• Donna
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Aggiornamenti di stato pubblicati da prontintavola

  1. Buongiorno frettolosi e non :D

    Mi sono presa una pausa di qualche giorno. Sono impegnatissima. Non mi abbandonate :D

    1. chiaraoscura4

      chiaraoscura4

      mai mai mai!!

    2. nuncepenza6

      nuncepenza6

      e che ce combini!!

  2. Benvenuto!

    1. gerbera0

      gerbera0

      Mi unisco al Benvenuto :) 
       

      welcome.jpg

    2. daniele-173
  3. Grazie :x

    1. karma19580

      karma19580

      Per me è un piacere ^_^ Ciao prontointavola.;)

    2. prontintavola

      prontintavola

      Ciaooo

  4. Buongiornooooo

    1. pavoljna

      pavoljna

      Ciao cara buona domenica

  5. Buon Anno!!!

    1. fleurdelys00

      fleurdelys00

      buon anno anche a te cara! :) 

  6. Buongiorno tacchialti94. Oggi una crostata di frutta fresca, soprattutto per te, che desideravi tanto un dolce. :x

    1. tacchialti94

      tacchialti94

      grazieeeeeeeeeeeeeeeeee

  7. Che carino il tuo profilo! Grazie. Mi hai dato l'opportunità di venirlo a visitare. Purtroppo ho pochissimo tempo e lo sfrutto per pubblicare. 

    Una buona giornata e....buon appetito!! :)

    1. ciribi72

      ciribi72

      Grazie a te per le magnifiche ricette che ci regali!

  8. Ma ciao! Benvenuta.

    Mi fa piacere che, anche tu, ti occupi di ricette. Un po' di sana competizione non fa mai male. e, come dice Benedetta Rossi, in cucina non esiste invidia, ma si scambiano le ricette

    Qui sono tutti fantastici. Ho visto le tue foto. Belle! 

    Se hai un profilo instagram, possiamo seguirci anche li!

    1. pavoljna

      pavoljna

      Ciao e buona serata. Diciamo che io sono qui più che altro per sostenerti che per competere. Grazie per i complimenti che ricambio. Per quanto riguarda il profilo IG, sì ce l' ho ma è da tanto che non ci entro più. Ti scrivo in privato che ho giusto una cosina da chiederti visto che qui sono nuova.

  9. 20190804_091054

     

    Una bella colazione sana e saporita? Un bel profumino di buono in tutta la casa? Questa ciambella fa proprio al caso nostro.

    INGREDIENTI:

    250 gr Farina 00

    50 gr Fecola di Patate

    2 uova

    2 Banane Mature

    1 Vasetto di yogurt Bianco o alla Banana

    120 gr Zucchero

    100 ml Olio di Semi

    1 Bustina Lievito per dolci

    PROCEDIMENTO:

    Montare, con fruste elettriche, le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.

    20190706_084101

    Frullare le banane e aggiungerle alle uova, continuare con fruste elettriche.

    Aggiungere lo yogurt e poi l'olio di semi incorporarlo, sempre con le fruste elettriche.

    A questo punto aggiungiamo, un po' per volta, la farina, la fecola ed il lievito, setacciati continuando con le fruste.

    20190727_144641                                      20190706_085148

    Quando il composto risulterà ben amalgamato, imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambelle, versiamo il composto e inforniamo a 180°, in forno preriscaldato, per 30 minuti. Prima di sfornare, facciamo la prova stecchino. Se si inumidisce, lasciamo cuocere altri 10 minuti

    20190804_091110                                           20190804_091054

    Sforniamo, lasciamo raffreddare e trasferiamo la ciambella su un piatto. Spolverizziamo di zucchero a velo e gustiamola!

    20190804_155146

    Buon Appetito!!!

     

    1. tacchialti94

      tacchialti94

      ma grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :x

  10. Buongiorno a tutti. 

    Sono stata informata, da un gentile utente della community, che il link sulle mie foto, risulta sbagliato. Non sono esperta in materia. Ho provato a correggerlo ma credo non sia cambiato niente. Se avete piacere a consultare le mie ricette, su questa pagina, in basso a sinistra, cliccate sull'ultima ricetta pubblicata e andate direttamente al blog. Grazie a tutti :)

  11. Cmq è vero, l'autunno sta tornando, ma non perchè lo senti dentro. Sta proprio tornando!

    E, tanto per non fare quella che pensa sempre a mangiare....se guardiamo il lato positivo, tornano le cioccolate calde, le minestre bollenti, il tepore di casa...

    Un abbraccione!!

  12. ORECCHIETTE FANTASIA

    20190630_140353

    Buongiorno Frettolosi!

    Questa ricetta, l'ho chiamata "Fantasia", perché, il piatto si presenta con una meravigliosa vivacità di colori e sapori.

    La preparazione è molto semplice e veloce. Richiama un po' la ricetta delle scarole alla napoletana, ma con una leggera reinterpretazione.

    I sapori di questo piatto, sono indimenticabili. Da provare assolutamente!

    INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

    400 gr Pasta Formato Orecchiette

    4 Acciughe Sott'Olio

    100 gr Olive Taggiasche

    20 gr Capperi Sotto Sale

    15 Pomodorini Ciliegio

    1 Spicchio d'Aglio

    1 Cespo Piccolo Di Scarola Riccia

    200 gr Gherigli di Noce

    80 Gr Pecorino o Parmigiano Reggiano Grattugiato

    4 Cucchiai Olio Extravergine di Oliva

    Sale Q.b.

    Peperoncino Piccante Q.b.

    PROCEDIMENTO:

    Puliamo e laviamo per bene le scarole. Tagliamole a pezzi grossolani e teniamole da parte.

    Laviamo anche i pomodorini e tagliamoli a metà (o in quattro parti) teniamo un attimo da parte, anche questi.

    20190630_130830                                          20190630_131149

    In una padella antiaderente, facciamo imbiondire uno spicchio d'aglio, nell'olio Evo.

    Quando sarà imbiondito, togliamolo e mettiamo le acciughe. Appena si saranno sciolte, uniamo i capperi (sciacquati precedentemente dal loro sale), le olive ed il peperoncino. Facciamo sfrigolare per qualche minuto e poi caliamo anche i pomodorini. Non saliamo, per il momento.

    Facciamo cuocere per 5 minuti, poi uniamo le scarole. Mescoliamo durante la cottura, senza salare ancora.

    Quando le scarole saranno appassite ed avranno assorbito tutti i sapori, assaggiamo per capire se è necessaria l'aggiunta di sale. Nel caso ci fosse bisogno, aggiungiamone un pochino. Attendere qualche altro minuto e poi spegnere. Le scarole devono restare croccanti.

    20190630_131742                                  20190630_134847

    In una padellina antiaderente, mettiamo a tostare i gherigli di noce. Quando saranno pronti, sminuzziamoli e teniamoli da parte. Li useremo sulla pasta, quando andremo ad impiattare.

    20190630_140138

    Cuociamo le orecchiette e scoliamole molto al dente, passiamole in padella per un minuto. Uniamo il pecorino o il parmigiano. Mescoliamo e serviamo con una spolverata di noci tostate!

    20190630_140353

    Buon Appetito!!!

     

  13. Urge Caffè!!!