Attività di reputazione

  1. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da daliahnera per l'aggiornamento : Quante storie d'amore finiscono nonostante mesi o anni prima le stesse persone si sia   
    Quante storie d'amore finiscono nonostante mesi o anni prima le stesse persone si siano promesse amore eterno.
    Quante storie d'amore iniziano ogni giorno.
    In fondo capisco il dolore, la sofferenza e i pensieri di chi vuol farla finita.
    Quando si ripone noi stessi in un'altra persona e poi questa decide di non star più con noi il mondo ci cade addosso, ci sentiamo perduti, soli.
    Non quella solitudine che si prova quando siamo soli e a magari non si ama nessuno, quella solitudine dentro, che ci attorciglia le budella, ci buca l'anima, la solitudine diventa una gabbia, non una opportunità di incontrare altre persone.
    Bisogna però comprendere che al mondo ci sono milioni di persone che ci possono far felici e con cui possiamo condividere le nostre emozioni.
    Questo è un dato di fatto, nonostante quella solitudine lì che bisogna superare.
    In fondo Werther è stato uno stupido ma se Goethe non lo avesse fatto soffrire e morire sarebbe stato un personaggio noioso.
     

  2. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da daliahnera per l'aggiornamento : Quante storie d'amore finiscono nonostante mesi o anni prima le stesse persone si sia   
    Quante storie d'amore finiscono nonostante mesi o anni prima le stesse persone si siano promesse amore eterno.
    Quante storie d'amore iniziano ogni giorno.
    In fondo capisco il dolore, la sofferenza e i pensieri di chi vuol farla finita.
    Quando si ripone noi stessi in un'altra persona e poi questa decide di non star più con noi il mondo ci cade addosso, ci sentiamo perduti, soli.
    Non quella solitudine che si prova quando siamo soli e a magari non si ama nessuno, quella solitudine dentro, che ci attorciglia le budella, ci buca l'anima, la solitudine diventa una gabbia, non una opportunità di incontrare altre persone.
    Bisogna però comprendere che al mondo ci sono milioni di persone che ci possono far felici e con cui possiamo condividere le nostre emozioni.
    Questo è un dato di fatto, nonostante quella solitudine lì che bisogna superare.
    In fondo Werther è stato uno stupido ma se Goethe non lo avesse fatto soffrire e morire sarebbe stato un personaggio noioso.
     

  3. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Molti mi dicono che sembro più giovane.  Confesso che un po' mi fa piacere ma non gli   
    Molti mi dicono che sembro più giovane.  Confesso che un po' mi fa piacere ma non gli do troppa importanza.
    In ogni caso da un po' mi sento addosso il tempo che passa.
    Io non mi sento né più giovane, né più vecchia, non credo che sentirsi di una certa età abbia molto senso: la mente non ha un'età anagrafica.
    La mente "è" e basta, esiste dentro di noi fuori dal tempo e quasi mai è in armonia con il corpo che possiede.  
  4. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Non so come definire il mio stato d’animo adesso. Posso dire di stare bene? Non credo   
    Non so come definire il mio stato d’animo adesso.
    Posso dire di stare bene?
    Non credo.
    Ho pensieri ossessivi?
    Credo di essere sospesa, come sempre.
    Forse la mia salvezza (temporanea) sta in un certa disciplina che devo applicare alla mia vita.
    Giorno dopo giorno.
    Ore, minuti, secondi.
    Vivere prima di morire, meglio di morire prima di vivere.
    Decisamente.
     

  5. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da nancy19821 per l'aggiornamento : Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo. Amo l'idea che ho di te, f   
    Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo.
    Amo l'idea che ho di te, forse amo quella più di te.
    Comunque mi piace amare le idee.
    E tu sei una bella idea.  
  6. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da marcusnolde962 per l'aggiornamento : Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i d   
    Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i due momenti del giorno che preferisco: lotto tra la staticità e la lentezza della notte e la dinamicità del mattino
    Il mio animo è ben rappresentato dal quel quadro di Magritte in cui si vede un paesaggio notturno sotto un cielo diurno chiaro e luminoso.
    Vivere per sempre in un ipotetico mattino è però anche una condanna perché quando si ha tutto per possibilità è difficile prendere decisioni e intraprendere una strada ma in fondo questo è l'unico modo per mantenere accesi la fame, il desiderio e l'attrazione.
    Mi piace allora immaginare il mattino con il sole che sale, il pane caldo e buono e agire senza pensare, senza pensare alle cose, senza spingere niente e nessuno per lasciare che tutto si muova per passione e vitalità: forse questo intendeva Aristotele quando aveva immaginato che il Dio muovesse ogni cosa non spingendola ma attraendola, immagine bellissima assai nota a chi è innamorato ma io non so che cosa sia fino in fondo l'amore e mi dispiace.    
  7. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da marcusnolde962 per l'aggiornamento : Talvolta al mattino sono serena...   
    Talvolta al mattino sono serena...
  8. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da marcusnolde962 per l'aggiornamento : Talvolta al mattino sono serena...   
    Talvolta al mattino sono serena...
  9. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da marcusnolde962 per l'aggiornamento : Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i d   
    Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i due momenti del giorno che preferisco: lotto tra la staticità e la lentezza della notte e la dinamicità del mattino
    Il mio animo è ben rappresentato dal quel quadro di Magritte in cui si vede un paesaggio notturno sotto un cielo diurno chiaro e luminoso.
    Vivere per sempre in un ipotetico mattino è però anche una condanna perché quando si ha tutto per possibilità è difficile prendere decisioni e intraprendere una strada ma in fondo questo è l'unico modo per mantenere accesi la fame, il desiderio e l'attrazione.
    Mi piace allora immaginare il mattino con il sole che sale, il pane caldo e buono e agire senza pensare, senza pensare alle cose, senza spingere niente e nessuno per lasciare che tutto si muova per passione e vitalità: forse questo intendeva Aristotele quando aveva immaginato che il Dio muovesse ogni cosa non spingendola ma attraendola, immagine bellissima assai nota a chi è innamorato ma io non so che cosa sia fino in fondo l'amore e mi dispiace.    
  10. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da marcusnolde962 per l'aggiornamento : Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i d   
    Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i due momenti del giorno che preferisco: lotto tra la staticità e la lentezza della notte e la dinamicità del mattino
    Il mio animo è ben rappresentato dal quel quadro di Magritte in cui si vede un paesaggio notturno sotto un cielo diurno chiaro e luminoso.
    Vivere per sempre in un ipotetico mattino è però anche una condanna perché quando si ha tutto per possibilità è difficile prendere decisioni e intraprendere una strada ma in fondo questo è l'unico modo per mantenere accesi la fame, il desiderio e l'attrazione.
    Mi piace allora immaginare il mattino con il sole che sale, il pane caldo e buono e agire senza pensare, senza pensare alle cose, senza spingere niente e nessuno per lasciare che tutto si muova per passione e vitalità: forse questo intendeva Aristotele quando aveva immaginato che il Dio muovesse ogni cosa non spingendola ma attraendola, immagine bellissima assai nota a chi è innamorato ma io non so che cosa sia fino in fondo l'amore e mi dispiace.    
  11. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Molti mi dicono che sembro più giovane.  Confesso che un po' mi fa piacere ma non gli   
    Molti mi dicono che sembro più giovane.  Confesso che un po' mi fa piacere ma non gli do troppa importanza.
    In ogni caso da un po' mi sento addosso il tempo che passa.
    Io non mi sento né più giovane, né più vecchia, non credo che sentirsi di una certa età abbia molto senso: la mente non ha un'età anagrafica.
    La mente "è" e basta, esiste dentro di noi fuori dal tempo e quasi mai è in armonia con il corpo che possiede.  
  12. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da marcusnolde962 per l'aggiornamento : Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i d   
    Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i due momenti del giorno che preferisco: lotto tra la staticità e la lentezza della notte e la dinamicità del mattino
    Il mio animo è ben rappresentato dal quel quadro di Magritte in cui si vede un paesaggio notturno sotto un cielo diurno chiaro e luminoso.
    Vivere per sempre in un ipotetico mattino è però anche una condanna perché quando si ha tutto per possibilità è difficile prendere decisioni e intraprendere una strada ma in fondo questo è l'unico modo per mantenere accesi la fame, il desiderio e l'attrazione.
    Mi piace allora immaginare il mattino con il sole che sale, il pane caldo e buono e agire senza pensare, senza pensare alle cose, senza spingere niente e nessuno per lasciare che tutto si muova per passione e vitalità: forse questo intendeva Aristotele quando aveva immaginato che il Dio muovesse ogni cosa non spingendola ma attraendola, immagine bellissima assai nota a chi è innamorato ma io non so che cosa sia fino in fondo l'amore e mi dispiace.    
  13. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da marcusnolde962 per l'aggiornamento : Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i d   
    Spesso sono divisa tra la notte, il cuore della notte, ed il mattino. Questi sono i due momenti del giorno che preferisco: lotto tra la staticità e la lentezza della notte e la dinamicità del mattino
    Il mio animo è ben rappresentato dal quel quadro di Magritte in cui si vede un paesaggio notturno sotto un cielo diurno chiaro e luminoso.
    Vivere per sempre in un ipotetico mattino è però anche una condanna perché quando si ha tutto per possibilità è difficile prendere decisioni e intraprendere una strada ma in fondo questo è l'unico modo per mantenere accesi la fame, il desiderio e l'attrazione.
    Mi piace allora immaginare il mattino con il sole che sale, il pane caldo e buono e agire senza pensare, senza pensare alle cose, senza spingere niente e nessuno per lasciare che tutto si muova per passione e vitalità: forse questo intendeva Aristotele quando aveva immaginato che il Dio muovesse ogni cosa non spingendola ma attraendola, immagine bellissima assai nota a chi è innamorato ma io non so che cosa sia fino in fondo l'amore e mi dispiace.    
  14. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Non so come definire il mio stato d’animo adesso. Posso dire di stare bene? Non credo   
    Non so come definire il mio stato d’animo adesso.
    Posso dire di stare bene?
    Non credo.
    Ho pensieri ossessivi?
    Credo di essere sospesa, come sempre.
    Forse la mia salvezza (temporanea) sta in un certa disciplina che devo applicare alla mia vita.
    Giorno dopo giorno.
    Ore, minuti, secondi.
    Vivere prima di morire, meglio di morire prima di vivere.
    Decisamente.
     

  15. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da nancy19821 per l'aggiornamento : Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo. Amo l'idea che ho di te, f   
    Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo.
    Amo l'idea che ho di te, forse amo quella più di te.
    Comunque mi piace amare le idee.
    E tu sei una bella idea.  
  16. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da beautifullmind0 per l'aggiornamento : Io vivo di perfezioni provvisorie.       
    Io vivo di perfezioni provvisorie.
     
     

  17. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da nancy19821 per l'aggiornamento : Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo. Amo l'idea che ho di te, f   
    Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo.
    Amo l'idea che ho di te, forse amo quella più di te.
    Comunque mi piace amare le idee.
    E tu sei una bella idea.  
  18. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da nancy19821 per l'aggiornamento : Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo. Amo l'idea che ho di te, f   
    Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo.
    Amo l'idea che ho di te, forse amo quella più di te.
    Comunque mi piace amare le idee.
    E tu sei una bella idea.  
  19. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da nancy19821 per l'aggiornamento : Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo. Amo l'idea che ho di te, f   
    Per come ti scrivo, per come ti penso forse un po' di amo.
    Amo l'idea che ho di te, forse amo quella più di te.
    Comunque mi piace amare le idee.
    E tu sei una bella idea.  
  20. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : I modi ed i mondi di amare e di amore racchiudono modalità ed eventualità a cui non p   
    I modi ed i mondi di amare e di amore racchiudono modalità ed eventualità a cui non pensiamo. Siamo limitati dai modi che conosciamo e non pensiamo che possano esisterne altri. La vita è troppo breve e noi siamo bravi a sprecarla o forse la libertà ci sconsola e ci fa paura.

  21. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Tu potresti essere l'archetipo dello sguardo che vorrei su di me. Il modello pensato   
    Tu potresti essere l'archetipo dello sguardo che vorrei su di me.
    Il modello pensato ed ideale.
    Lo sguardo elettrico che attiva impulsi e risorse impensabili.
    La pupilla assoluta.
    Ogni sguardo terreno ha dei limiti e delle limitazioni, dei confini.
    Il tuo no.
    Spazia oltre, è inarrivabile.
    Mi scava dentro e arriva dall'altra parte.
    Una parte che non conosco e che forse non conoscerò mai.
     
     
     

  22. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da beautifullmind0 per l'aggiornamento : Io vivo di perfezioni provvisorie.       
    Io vivo di perfezioni provvisorie.
     
     

  23. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Molti mi dicono che sembro più giovane.  Confesso che un po' mi fa piacere ma non gli   
    Molti mi dicono che sembro più giovane.  Confesso che un po' mi fa piacere ma non gli do troppa importanza.
    In ogni caso da un po' mi sento addosso il tempo che passa.
    Io non mi sento né più giovane, né più vecchia, non credo che sentirsi di una certa età abbia molto senso: la mente non ha un'età anagrafica.
    La mente "è" e basta, esiste dentro di noi fuori dal tempo e quasi mai è in armonia con il corpo che possiede.  
  24. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Non so come definire il mio stato d’animo adesso. Posso dire di stare bene? Non credo   
    Non so come definire il mio stato d’animo adesso.
    Posso dire di stare bene?
    Non credo.
    Ho pensieri ossessivi?
    Credo di essere sospesa, come sempre.
    Forse la mia salvezza (temporanea) sta in un certa disciplina che devo applicare alla mia vita.
    Giorno dopo giorno.
    Ore, minuti, secondi.
    Vivere prima di morire, meglio di morire prima di vivere.
    Decisamente.
     

  25. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da beautifullmind0 per l'aggiornamento : Io vivo di perfezioni provvisorie.       
    Io vivo di perfezioni provvisorie.