- Uomo
- 43 anni
-
Ultima Visita
Forum Box
-
Capodanno 2021 Fontana Pyrogiochi effetto tris del lidl
Fontana EFFETTO TRIS Fuochi d'artificio, Capodanno. -
buon ultimo lunedi 2020!
-
Grazie anche a te.
-
tacchialti94 ha aggiunto una reazione
-
-
Nevicata a Castelminio di Resana in provincia di Treviso oggi 28/12/2020
video realizzato con Oppo Reno in 4k -
Nevicata a Castelminio di Resana in provincia di Treviso oggi 28/12/2020
video realizzato con GoPro Hero 7 Black. -
Nevicata a Castelminio di Resana in provincia di Treviso oggi 28/12/2020
video realizzato con Gopro hero 7 -
I gabbiani sono uccelli di taglia medio-grande. Il becco è lungo e robusto e le zampe palmate.
Le ali sono solitamente di colore bianco, grigio o nero e nei giovani anche marrone. A seconda della specie i giovani impiegano da due a quattro anni prima di raggiungere la livrea d'adulto. In questa fase cambiano sia i colori delle penne che quelli del becco, delle zampe e degli occhi.
-
Le farfalle hanno abitudini generalmente diurne e hanno antenne clavate, a differenza di quelle delle falene che sono spesso pettinate o filiformi e chiudono le ali a libro in posizione di riposo.
Questa distinzione di comodo, al pari di quella tra macrolepidotteri e microlepidotteri, pur non essendo più ritenuta valida, viene talvolta ancora utilizzata dagli entomologi per ragioni pratiche, dato che corrisponde a differenze nei metodi di studio dei diversi gruppi.
Musica del video.
Winter Ride di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/...
Fonte: http://www.twinmusicom.org/song/308/w...
-
Le grotte di Oliero sono un complesso cavernicolo che si trova alle pendici del massiccio dell'altopiano dei Sette Comuni, in prossimità dell'abitato di Oliero, in provincia di Vicenza. Dalle grotte sgorga gran parte dell'acqua che penetra attraverso l'altopiano sovrastante, classico esempio di carsismo.
Dalle grotte hanno origine le sorgenti del fiume Oliero, che vengono considerate tra le più importanti sorgenti valchiusane d'Europa. La grotta sorgente di Oliero è la più copiosa sorgente del Veneto, versando circa 8 milioni di metri cubi d'acqua al giorno.