- Uomo
- 56 anni
- Verona (VR)
-
Ultima Visita
Più di un mese fa
Forum Box
-
Uno dei miei piatti preferiti
Come preparare la Pasta alla Norma
Per preparare la pasta alla Norma, prendete i pomodori ramati e sciacquateli quindi asciugateli e tagliateli in quarti (1). In un tegame dal fondo spesso versate un filo d'olio e ponete a soffriggere due spicchi d'aglio puliti e interi (2), così poi se desidererete potrete rimuoverli. Quando l'aglio avrà soffritto qualche istante, versate i pomodori (3)
e cuocete a fuoco bassissimo coprendo con coperchio (4); lasciate cuocere per una ventina di minuti fino a quando i pomodori saranno ben morbidi e avranno rilasciato il sughetto. Una volta pronti (5), trasferiteli in un passaverdure posto su una ciotola (6) e passateli in modo da ottenere una polpa sugosa e liscia.
Trasferite tutto nuovamente in tegame (7) e salate (8); cuocete ancora per 10-15 minuti fino a quando non si sarà ristretto. Mettete poi a bollire un tegame con abbondante acqua da salare a bollore e una volta raggiunto il bollore salate. Intanto lavate le melanzane, asciugatele bene e spuntatele, quindi tagliatele a fettine di pochi mm (9).
Se utilizzate delle melanzane comunemente in commercio, non ci sarà bisogno di metterle a spurgare, a meno che non sappiate che quelle che state utilizzando sono piuttosto amarognole. Friggete le melanzane in abbondante olio extravergine d'oliva scaldato alla temperatura di 170° senza superarli (mantenete costante la temperatura friggendo poche melanzane alla volta e controllandola con un termometro da cucina) (10). Man a mano che risulteranno ben dorate, scolatele con una schiumarola (11) e trasferitele su un foglio di carta per fritti per far assorbire l'olio in eccesso. Poi salatele a piacere (12).
Cuocete la pasta al dente (13) e quando sarà quasi pronta, versate le foglie di basilico nel sugo a fuoco spento, mescolate e aggiungete la pasta scolata direttamente nel tegame (15). Mescolate bene per insaporire.
Trasferite sui piatti da portata la pasta, condite con abbondanti fette di melanzane fritte ciascuna porzione (16), infine spolverizzate con ricotta salata con la grattugia a maglie grosse (17). Servite la vostra pasta alla Norma con qualche fettina di melanzana messa al centro della tavola così che all'occorrenza i commensali possano aggiungerne a piacimento (18)!
Consiglio
Potete rimuovere gli spicchi di aglio prima di passare i pomodori. Potete aggiungere le melanzane al sugo pronto se preferite, dipende dalla versione della pasta alla Norma a cui siete affezionati! La pasta indicata per questa preparazione è quella corta come i sedani rigati, i rigatoni o le mezze maniche.
-
buonissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
bacodaseta72 ha aggiunto una reazione
-
-
-
Bellissimaaaaaaaaaaaaa
-
grazie!!!!!
-
iltuosogno222 ha aggiunto una reazione
-
-
-
Ci penserò.... Grazie per il suggerimento :*
-
iltuosogno222 ha aggiunto una reazione
-
-
-
forza juve!
tanto piacere caro
-
Sempre!!!!!!
-
inmydreams70 ha aggiunto una reazione
-