• Uomo
  • 60 anni
  • Ultima Visita

Risposte agli aggiornamenti di stato pubblicati da vincent29264

  1. Monastero di Roussanou, Meteora, Grecia

    4509adc25cc5a668c3d08b062b37c65f.jpg

  2. PER QUEST'ANNO PUO' BASTARE.

    AUGURI A TUTTI!!!

    315649503_663408012159550_2228547818330894469_n.jpg

  3. Nostalgia....

    BUON WEEK END

    286477500_10223635134080184_5402116786560150028_n.jpg

  4. È bello essere saggi nella sera della vita, ma durante il giorno e al mattino è la stoltezza giovanile che premia.
     

    Che gli occhi siano accesi dalla meraviglia. 

    E che le mani tentino gesti non ancora fatti.

    IMG_92542.jpg
  5. Atomica su Nagasaki.

    NAGASAKI.jpg

  6. E guardavo le profondità del cielo.



    Di giorno è una cupola trasparente piena di luce rassicurante, la notte è miliardi di fori luminosi in un’oscurità senza fine di anni luce.


    E, guardando, io mi chiedevo: e noi chi siamo, qui dentro, e per che cosa?



    E andavo persa nell'impaccio viscoso del non aver cose sensate da rispondere a tali interrogazioni. Che quasi mi parevano sensate le parole di Luca: che non serve proprio a nulla darsi tanto da fare. E di Sartre: che l’uomo è un’inutile passione!



    Eppure – dentro - questa voglia irresistibile di fare. Questo desiderio di andare e scoprire e lavorare l’universo e che l’inquietudine che sgorga dalla crepa dolorosa tra il sogno e l’esistente sia lì apposta per metterci in moto, per spingerci a trafficare…



    E, pure, questo desiderio che tutto serva, che tutto abbia un senso, che tutto insegni, che tutto guidi, che tutto conduca a quell’altrove che chiama come fosse casa…


    E tutto questo stupore, di chi è l’ultimo arrivato. E non solo per le galassie e i firmamenti, ma per la storia stessa dell’uomo e le conquiste e il lungo interminabile discorso che crea sapere e consapevolezza.



    Oh, come vorrei…

     

    IMG_1831.JPG
  7. CALDO WEEK END PER TUTTI

    Bv2NWgMGS-Lg17PNW5iiYRdiCy0vVhhJ8jYWyz_Q7P4s-cNe6Bd8rXLuSLj5BXbJyTOU8IzeXRAAHhxDJTG55e-M.jpg

  8. Angolo di casa con una atmosfera bellissima. Il mio non è così poetico, ma il tema "letterario-intellettuale" è lo stesso.

    279695534_539792704183246_986292246860389361_n.jpg

  9.  

    Immagini-le-più-belle-frasi-8213.jpg

  10. Una volta mi sono resa conto con straordinaria lucidità di quanto mi piaccia l’improvvisazione.


    Sì, d’accordo, l’improvvisazione che funziona presuppone ore e ore di esercitazione. Ma vive anche e soprattutto di un’altra cosa, che è la splendida vitalità del flusso creativo, dell’energia follemente slanciata che ti attraversa in quel momento. 
E più o meno ho pensato: ecco, è così che voglio vivere sempre. Questa è arte. Questa è vita. Di meno è noia.


    Sognavo un vita di tipo improvvisazione jazz. E quando mi sveglio, al mattino, quando salto giù dal letto, beh, in quel momento ciò che bramo di più, è ritrovare quello stesso stato d’animo, quel favoloso atteggiamento interiore.

     

    IMG_2485.JPG
  11. Non uso quasi mai le scale mobili, meglio un pò di esercizio aggiuntivo.

    d6faad4979a246edff8fcee8e929a7ff.jpg

  12. C’è una figura de I Ching – Il Seguire – che esercita su di me una certa attrazione. Seguire è un po’ l’arte di navigare con la vita, lasciarsi guidare, lasciarsi portare. Ma non in maniera passiva e da vittima.
    È forse un modo di procedere che, tutto sommato, richiede meno sforzo. Non è una lotta contro qualcosa. È un andare attivamente dietro i segnali che trovi tra le cose, negli eventi, nella vita – per dirla con una parola generica.
    Apparentemente il “seguire” è una rinuncia. Rinuncia a qualcosa che nella nostra cultura ha un certo apprezzamento: la volontà di imporre al destino le proprie decisioni, i propri progetti, la realizzazione dei propri obiettivi.
    Ma è un’apparenza.
    Di fatto è un modo di procedere che sceglie la linea di minore resistenza. Un po’ come fa l’acqua nel seguire la pendenza, colmando ogni avvallamento, e continuando a scorrere verso il mare. Evitando lo scontro, colloca la propria energia nelle circostanze della vita, in uno scenario di alleanza e di sinergia.
    Io non sono una conoscitrice del mondo e del mercato. Non saprei dare dei consigli di sostanza a chi vuole sfondare in un certo campo, o vincere in borsa. Non saprei proprio da dove cominciare se mi chiedessi come fare a diventare miliardaria.

    Ho imparato un po’ a gestire il mio umore, a rigenerare le energie, a ritrovare l’innocenza, la meraviglia, il gusto per le cose che faccio, ogni giorno. Si tratta del proprio benessere? Certo che sto bene. Il mio corpo è ancora giovane e le mie giornate scorrono nella gioia.

    Queste cose hanno acquistato la precedenza rispetto agli obiettivi di successo sul mercato. Solo dopo essermi occupata di queste cose, mi metto a lavorare per ottenere dei risultati materiali: i mezzi per continuare l’avventura.

    Non è certo un modello per la vita d’azienda.


    Però – a stare a quel che sento e quel che vedo – c’è da chiedersi se il dinamismo dell’azienda oggi non sia compromesso almeno un po’ dallo stato di salute, fisica e mentale, delle persone che ne subiscono la tirannia. E forse, la tirannia della disciplina d’azienda, scaturisce dalla volontà di imporre (al mercato, ai dipendenti…) i proprio obiettivi, le proprie strategie, i propri modelli di organizzazione…

    Ci sono alternative?

     

     

    IMG_5411.jpg
  13. Giocare col vento sulle onde del mare 

    DSC_4300.JPG

    DSC_4309.JPG

  14. “Delirious New York” del grande architetto Rem Koolhaas ricostruisce in maniera magistrale la nascita di Manhattan. Magistrale e ammaliante, perché sa far emergere in tutto il suo fascino l’eccitazione di una città “che diventava una fabbrica di esperienze artificiali e dove il reale e il naturale cessavano di esistere”.


    Con Google Earth si possono realizzare delle visite virtuali, scendendo nelle piazze e nelle strade. E l’ho fatto. Su Youtube ci sono moltissimi video che ti portano a girare per la città. Puoi fare un “salto” al Luna Park di Coney Island, percorrere in battello la Baia di New York, visitare Ellis Island e il suo Museo dell’Immigrazione, il porto, il Ponte di Brooklyn, Little Italy e China Town, sostare di notte in Times Square, fermarti a guardare le insegne spettacolari di Broadway, fare un giro in Central Park…
 Non potrei accettare un mondo senza New York.


    Ma non potrei mai accettare neanche un mondo senza la tranquillità rosa che provo allontanandomi nella campagna e guardando da una pacata distanza il piccolo profilo di una cittadina italiana.

     

    IMG_3540.JPG
  15. BUONA SETTIMANA!!!!

    4f63eabffda347f2ae3882bbf9648f87.jpg

  16. Ho l’intenzione di stare dieci minuti senza pensare, concentrata sul respiro, come consigliano i saggi. Ma una scintilla di luce penetra le palpebre. E allora guardo. Il sole. Mi sembra uno spettacolo irrinunciabile. Perché?
     

    Mi viene in mente che del senso della vita e dell’universo sono ignorante. Sono come ingoiata da questa verità. Che senso ha tutto questo? Perché la vita? E io che ci faccio? Se provo a rispondere a queste domande so che si tratta di storie, di miti. Di invenzioni della mente, assetata di senso.

    E mi rendo conto che me la racconto ogni giorno. E che la fragilità delle mie congetture è il commovente tentativo di creare uno scenario mentale che mi aiuti a vivere più pienamente, nella misura del possibile.
 

    E che vivere pienamente vuol dire passione per ciò che faccio, slancio nel seguire il desiderio. Ascoltare la voce del desiderio e discernere là dentro cosa c’è di autentico.
    E la vita allora mi appare come una grande avventura, una navigazione a vista. E nel pensare questo avverto un piacere intimo, profondo. E sono pronta a salpare.

     

     

    IMG_4059.JPG
  17. Monastero di Sumela, Turchia. Vi consiglio di visitarlo.

    BUON WEEK END

    Monastero di Sumela,Turchia.jpg

  18. Splendida Georgia e la sua Batumi.

    BUON WEEK END DI FERRAGOSTO!!!

    BATUMI, GEORGIA.jpg

  19. 💖 Immagini di Buona Serata, Video e GIF Gratis per Whatsapp

  20. 55 Frasi sulla Natura (in inglese e italiano): le più belle, originali,  ispirate

  21. Come vorresti essere un compositore! E dire con le note questa grandezza che ti occupa il cuore e ti spinge fino ai confini e li vuole oltrepassare. Come vorresti, almeno, scrivere, e tracciare con parole sulla carta la strada che ti congiunge con questa dimensione altra, ma che è tua. “Altra” perché paure e preoccupazioni t’impediscono di lasciare che i tuoi sentimenti si espandano come gas volatile nella camera vuota. Ma “tua” perché è lì che la vita ti porta a casa.

     

    IMG_7835.JPG
  22. Questa la conoscete? 

     

  23. “La semplicità e la verità sono le sole cose che contano veramente. Vengono da dentro. Non si può fingere.”
    AUDREY HEPBURN

    io.jpeg

  24. Se siete al mare in questo week end...provate a fare questo.

    DIVERTITEVI!!!

    288375537_3325852091073647_3761593437584410228_n.jpg

  25. Buongiorno e Buon 1° Luglio 2022: le IMMAGINI più belle da condividere oggi  e tante curiosità sul mese