• Uomo
  • 60 anni
  • Ultima Visita

Risposte agli aggiornamenti di stato pubblicati da vincent29264

  1. Buona Settimana 

    360148267_814509426708458_3411319041361933386_n.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      Già, solo gli uomini di potere parlano di moralità, quella che pretendono dagli altri più che da sé stessi

  2. Le elezioni si avvicinano. 

    445004218_838062728351552_2699376171593551017_n.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      meglio farci una risata, tanto per scaramanzia

       

      10343522_.jpg

    2. (Guarda 1 altra risposta questo aggiornamento di stato)

  3. Le sfide che abbiamo davanti sono enormi. Ci vuole molto impegno, molta solidarietà, molta intelligenza e collaborazione per affrontarle.
    La cosa sicuramente disastrosa sarebbe di lasciarsi contagiare da un’epidemia di depressiva sensazione d’impotenza. L’idea che come singoli non abbiamo alcun potere di modificare le cose è letale.
    Noi abbiamo un grande potere da esercitare e la capacità di inventare nuovi modi di pensare e di aggregarci.
    Il primo passo è senza dubbio che ognuno di noi sappia che ha il potere di iniettare nella vita input di positiva creatività. 

     

    IMG_3077.JPG
  4. perunsoffio1def-951x1024.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      Ciao @martymartina1 mi piacerebbe svolazzare di tanto in tanto, librarmi in aria e svolazzare tra le candide nuvole, peccato che non ho ali da piccione, tanto meno da tacchino :)

      Scusa la battuta, piacer di sentirti martymartina1

  5. buon-lunedi-colorato.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      felice serata del martedì :)

  6. frasi-divertenti-vita-robert-bloch.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      Non so, non sono sicuro che sia cosi, mi capita spesso di ridere quando le cose precipitano ma non mi pare di dare la colpa a qualcuno dei miei guai.

  7. Un arrotino molto vintage

    1406f805b7ce47965710440d44da284fFANTARR.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      roba di altri tempi, nemmeno io me li ricordo, soprattutto con tale attrezzatura

  8. Di fronte agli ostacoli e le difficoltà è di aiuto un’opzione fondamentale, da rispolverare periodicamente: che la ricerca della felicità è una cosa da decidere in proprio, dentro di sé, senza chiedere il permesso a come vanno le cose, là fuori.
    La giornata promette bene.

    
Io ce la voglio mettere tutta. Fare con passione le cose che decido di fare, le cose che faccio, è senza dubbio, un altro ingrediente okei della ricetta.
    Desidero incontrare capitani coraggiosi, avventurieri, pirati, scopritori, eroi, condottieri e poeti. Gente che ha il coraggio di cercare la felicità.

     

     

    IMG_2190bis.jpg
    1. vincent29264

      vincent29264

      a un passo dal proprio cammino / là, dove meno te lo aspetti / dove mia ti verrebbe in mente di guardare / quello è il luogo della felicità / l'isola che non c'è

      Prima stella a destra e poi dritti fino al mattino

       

    2. (Guarda 1 altra risposta questo aggiornamento di stato)

  9. I miei colori preferiti, ormai, sono stati "sostituiti"....

    352233410_651361503655166_5757659925046590856_n.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      beh, torneranno

  10. buon venerdi sera gif | Venerdì, Buonasera, Instagram

    1. vincent29264

      vincent29264

      buona serata a te

  11. felicia on X: "Buongiorno e felice giornata anche se piove ...

    1. vincent29264

      vincent29264

      buona serata

  12. Immagini Buon weekend immagini Fine settimana nuove » Wow Immagini

    1. vincent29264

      vincent29264

      grazie altrettante a te

  13. Spero che le cose siano migliorate, in ogni senso e per tutta la famiglia...

    350861723_647043010177242_3687194357985496884_n.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      beh, speriamo, :D

      comunque, se utilizza il computer, oggi ci stanno i correttlori gramlaticali 9_9

    2. (Guarda 1 altra risposta questo aggiornamento di stato)

  14. Immagini di Buona serata gratuite da scaricare e condividere

    1. vincent29264

      vincent29264

      felice serata a te :)

  15. C'è qualcosa che non va....

    428362482_18410892208057124_2129967033128795750_n.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      non ho capito, come fa a essere di Sardegna se è stato allevato in grecia e macellato in olanda?O.o

    2. (Guarda 1 altra risposta questo aggiornamento di stato)

  16. E ci trovavamo ogni tanto nel bosco.


    Diego disse: è un mondo vecchio! Disse: guardate! C’è l’orario di lavoro che divora le nostre giornate. Non ci sottrae solo il prodotto del nostro lavoro. Ma ci depriva del nostro stesso progetto di vita. Noi coviamo il nostro progetto di vita sotto la cenere. Riusciamo a mala pena ad accenderlo la sera, come un fuoco. Perché non abbiamo tempo. E, dopo la giornata di lavoro, non abbiamo più neanche le forze.
 I più lo hanno lasciato svaporare. Il loro tempo è tutto occupato. C’è il loro lavoro, il loro stipendio, ma non ci sono più loro.

    Io ascoltavo. Sentivo indignazione. Ma non riuscivao a capire quale rivolta, quale rivoluzione, ci avrebbe portato a recuperare il nostro tempo, il nostro progetto di vita. Diego era stanco. Stanco di fare rivoluzioni – cioè di partecipare a rivoluzioni disegnate da altri. Alla fine – diceva – è sempre la stessa cosa.

    Una giorno, invece, venne Amina. Era una magrebina, immigrata. 
Era la fidanzata di qualcuno.
 Fummo stupiti.

    Ci disse della sua esperienza da immigrata. Era anche colta. Aveva studiato. Era emigrata.
 Sì, ci disse che non era venuta semplicemente per trovare lavoro o condizioni migliori di vita. Ci disse dell’impulso a partire, ad andare immigrati. Disse che anche noi dovremmo saperlo, perché siamo stati un popolo di immigrati, nel passato. 
Ci disse di questo impulso a cercare un nuovo mondo, a dargli vita. Ci disse che succede quando dove stai manca cibo, per il corpo o per l’anima.
 Ci disse che uomini e donne audaci, in queste circostanze, lasciano dove stanno, si slegano, tagliano i legami, e partono. Per aprire la geografia umana con nuovi spazi.
 Disse che, a quel punto, non interessa più uno stile di vita. Disse che importa l’avventura, il viaggio, la ricerca.
 Ci parlò di questa esperienza del viandante. Che è interiore ed esteriore.

    Io capii che Amina era nella nostra società, nel nostro mondo, andava al supermercato, aveva l’orario di lavoro, ma non era come noi. Non viveva tutto questo come lo vivevamo noi. Lei era immigrata. Era alla ricerca di un nuovo mondo. Lei era uscita da, aveva tagliato con, ed era in cerca di.

    Fu quel discorso che mi ricondusse a quello che ero. In un viaggio di migrazione. Alla ricerca di un nuovo mondo. Non ero una gallina d’allevamento. Avevo ritrovato la mia dimensione nomade, selvatica, libera. E stavo movendomi ogni giorno verso il nuovo mondo.

     

     

    IMG_4991.JPG
    1. vincent29264

      vincent29264

      Ho sempre ceduto che la libertà è qualcosa che si coltiva dentro di noi, nella nostra anima, nei nostri pensieri. Viviamo in una società in cui tutto è a portata di mano, nulla più ci manca, o almeno è quello che cediamo, finendo per assopirci a tal punto da perdere quello spirito di avventura che da piccoli tanto ci animava giorno per giorno.

      Ed è proprio nel perdere quella libertà di bambini vogliosi di avventura che finisce per spegnerci, noi persone civili di cui nulla più abbisogniamo, nemmeno di quel nettare che alimenta la nostra fantasia a farci vedere oltre quegli orizzonti ormai perduti.

    2. (Guarda 1 altra risposta questo aggiornamento di stato)

  17. E' stata una settimana velocissima....

    347260474_170574072672368_1534541233195692104_n.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      più passano gli anni più corte si fanno le giornate che vivi purtroppo, è quello che ho appreso superato il mezzo secolo

    2. (Guarda 1 altra risposta questo aggiornamento di stato)

  18. Mi assenterò per una abbondante settimana a partire da ...due giorni fa....see you...

    4jiAbO5kwSs.jpg

  19. Queste sono due tombe di coniugi olandesi, divise da un muro perché uno di loro era cattolico e l'altro protestante...

    Tombe di coniugi divise da muro perchè uno cattolico e l'altro protestante Olanda.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      strana espressione artistica se lo è, perché io non ce lo vedo il muro fra due che si sposano anche se hanno idee diverse, come la religione

    2. (Guarda 1 altra risposta questo aggiornamento di stato)

  20. ragazzi vogliono far fortuna. 

    E i vecchi sentirsi utili fino alla fine dei loro giorni. 

    E qualche pazzo vuole tentare quello che non ha mai provato.

     

    5D6591CA-04A4-4D67-81AD-215CA0FCD805.jpeg

    .

    775694FC-302B-41A2-99CA-A6E6502712CC.jpeg
     

     

     

     

    2E8A5D70-734F-4B42-91E1-66B7F79D1315.jpeg
    1. vincent29264

      vincent29264

      io sono abbastanza pazzo, anche se ho una certa età

      felice anno nuovo

  21. Pausa natalizia. Mi assento qualche giorno.

    BUONA NATALE A TUTTI

    main-qimg-321c36648519c269a2e18d7524e098ea.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      buon natale a te

  22. Incapacità di accettare del tutto che le cose accadano? È possibile. Sono secoli che mi sto dando da fare per convincermi che accade quel che deve accadere e che è meglio così. Lo faccio perché mi sembra che una posizione del genere lasci più liberi di essere quel che si è, lasciando al mondo la libertà di andare per la sua strada. Ma il mio sforzo autopedagogico non è ancora stato coronato da un successo convincente. E nel frattempo vivo nella zona di mezzo. Quella tra i due confini: che è come dire nell’ignoranza. 

     

    IMG_3268.JPG
  23. "Casetta in Canada" 

    2qCff3hRLXM.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      vivere isolati dal mondo, francamente nel stare in una società come la ci farei un pensierino,, magari non in mezzo ai ghiacci ma in zona tropicale direi proprio di si

  24. Se non ci fossero le guerre, la corruzione, le dittature… il Male, cosa potrebbe mobilitare l’attenzione dei mezzi d’informazione, ispirare la letteratura, il teatro, l’arte in genere, motivare la nostra operosità, sollecitare il nostro entusiasmo nel contribuire?


    C’è qualcosa che possa rendere la nostra esistenza una storia affascinante, eccitante e succulenta, che non sia inquinata dallo sdegno, dalla critica, dalla “lotta contro”?


    È una domanda che m’intriga da tempo.

     

    IMG_1403.JPG
    IMG_1409.JPG
    1. vincent29264

      vincent29264

      Inutile dirlo, siamo creature limitate, eppure ci definiamo a immagine di dio, come se al di fuori di noi stessi e del dio che ci ha creato, nulla ci somiglia a questo mondo. Eppure non siamo affatto diversi da qualunque altra specie di questo mondo, l'istinto, per quanto siamo senzienti, domina buona parte del nostro comportamento, del nostro modo di essere. Anche quando diciamo che a guidarci è solo la logica, il buon senso alla fine a pensarci bene, è sempre e soltanto il nostro lato istintivo a muoversi, a darci l'impulso di fare, di pensare a una determinata azione.

      In conclusione, per quanto ci determiniamo a essere civili e coscienziosi nell'agire, è sempre la bestia che è in noi a fare la prima mossa, L'istinto alla riproduzione, alla sopravvivenza, è sempre in base a questi bisogni che agiamo per quanto noi possiamo negarlo, la bestia in noi alla fine vince sempre

  25. Alain De Botton sostiene una tesi che condivido largamente sul motivo per cui noi amiamo la natura e cerchiamo di rifugiarci in essa il più sovente possibile. Secondo questo pensatore noi cerchiamo la natura perché essa ci consente di sfuggire alla pesantezza e alla litigiosità, ai conflitti e allo stress dei rapporti umani. Insomma il mondo che abbiamo creato è pesante, stressante e non ce la facciamo più a sopportarlo. Allora ci rifugiamo, almeno per un po’ di tempo, nella camminate in montagna, nei fine settimana ai laghi o in campagna.

     

    IMG_7951.JPG
    1. vincent29264

      vincent29264

      oppure fare tre quattro ore di bici al mattino nel luoghi del mare, dalle mie parti non ci sono boschi