• Donna
  • 31 anni
  • Napoli (NA)
  • Ultima Visita

Risposte agli aggiornamenti di stato pubblicati da sweetlovelylips

  1. Giornate di sole, all’aperto.

    
La bellezza dell’estate. Le estati della mia infanzia.

    
I colori accesi che ti penetrano il corpo e incidono nella memoria ricordi indelebili.

    
Le lunghe passeggiate tra fiori e boschetti.

     

     

    IMG_3562.JPG
  2. PURTROPPO, IN ITALIA, L'INGLESE NON SI IMPARA IN NESSUNO DEI TRE MODI RIPORTATI NEL GRAFICO.

    Pronto per una nuova settimana.

    45c1f23b51e9df8bd2912c00dc215c90.jpg

  3. Buon inizio weekend di relax e novità B|

     

    Iron Maiden y.jpg

  4.  

    17c9df0bac07550aa191c273ae7ef3e7.jpg

    df3b50f75898a8ce62b21d09ec9f8403.jpg

    fcaf2981671c484865f90f597f2f6d45.jpg

  5. Buongiorno estate 2019 nuove ⋆ Toghigi♥Paper

  6. Ciao, elli come va?  :)

    Immagini Buongiorno Mercoledì Nuove - ImmaginiBuongiorno.info | Mercoledì,  Buongiorno mercoledì, Buon mercoledì

  7. Ciao Klauss, piacere di conoscerti :)

  8. Innamorarsi del mare è come innamorarsi dell'amore

    IMG_20210616_074423648.jpg

  9. image.png.a4458e4f44a813e1096019ea4e66a640.png

  10. Balliamo? siiiiii:P

    Evviva!!

  11. 😊😊

    06cf420c6db69a06be20c23985eda786.jpg

    a57309df04dd37b67024e15c90b7e17a.jpg

    88f67300363b6085444136df49049f07.jpg

  12. Falco

    Falco
    Video realizzato da Pixabay e pubblicato sul suo canale Pexels
    Risoluzione 1920 px per 1080 px (Full HD )

  13. Elisa Anna e Marta

    Elisa: Io dico che bisogna trovare il tempo per vivere e sfuggire alla macchina del lavoro che ti ruba tutto il tempo.

    Anna: E io dico che una volta trovato il tempo bisogna muovere il culo per imparare a riempirlo davvero di cose vive.

    Marta: E io aggiungo che la prima cosa da imparare è a vedere la bellezza del mondo perché quando vedi la bellezza si mette in moto dentro una corrente vitale che ti spinge ad agire ispirato, come fanno gli artisti.

    Elisa: E allora scopri che c’è un fare che è molto diverso e più bello del lavoro.

    Anna: E che a decidersi a vivere basta un salto, da qui a lì, adesso.

    Marta: Beh, Non era difficile! Forse la società è una prigione con larghi spazi tra le sbarre. Se vogliamo possiamo passarci in mezzo. 

     

     

    IMG_2594.JPG
  14. 😉😊😉

    217f0551fc68d48f1fe62c54b4d7fff5.jpg

    1725716a700ecdf046b3fbe9ca18d232.jpg

    4de5aea4209e03227b780d96e5f804d9.jpg

  15. Buon pranzo pokemini :x

    PicsArt_04-22-09_02_37.thumb.jpg.d1edc052df8c4e08174c6821c01a5485.jpg

  16. Ciao pokemina ,come va' ? Buon inizio settimana :)

  17. :)

    28e57735b6e00c196a19dab4da3ffbcc.jpg

    c1cba6ff5da85a23715ddb55aee6602c.jpg

  18. Questo è una delle 8 stazioni di un percorso sensoriale all'interno di un parco naturale, non molto lontano da dove vivo, in Svizzera.

    451b11f2f979236a574945faebc528e5.jpg

  19. In fondo desideriamo tutti emanciparci dall’obbligo di essere in un certo modo.


    Oggi sembra che si debba essere professional, che si debba essere positivi, che si debba essere assertivi, che si debba essere creativi, che si debba essere efficienti… Perfino che si debba essere felici!
     

    Ma quando saremo ciò che siamo davvero?
     

    Ci siamo scordati che tra non molto tempo saremo tutti morti?


    Quanto tempo riusciamo a procurarci per essere quello che siamo spontaneamente?

     

    IMG_6314.JPG
  20. Serpente


    L'orbettino è un sauro della famiglia Anguidae. Da molti erroneamente considerato un serpente, per via del suo particolare modo di incedere, dovuto alla mancanza di arti.

  21.  

  22. In lontananza

    26.jpg

  23. In lontananza

    26.jpg

  24. Le filosofie sapienziali sono una grande cosa quando contengono lo stress, quanto riconducono all’equilibrio, quando riportano al contatto col mistero, quando riconducono l’uomo a se stesso e alla sua sorgente di vita. Ma non sono la fonte dell’iniziativa. Sono spesso consolazione che aiuta a sopportare la delusione e lo sconforto. E allora possono diventare una sorta di oppio.
     

    È la sindrome della rana lessa, che invece di saltar via dall’acqua bollente, si lascia addormentare fino a ritrovarsi bollita.

     

    IMG_5787.JPG
  25.  

    Io vivo qui ;)

    «Fui giovane e felice un'estate, nel cinquantuno. Né prima né dopo: quell'estate. E forse fu grazia del luogo dove abitavo, un paese in figura di melagrana spaccata; vicino al mare ma campagnolo; metà ristretto su uno sprone di roccia, metà sparpagliato ai suoi piedi; con tante scale fra le due metà, a far da pacieri, e nuvole in cielo da un campanile all'altro, trafelate come staffette dei Cavalleggeri del Re... che sventolare, a quel tempo, di percalli da corredo e lenzuola di tela di lino per tutti i vicoli delle due Modiche, la Bassa e la Alta; e che angele ragazze si spenzolavano dai davanzali, tutte brune. Quella che amavo io era la più bruna…»

    Gesualdo Bufalino

    image.thumb.jpeg.774c966a7ea3a2bbb76fb945df05732a.jpeg