• Uomo
  • 61 anni
  • Firenze (FI)
  • Ultima Visita

Risposte agli aggiornamenti di stato pubblicati da raffaello115

  1. Ciao Raffaello! A quando il rientro in Italia? :) 

  2. Proviamo a immaginarci un acquario, un acquario un po' speciale, delimitato non da quattro pareti di cristallo bensì da una barriera corallina di forma approssimativamente circolare.
    Immaginiamoci quest'acquario popolato di coralli e di un'infinità di pesci: pesci piccolissimi di color blu elettrico con un puntino arancione, pesci gialli di dimensioni medie, ma anche pesci blu, pesci gialli a righe verticali nere, oppure gialli a righe blu, pesci zebrati bianchi e neri, pesci a strisce nerazzurre come se indossassero la maglia dell'Inter, pesci rossi di diverse taglie e stelle marine azzurre e poi testuggini... Un vero e proprio tripudio di colori, davvero una gioia per gli occhi...
    Al centro di questo splendido acquario gigantesco immaginiamoci un'isola, anzi, un piccolo atollo di forma allungata, uno di quelli che si vedono in cartolina o nei depliant delle agenzie di viaggio: acque blu o verdi, ma sempre cristalline, spiagge di sabbia bianchissima, talmente bianca da accecare la vista; una vegetazione foltissima, con una netta prevalenza di palme da cocco e tanti fiori: fiori che crescono spontaneamente sia sugli alberi che sui cespugli.
    Facendo un ulteriore sforzo, immaginiamoci quest'atollo con poche, pochissime semplici capanne, e al centro una capanna molto grande che ospita un mercato. Se il mercato non fosse frequentato esclusivamente da turisti potremmo pensare che potrebbe trattarsi di quello magistralmente descrittoci da Gauguin nel suo capolavoro "Te Matete".

     

    E adesso proviamo a ingrandire quest'acquario immaginario. Signore e signori... Benvenuti a Mistery Island nell'Arcipelago di Vanuatu.

     

    DSCN0108.JPG

  3. Ciao Raffaello! come va in quel di firenze? fa freschino?

  4. Ciao Raffaello! come stai? che piani hai per il weeknd?

  5. IN UN CERCHIO DI POESIA

    Si chiude la notte
    in un cerchio di poesia:
    ed esce dallo specchio una voce,
    insensata glossolalia
    timidamente proferita
    tra le pagine di una notte qualsiasi
    in questo sogno australe
    che si perde e si moltiplica nel tempo.
    Si bruciano o si dimenticano i versi
    si accarezza il destino
     
    ... e si chiude la notte
    in un cerchio di poesia.
    Voci che si rincorrono
    dentro a uno specchio
    e armonie che ritornano:
    tornano anarchiche,
    sparse, imprevedibili,
    tornano con l'aroma,
    intenso e inconfondibile
    dell'incenso acre
    che invita al raccoglimento.
     
    Potrei svegliarmi all'alba
    con un canto nuovo tra le labbra,
    ma In questa notte
    sto davvero facendo fatica
    a devastare i versi
    che ho composto.
    Devo prima chiudere la notte
    in un cerchio di poesia.
    Solo così rinasceranno i sogni,
    solo così torneranno alla memoria
    le oceaniche onde
    di quand'era ancor giovane il silenzio...
     
    25 novembre 2019 Robertson - Australia

    RSCN1188.JPG

  6. Ciao Raffa! che si racconta in quel di firenze? hai fatto qualche passaggiata nel fine settimana?

  7. Ciao Raffaello! :) Com'è il clima lì? 

  8. Quando un paesaggio è magico, anche un fotografo mediocre con una macchina fotografica mediocre può tirar fuori qualcosa di bello.

    (Surfers Paradise- Queensland - Australia)

    DSCN0464.JPG

  9. I tramonti li vedo dal balcone di casa.
    Per le aurore debbo invece attraversare la strada e camminare un po'. Soltanto un po'. Tre minuti di camminata valgon bene un'aurora australe...

    DSCN0843.JPG

    RSCN0847.JPG

  10. Ciao Raffa! che si racconta in quel di firenze? hai fatto qualche passaggiata nel fine settimana?

  11. I tramonti li vedo dal balcone di casa.
    Per le aurore debbo invece attraversare la strada e camminare un po'. Soltanto un po'. Tre minuti di camminata valgon bene un'aurora australe...

    DSCN0843.JPG

    RSCN0847.JPG

  12. RICORDI DALL'ONIRICO

    Qual bagliore in agonia
    già da più notti mi appare in sogno la notte:
    furtivo si aggira ai margini
    in quest'infinito dedalo di ricordi,
    vissuti, forse solo vagheggiati.

    Ancora il tempo si ostina
    a non voler sfocare queste memorie
    ancorché remote;
    sarà forse per questo che già da più notti
    mi appare in sogno la notte,
    mi appare in sogno ,
    a confondere nella nebbia i ricordi:
    clessidre impazzite nella memoria,
    mozziconi di melodia tra le labbra,
    fredde maschere di Pierrot
    insanguinate di aurora,
    fantasmi in fuga dal risveglio,
    barbagli di luce morente
    sedimentatisi nel tempo...
    Prede, nient'altro che prede mnemoniche
    ghermite a caso, come me,
    in questo cielo notturno
    popolato di rapaci...

    Liverpool - New South Wales - 12 gennaio 2017

    Raffaello Bocciolini

    Fotografia dal mio giardino. Raffaello Bocciolini.

    IMG_5629 (1).JPG

  13. RICORDI DALL'ONIRICO

    Qual bagliore in agonia
    già da più notti mi appare in sogno la notte:
    furtivo si aggira ai margini
    in quest'infinito dedalo di ricordi,
    vissuti, forse solo vagheggiati.

    Ancora il tempo si ostina
    a non voler sfocare queste memorie
    ancorché remote;
    sarà forse per questo che già da più notti
    mi appare in sogno la notte,
    mi appare in sogno ,
    a confondere nella nebbia i ricordi:
    clessidre impazzite nella memoria,
    mozziconi di melodia tra le labbra,
    fredde maschere di Pierrot
    insanguinate di aurora,
    fantasmi in fuga dal risveglio,
    barbagli di luce morente
    sedimentatisi nel tempo...
    Prede, nient'altro che prede mnemoniche
    ghermite a caso, come me,
    in questo cielo notturno
    popolato di rapaci...

    Liverpool - New South Wales - 12 gennaio 2017

    Raffaello Bocciolini

    Fotografia dal mio giardino. Raffaello Bocciolini.

    IMG_5629 (1).JPG

  14. Felice weekend carmal! risposati anche tu un pò!

  15. Ciao Raffaello! come stai? che piani hai per il weeknd?

  16. Ciao Raffaello! come va in quel di firenze? fa freschino?

  17. Mi sembra di capire dal tuo profilo che sei un uomo che ha viaggiato molto. Quale viaggio (e perchè) è ad oggi quello che ti ha più caratterizzato?

  18. Ciao Raffaello! Mi piace un sacco il tuo profilo! Ma dove vivi esattamente? Immagino non a Firenze città ^_^

    Un saluto!

  19. Ciao Amici! come state? qui batte il sole...facciamo due passi?

  20. Ehi ragazzi, cosa ne pensate del Motorola Razr con lo schermo flessibile? Qualcuno ce l'ha o ha avuto modo di testarlo?

     

    Motorola-Razr-2019.jpg

  21. Ciao Raffaello, complimenti per i tuoi racconti che sono molto interessanti! 

    Come procede la situazione incendi/allagamenti?

    Sei pronto per il ritorno in Italia?

    Buona giornata! :) 

  22. Ciao Raffaello, complimenti per i tuoi racconti che sono molto interessanti! 

    Come procede la situazione incendi/allagamenti?

    Sei pronto per il ritorno in Italia?

    Buona giornata! :) 

  23. Mi piace come sto vivendo. Tutto è slancio e meraviglia. Io vado in giro a cercare gente che mi assomiglia. Che ha qualcosa che mi parla. E mi parla di quell’altrove verso cui sto muovendo la mia vita. Gente che mi colma gli occhi di stupore. Gente comune, ma talmente straordinaria da fare all’improvviso cose che non aveva mai fatto e da riconoscersi lì dentro. 
     
    

Non voglio un linguaggio che imprigioni le possibilità nascoste nel ventre delle cose. Non voglio dunque definizioni e spiegazioni. La parola che amo è quella che libera le colombe dalla gabbia, che scioglie i vincoli della gravità e fa uscire dalla terra i germogli che vi si celavano. Adoro la lingua che crea accompagnando il potere di nascita del possibile. 
     
    Una lingua che riesce a scalfire la presunzione dell’impossibile. 

Una lingua leggera come una bacchetta magica. Sposata alla gioia di essere al mondo. Ebbra della sua stessa ignoranza. Capace di cercare la chiarezza nei tratti delle parole affascinate dal senso. Una chiarezza che non è copione rigido. Ma luminosità dell’imprevisto. Folgorazione della visione. 


     
    È nella natura, lontano dai giornali, che nutro uno sguardo nuovo sulla famiglia umana. Molta gente corre alla terra. Fugge lo stress e la competizione. Cerca pace e gioia per i pochi giorni che ci sono dati. E amore. 


     
    Voglio una parola che accompagni questo viaggio. 

    IMG_8707.JPG

  24. Come mi sento bene con questo tempo grigio e piovoso :x hahahaha

  25. C'è da meditare parecchio su questa notizia. In attesa di una conferma, dall’Organizzazione meteorologica internazionale, pensiamo a cosa potremmo fare per agire quanto prima per evitare che la situazione peggiori come sta già facendo...

    https://www.wired.it/attualita/ambiente/2020/02/14/antartide-record-temperatura-caldo-clima/