• Ultima Visita

Attività di reputazione

  1. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da altomororicco per l'aggiornamento : Decisi che semmai mi fossi costruita un castello, sarei uscita spesso, lasciandomi il   
    Decisi che semmai mi fossi costruita un castello, sarei uscita spesso, lasciandomi il castello alle spalle. In fondo, mi sentivo più libera a girovagare sul territorio aperto e a ricominciare ogni volta daccapo.

  2. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Il mondo, la natura, il cielo, il sole, l’aria, le nubi, le campagne, gli alberi, le   
    Il mondo, la natura, il cielo, il sole, l’aria, le nubi, le campagne, gli alberi, le piante, il torrente, i ciottoli, i fiori… m’incantano. E il canto degli usignoli che trovo al mattino. E che spesso mi sveglia.
    E anche gli umani, che spesso mi spaventano. E le città, gli aerei, le autostrade, i computer e i droni…
    Quando penso agli uomini penso a quello che avviene dentro di me e che immagino avvenire dentro ogni altro.

    Una storia che evolve, fatta di pensiero, sentimento, passione, gioia e dolore, sconfitte e vittorie, guidata dal desiderio.

    Che s’intreccia – e l’ispira – con una vicenda che si vede da fuori, come in un film. Per me fatta di piccole cose, per altri di imprese grandiose.
    Il mio mondo è un incanto che io celebro a parole e fotografie, che incamerano slanci del cuore e uno sguardo meravigliato.
  3. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : S e non sentissi il piacere delle parole disegnerei. Disegnare si può fare in silenzi   
    Se non sentissi il piacere delle parole disegnerei.

    Disegnare si può fare in silenzio. Sono perfino convinta che venga meglio (non dover parlare quando disegni, non dover dare spiegazioni…).

    Ma le parole mi piacciono. E quando parlo cerco di disegnare rapidamente quello che vedo. Nella libertà dei pensieri che scorrono in testa, che sono una sorta di danza che nasce dal sapere di essere, dalla gioia di sentire e vedere tutto questo.

    Dico tutto questo perché non oso più definire il mondo, la vita, non ne ho più voglia. Non ho quasi più voglia di parlare di, preferirei parlare con, con le voci di tutto il mondo, della natura e della città, del cielo e della terra.

    Parlare come danzare con tutto ciò che si muove e che è vivo. Anche il mondo umano, non solo ciò che chiamiamo natura, mi lascia stupita. Tutta questa rete creata dalla tecnologia e che consente a tutti noi di comunicare. Il movimento incessante di noi formichine, e quello imprendibile dei nostri pensieri.

    Con chi parlo quando parlo da sola? È così bello quando parlo da sola. Sono sicura che non è solo guardarsi nello specchio. È trasmettere da qualche parte, entrare in contatto con. Lo dice anche la canzone (Io lo so che non sono solo anche quando sono solo). Parlare da sola è come disegnare.

    Stamattina il sole ha fatto un grosso buco nelle nuvole. L’aria è fresca. Le finestre sono aperte. C'è aria di primavera.

    La recherche... 

  4. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Che la vita ritornasse ad essere viva. Misteriosa. Sorprendente. … Come nelle favole.   
    Che la vita ritornasse ad essere viva. Misteriosa. Sorprendente. … Come nelle favole. Come quando eravamo bambini.
     

  5. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Il mondo, la natura, il cielo, il sole, l’aria, le nubi, le campagne, gli alberi, le   
    Il mondo, la natura, il cielo, il sole, l’aria, le nubi, le campagne, gli alberi, le piante, il torrente, i ciottoli, i fiori… m’incantano. E il canto degli usignoli che trovo al mattino. E che spesso mi sveglia.
    E anche gli umani, che spesso mi spaventano. E le città, gli aerei, le autostrade, i computer e i droni…
    Quando penso agli uomini penso a quello che avviene dentro di me e che immagino avvenire dentro ogni altro.

    Una storia che evolve, fatta di pensiero, sentimento, passione, gioia e dolore, sconfitte e vittorie, guidata dal desiderio.

    Che s’intreccia – e l’ispira – con una vicenda che si vede da fuori, come in un film. Per me fatta di piccole cose, per altri di imprese grandiose.
    Il mio mondo è un incanto che io celebro a parole e fotografie, che incamerano slanci del cuore e uno sguardo meravigliato.
  6. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : S e non sentissi il piacere delle parole disegnerei. Disegnare si può fare in silenzi   
    Se non sentissi il piacere delle parole disegnerei.

    Disegnare si può fare in silenzio. Sono perfino convinta che venga meglio (non dover parlare quando disegni, non dover dare spiegazioni…).

    Ma le parole mi piacciono. E quando parlo cerco di disegnare rapidamente quello che vedo. Nella libertà dei pensieri che scorrono in testa, che sono una sorta di danza che nasce dal sapere di essere, dalla gioia di sentire e vedere tutto questo.

    Dico tutto questo perché non oso più definire il mondo, la vita, non ne ho più voglia. Non ho quasi più voglia di parlare di, preferirei parlare con, con le voci di tutto il mondo, della natura e della città, del cielo e della terra.

    Parlare come danzare con tutto ciò che si muove e che è vivo. Anche il mondo umano, non solo ciò che chiamiamo natura, mi lascia stupita. Tutta questa rete creata dalla tecnologia e che consente a tutti noi di comunicare. Il movimento incessante di noi formichine, e quello imprendibile dei nostri pensieri.

    Con chi parlo quando parlo da sola? È così bello quando parlo da sola. Sono sicura che non è solo guardarsi nello specchio. È trasmettere da qualche parte, entrare in contatto con. Lo dice anche la canzone (Io lo so che non sono solo anche quando sono solo). Parlare da sola è come disegnare.

    Stamattina il sole ha fatto un grosso buco nelle nuvole. L’aria è fresca. Le finestre sono aperte. C'è aria di primavera.

    La recherche... 

  7. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Che la vita ritornasse ad essere viva. Misteriosa. Sorprendente. … Come nelle favole.   
    Che la vita ritornasse ad essere viva. Misteriosa. Sorprendente. … Come nelle favole. Come quando eravamo bambini.
     

  8. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Il mondo, la natura, il cielo, il sole, l’aria, le nubi, le campagne, gli alberi, le   
    Il mondo, la natura, il cielo, il sole, l’aria, le nubi, le campagne, gli alberi, le piante, il torrente, i ciottoli, i fiori… m’incantano. E il canto degli usignoli che trovo al mattino. E che spesso mi sveglia.
    E anche gli umani, che spesso mi spaventano. E le città, gli aerei, le autostrade, i computer e i droni…
    Quando penso agli uomini penso a quello che avviene dentro di me e che immagino avvenire dentro ogni altro.

    Una storia che evolve, fatta di pensiero, sentimento, passione, gioia e dolore, sconfitte e vittorie, guidata dal desiderio.

    Che s’intreccia – e l’ispira – con una vicenda che si vede da fuori, come in un film. Per me fatta di piccole cose, per altri di imprese grandiose.
    Il mio mondo è un incanto che io celebro a parole e fotografie, che incamerano slanci del cuore e uno sguardo meravigliato.
  9. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : S e non sentissi il piacere delle parole disegnerei. Disegnare si può fare in silenzi   
    Se non sentissi il piacere delle parole disegnerei.

    Disegnare si può fare in silenzio. Sono perfino convinta che venga meglio (non dover parlare quando disegni, non dover dare spiegazioni…).

    Ma le parole mi piacciono. E quando parlo cerco di disegnare rapidamente quello che vedo. Nella libertà dei pensieri che scorrono in testa, che sono una sorta di danza che nasce dal sapere di essere, dalla gioia di sentire e vedere tutto questo.

    Dico tutto questo perché non oso più definire il mondo, la vita, non ne ho più voglia. Non ho quasi più voglia di parlare di, preferirei parlare con, con le voci di tutto il mondo, della natura e della città, del cielo e della terra.

    Parlare come danzare con tutto ciò che si muove e che è vivo. Anche il mondo umano, non solo ciò che chiamiamo natura, mi lascia stupita. Tutta questa rete creata dalla tecnologia e che consente a tutti noi di comunicare. Il movimento incessante di noi formichine, e quello imprendibile dei nostri pensieri.

    Con chi parlo quando parlo da sola? È così bello quando parlo da sola. Sono sicura che non è solo guardarsi nello specchio. È trasmettere da qualche parte, entrare in contatto con. Lo dice anche la canzone (Io lo so che non sono solo anche quando sono solo). Parlare da sola è come disegnare.

    Stamattina il sole ha fatto un grosso buco nelle nuvole. L’aria è fresca. Le finestre sono aperte. C'è aria di primavera.

    La recherche... 

  10. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Che la vita ritornasse ad essere viva. Misteriosa. Sorprendente. … Come nelle favole.   
    Che la vita ritornasse ad essere viva. Misteriosa. Sorprendente. … Come nelle favole. Come quando eravamo bambini.
     

  11. Mi piace
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a daliahnera per l'aggiornamento :  non so a te, ma a me ha fatto impazzire!   
     non so a te, ma a me ha fatto impazzire!
  12. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Lo ammetto: le mie opinioni e i miei stati d’animo oscillano e mutano. E mettere per   
    Lo ammetto: le mie opinioni e i miei stati d’animo oscillano e mutano. E mettere per iscritto le mie idee non fa che favorire la presa di coscienza della loro mutevolezza. Come i proverbi, che vanno bene tutti, anche se sono uno il contrario dell’altro, mi sembrano sempre vere anche se si contraddicono.
    Malgrado questa mutevolezza, nel lungo periodo, ho la sensazione forte che certe direzioni di marcia, nel profondo, sono rimaste le stesse. A volte le ribadisco espressamente, con il sospetto di non fare perfettamente centro. Altre volte, affiorano da sé alla luce del sole, con lo stupore di riconoscerle mie. Potrei dire che io sono la storia di queste mutevolezze, ma anche che sono l’osservatore di questa storia – e quindi un altro. Delle volte sono così, delle volte sono cosà… E so che è questa mutevolezza che rende più vario e interessante il panorama e il viaggio. Alla fine potrei dire che non ho capito niente, ma che è stato appassionante. Insomma, ricomincerei daccapo, o meglio: andrei avanti all’infinito.

  13. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Io e te, non ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci,   
    Io e te, non ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci, di possederci.
     
    Io e te, ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci, di possederci.
     
    Io e me: no comment.

    E quando moriremo sarà lo stesso.

  14. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da daliahnera per l'aggiornamento : Ieri era un ramo secco ed oggi era erba bambina. Stava sorridendo. E aveva voglia di   
    Ieri era un ramo secco ed oggi era erba bambina.
    Stava sorridendo. E aveva voglia di fare.

  15. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Lo ammetto: le mie opinioni e i miei stati d’animo oscillano e mutano. E mettere per   
    Lo ammetto: le mie opinioni e i miei stati d’animo oscillano e mutano. E mettere per iscritto le mie idee non fa che favorire la presa di coscienza della loro mutevolezza. Come i proverbi, che vanno bene tutti, anche se sono uno il contrario dell’altro, mi sembrano sempre vere anche se si contraddicono.
    Malgrado questa mutevolezza, nel lungo periodo, ho la sensazione forte che certe direzioni di marcia, nel profondo, sono rimaste le stesse. A volte le ribadisco espressamente, con il sospetto di non fare perfettamente centro. Altre volte, affiorano da sé alla luce del sole, con lo stupore di riconoscerle mie. Potrei dire che io sono la storia di queste mutevolezze, ma anche che sono l’osservatore di questa storia – e quindi un altro. Delle volte sono così, delle volte sono cosà… E so che è questa mutevolezza che rende più vario e interessante il panorama e il viaggio. Alla fine potrei dire che non ho capito niente, ma che è stato appassionante. Insomma, ricomincerei daccapo, o meglio: andrei avanti all’infinito.

  16. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Io e te, non ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci,   
    Io e te, non ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci, di possederci.
     
    Io e te, ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci, di possederci.
     
    Io e me: no comment.

    E quando moriremo sarà lo stesso.

  17. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da daliahnera per l'aggiornamento : Ieri era un ramo secco ed oggi era erba bambina. Stava sorridendo. E aveva voglia di   
    Ieri era un ramo secco ed oggi era erba bambina.
    Stava sorridendo. E aveva voglia di fare.

  18. Fantastico!
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a tacchialti94 per l'aggiornamento : buona continuazione grande artista!   
    buona continuazione grande artista!
  19. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Lei diceva che la Primavera si vede da fuori nei fiori e nelle gemme, nel sole e nell   
    Lei diceva che la Primavera si vede da fuori nei fiori e nelle gemme, nel sole e nell’aria.
 Ma aggiungeva, che la Primavera è una vitalità che viene da dentro e rinnova. Ricrea, restaura, fa nascere ancora.
     
    E lui mi diceva che è il momento, il luogo esistenziale, dove avviene il miracolo della rinascita. Può essere in qualsiasi posto, a qualsiasi età. Ma sicuramente è dentro.


  20. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Lo ammetto: le mie opinioni e i miei stati d’animo oscillano e mutano. E mettere per   
    Lo ammetto: le mie opinioni e i miei stati d’animo oscillano e mutano. E mettere per iscritto le mie idee non fa che favorire la presa di coscienza della loro mutevolezza. Come i proverbi, che vanno bene tutti, anche se sono uno il contrario dell’altro, mi sembrano sempre vere anche se si contraddicono.
    Malgrado questa mutevolezza, nel lungo periodo, ho la sensazione forte che certe direzioni di marcia, nel profondo, sono rimaste le stesse. A volte le ribadisco espressamente, con il sospetto di non fare perfettamente centro. Altre volte, affiorano da sé alla luce del sole, con lo stupore di riconoscerle mie. Potrei dire che io sono la storia di queste mutevolezze, ma anche che sono l’osservatore di questa storia – e quindi un altro. Delle volte sono così, delle volte sono cosà… E so che è questa mutevolezza che rende più vario e interessante il panorama e il viaggio. Alla fine potrei dire che non ho capito niente, ma che è stato appassionante. Insomma, ricomincerei daccapo, o meglio: andrei avanti all’infinito.

  21. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Io e te, non ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci,   
    Io e te, non ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci, di possederci.
     
    Io e te, ci conosciamo, eppure ci illudiamo di amarci, di desiderarci, di averci, di possederci.
     
    Io e me: no comment.

    E quando moriremo sarà lo stesso.

  22. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da gerbera0 per l'aggiornamento : Sono le erbacce che riportano in vita luoghi abbandonati, distrutti, maltrattati e ca   
    Sono le erbacce che riportano in vita luoghi abbandonati, distrutti, maltrattati e calpestati...

  23. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da gerbera0 per l'aggiornamento : La pace e la tranquillità le voglio dopo la morte. Ora preferisco darci dentro ed emo   
    La pace e la tranquillità le voglio dopo la morte. Ora preferisco darci dentro ed emozionarmi e meravigliarmi e soffrire ed esultare e trafficare con le mani nella pasta del mondo, e aprire un varco nella siepe perché quello che porto dentro venga alla luce, e arrivare stanca la sera. La pace che apprezzo e il silenzio sono quelli che abitano gli interstizi tra una parola e l’altra, tra un’azione e l’altra. Quei silenzi significativi che fanno corpo con le note stesse della melodia, dove le energie si ricreano e il significato ha tempo di venire a galla. Come nel disegno – gli spazi vuoti che delimitano il pieno e fanno tutt’uno con esso.

  24. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da gerbera0 per l'aggiornamento : Ammiro molto le filosofie orientali e me ne nutro. Lo Zen è ricco di suggestioni per   
    Ammiro molto le filosofie orientali e me ne nutro. Lo Zen è ricco di suggestioni per la pace del cuore, la presenza, la consapevolezza, la freschezza dell’esistere, la saggezza di danzare con la vita. Non credo che il messaggio di queste filosofie sia quello di entrare nel nirvana della stasi. L’avventura e l’azione hanno bisogno di una quiete interiore, profonda, capace di durare, perseverare, reggere, rinfrescare. Perché chi cammina tutto il giorno si sporca i piedi e la sera deve lavarli e distendere le gambe. Ma la pienezza della vita è creazione. Contemplarla è fantastico, vederne la bellezza è divino, ma la meraviglia stessa e lo stupore fanno l’incanto di voler partecipare al gioco.

  25. Haha
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a londoncalling6 per l'aggiornamento : quando leggo il tuo nick, lo associo sempre ad Alice nel paese delle meraviglie    
    quando leggo il tuo nick, lo associo sempre ad Alice nel paese delle meraviglie