Attività di reputazione

  1. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Ma via!, siamo tutti uomini comuni. Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che   
    Ma via!, siamo tutti uomini comuni.

    Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che possiamo, abbiamo le nostre fisime, delle volte leoni, altre volte coglioni.
    In qualche modo pensiamo. Cerchiamo di guidare la nostra vita con quella cosa che chiamiamo pensiero. Siamo consapevoli fino a un certo punto e siamo consapevoli che oltre questo limite è il buio.
    Cerchiamo di lottare contro le cose, ci diamo da fare.  E quando lo sforzo ci sembra eccessivo, al di là della nostra portata, semplicemente, ci arrendiamo.
    Personalmente, mi sono arresa tante volte. Quando ringalluzzisco tendo a strafare. Ma prima o poi arrivo al limite. E allora mi arrendo. E confesso che ho imparato che nella resa c’è una pace straordinaria, che non sospettavo quando ero più giovane. Allora mi sembrava un disonore. Ora no.
    Quando mi arrendo so che la vita è troppo al di là del mio controllo e del mio potere. Che altro potrei fare di più saggio?
    Però c’è una cosa nuova. Nella resa io mi affido. In un certo senso, mi abbandono come si abbandona un bimbo ai propri genitori. Ma a chi mi abbandono, io?  
     
  2. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da glamoursnob per l'aggiornamento : Si diceva pessimismo della ragione e ottimismo della volontà.     
    Si diceva pessimismo della ragione e ottimismo della volontà.
     
  3. Mi piace
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a sweetlovelylips per l'aggiornamento :   

  4. Mi piace
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a vitto071 per l'aggiornamento :     
     
  5. Mi piace
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a vitto071 per l'aggiornamento :   


  6. Fantastico!
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a martymartina1 per l'aggiornamento :   

  7. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Ma via!, siamo tutti uomini comuni. Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che   
    Ma via!, siamo tutti uomini comuni.

    Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che possiamo, abbiamo le nostre fisime, delle volte leoni, altre volte coglioni.
    In qualche modo pensiamo. Cerchiamo di guidare la nostra vita con quella cosa che chiamiamo pensiero. Siamo consapevoli fino a un certo punto e siamo consapevoli che oltre questo limite è il buio.
    Cerchiamo di lottare contro le cose, ci diamo da fare.  E quando lo sforzo ci sembra eccessivo, al di là della nostra portata, semplicemente, ci arrendiamo.
    Personalmente, mi sono arresa tante volte. Quando ringalluzzisco tendo a strafare. Ma prima o poi arrivo al limite. E allora mi arrendo. E confesso che ho imparato che nella resa c’è una pace straordinaria, che non sospettavo quando ero più giovane. Allora mi sembrava un disonore. Ora no.
    Quando mi arrendo so che la vita è troppo al di là del mio controllo e del mio potere. Che altro potrei fare di più saggio?
    Però c’è una cosa nuova. Nella resa io mi affido. In un certo senso, mi abbandono come si abbandona un bimbo ai propri genitori. Ma a chi mi abbandono, io?  
     
  8. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : La volontà impegnata a migliorare le cose ha bisogno di un pensiero che ne sostenga l   
    La volontà impegnata a migliorare le cose ha bisogno di un pensiero che ne sostenga la fiducia e sappi vedere le occasioni. 
     
  9. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : Dove il cavaliere con estrema audacia si getta nel fiume col cavallo per portar socco   
    Dove il cavaliere con estrema audacia si getta nel fiume col cavallo per portar soccorso alla principessa..
     
     
  10. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Ma via!, siamo tutti uomini comuni. Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che   
    Ma via!, siamo tutti uomini comuni.

    Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che possiamo, abbiamo le nostre fisime, delle volte leoni, altre volte coglioni.
    In qualche modo pensiamo. Cerchiamo di guidare la nostra vita con quella cosa che chiamiamo pensiero. Siamo consapevoli fino a un certo punto e siamo consapevoli che oltre questo limite è il buio.
    Cerchiamo di lottare contro le cose, ci diamo da fare.  E quando lo sforzo ci sembra eccessivo, al di là della nostra portata, semplicemente, ci arrendiamo.
    Personalmente, mi sono arresa tante volte. Quando ringalluzzisco tendo a strafare. Ma prima o poi arrivo al limite. E allora mi arrendo. E confesso che ho imparato che nella resa c’è una pace straordinaria, che non sospettavo quando ero più giovane. Allora mi sembrava un disonore. Ora no.
    Quando mi arrendo so che la vita è troppo al di là del mio controllo e del mio potere. Che altro potrei fare di più saggio?
    Però c’è una cosa nuova. Nella resa io mi affido. In un certo senso, mi abbandono come si abbandona un bimbo ai propri genitori. Ma a chi mi abbandono, io?  
     
  11. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Ma via!, siamo tutti uomini comuni. Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che   
    Ma via!, siamo tutti uomini comuni.

    Voglio dire che ci stanchiamo, facciamo quel che possiamo, abbiamo le nostre fisime, delle volte leoni, altre volte coglioni.
    In qualche modo pensiamo. Cerchiamo di guidare la nostra vita con quella cosa che chiamiamo pensiero. Siamo consapevoli fino a un certo punto e siamo consapevoli che oltre questo limite è il buio.
    Cerchiamo di lottare contro le cose, ci diamo da fare.  E quando lo sforzo ci sembra eccessivo, al di là della nostra portata, semplicemente, ci arrendiamo.
    Personalmente, mi sono arresa tante volte. Quando ringalluzzisco tendo a strafare. Ma prima o poi arrivo al limite. E allora mi arrendo. E confesso che ho imparato che nella resa c’è una pace straordinaria, che non sospettavo quando ero più giovane. Allora mi sembrava un disonore. Ora no.
    Quando mi arrendo so che la vita è troppo al di là del mio controllo e del mio potere. Che altro potrei fare di più saggio?
    Però c’è una cosa nuova. Nella resa io mi affido. In un certo senso, mi abbandono come si abbandona un bimbo ai propri genitori. Ma a chi mi abbandono, io?  
     
  12. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : La notte avvolge nel suo manto le nostre domande.   
    La notte avvolge nel suo manto le nostre domande.
  13. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : Oggi mi sono preparata da mangiare, con questi pensieri.  Dentro, qualcosa è mutato.
   
    Oggi mi sono preparata da mangiare, con questi pensieri. 
    Dentro, qualcosa è mutato.

    Ho pensato a quel che resta da realizzare, del mio Sogno.

    Per quel che riguarda l’amore, per quel che riguarda l’arte, per quel che riguarda la traccia che vorrei lasciare…
Ho pensato a tutto quello che pensavo prima.

    E mi son detta: Bene! Mettiamoci al lavoro!
     
     
       
     
     
     
  14. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : È la bellezza che ci salverà? Lo spero perché è la via che ho scelto. L’ho già scritt   
    È la bellezza che ci salverà?
    Lo spero perché è la via che ho scelto. L’ho già scritto: la via del vero e del bene si sono rivelate troppo difficili per me. Forse sono solo figlia della società postindustriale. Forse il pensiero debole mi ha contagiato. (O rivelato). Certo la via della bellezza mi appare più intrigante e attraente. Diciamo più soft, meno aggressiva, meno polemica. Meno conflittuale. 


    Guardandomi attorno, tutto quello che di vitale mi si presenta è illuminato dalla gioia, dall’entusiasmo, dalla creatività. La percezione del bello è per me qualcosa di energico, vibrante, che accende la mente. E il sogno che sogno fa battere il cervello nella scatola cranica. Le idee guizzano come lampi e aprono orizzonti. Arrivano come un panorama imprevisto alla curva del sentiero. 


    Mi sono messa in testa che la gioia creativa si estenderà. Ci sto provando. E so che tanti spiriti affini fanno altrettanto. Il cuore dell’avventura è questo. In fondo è una sfida. 


    Non mi faccio ispirare dai telegiornali per questo. lo so che le notizie sono brutte per definizione (!). Cerco, piuttosto, intorno segnali promettenti. Per esempio questo: ricordate il Body Building? Dominio sul corpo, fino a scolpirlo. Molta aggressività. In definitiva brutto perché tutto fuori, sui muscoli. Senza sapere che cosa c’è dentro. Il passo successivo è stato il Fitness. Qui è già essere in forma. Obiettivo: prestazioni. In forma per migliori prestazioni. Ma c’è stato anche un passo successivo: il Wellness. Qui il movimento è per star bene, sentirsi bene, sviluppare la sensibilità. Siamo arrivati al bello fuori perché bello dentro. Sembra un percorso ineludibile. 


    Io non uso macchine Technogym. Cammino molto, cammino dappertutto. E ho capito che c’è un camminare giusto per me che consente di pensare in maniera bella, piacevole. E questo pensare piacevolmente camminando si estende al progettare, ideare, o studiare, immaginare, elaborare… 


    Avere scenari piacevoli per il proprio lavoro mentale è di una bellezza indicibile, fornisce stimoli unici. E tu comprendi che il territorio è anche questo. Che è soprattutto questo. Le bellezze del territorio entrano in circolo con i prodotti del tuo metabolismo. Per me è un motivo sufficiente per averne una cura maniacale. 
    

E così cerco in giro anche persone stimolanti, con una storia, con la loro avventura creativa. Perché queste persone sono innanzitutto belle, la loro storia è bella. E il contatto con questa bellezza fa sognare. Fa battere il cervello contro la cassa cranica. 


    E mi rendo conto che per credere nella bellezza non basta il quieto atteggiamento mieloso. Ci vuole audacia. Forse qualche esecrabile idea che smuova le acque. Perché, come sempre, arrivi un pensiero perverso capace di rinnovare il modo. 
     
  15. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : È la bellezza che ci salverà? Lo spero perché è la via che ho scelto. L’ho già scritt   
    È la bellezza che ci salverà?
    Lo spero perché è la via che ho scelto. L’ho già scritto: la via del vero e del bene si sono rivelate troppo difficili per me. Forse sono solo figlia della società postindustriale. Forse il pensiero debole mi ha contagiato. (O rivelato). Certo la via della bellezza mi appare più intrigante e attraente. Diciamo più soft, meno aggressiva, meno polemica. Meno conflittuale. 


    Guardandomi attorno, tutto quello che di vitale mi si presenta è illuminato dalla gioia, dall’entusiasmo, dalla creatività. La percezione del bello è per me qualcosa di energico, vibrante, che accende la mente. E il sogno che sogno fa battere il cervello nella scatola cranica. Le idee guizzano come lampi e aprono orizzonti. Arrivano come un panorama imprevisto alla curva del sentiero. 


    Mi sono messa in testa che la gioia creativa si estenderà. Ci sto provando. E so che tanti spiriti affini fanno altrettanto. Il cuore dell’avventura è questo. In fondo è una sfida. 


    Non mi faccio ispirare dai telegiornali per questo. lo so che le notizie sono brutte per definizione (!). Cerco, piuttosto, intorno segnali promettenti. Per esempio questo: ricordate il Body Building? Dominio sul corpo, fino a scolpirlo. Molta aggressività. In definitiva brutto perché tutto fuori, sui muscoli. Senza sapere che cosa c’è dentro. Il passo successivo è stato il Fitness. Qui è già essere in forma. Obiettivo: prestazioni. In forma per migliori prestazioni. Ma c’è stato anche un passo successivo: il Wellness. Qui il movimento è per star bene, sentirsi bene, sviluppare la sensibilità. Siamo arrivati al bello fuori perché bello dentro. Sembra un percorso ineludibile. 


    Io non uso macchine Technogym. Cammino molto, cammino dappertutto. E ho capito che c’è un camminare giusto per me che consente di pensare in maniera bella, piacevole. E questo pensare piacevolmente camminando si estende al progettare, ideare, o studiare, immaginare, elaborare… 


    Avere scenari piacevoli per il proprio lavoro mentale è di una bellezza indicibile, fornisce stimoli unici. E tu comprendi che il territorio è anche questo. Che è soprattutto questo. Le bellezze del territorio entrano in circolo con i prodotti del tuo metabolismo. Per me è un motivo sufficiente per averne una cura maniacale. 
    

E così cerco in giro anche persone stimolanti, con una storia, con la loro avventura creativa. Perché queste persone sono innanzitutto belle, la loro storia è bella. E il contatto con questa bellezza fa sognare. Fa battere il cervello contro la cassa cranica. 


    E mi rendo conto che per credere nella bellezza non basta il quieto atteggiamento mieloso. Ci vuole audacia. Forse qualche esecrabile idea che smuova le acque. Perché, come sempre, arrivi un pensiero perverso capace di rinnovare il modo. 
     
  16. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : È la bellezza che ci salverà? Lo spero perché è la via che ho scelto. L’ho già scritt   
    È la bellezza che ci salverà?
    Lo spero perché è la via che ho scelto. L’ho già scritto: la via del vero e del bene si sono rivelate troppo difficili per me. Forse sono solo figlia della società postindustriale. Forse il pensiero debole mi ha contagiato. (O rivelato). Certo la via della bellezza mi appare più intrigante e attraente. Diciamo più soft, meno aggressiva, meno polemica. Meno conflittuale. 


    Guardandomi attorno, tutto quello che di vitale mi si presenta è illuminato dalla gioia, dall’entusiasmo, dalla creatività. La percezione del bello è per me qualcosa di energico, vibrante, che accende la mente. E il sogno che sogno fa battere il cervello nella scatola cranica. Le idee guizzano come lampi e aprono orizzonti. Arrivano come un panorama imprevisto alla curva del sentiero. 


    Mi sono messa in testa che la gioia creativa si estenderà. Ci sto provando. E so che tanti spiriti affini fanno altrettanto. Il cuore dell’avventura è questo. In fondo è una sfida. 


    Non mi faccio ispirare dai telegiornali per questo. lo so che le notizie sono brutte per definizione (!). Cerco, piuttosto, intorno segnali promettenti. Per esempio questo: ricordate il Body Building? Dominio sul corpo, fino a scolpirlo. Molta aggressività. In definitiva brutto perché tutto fuori, sui muscoli. Senza sapere che cosa c’è dentro. Il passo successivo è stato il Fitness. Qui è già essere in forma. Obiettivo: prestazioni. In forma per migliori prestazioni. Ma c’è stato anche un passo successivo: il Wellness. Qui il movimento è per star bene, sentirsi bene, sviluppare la sensibilità. Siamo arrivati al bello fuori perché bello dentro. Sembra un percorso ineludibile. 


    Io non uso macchine Technogym. Cammino molto, cammino dappertutto. E ho capito che c’è un camminare giusto per me che consente di pensare in maniera bella, piacevole. E questo pensare piacevolmente camminando si estende al progettare, ideare, o studiare, immaginare, elaborare… 


    Avere scenari piacevoli per il proprio lavoro mentale è di una bellezza indicibile, fornisce stimoli unici. E tu comprendi che il territorio è anche questo. Che è soprattutto questo. Le bellezze del territorio entrano in circolo con i prodotti del tuo metabolismo. Per me è un motivo sufficiente per averne una cura maniacale. 
    

E così cerco in giro anche persone stimolanti, con una storia, con la loro avventura creativa. Perché queste persone sono innanzitutto belle, la loro storia è bella. E il contatto con questa bellezza fa sognare. Fa battere il cervello contro la cassa cranica. 


    E mi rendo conto che per credere nella bellezza non basta il quieto atteggiamento mieloso. Ci vuole audacia. Forse qualche esecrabile idea che smuova le acque. Perché, come sempre, arrivi un pensiero perverso capace di rinnovare il modo. 
     
  17. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : Oggi mi sono preparata da mangiare, con questi pensieri.  Dentro, qualcosa è mutato.
   
    Oggi mi sono preparata da mangiare, con questi pensieri. 
    Dentro, qualcosa è mutato.

    Ho pensato a quel che resta da realizzare, del mio Sogno.

    Per quel che riguarda l’amore, per quel che riguarda l’arte, per quel che riguarda la traccia che vorrei lasciare…
Ho pensato a tutto quello che pensavo prima.

    E mi son detta: Bene! Mettiamoci al lavoro!
     
     
       
     
     
     
  18. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : La notte avvolge nel suo manto le nostre domande.   
    La notte avvolge nel suo manto le nostre domande.
  19. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Pensavo, nel bosco, mentre adeguavo il ritmo dei passi alle richieste del corpo: se v   
    Pensavo, nel bosco, mentre adeguavo il ritmo dei passi alle richieste del corpo: se vai lenta non ti perdi metà della vita. E scopri la bellezza delle cose, che anche le cose che popolano la tua giornata hanno un’anima e che la lentezza consente loro di offriti il loro dono compiutamente…
     
  20. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : La notte avvolge nel suo manto le nostre domande.   
    La notte avvolge nel suo manto le nostre domande.
  21. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : Oggi mi sono preparata da mangiare, con questi pensieri.  Dentro, qualcosa è mutato.
   
    Oggi mi sono preparata da mangiare, con questi pensieri. 
    Dentro, qualcosa è mutato.

    Ho pensato a quel che resta da realizzare, del mio Sogno.

    Per quel che riguarda l’amore, per quel che riguarda l’arte, per quel che riguarda la traccia che vorrei lasciare…
Ho pensato a tutto quello che pensavo prima.

    E mi son detta: Bene! Mettiamoci al lavoro!
     
     
       
     
     
     
  22. Fantastico!
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Pensavo, nel bosco, mentre adeguavo il ritmo dei passi alle richieste del corpo: se v   
    Pensavo, nel bosco, mentre adeguavo il ritmo dei passi alle richieste del corpo: se vai lenta non ti perdi metà della vita. E scopri la bellezza delle cose, che anche le cose che popolano la tua giornata hanno un’anima e che la lentezza consente loro di offriti il loro dono compiutamente…
     
  23. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da fabulousme per l'aggiornamento : Ti scrivo solo ora perché gli avvenimenti incalzavano e non ho avuto il tempo…
 Il no   
    Ti scrivo solo ora perché gli avvenimenti incalzavano e non ho avuto il tempo…

    Il nostro mondo è diventato sempre più veloce e mutevole, e l'abbiamo voluto noi, perché così è più bello.
    
Ci siamo resi conto che ci sono infinite altre possibilità.

    E stiamo addestrando il nostro corpo e la nostra mente a intraprendere una nuova navigazione.
     
  24. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da fabulousme per l'aggiornamento : Ti scrivo solo ora perché gli avvenimenti incalzavano e non ho avuto il tempo…
 Il no   
    Ti scrivo solo ora perché gli avvenimenti incalzavano e non ho avuto il tempo…

    Il nostro mondo è diventato sempre più veloce e mutevole, e l'abbiamo voluto noi, perché così è più bello.
    
Ci siamo resi conto che ci sono infinite altre possibilità.

    E stiamo addestrando il nostro corpo e la nostra mente a intraprendere una nuova navigazione.
     
  25. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da ok1803 per l'aggiornamento : Le immagini vengono prima della parola, vengono anche senza parola, e spesso al posto   
    Le immagini vengono prima della parola, vengono anche senza parola, e spesso al posto della parola. C'è qualcosa di magico nel creare immagini.