Attività di reputazione

  1. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da chiaraoscura4 per l'aggiornamento : Ciao, per le mie immagini elaborate non c'è un tempo standard. Alcune richiedono poco   
    Ciao, per le mie immagini elaborate non c'è un tempo standard. Alcune richiedono poco tempo altre molto. La cosa più difficile è la foto di base. Devo scattarne molte per ottendere l'inquadratura e l'espressione che voglio. A volte la luce non è dalla mia parte, oppure una volta trasferite sul computer mi accorgo che nessuna è adatta.
  2. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da raffaello115 per l'aggiornamento : Ritorno alla natura Sono attenta a coltivare il mio orto (metafora) ma non per rinchi   
    Ritorno alla natura
    Sono attenta a coltivare il mio orto (metafora) ma non per rinchiudermici. Mi piace pensare di fare qualcosa di gradevole, piacevole, magari utile per gli altri. Ma è bene che cerchi di non immettere nel grande minestrone della comunicazione prodotti inquinati dalle mie nevrosi, dalle mie paure, dai miei risentimenti, dai miei dolori. Perciò cammino: mi fa star bene, mi consente di digerire la vita, di metabolizzare l’esperienza, di creare le condizioni migliori per partorire bei pensieri.

    Il ritorno alla natura di molte persone credo voglia dire desiderio di ricominciare daccapo la bella avventura umana, uscendo fuori da tutto l’inquinamento che un lungo periodo di aggressività ha accumulato attorno e dentro di noi, nelle nostre città, nel nostro corpo e nella nostra anima.

    Guardo il cielo e penso che un giorno ci andremo a scorrazzare tra le galassie. Stiamo imparando. Dobbiamo imparare dalla natura e dai suoi equilibri a creare un ambiente sano e vivibile da portare con noi negli spazi. Dobbiamo sviluppare la tecnologia necessaria per esplorare l’universo. Dobbiamo innanzitutto imparare a lavorare d’accordo in maniera creativa per non portare la guerra anche nello spazio, come prefigurano i film di fantascienza.

    Bisogna imparare a vincere la guerra arrivando alla radice nel nostro più intimo. Uscire fuori da io ho ragione tu hai torto, fuori da io vinco tu perdi. Trovare nuovi modi di avere ragione e vincere insieme.

    Anche il pensare deve ritrovare il suo processo naturale ed ecologico. Che il pensiero sia davvero un concetto (concepito) di un processo di fecondazione e gestazione sano e paziente (naturale), come i buoni frutti della terra, come i sani cuccioli delle femmine. 


  3. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da raffaello115 per l'aggiornamento : Ritorno alla natura Sono attenta a coltivare il mio orto (metafora) ma non per rinchi   
    Ritorno alla natura
    Sono attenta a coltivare il mio orto (metafora) ma non per rinchiudermici. Mi piace pensare di fare qualcosa di gradevole, piacevole, magari utile per gli altri. Ma è bene che cerchi di non immettere nel grande minestrone della comunicazione prodotti inquinati dalle mie nevrosi, dalle mie paure, dai miei risentimenti, dai miei dolori. Perciò cammino: mi fa star bene, mi consente di digerire la vita, di metabolizzare l’esperienza, di creare le condizioni migliori per partorire bei pensieri.

    Il ritorno alla natura di molte persone credo voglia dire desiderio di ricominciare daccapo la bella avventura umana, uscendo fuori da tutto l’inquinamento che un lungo periodo di aggressività ha accumulato attorno e dentro di noi, nelle nostre città, nel nostro corpo e nella nostra anima.

    Guardo il cielo e penso che un giorno ci andremo a scorrazzare tra le galassie. Stiamo imparando. Dobbiamo imparare dalla natura e dai suoi equilibri a creare un ambiente sano e vivibile da portare con noi negli spazi. Dobbiamo sviluppare la tecnologia necessaria per esplorare l’universo. Dobbiamo innanzitutto imparare a lavorare d’accordo in maniera creativa per non portare la guerra anche nello spazio, come prefigurano i film di fantascienza.

    Bisogna imparare a vincere la guerra arrivando alla radice nel nostro più intimo. Uscire fuori da io ho ragione tu hai torto, fuori da io vinco tu perdi. Trovare nuovi modi di avere ragione e vincere insieme.

    Anche il pensare deve ritrovare il suo processo naturale ed ecologico. Che il pensiero sia davvero un concetto (concepito) di un processo di fecondazione e gestazione sano e paziente (naturale), come i buoni frutti della terra, come i sani cuccioli delle femmine. 


  4. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da zvonimir78 per l'aggiornamento : Il trucco è volare   
    Il trucco è volare

  5. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da modellista0 per l'aggiornamento : Fiori per te amica mia  
perché l’inverno non li porti via, 
 perché i pensieri che c   
    Fiori per te amica mia 
    
perché l’inverno non li porti via, 

    perché i pensieri che coltivi in mente 

    fioriscano in modo sorprendente

    E s’io ti veda un giorno da lontano 
    
non guardi il fiore ma veda la tua mano

  6. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da leccep per l'aggiornamento : Elide vuole essere se stessa. Se lo ripete da tempo e prende sempre di più le distanz   
    Elide vuole essere se stessa. Se lo ripete da tempo e prende sempre di più le distanze dalle pressioni sociali, e anche da certi allettamenti della commedia umana rappresentata sul palcoscenico dei mezzi di comunicazione di massa. Fondamentalmente a spingerla in questa direzione è il suo bisogno di sentire la vita in maniera più piena e sensata. E ha capito che deve trovare le strade di un ascolto di sé, al posto della dipendenza da ciò che si dice o si promuove. Non che le interessi polemizzare. Elide ha bisogno di autenticità. E ha capito che questa non può venire da fuori. Pensa che l’autenticità sia un sì detto a un richiamo interiore.
    Si ascolta. O, più generalmente, ascolta. E le sembra che dalla penombra delle cose interiori, dove non è ancora abituata a guardare con serenità e calma, emerga una voce sussurrata che è rivolta proprio a lei. Stare in ascolto di questa voce le procura già di per sé un senso di pace e di gioia. Sente gratitudine per essere ammessa alla vita. E una rinnovata energia creativa.
    Ha imparato a rallentare nelle cose che fa per diventare più consapevole e ha scoperto che, rallentando e ascoltando, le cose si dilatano e manifestano una ricchezza del sentire che non aveva sospettato: rallentando, la vita prende spessore.
    Tutto diventa più interessante e la meraviglia ha cominciato ad abitare tutta la sua giornata.
    E così che si sveglia ogni mattina con gli occhi spalancati che aveva da bambina.

  7. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da lullabyblue0 per l'aggiornamento : Il sogno di una grande fioritura.
 A volte i pensieri zampillano come sospinti da uno   
    Il sogno di una grande fioritura.
 A volte i pensieri zampillano come sospinti da uno slancio vitale. 
Le idee fanno l'amore tra loro.
  8. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da zvonimir78 per l'aggiornamento : Il trucco è volare   
    Il trucco è volare

  9. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da fleurdelys00 per l'aggiornamento : L’esitazione e il dubbio sono parti importanti dell’architettura delle nostre vite. I   
    L’esitazione e il dubbio sono parti importanti dell’architettura delle nostre vite. Il nostro futuro è incerto. Ma l’incertezza ha i suoi piaceri: libertà, coincidenze, fantasie, creatività. Il non saper è qualcosa di prezioso. Regala la libertà di creare e di esplorare.

  10. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da zvonimir78 per l'aggiornamento : Il trucco è volare   
    Il trucco è volare

  11. Mi piace
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a tacchialti94 per l'aggiornamento : BEllissima la storia di Elide, spero di leggere ancora di lei    
    BEllissima la storia di Elide, spero di leggere ancora di lei 
  12. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da modellista0 per l'aggiornamento : Fiori per te amica mia  
perché l’inverno non li porti via, 
 perché i pensieri che c   
    Fiori per te amica mia 
    
perché l’inverno non li porti via, 

    perché i pensieri che coltivi in mente 

    fioriscano in modo sorprendente

    E s’io ti veda un giorno da lontano 
    
non guardi il fiore ma veda la tua mano

  13. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da lullabyblue0 per l'aggiornamento : Chiacchierata sui mali del mondo. Chi pensa che dovrebbe esser quadrato e chi rotondo   
    Chiacchierata sui mali del mondo.
    Chi pensa che dovrebbe esser quadrato
    e chi rotondo.
    Alcuni pensano alla quarta dimensione
    e non ci sono limiti all'immaginazione
    a meno che tu debba guadagnarti il pane
    e allora i limiti te li impone la tua fame.

  14. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da lullabyblue0 per l'aggiornamento : C’è da scalare una montagna. Mi sto preparando. Voglio affrontare la faccenda con lo   
    C’è da scalare una montagna. Mi sto preparando. Voglio affrontare la faccenda con lo spirito giusto. Intanto c’è oggi. Non è una giornata di sole, no. È un po’ come ieri. Ma c’è la mia terrazza, c’è una montagna di libri ancora da leggere. Ci sono gli amici con cui condividere. C’è qualcosa di buono nel frigo per la cucina creativa estemporanea.  C’è una miniera di desiderio che urge.
  15. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da fleurdelys00 per l'aggiornamento : E poi c’è un’altra categoria di umani che mi affascina irrimediabilmente, quelli che   
    E poi c’è un’altra categoria di umani che mi affascina irrimediabilmente, quelli che studiano le nuvole. C’è un tizio che ammiro profondamente, si chiama Gavin Pretor-Pitney, di cui ho comprato il libro “Cloudspotting, Una guida per i contemplatori di nuvole". Ho capito subito che faceva al caso mio. 
Cosa c'è di più bello di un cielo azzurro? Gavin Pretor-Pinney non ha dubbi: un cielo pieno di nuvole. Perché le nuvole sono movimento e teatralità, universo cangiante di forme e colori in continua evoluzione, scenografia sempre diversa, minaccia all'orizzonte ma anche rifugio e oggetto di fantasie infantili.

     

  16. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da leccep per l'aggiornamento : Elide vuole essere se stessa. Se lo ripete da tempo e prende sempre di più le distanz   
    Elide vuole essere se stessa. Se lo ripete da tempo e prende sempre di più le distanze dalle pressioni sociali, e anche da certi allettamenti della commedia umana rappresentata sul palcoscenico dei mezzi di comunicazione di massa. Fondamentalmente a spingerla in questa direzione è il suo bisogno di sentire la vita in maniera più piena e sensata. E ha capito che deve trovare le strade di un ascolto di sé, al posto della dipendenza da ciò che si dice o si promuove. Non che le interessi polemizzare. Elide ha bisogno di autenticità. E ha capito che questa non può venire da fuori. Pensa che l’autenticità sia un sì detto a un richiamo interiore.
    Si ascolta. O, più generalmente, ascolta. E le sembra che dalla penombra delle cose interiori, dove non è ancora abituata a guardare con serenità e calma, emerga una voce sussurrata che è rivolta proprio a lei. Stare in ascolto di questa voce le procura già di per sé un senso di pace e di gioia. Sente gratitudine per essere ammessa alla vita. E una rinnovata energia creativa.
    Ha imparato a rallentare nelle cose che fa per diventare più consapevole e ha scoperto che, rallentando e ascoltando, le cose si dilatano e manifestano una ricchezza del sentire che non aveva sospettato: rallentando, la vita prende spessore.
    Tutto diventa più interessante e la meraviglia ha cominciato ad abitare tutta la sua giornata.
    E così che si sveglia ogni mattina con gli occhi spalancati che aveva da bambina.

  17. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da modellista0 per l'aggiornamento : Fiori per te amica mia  
perché l’inverno non li porti via, 
 perché i pensieri che c   
    Fiori per te amica mia 
    
perché l’inverno non li porti via, 

    perché i pensieri che coltivi in mente 

    fioriscano in modo sorprendente

    E s’io ti veda un giorno da lontano 
    
non guardi il fiore ma veda la tua mano

  18. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da leccep per l'aggiornamento : Elide vuole essere se stessa. Se lo ripete da tempo e prende sempre di più le distanz   
    Elide vuole essere se stessa. Se lo ripete da tempo e prende sempre di più le distanze dalle pressioni sociali, e anche da certi allettamenti della commedia umana rappresentata sul palcoscenico dei mezzi di comunicazione di massa. Fondamentalmente a spingerla in questa direzione è il suo bisogno di sentire la vita in maniera più piena e sensata. E ha capito che deve trovare le strade di un ascolto di sé, al posto della dipendenza da ciò che si dice o si promuove. Non che le interessi polemizzare. Elide ha bisogno di autenticità. E ha capito che questa non può venire da fuori. Pensa che l’autenticità sia un sì detto a un richiamo interiore.
    Si ascolta. O, più generalmente, ascolta. E le sembra che dalla penombra delle cose interiori, dove non è ancora abituata a guardare con serenità e calma, emerga una voce sussurrata che è rivolta proprio a lei. Stare in ascolto di questa voce le procura già di per sé un senso di pace e di gioia. Sente gratitudine per essere ammessa alla vita. E una rinnovata energia creativa.
    Ha imparato a rallentare nelle cose che fa per diventare più consapevole e ha scoperto che, rallentando e ascoltando, le cose si dilatano e manifestano una ricchezza del sentire che non aveva sospettato: rallentando, la vita prende spessore.
    Tutto diventa più interessante e la meraviglia ha cominciato ad abitare tutta la sua giornata.
    E così che si sveglia ogni mattina con gli occhi spalancati che aveva da bambina.

  19. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da fleurdelys00 per l'aggiornamento : Sento dentro una discrepanza lancinante tra il mio corpo che si muove con le cose che   
    Sento dentro una discrepanza lancinante tra il mio corpo che si muove con le cose che fa e i fatti e le azioni che pensa. Nulla di nuovo, come dire... tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare, ma io non parlo di progetti a lungo termine bensì di quotidiano, da come fare colazione a, a quale musica ascoltare prima di dormire, a cosa fare tra la colazione e la cena. E mi creo queste discrepanze da sola.
    Non so organizzarmi? Sono pigra? Non so. E se cerco di spiegare questo a qualcuno mi prende per un pazza, e chi ha grandi problemi allora? E chi ha questo? E chi ha quello?
    Ed io rimango lì a non capirci nulla. Forse è una forma di patologia.
    Mi hanno detto che alcuni se non leggono tutti i giornali che escono in un giorno stanno male, io se non faccio tutto ciò che partorisce la mia mente sto peggio, e questo vale anche per le emozioni.
    E ti giuro che ogni giorno, qualsiasi cosa faccia, è una violenza continua, devo impormi con la violenza inaudita nei confronti di me stessa. Potrei essere una potenziale pazza o una criminale assassina.
      NON SO COSA MI SALVA O COSA MI UCCIDE.
  20. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da fleurdelys00 per l'aggiornamento : L’esitazione e il dubbio sono parti importanti dell’architettura delle nostre vite. I   
    L’esitazione e il dubbio sono parti importanti dell’architettura delle nostre vite. Il nostro futuro è incerto. Ma l’incertezza ha i suoi piaceri: libertà, coincidenze, fantasie, creatività. Il non saper è qualcosa di prezioso. Regala la libertà di creare e di esplorare.

  21. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da fleurdelys00 per l'aggiornamento : E poi c’è un’altra categoria di umani che mi affascina irrimediabilmente, quelli che   
    E poi c’è un’altra categoria di umani che mi affascina irrimediabilmente, quelli che studiano le nuvole. C’è un tizio che ammiro profondamente, si chiama Gavin Pretor-Pitney, di cui ho comprato il libro “Cloudspotting, Una guida per i contemplatori di nuvole". Ho capito subito che faceva al caso mio. 
Cosa c'è di più bello di un cielo azzurro? Gavin Pretor-Pinney non ha dubbi: un cielo pieno di nuvole. Perché le nuvole sono movimento e teatralità, universo cangiante di forme e colori in continua evoluzione, scenografia sempre diversa, minaccia all'orizzonte ma anche rifugio e oggetto di fantasie infantili.

     

  22. Mi piace
    odessa1920 ha aggiunto una reazione a lullabyblue0 per l'aggiornamento : Oggi mi sono riscoperta cantante, scherzo chiaramente, so fare tante cose ma non cant   
    Oggi mi sono riscoperta cantante, scherzo chiaramente, so fare tante cose ma non cantare bene!! ma siamo onesti, con questa canzone, come non si può cantare?
  23. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da lullabyblue0 per l'aggiornamento : Il sogno di una grande fioritura.
 A volte i pensieri zampillano come sospinti da uno   
    Il sogno di una grande fioritura.
 A volte i pensieri zampillano come sospinti da uno slancio vitale. 
Le idee fanno l'amore tra loro.
  24. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da lullabyblue0 per l'aggiornamento : Chiacchierata sui mali del mondo. Chi pensa che dovrebbe esser quadrato e chi rotondo   
    Chiacchierata sui mali del mondo.
    Chi pensa che dovrebbe esser quadrato
    e chi rotondo.
    Alcuni pensano alla quarta dimensione
    e non ci sono limiti all'immaginazione
    a meno che tu debba guadagnarti il pane
    e allora i limiti te li impone la tua fame.

  25. Mi piace
    odessa1920 ha ricevuto una reazione da lullabyblue0 per l'aggiornamento : C’è da scalare una montagna. Mi sto preparando. Voglio affrontare la faccenda con lo   
    C’è da scalare una montagna. Mi sto preparando. Voglio affrontare la faccenda con lo spirito giusto. Intanto c’è oggi. Non è una giornata di sole, no. È un po’ come ieri. Ma c’è la mia terrazza, c’è una montagna di libri ancora da leggere. Ci sono gli amici con cui condividere. C’è qualcosa di buono nel frigo per la cucina creativa estemporanea.  C’è una miniera di desiderio che urge.