• Donna
  • Verona (VR)
  • Ultima Visita

Aggiornamenti di stato pubblicati da odessa1920

  1. Se noi facciamo film, scriviamo romanzi, componiamo musica, facciamo quadri e disegni, se semplicemente fantastichiamo... non è per allontanarci dalla realtà, ma per accostarla da un altro punto di vista, nella speranza di ottenere risultati migliori.

     

     

    AVvXsEiYwWFRqZdyjk9lDWZKACTQXLUTP87kUuyrwd8SWdxtPJqbe5vmyu_pQHZGhFYZEhAvFDhMm2U_Uhg90T6xDozxcjJfKD6fawJQc-TZQWpjFvi2YNHGj_6gm-U6iDnFgVCweykv2L0uT9lrO92ACoECn78lZeeAYOU6YDsC8vJnWvkO-A0awX7DQ6Mvow=w640-h492
  2. Quanto tempo avrò ancora da vivere?
    I segnali del tempo che passa li sento anch’io.
    Ma che vuol dire? Forse che è ora di rassegnarsi a cosa?
    Un cavolo!
    Voglio essere viva quando viene l’ora.
    Voglio che tutte le mie energie – quelle che sono a mia disposizione – siano per  gustare la vita. Che è straordinariamente ricca.
    E mi piace che ci siano molte più cose in agitazione di quelle che io riesco a digerire.
    Questo senso straordinario che la vita è sempre troppo.

     

     

    IMG_6571.JPG
  3. Samo vivi. Siamo ancora vivi.

    
È come scoprirsi rinati!


    Ah sì! Ora ci si può mettere al lavoro.

    
I tuoi sogni. Quelli sono la tua verità.


    Ci sarà qualche marchingegno qui dentro.


    Non importa. Hai voglia di fare.

    
E sai dove andare.

     

     

    IMG_5838.JPG
  4. Ecco quello che ci vuole. Un pensiero emozionante. Meglio, un pensiero emozionato. Un pensiero che si dà una scossa e la smette di dare tutto per scontato. 

    Le domande. Ci vogliono domande che ci aprano gli occhi. Che sollevino la coperta della routine. 

    Sono annoiata? 

    Sono stufa di vivere sempre la stessa giornata? 

    Dove sono i miei sogni da bambina? 

    E se buttassi tutto all’aria?

     

     

    IMG_27553.jpg
  5. E c'è stato un momento in cui ho deciso: "allora mi farò io da mamma! Nessuno può farlo meglio di me. Io conosco bene le mie esigenze!"

    
Prendersi cura di sé è una scelta decisiva.


    Implica coraggio.


    Perché siamo stati educati ad un'etica dell'amore sacrificale.


    Ho scoperto che avevo questo potere.
Molte cose sono cambiate. Ma, soprattutto, la vita è diventata più dinamica, più avventurosa, più interessante.

     

    IMG_3351.JPG
  6. Un posto dove le idee si acchiappano con le dita.

    IMG_2534.jpg

  7. Dio ci ha regalato i sogni perché sapessimo come vivere…
     

    IMG_9991.JPG
  8. Ed ecco la mia gioia.

    
Ora sembra ripristinata sul suo trono.


    Trono di bambù, ovviamente.


    La casa che mi fa da vascello.

    
E la navigazione – piccolo cabotaggio – che si alimenta di ciò che vedo fuori della finestra.

    
E l’audacia dei sorrisi, delle gentilezze…


    E i colpi di testa delle sfide, per esplorare il possibile, inseguire la gioia, che ti bacia e si sottrae, come una fanciulla che t’inviti scappando…


    Ora oso di nuovo aprire il cuore ai grandi sogni.


    E soprattutto alla musica e alla danza di una vita che si solleva sopra i semplici fatti.


    Una vita che si faccia! 

     

     

    IMG_0184.JPG

     

  9. e i suoi sogni erano cavalli in corsa, salti nei boschi e lo struggente mormorio della vita dentro le vene..

     

    IMG_6782.JPG
  10. Si alzava presto.


    A pesca di idee. 

    
Pensieri che aprono l'orizzonte, 

    
che alimentano il fuoco interiore.

    
Che danno forma ad azioni costruttive.

    
Che fanno della giornata un terreno ubertoso.

     

     

    IMG_9057.JPG
  11. Ho capito presto che il perfezionismo era una trappola. Non dovevo fare cose perfette. Dovevo fare. Non dovevo essere perfetta tutti i giorni: dovevo semplicemente ricominciare ogni mattina. Mi sono specializzata nell’arte di ricominciare ogni mattina. Di rinascere.
 Qualsiasi cosa fosse capitata il giorno prima, bella o brutta, io la lasciavo andare e, al risveglio, mi dicevo: nasco adesso. Sono nata ora. Incomincio adesso.

    Ho il desiderio di essere una benedizione per tutti quelli che incontro nel mio cammino. Ce l’ho dentro, non è un proposito della volontà. Diciamo che mi piace pensare una cosa del genere.
 Ma non faccio niente per recitare una parte. Non voglio essere più buona di quella che di fatto sono. Né voglio amare più di quanto un altro accetti di essere amata.
 Semplicemente, mi fido. Mi fido che restando fedele a me stessa sarò come un albero fecondo. E che altri mangeranno dei suoi frutti.

    Un albero rosso?

     

    IMG_1453%20copia.JPG

     

     
  12. Molti di noi hanno imparato a respirare, a meditare, a sentire il legame con la natura e l’universo. 

    Molti hanno ritrovato il proprio destino conoscendo vite precedenti, moltissimi si sono sottoposti a discipline, a regole di vita, a scuole. 

    Alcuni hanno trovato Dio nell’ascetismo e altri nel sesso tantrico. 

    Insomma , il mistero è rientrato a far parte della vita, e il mondo ritorna incantato – dopo il disincanto provocato dalla modernizzazione. 

    L’avventura di esistere è diventata più succulenta…

     

     

    IMG_1386.JPG
  13. Dove sta la realtà?
    Dietro di me?
    Davanti?
    Sotto il mio letto?
    Sotto le mie ascelle?
    Tra le lenzuola?
    Nel mio passato?
    Nel mio futuro?
    In chi mi è vicino?
    In chi mi è lontano?
    Dentro di me?
    Nel mio cuore?
    Tra le mie gambe?
    Nella dispensa della mia cucina?
    Nel mio frigo?
    Nel mio computer?
    In coda alla posta?
    In ciò che costruisco?
    Nelle mie idee?
    Nei miei ideali?
    In orgasmi rubati?
    In orgasmi pensati?
    In orgasmi pianificati?
    In orgasmi mai avuti?
    Dove cazzo sta... è latitante.

    Chiudo la realtà otre una porta di infinite domande senza chiave.

    IMG_0200.JPG

  14. È più difficile scacciare dalla mente i momenti che una persona, anche se sembrano la stessa cosa. 

    Una persona se poi si dimostra insensibile o stronza si allontana ma i momenti no. 
    La doratura non è facile da grattare via, poi rimane sempre quella fastidiosa polvere tra le dita.
     
     

    IMG_2534.JPG

  15. D'esplorare l'essere mi piglia
la 

    voglia che mi dà la meraviglia,


    Ma meglio coi miei sogni è compatibile


    L'esplorazione audace del possibile.

     

     

    IMG_4629.JPG
  16. Ci vuole un luogo magico, una situazione speciale. Per qualcuno è una stanza, per Luana era una boccia d’acqua piuttosto capace con un pesce rosso che vi nuotava dentro.
Era il suo stratagemma per aprire l’animo ai doni dell’immaginazione. Era davanti a quella boccia che Luana sognava la sua vita.
Era convinta di una cosa. Che la gente sbaglia quando pensa che l’immaginazione sia una fuga dalla realtà, che sarebbe di per sé grigia e prosaica.
L’immaginazione è sì un allontanamento, ma non dalla realtà, piuttosto da quel modo pigro di guardare alla realtà senza alcuno sforzo di fantasia.
L’immaginazione offriva invece il dono sorprendente di vedere le cose e gli eventi avvolte nella meraviglia. L’immaginazione regalava alla vita quell’energia creativa che rende ogni cosa lucente.

     

     

    IMG_5919.JPG
  17. Questa primavera mi porta con sé. 

    Veronica dice: “ È questione di testa!”. Sì, la testa conta molto. Conta l’umore. Conta il desiderio. Conta l’ambizione di fare qualcosa di utile ancora.

     

     

    IMG_7379.JPG
  18. La vita diventa più interessante quando insegui sogni incredibili

     

    AVvXsEjkYt3R16njI2vJGZcsEf72s9OkoN-5t_MiwOzNnW3fc1nZkglLfPXGbDNho3SNSZrib0iByjPHhy1ludJSt5YWubo1QRcsyuNeuC2QaVhCiacmea16pWiNPQkgf8HZ-NSIyx2xVV4LrcXFmmCSsWUpFxFIYjv5fYG8W1gP3PWP1vuvO2Xj0liPLhafmw=w640-h468


     

  19. Io: cosa pensi della mia vita?
    Alberto: che la prendi troppo sul serio
     
    In effetti mi prendo troppo sul serio, come fosse una esigenza. 
    Adesso, una delle poche certezze che ho è che non ho davvero nessuna esigenza, non ho la pretesa o la presunzione di esigere nulla da me stessa. Devo prendere coscienza di non avere nessuna esigenza, non esigere nulla né da me, né dagli altri e vivere così, distillando ogni giorno nella sua essenza, felice di essermi liberata da tutto, con fatica e dolore. 
     
    Questo era il mio percorso, evidentemente, la mia liberazione, il mio senso.

    Soffio.JPG

  20. Non ho smesso di pensarti,

    vorrei tanto dirtelo.

    Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare,

    che mi manchi

    e che ti penso.

    Ma non ti cerco.

    Non ti scrivo neppure ciao.

    Non so come stai.

    E mi manca saperlo.

    Hai progetti?

    Hai sorriso oggi?

    Cos’hai sognato?

    Esci?

    Dove vai?

    Hai dei sogni?

    Hai mangiato?

    Mi piacerebbe riuscire a cercarti.

    Ma non ne ho la forza.

    E neanche tu ne hai.

    Ed allora restiamo ad aspettarci invano.

    E pensiamoci.

    E ricordami.

    E ricordati che ti penso,

    che non lo sai ma ti vivo ogni giorno,

    che scrivo di te.

    E ricordati che cercare e pensare son due cose diverse.

    Ed io ti penso

    ma non ti cerco


    “Non ho smesso di pensarti”, Charles Bukowski

    IMG_9458.JPG

  21. C’è tutto il futuro che viene da est.

    È difficile immaginare cosa potrebbe arrivare.

    Ma noi abbiamo i nostri sogni e ci immaginiamo quelli.

     

     

    A2CB0717-3C6F-4B9B-8421-32F400A748D2.jpeg
  22. Un giorno forse conoscerò il mare.


    Seduta sugli scogli 


    lascerò i pensieri vaporar nell'aria


    e sciogliersi l'io dimentico di sé.

    
E sarà solo quel che c'è,


    d'odor salmastro.

     

    IMG_4141.JPG
  23. E sogno un castello, dove sostare, senza far niente, in ascolto soltanto. 

    Ignara dei progetti turistici e dei convegni per la valorizzazione delle risorse locali. 

    Spostarmi sotto il sole come se il mondo fosse fermo in un altrove. 

    Almeno per qualche ora.

    IMG_6905.JPG
  24. A dire il vero non saprei come sopportare la vita se non trovassi il tempo per leggere libri di filosofia, romanzi e saggi che mi facciano pensare, che mi tengano in moto sia il cervello che il cuore; senza avere giornate libere da impegni per andare a passeggio e respirare l’aria fresca dell’aperto di prima mattina, osservando un paesaggio dall’alto. Se non trovassi il tempo per scambiare comunicazioni emotive con gente che come me si emoziona di fronte agli eventi e aspira a conoscere l’amore un po’ più a fondo di quanto sia successo finora. 

    Come potrei lavorare per un’azienda in cui per tante ore al giorno, alla settimana, al mese, all’anno… dovessi occuparmi soltanto di implementare le mie performance per alzare i grafici dei profitti degli azionisti? Come potrei reggere il peso dell’esistenza se dovessi considerare soltanto quelle attività che portano a risultati quantificabili in termini di prezzo? 

    Ma non è il caso di denunciare come fattore altamente inquinante, pari almeno al riscaldamento globale, questa visione unidimensionale della nostra vita?

     

    IMG_3712.JPG
  25. Nessuno e niente ci porterà lontano se il nostro entusiasmo non ci spinge a darci da fare per cambiare davvero. E questo è un processo che deve originarsi da dentro. Uno ne deve essere consapevole. 

    Non può dire: mi capita. 

    Deve dire: lo voglio.

     

     

     

    IMG_0365%20copia.JPG