• Donna
  • Verona (VR)
  • Ultima Visita

Aggiornamenti di stato pubblicati da odessa1920

  1. È come essere presi dalla musica.
    Sei lì, che vai. Portato proprio dove devi andare. E non sai neanche fino a che punto esisti.
     
    IMG_1356.jpeg

    IMG_1241.jpeg
  2. Amava svegliarsi sulla riva,

    vicino alla barca.

    I desideri prendevano subito il mare.

     

     

     

     

    IMG_1168.jpeg

     

     

     

    IMG_1060.jpeg
    1. sweetlovelylips

      sweetlovelylips

      Buon Lunedi! :x

  3. Attraversata dal tempo,

    sento l’immensità

    di un mondo cui non posso

    volgere lo sguardo senza inciampare

    nella meraviglia.

    Ed io che sono?, mi domando,

    e subito fuggo via dall’abisso di un simile quesito

    e mi piego, rapita, sul tarassaco dentato,

    che conosco, sulla piantagine maggiore,

    che allarga le sue vele generose

    e sul luppolo che tenero si arrampica

    tra i rami di un bosso rigoglioso.

    Errante in questo sogno antico,

    invento le mie favole, a piacere,

    con l’aiuto benevolo e garbato

    di una piccola matita.

     

    IMG_0706.jpeg
    1. ok1803

      ok1803

      Bellissima vista! Ti auguro una buona giornata.^_^

  4. Al risveglio la giornata sembra una grande pianura da attraversare. Spazi immensi, invitanti. Ho un viaggio da intraprendere. Voglia di avviarmi.

     

     

    IMG_0514.jpeg

     

    IMG_0539.jpeg
  5. La mia vita mentale ha bisogno della passeggiata in solitudine nel parco, sui monti, in campagna, lungo la riva del mare, non meno di quanto ne abbia bisogno la salute del corpo.
    Ho bisogno - e desiderio - di riconnettermi con i processi naturali dell’espressione, dei processi espressivi liberati dalle costrizioni.

     

     

    IMG_8109.JPG
  6. E allora la fiducia nella vita non è solo il sentimento dei momenti paradisiaci dell’estasi e della pace, ma diventa fiducia anche di ciò che ti sbatte fuori dalla pace e dall’estasi – fiducia in quella smodata ambizione che ti fa abbandonare l’armonia per tentare le strade caotiche e scomode della navigazione.

     

     

    IMG_8591.JPG
  7. E c'era quel parco dove mi piaceva andare a leggere i libri e a raccogliere i pensieri sul mio quaderno. Niente di più gratificante! Avevo immaginato - anzi l'avevo fatto - di trasferire lì, all'aperto, nelle belle giornate, gran parte del mio lavoro. Tutto quello che si poteva fare camminando. Ed era davvero molto più di quanto avevo immaginato. Mi ero regalata, così, uno studio immenso e vivo, con il cielo per soffitto e spazi immensi profumati, e pareti che respiravano poesia. La piacevole solitudine della natura e quel silenzio che silenzio non è per l'orchestra di voci dolcissime che la natura esala. E ogni tanto qualche incontro di altri camminatori, che è gente con gli occhi spalancati alla meraviglia.

     

     

    IMG_1482.JPG
  8. Rintocchi di campane. Mattina presto. Una mattinata d’incanto. Sole caldo, aria fresca. Come mi piace. E camminata lenta, in mezzo ai campi.
    Ho incontrato un fotografo amatoriale. Mi ha parlato di nidi di airone. E gli si accendevano gli occhi nel farlo.
    Vorrei esserti di sostegno, quando incappi nella pesantezza dell’essere. Perché anch’io ho bisogno di sostegno. Ho bisogno di un colpo di coda della vita. Un soffio del vento, un battito d’ali, il sorriso di un amico. Perché viene per tutti, ripetutamente, il momento in cui sembra che tutto sia inutile.
    Allora io cammino, al sole, all’aria fresca. Penso solo ai movimenti del corpo. E mi accorgo che già essere al mondo è una gran cosa. Che guardare e vedere è una gran cosa.
Ma, subito dopo, una voce dentro mi dice che non basta. Che non me la devo raccontare. Grata, sì. Tutto quello che sono e che ho è miracolo. Ma non me la devo raccontare: non basta!
    E allora faccio sogni agitati. In cui litigo con qualcuno. E mi sveglio con la voglia di sfidare il destino e di mandare a quel paese un sacco di cose. E anche gente.
    Delle volte non mi ricordo più dove sto andando. E mi ritrovo frastornata. E mi vengono in mente solo gli errori e le colpe. E allora mi scuoto e ricomincio daccapo. A ridare un nome alle cose che voglio. 

     

    IMG_2186.JPG
  9. Non sono portata per le cose esoteriche. Ma ero piena di stupore e, razionalmente, cercavo di limitare la presunzione della ragione.

    In maniera da lasciare libero spazio all’imprevisto, alla sorpresa, alla meraviglia. 

    Mi piaceva perfino abbattere le rigide barriere dalla razionalità argomentativa.
     

     

    IMG_9598.JPG
  10. Avere una storia è certamente essere protagonista piuttosto che spettatore.
 E questo già è una faccenda decisiva.

    
Però c’è altro.


    Avere una storia é trafficare con gli eventi in vista di qualcosa che, pur non essendo chiaro, è un richiamo irresistibile. Forte. Perché c’è dentro qualcosa della tua essenza e del tuo seme.


    E trafficare con gli eventi è una storia quando nella tua anima e nel tuo cuore c’è un desiderio a cui dai ascolto. E tu dici: diavolo!, che mai farò?Forse resterò in eterno all’ombra di questa porta?

    
No io voglio cercare me stessa nelle cose che capitano e questo è il mio criterio. E ci darò dentro, anche a costo di graffiarmi le braccia. Anche a costo della vita. Perché una storia, la mia storia, è qualcosa per cui si può anche morire. 

    Ma io vivrò e avrò la mia storia.

     

     

     

    IMG_8549.JPG
    1. fabulousme

      fabulousme

      Adoro le tue foto, complimenti! :D

    2. ok1803
  11. Artemide vestita da ciclone 

    I lupi che chiedono la luna

    La bionda Primavera non espone

    La notte è diventata cupa e bruna.
    Questo ritmo è per voi

    Questo ritmo è per noi

     

     

    IMG_8443.JPG
  12. Voglio trovare nuovi modi di guardare alle cose con cui traffico ogni giorno? La solita visione non è l’unica. Lo so e lo desidero.
    Voglio una sorsata di giovinezza scaturita da uno sguardo nuovo. Più dentro, più oltre, più sopra. E anche fuori dalle solite filosofie.
    Quanto tempo ci vuole alla mente per evolvere?
    Guardo l’universo. Qualcosa che non conosco sta facendo qualcosa che non so. Avverto tutto il pathos di questa posizione. E tutto lo stupore dello sguardo di un’intelligenza che non si vuol perdere lo spessore del mistero, mentre spinge avanti l’occhio per afferrare qualche frammento di luce.
    Tutto il sapere che ci siamo costruiti appartiene ad uno spazio minimo di consapevolezza. La vita appare come un semplice aperitivo di se stessa. E l’amore come il vagito di ciò che aspira a diventare.
    Anche se si mostra pesante e pensosa, tutta la nostra saggezza è erba bambina. E le nostre facoltà, i nostri talenti, chiedono di essere liberati dalla zavorra più che riposare su archivi di risultati accumulati.
    La nostra è un epoca in cui l’aspirazione a volare liberi e leggeri conquista territori sempre più estesi d’espressione. Le storie d’amore si riducono a intensi scambi di sguardi mentre si attraversano le strisce pedonali. Fantasie istantanee durante il tragitto del tram da una fermata all’altra. Sorrisi intrecciati davanti l’entrata del negozio. Un attimo dopo, tutto è finito. Tutto ricomincia.
    Le visite della verità sono fugaci. La luce delle intuizioni, imprendibile. I segnali che contano sono nella visione laterale, in tralice. La nostalgia si fa poesia leggera, mentre lo sguardo si solleva alle nuvole, alla ricerca dell’altrove.
    Troverò nuove parole, masticando quelle vecchie. Aprirò la porta a nuovi pensieri battendo con i polpastrelli la tastiera del computer.
    Suonerò la mia musica per conoscermi meglio.
E ogni mattina darò una risposta fresca alla domanda che mi porto dentro. Chi sono? Dove vado? Cosa sogno davvero?

     

     


     

     
    IMG_7887.JPG
  13. Esprime il concetto secondo cui distesa indica quella resa che scopre e conquista la pacificazione del cuore. Resa e distesa vengono a coincidere.

     

    IMG_6871.DNG
    1. vitto071

      vitto071

      solare :) 

  14. E si va verso la sera come attraversando un bosco fiorito, portando addosso il profumo di eventi felici e carezzando idee e pensieri che abbiamo raccolto durante il giorno.

     

     

    IMG_6322.jpg
    1. vitto071

      vitto071

      splendida :)

  15. Un castello per sognare? Il mondo delle fiabe della fantasia bambina? Evadere? O semplicemente rigenerare le energie per ritornare al lavoro quotidiano con rinnovata innocenza?

    Forse solo una libera associazione dell’inconscio…
     
    IMG_9801.JPG
    1. glamoursnob

      glamoursnob

      Bellissimo il tuo Stile Odessa, complimenti :D.

  16. Era speciale. 

    Quel che diceva e come lo diceva. Non so, era lui, diverso, unico forse. 

    Faceva volare.


    Resto incantata da queste persone che sanno illuminare un ambiente con la sola presenza. 

    E se parlano, è un’orchestra che suona.

     

     

    IMG_5902.JPG
  17. Oggi è tornato il bel tempo.
    La felicità di vedere, con gli occhi della notte, il cielo aperto e il sole che inizia a sorgere! È promessa consolante.
    Cerco di accettarmi così come sono, senza riuscirci mai del tutto. E approfitto dei periodi buoni per essere gioioaa ed entusiasta. 

    Vago tra sensi di inutilità e slanci altruistici di grande respiro.


    Mi barcameno facendo finta di aver capito i segreti della vita, quando il destino soffia il suo vento in poppa, o quando lo prendo di bolina. Salvo ammettere sinceramente la mia profonda ignoranza quando ci sbatto il naso contro. 

    Se questo è il mio viaggio, stamani ne sono molto lieta. Con la luce di questa mattinata promettente mi sembra di poter contribuire al benessere del mondo. E forse giungere in prossimità della mia Itaca, che continua ad attrarre il mio pensiero, sia che faccia tempesta, sia che trionfi il bel tempo.
     

     

     

    IMG_7428.JPG
    1. martymartina1

      martymartina1

      Bellissima descrizione e foto!:x

  18. Ecco Aprile che spunta dalle colline. 


    Molte cose da fare.


    Un nuovo rapporto con le mie energie di base.


    La nuova terapia m’impegna un po’.


    Il sole che sorge è di buon auspicio.

     

    IMG_3855.JPG
    1. sweetlovelylips

      sweetlovelylips

      Come Mary Poppins. Belissima foto! :x

  19. La cosa migliore è parlare semplice. Come bambini. Perché noi siamo bambini che cercano di far finta di essere diventati qualcun altro, per via del linguaggio un po’ più articolato e complesso che abbiamo acquisito.

    Allora, torniamo indietro. Bambini, dicevo. Ed ecco le urla di chi sente la distanza tra ciò che sogna nel cuore e quel che succede. In tutto, anche e soprattutto nell’amore. L’amore? Non c’è anche qui quest’enorme distanza tra il sogno e la realtà?

    
Io mi lascio colpire dai colpi di scena. A volte, le più coraggiose, mi sembrano essere quelle persone che decidono di lasciar perdere l’amore – tranne che l’amore irrompa di soppiatto e del tutto imprevisto nella loro vita… – di lasciar perdere l’amore, dicevo, e di dedicarsi a qualcosa che, in proprio, appaia degno di spenderci le energie e il tempo. 

     

    Pooh.JPG
  20. Ho sempre sognato di scoprire la formula per lo spartito ideale. La vita creativa. Quella piena che senti dentro pulsare sotto la pelle, in ogni momento.
La vita normale, la più ragionevole e meritoria, è niente a confronto della vita ispirata. In quest’ultima non c’è niente, forse, di meritato. Tutto consiste nel tenere la vela aperta, mentre il vento ci soffia dentro. È grazia allo stato puro.
    Oh, sì, come sarebbe bello. Fosse tutto come suonare alla tastiera.

     

     

    IMG_9502.JPG

     

    1. martymartina1

      martymartina1

      Bellissima foto e descrizione :x!

  21. e i suoi sogni erano cavalli in corsa, salti nei boschi e lo struggente mormorio della vita dentro le vene..

     

    IMG_6782.JPG
  22. Non abbiamo più a che fare con cose. Ma con entità, enigmi, complotti, epifanie, messe in scena, testi criptati, e svelamenti. 

    È il mondo del romanzo d’avventura. 

    L’intuizione vale quanto un pasto. L’idea quanto una nascita.

     

     

    IMG_1017.JPG
  23. Per quel che ne capisco io, la posta in gioco del lavoro quotidiano che si fa su noi stessi per attraversare la vita, le sfide, i problemi, le cose da fare, gli spazi e i tempi da riempire, concerne lo spirito con cui lo facciamo.
Personalmente vorrei essere sempre gioiosa, appassionata, vitale al cento per cento, e provare sensazioni intense, un chiaro senso della direzione di marcia, e la luce negli occhi di chi sente che tutto è bello.
    Vorrei dare la mia impronta a tutto quel che tocco, essere a modo mio. Vorrei avere una mia storia di cui andare fiera. Da poterla raccontare con quell’atmosfera magica con cui ho sentito da piccola raccontare le storie d’avventura.

    Tutto questo, probabilmente, è un segnale del fatto che non ho mai sentito grande fascino per il “mondo dei grandi”, dove regnano parole seriose che alludono alla responsabilità, al dovere, al rispetto delle regole. Ho accettato probabilmente con maggiore propensione il punto di vista dei “ragazzi” che trovano il mondo dei grandi piuttosto noioso, pedante, grigio e tendenzialmente ipocrita. Che pizza!
    Nelle giornate di vento caldo e di luce splendente come quella di ieri, viene spontaneo un inno a Peter Pan. Signore, tienimi ancora lontano dalla saggezza dei grandi. Lasciami giocare con il mondo ancora un po’. 
Non importa se mi dicono che non sono ancora matura. Quello che sento dentro è una gran festa del cuore.

     


     

    IMG_5422.JPG
  24. Lunga l’attesa. Poi, finalmente, arriva Primavera. Colori, ancora pallidi di notte, si affacciano timidi in cerca di sole. Un fuoco dentro, caminetto del corpo, distende rigori antichi. Sogni con ali colorate, farfalle del desiderio, tentano le porte del tempo. È ora…

     

     

    IMG_5952.JPG
  25. Amo l’intelligenza che sa evocare energie, che sa eccitare la mente, sollecitarla a mettere al mondo cose che prima non c’erano, a rinnovare la vitalità bambina, curiosa, intraprendente, capace di gioire del suo lavoro, sempre di nuovo, ogni mattina.

     


     

    IMG_3529.JPG