• Uomo
  • 29 anni
  • Perugia (PG)
  • Ultima Visita

Aggiornamenti di stato pubblicati da elvis06081994

  1.  

    1. maffi1976

      maffi1976

      Bella, ma è un remix di "Animals"? Comunque l'originale è sempre la migliore secondo me, che ne pensi?

       

  2.  

  3. Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, era una città della Mesopotamia antica, situata sull'Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad. A partire dai primi anni del II millennio a.C. questa città, fino ad allora di minore importanza, diventa la capitale di un regno che gradualmente stava estendendo il suo dominio in tutta la Mesopotamia meridionale e oltre. Nel VI secolo a.C. Babilonia raggiunse il suo apice, durante il regno di Nabucodonosor II che estese l'impero fino a dominare gran parte del Medio Oriente. In questo periodo è la più grande città del mondo estendendosi per circa 1000 ettari (10 km²). Il suo prestigio si estendeva oltre la Mesopotamia, soprattutto per via dei famosi monumenti che lì erano stati edificati, come le sue alte mura, le sue ziqqurat (Etemenanki) che potrebbero aver ispirato il racconto biblico della Torre di Babele e dei suoi leggendari giardini pensili, la cui posizione non è stata, tuttavia, mai identificata.

     

    babilonia-babele-752x440.jpg.32dd92495c1d37210b2c99f0a2076656.jpg

    1. elvis06081994

      elvis06081994

      Infatti ci ho pensato molto a questa cosa e mi veniva in mente la teoria del ciclo che si ripete ogni 33 anni. :) 

  4. unnamed.jpg.b38efcaa53361eb5b225ce5708321705.jpg

  5. frasi-fiore-avversita-bello-disney-700x700.jpg.0c21cf05f879ca994880ee83b329b82c.jpg

  6. 64ebecd65843b940420fed01f3a70fca.thumb.jpg.82447b1c71f4af4c540b4b61919374ac.jpg

    1. emodopoemo

      emodopoemo

      Nei suoi panni sarei scomparso da tutti già da tempo 😂

  7. Ciao dp-73, bellissime foto complimenti.

  8. Mi è venuta fame :D:D:D 

  9.  

  10. Annelies Marie Frank, detta Anne, chiamata Anna Frank in italiano, è stata una giovane ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah per il suo diario, scritto nel periodo in cui lei e la sua famiglia si nascondevano dai nazisti, e per la sua tragica morte nel campo di concentramento di Bergen-Belsen.

    Visse gran parte della sua vita ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, dove la famiglia si era rifugiata dopo l'ascesa al potere dei nazisti in Germania. Fu privata della cittadinanza tedesca nel 1935, divenendo così apolide, e nel proprio diario scrisse che ormai si sentiva olandese e che dopo la guerra avrebbe voluto ottenere la cittadinanza dei Paesi Bassi, Paese nel quale era cresciuta.

    Anne-Frank.thumb.jpg.5163c0de324443430b973b6f1a799f6e.jpg

  11. Buonasera Daniele

  12. images.jpg.d7f2b3780b86799231474bf1754cb190.jpg

    1. vincent29264

      vincent29264

      arrivati a una certa età, soprattutto, dormire è la cosa che riesce meglio, non importa chi hai al fianacoxD

  13.  

    1. cosso72davide

      cosso72davide

      ...una buona scelta direi Elvis :)

  14.  

  15. In aula una donna ha appena confessato di aver ucciso il marito con un caffe' pieno di arsenico. Il giudice chiede: "Non c'è stato un momento durante l'omicidio in cui ha provato pietà per suo marito?" "Certo! Dopo che ha bevuto la tazzina." "Come mai?" "Me ne ha chiesta una seconda."

  16.  

  17. Il Big Bang , in Italiano "Grande Scoppio" è un modello cosmologico basato sull'idea che l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme, generando lo spaziotempo, e che questo processo continui tuttora.

    È il modello predominante nella comunità scientifica sulla base di prove e osservazioni astronomiche. In particolare la buona corrispondenza dell'abbondanza cosmica degli elementi leggeri come l'idrogeno e l'elio con i valori previsti in seguito al processo di nucleosintesi primordiale, e ancor più l'esistenza della radiazione cosmica di fondo, con uno spettro in linea con quello di corpo nero, hanno convinto la maggior parte degli scienziati che un evento simile al Big Bang ha avuto luogo quasi 14 miliardi di anni fa.

    Tuttavia la teoria ha dei limiti: procedendo idealmente a ritroso nel tempo, in un processo inverso all'espansione, densità e temperatura aumentano fino a un istante nel cui intorno questi valori tendono all'infinito e il volume tende a zero, così che le attuali teorie fisiche non sono più applicabili (singolarità). Per questo la teoria non è adeguata a descrivere la condizione iniziale, ma fornisce un'ottima descrizione dell'evoluzione dell'universo da un determinato momento in poi. Sul fronte sperimentale, negli acceleratori di particelle si studia il comportamento della materia e dell'energia in condizioni estreme, vicine a quelle in cui si sarebbe trovato l'universo durante le prime fasi del Big Bang, ma senza la possibilità di esaminare il livello di energia all'inizio dell'espansione.

     

    big_bang_1200x768.thumb.jpeg.ab2b8893bd441b1ae0fd105b895d462b.jpeg

  18.  

  19. heart-shaped-photography-sky-rain-forest-nature-background_56644-435.jpg.6524a05d613c364a8a16a5fbe4247560.jpg

  20. silenzio.jpeg.20f2332666fd437785965b109756a756.jpeg

  21. ciao carmal

     

     

  22. Con il termine vichinghi (termine che ebbe la prima menzione nel poema anglosassone del IX secolo Widsith, nei versi 47, 59, 80, come Wicinga) si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, dello Jutland e della Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia, della Sicilia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo. A questo periodo della storia europea (generalmente racchiuso fra gli anni 793 e 1066) ci si riferisce normalmente con l'appellativo di epoca vichinga.

    I vichinghi facevano parte delle popolazioni norrene, solo che il termine "vichingo" indicava un uomo libero che intraprendeva il mestiere del pirata salpando dalle zone costiere della Scandinavia, anche se tale termine viene ancora erroneamente utilizzato per indicare quegli abitanti nordici ritenute per tempo insediate nei fiordi (vik era accostato erroneamente a una traduzione in "baia").

    Famosi per la loro abilità di navigatori e per le lunghe barche, i vichinghi in pochi secoli colonizzarono le coste e i fiumi di gran parte d'Europa, le Isole Shetland, le Isole Orcadi, Fær Øer, l'Islanda, la Groenlandia e Terranova; si spinsero a sud fino alla Grecia e alle coste del Nordafrica, e a est fino alla Russia e a Costantinopoli, sia per commerciare sia per compiere saccheggi.

    I vichinghi sono conosciuti anche per essere stati i primi europei a raggiungere il Nordamerica, tra la fine del X e gli inizi dell'XI secolo. A tal proposito si vedano Bjarni Herjólfsson, il primo europeo ad avvistare il continente americano cinque secoli prima dei viaggi di Cristoforo Colombo, e L'Anse aux Meadows, un antico insediamento vichingo dell'XI secolo ritrovato sull'isola di Terranova (nell'odierno Canada).[1]

    I viaggi dei vichinghi divennero sempre meno frequenti dopo l'introduzione del cristianesimo in Scandinavia, tra la fine del X e gli inizi dell'XI secolo. L'epoca vichinga viene convenzionalmente considerata conclusa dalla battaglia di Stamford Bridge, avvenuta nel 1066.

    8-Curiosita-Vichinghi.thumb.jpg.2acd7bc502a1541d0fc114615f2bbc18.jpg

  23.  

  24. L'aurora polare, spesso denominata aurora boreale o australe a seconda che si verifichi rispettivamente nell'emisfero nord o sud, è un fenomeno ottico dell'atmosfera terrestre, caratterizzato principalmente da bande luminose di un'ampia gamma di forme e colori rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio, tipicamente di colore rosso-verde-azzurro.

    60afa4eae08ee_AuroraborealeallArktikumspark-Rovaniemi(4).thumb.JPG.1fa9a9ba8aab84298bc50ea78883ccec.JPG

  25. Ciao alex piacere di conoscerti