• Uomo
  • 54 anni
  • Gubbio (PG)
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Su di me

  • Compleanno
    16 Agosto
  • Situazione sentimentale
    Divorziato/Separato
  • Altezza
    177 cm
  • Occhi
    Grigi
  • Capelli
    Brizzolati
  • Figli
    No
  • Segno Zodiacale
    Leone

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

4063 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di sott0latorre

  1. Torta di riso della nonna

    Ingredienti 6-8 porzioni

    • latte 1 lt
    • caramelle di menta 4
    • liquore di anice (sambuca o Sassolino) 100 gr
    • zucchero 450 gr
    • uova 12
    • zucchero vanigliato 1 bustina
    • buccia di limone grattugiato 1
    • sale q.b.
    • riso 80-100 gr

    Procedura

    Portare all’ebollizione il latte, spegnere il fuoco e sciogliere le caramelle (sbriciolate in un mortaio), aggiungere lo zucchero e mescolare quanto basta. Lasciar raffreddare il tutto.

    In una zuppiera sbattere le uova delicatamente,aggiungere il limone grattugiato,un pizzico di sale ed il liquore.

    Prendere un bicchiere del latte zuccherato e scioglierci dentro lo zucchero vanigliato. Unirlo quindi alle uova nella zuppiera. Mescolare ancora aggiungendo adesso tutto il latte.

    Lessare il riso in un po di acqua, scolatelo e stendetelo su un canovaccio per farlo asciugare meglio

    Imburrare una teglia di grandezza tale che il composto raggiunga l’altezza di circa 3-4 cm

    Cospargere la teglia di zucchero, stendere in modo omogeneo il riso, è sufficiente farne un piccolo strato.

    Adesso arriva l’operazione più importante per ottenere un buon risultato:

    con un romaiolo versare delicatamente tutto il preparato nella teglia, facendo attenzione a non spostare il riso dal fondo.

    Cuocere in forno ad una temp. di 180°c per circa 2 ore

    Se il dolce tende a prendere una colorazione scura, coprirlo con un foglio di alluminio fino a fine cottura.

    Servire freddo