• 29 anni
  • Ultima Visita

Attività di reputazione

  1. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a daniele-173 per l'aggiornamento : L'Italia con le bandiere l'Italia nuda come sempre. Evviva!!!   
    L'Italia con le bandiere l'Italia nuda come sempre.
    Evviva!!!
  2. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a goffre1 per l'aggiornamento :     
     



  3. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a karma19580 per l'aggiornamento : Buon fine settimana a tutti , V.V.B   
    Buon fine settimana a tutti , V.V.B

  4. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a goffre1 per l'aggiornamento :     
     




  5. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a tita05 per l'aggiornamento : ...   
    ...

  6. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a carmal2 per l'aggiornamento :   

  7. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a odessa1920 per l'aggiornamento : Era un pomeriggio estivo. Ma le spesse mura della casa regalavano la piacevole sensaz   
    Era un pomeriggio estivo. Ma le spesse mura della casa regalavano la piacevole sensazione del fresco. E la ragazza stava lì, seduta sul canapè, un braccio appoggiato allo schienale e un fiore rosso tra i capelli scuri. Si era prestata volentieri a fare da modella. Diceva che era una faccenda che riguardava la sua identità. Le donne - diceva - hanno un rapporto complesso con il proprio corpo. E tra il proprio corpo e la loro identità.
    Lui la guardava impregnato da una sorta di erezione dell'anima. E dipingerla era come accarezzarla. Era accarezzarla in una dimensione eterea. Lei, docile eppure distante. Qui davanti e altrove.
    Pensava alla magia della pittura. Pensava alle cose che si dicono, commentando i quadri, per lo più volgendoci alle tecniche, ai materiali, ai colori, allo stile... cose che non toccano mai il cuore, l'essenza, dell'esperienza del dipingere. Pensava alla magia del dipingere, difficile da dire, su cui arduo è comunicare. Ma che gli artisti sanno. E che sanno anche coloro che l'arte sentono dalla parte del fruitore.
    E la vita era magnifica. Diventarne consapevole era felicità pura.
    E sentiva il sogno di grandezza pulsare sotto la corteccia, sotto la pelle del cuore.

  8. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da cosso72davide per l'aggiornamento :     
     
  9. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Un computer, in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina au   
    Un computer, in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazioni dati (elaboratore).
    Concepito come una macchina per automatizzare alcune capacità della mente umana, come ad esempio il calcolo e la capacità di memorizzazione potenziandone la portata e applicandole alla soluzione di particolari problemi scientifici e ingegneristici, solo a partire dalla seconda metà del XX secolo, evolve in macchina in grado di eseguire le elaborazioni dati più varie. Ci si riferisce comunemente al computer come ad un dispositivo elettronico e digitale, programmabile a scopo generico, costruito secondo il modello teorico-computazionale della cosiddetta macchina di Turing e la cosiddetta architettura di von Neumann, anche se oggi tuttavia il termine assume il significato più generico di sistema elettronico di elaborazione programmabile e non programmabile, includendo dunque una vasta gamma di tipologie di dispositivi: sebbene i computer programmabili a scopo generico siano oggi i più diffusi, esistono infatti in specifici ambiti di applicazione modelli di computer dedicati a vari campi e settori come automazione industriale, domotica, computer grafica.
    Nel corso della storia, l'implementazione tecnologica di questa macchina si è modificata profondamente sia nei meccanismi di funzionamento (meccanici, elettromeccanici ed elettronici), che nelle modalità di rappresentazione dell'informazione (analogica e digitale) che in altre caratteristiche (architettura interna, programmabilità, ecc.). In questa forma e al pari della televisione, esso rappresenta il mezzo tecnologico simbolo che ha maggiormente modificato le abitudini umane dopo la seconda guerra mondiale: la sua invenzione ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dell'informatica moderna, che ha segnato l'avvento della cosiddetta terza rivoluzione industriale e della società dell'informazione.

  10. Fantastico!
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da daniele-173 per l'aggiornamento :     
     
  11. Haha
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da goffre1 per l'aggiornamento :   

  12. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da fioredizucc1 per l'aggiornamento :   

  13. Haha
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da goffre1 per l'aggiornamento :   

  14. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da fioredizucc1 per l'aggiornamento :   

  15. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Un computer, in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina au   
    Un computer, in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazioni dati (elaboratore).
    Concepito come una macchina per automatizzare alcune capacità della mente umana, come ad esempio il calcolo e la capacità di memorizzazione potenziandone la portata e applicandole alla soluzione di particolari problemi scientifici e ingegneristici, solo a partire dalla seconda metà del XX secolo, evolve in macchina in grado di eseguire le elaborazioni dati più varie. Ci si riferisce comunemente al computer come ad un dispositivo elettronico e digitale, programmabile a scopo generico, costruito secondo il modello teorico-computazionale della cosiddetta macchina di Turing e la cosiddetta architettura di von Neumann, anche se oggi tuttavia il termine assume il significato più generico di sistema elettronico di elaborazione programmabile e non programmabile, includendo dunque una vasta gamma di tipologie di dispositivi: sebbene i computer programmabili a scopo generico siano oggi i più diffusi, esistono infatti in specifici ambiti di applicazione modelli di computer dedicati a vari campi e settori come automazione industriale, domotica, computer grafica.
    Nel corso della storia, l'implementazione tecnologica di questa macchina si è modificata profondamente sia nei meccanismi di funzionamento (meccanici, elettromeccanici ed elettronici), che nelle modalità di rappresentazione dell'informazione (analogica e digitale) che in altre caratteristiche (architettura interna, programmabilità, ecc.). In questa forma e al pari della televisione, esso rappresenta il mezzo tecnologico simbolo che ha maggiormente modificato le abitudini umane dopo la seconda guerra mondiale: la sua invenzione ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dell'informatica moderna, che ha segnato l'avvento della cosiddetta terza rivoluzione industriale e della società dell'informazione.

  16. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da cosso72davide per l'aggiornamento :     
     
  17. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da fioredizucc1 per l'aggiornamento :   

  18. Mi piace
    elvis06081994 ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Un computer, in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina au   
    Un computer, in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazioni dati (elaboratore).
    Concepito come una macchina per automatizzare alcune capacità della mente umana, come ad esempio il calcolo e la capacità di memorizzazione potenziandone la portata e applicandole alla soluzione di particolari problemi scientifici e ingegneristici, solo a partire dalla seconda metà del XX secolo, evolve in macchina in grado di eseguire le elaborazioni dati più varie. Ci si riferisce comunemente al computer come ad un dispositivo elettronico e digitale, programmabile a scopo generico, costruito secondo il modello teorico-computazionale della cosiddetta macchina di Turing e la cosiddetta architettura di von Neumann, anche se oggi tuttavia il termine assume il significato più generico di sistema elettronico di elaborazione programmabile e non programmabile, includendo dunque una vasta gamma di tipologie di dispositivi: sebbene i computer programmabili a scopo generico siano oggi i più diffusi, esistono infatti in specifici ambiti di applicazione modelli di computer dedicati a vari campi e settori come automazione industriale, domotica, computer grafica.
    Nel corso della storia, l'implementazione tecnologica di questa macchina si è modificata profondamente sia nei meccanismi di funzionamento (meccanici, elettromeccanici ed elettronici), che nelle modalità di rappresentazione dell'informazione (analogica e digitale) che in altre caratteristiche (architettura interna, programmabilità, ecc.). In questa forma e al pari della televisione, esso rappresenta il mezzo tecnologico simbolo che ha maggiormente modificato le abitudini umane dopo la seconda guerra mondiale: la sua invenzione ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dell'informatica moderna, che ha segnato l'avvento della cosiddetta terza rivoluzione industriale e della società dell'informazione.

  19. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a olti31 per l'aggiornamento :     
     
  20. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a daniele-173 per l'aggiornamento : Viva!!!! Evviva la libertà!!   
    Viva!!!!
    Evviva la libertà!!
  21. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a goffre1 per l'aggiornamento :     
     



  22. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a goffre1 per l'aggiornamento :     
     





  23. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a daniele-173 per l'aggiornamento : Un particolare solo per farti guardare  Evviva!!   
    Un particolare solo per farti guardare 
    Evviva!!
  24. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a goffre1 per l'aggiornamento :     
     





  25. Mi piace
    elvis06081994 ha aggiunto una reazione a vincent29264 per l'aggiornamento : Ciao a voi ... Bene, siamo a fine giugno, la mascherina all'aperto ce l'hanno fatta t   
    Ciao a voi ...
    Bene, siamo a fine giugno, la mascherina all'aperto ce l'hanno fatta togliere, "Sit laus domino", si può dire che un certo spiraglio si comincia vedere per il futuro.
    Domani andrò al mare di mattina presto, sono indeciso, devo portare la muta da sub per immersioni oppure una mazza da baseball; forse le porterò tutte e due, le meduse e le mosche cavalline sono di stagione, no?
    A presto