• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82011 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Siemens Healtineers per la sua partecipazione al webinar Percorsi integrati in Senologia / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Siemens Healtineers for his participation in the webinar Integrated Paths in Senology

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    %2328-5-2024%20siemens%20mammografia%20pdf-1%20png.png

     

     

    Lavorare in un gruppo senologico integrato significa garantire:

    • Diagnosi sempre più precoci
    • Trattamenti personalizzati
    • Migliori outcome per le pazienti affette da patologie mammarie

    Il ruolo della Radiologia in tale gruppo prevede:

    1. Screening mammografico: test di 1° livello per popolazione sana.
    2. Mammografia clinica: utilizzo di tutte le diverse tecniche radiologiche, come la mammografia digitale, l'ecografia mammaria e la risonanza magnetica della mammella, per la diagnosi accurata di lesioni mammarie.
    3. Biopsia imaging guidata: per determinare la natura delle lesioni ed orientare il piano di trattamento.
    4. Partecipazione al team multidisciplinare: per valutare e gestire i casi in modo completo e personalizzato.
    5. Follow-up: definizione di protocolli di follow-up radiologico per monitorare la risposta al trattamento e la possibile comparsa di nuove lesioni.
    6. Educazione e sostegno: il TSRM è spesso l’unica figura che la paziente incontra durante lo screening; empatia e adeguate spiegazioni sono quindi aspetti necessari. Anche in caso di ulteriori chiarimenti il Radiologo deve saper fornire educazione ai pazienti sulle procedure diagnostiche e terapeutiche, nonché sulle opzioni di follow-up e supporto psicologico durante tutto il percorso.
    ENGLISH
     
    Working in an integrated breast group means guaranteeing:
     
    Increasingly early diagnoses
    Personalized treatments
    Better outcomes for patients suffering from breast diseases
     
    The role of Radiology in this group includes:
     
    Mammographic screening: 1st level test for healthy populations.
     
    Clinical mammography: Using all the different radiological techniques, such as digital mammography, breast ultrasound, and breast MRI, to accurately diagnose breast lesions.
    Imaging guided biopsy: to determine the nature of the lesions and guide the treatment plan.
    Participation in the multidisciplinary team: to evaluate and manage cases in a complete and personalized way.
     
    Follow-up: definition of radiological follow-up protocols to monitor the response to treatment and the possible appearance of new lesions.
    Education and support: the TSRM is often the only person the patient encounters during screening; empathy and adequate explanations are therefore necessary aspects. Even in the event of further clarifications, the Radiologist must be able to provide education to patients on diagnostic and therapeutic procedures, as well as on follow-up options and psychological support throughout the process.