• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82014 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT:

     GIUSEPPE COTELLESSA

     Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:  "Thyroid-Stimulating Immunoglobulin Assay for Graves’ Disease Detection" / 

    QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

      GIUSEPPE COTELLESSA

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo: "Saggio di immunoglobuline stimolanti la tiroide per il rilevamento della malattia di Graves" /#23/5/2024 bis

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa 

     

    %2323-5-2024%20bis%20Select%20Science%20pdf-1.png

     

     

    Thyroid-Stimulating Immunoglobulin Assay for Graves’ Disease Detection

     

     

    Graves’ disease (GD) is caused by circulating autoantibodies that stimulate the TSH receptor (TSHR), leading to unregulated production and secretion of thyroid hormones. Measurement of TSHR antibodies (TRAb) in patient serum is a sensitive tool to assess GD. In addition to diagnosis, there are several other clinical implications where TRAb measurement is valuable. Functionally, TRAb can be divided into two main categories – thyroid-stimulating antibodies (TSAb, TSI) and thyroid-blocking antibodies (TBAb, TBI) – that can (co)exist in patients with GD.

    In this webinar, we will discuss:

    • Clinical and pathophysiological aspects of GD, including Graves’ orbitopathy
    • TRAb nomenclature
    • Different types of TRAb bindings and functional assays
    • Clinical application of the TSI assay
    ITALIANO
     
    Test di immunoglobulina stimolante la tiroide per il rilevamento della malattia di Graves
     
    La malattia di Graves (GD) è causata dalla circolazione di autoanticorpi che stimolano il recettore del TSH (TSHR), portando alla produzione ed alla secrezione non regolata degli ormoni tiroidei. La misurazione degli anticorpi TSHR (TRAb) nel siero dei pazienti è uno strumento sensibile per valutare la GD. Oltre alla diagnosi, ci sono molte altre implicazioni cliniche in cui la misurazione del TRAb è preziosa. Funzionalmente, TRAb può essere suddiviso in due categorie principali – anticorpi stimolanti la tiroide (TSAb, TSI) e anticorpi bloccanti la tiroide (TBAb, TBI) – che possono (co)esistere nei pazienti con GD.
     
    In questo webinar parleremo di:
     
    Aspetti clinici e fisiopatologici della GD, inclusa l'orbitopatia di Graves
    Nomenclatura TRAb
    Diversi tipi di legami TRAb e saggi funzionali
    Applicazione clinica del test TSI