• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

81826 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "A deep dive into hydrogen fuel analysis for a cleaner future" /

    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo
    "Un approfondimento sull'analisi del combustibile ad idrogeno per un futuro più pulito" /#10/5/2024
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa 
     
    %2310-5-2024%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

    Key learning objectives

    • Understand diverse impurities found in hydrogen fuel, including total organic halides, total non-methane hydrocarbons, total sulfur compounds, formaldehyde, and trace VOCs contaminants
    • Learn about governing quality standards, such as ISO 14687, ASTM 7892, ASTM D7676, EN 17124, GB/T 37244, SAE J2719, ISO 19880, and ISO 21087
    • Understand the safety implications of impurities on hydrogen fuel systems, ensuring optimal performance
    • Explore how impurities impact fuel cells in transportation, stationary power generation, industrial processes, and energy storage
    Information

    A deep dive into hydrogen fuel analysis for a cleaner future

     

    Dive into the heart of hydrogen fuel analysis in our upcoming webinar, where Dr. Kiran Piduru, market development specialist, Markes International, will uncover the hidden impurities in this vital clean energy source. These impurities not only hinder fuel cell efficiency but also raise pollution concerns, emphasizing the need for rigorous testing methods like ISO 14687 and ASTM 7892.

    Join us as and explore cutting-edge techniques such as pre-concentration/thermal desorption-gas chromatography-mass spectrometry for precise identification of impurities including volatile organic compounds (VOCs), hydrocarbons, sulfur compounds, halogenated compounds, and aldehydes.

    Discover how these compounds threaten fuel cell performance and learn about robust analysis methods employing thermal desorption–gas chromatography–mass spectrometry/dedicated detectors. This webinar will also spotlight innovative sampling strategies and advancements in water management to enhance sensitivity and accuracy, ensuring compliance with stringent detection limits.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

     

    Comprendere le diverse impurità presenti nel combustibile ad idrogeno, inclusi alogenuri organici totali, idrocarburi non metanici totali, composti di zolfo totali, formaldeide e tracce di contaminanti COV

    Scopri gli standard di qualità in vigore, come ISO 14687, ASTM 7892, ASTM D7676, EN 17124, GB/T 37244, SAE J2719, ISO 19880 e ISO 21087

    Comprendere le implicazioni sulla sicurezza delle impurità sui sistemi di alimentazione a idrogeno, garantendo prestazioni ottimali

    Esplora l'impatto delle impurità sulle celle a combustibile nei trasporti, nella produzione di energia stazionaria, nei processi industriali e nello stoccaggio dell'energia

    Informazione

    Un approfondimento sull'analisi del combustibile ad idrogeno per un futuro più pulito

    Immergiti nel cuore dell'analisi del combustibile ad idrogeno nel nostro prossimo webinar, in cui il Dr. Kiran Piduru, specialista in sviluppo del mercato, Markes International, scoprirà le impurità nascoste in questa vitale fonte di energia pulita. Queste impurità non solo ostacolano l’efficienza delle celle a combustibile, ma sollevano anche problemi di inquinamento, sottolineando la necessità di metodi di prova rigorosi come ISO 14687 e ASTM 7892.

     

    Unisciti a noi ed esplora tecniche all'avanguardia come preconcentrazione/desorbimento termico, gascromatografia e spettrometria di massa per l'identificazione precisa delle impurità, inclusi composti organici volatili (COV), idrocarburi, composti di zolfo, composti alogenati ed aldeidi.

     

     

    Scopri come questi composti minacciano le prestazioni delle celle a combustibile e scopri metodi di analisi efficaci che impiegano desorbimento termico – gascromatografia – spettrometria di massa/rivelatori dedicati. Questo webinar metterà in luce anche strategie di campionamento innovative e progressi nella gestione dell'acqua per migliorare la sensibilità e l'accuratezza, garantendo il rispetto di rigorosi limiti di rilevamento.