• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82712 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Pioneering Precision Diagnostics for Antibiotic Treatment and Sepsis Care – The Role of Rapid AST"

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo

    "Diagnostica di precisione pionieristica per il trattamento antibiotico e la cura della sepsi: il ruolo dell'AST rapida" / #28/11/2023 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2328-11-2023%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Learn about emerging technologies within rapid antimicrobial susceptibility testing (AST) and their value to clinical microbiology labs
    • Gain an understanding of how rapid AST methods are being used to combat sepsis and antimicrobial resistance (AMR)
    • Discover the impact rapid AST can have on patient care, ensuring the right person receives the right treatment at the right time
    Information

    Pioneering Precision Diagnostics for Antibiotic Treatment and Sepsis Care – The Role of Rapid AST

     

     

    Sepsis affects up to 50 million people annually and is the number one cause of death in hospitals worldwide. Adding to this crisis, the global rise in antibiotic resistance is undermining the ability to effectively combat sepsis. The World Health Organisation has stressed the urgent need for new diagnostic tools to guide appropriate antibiotic treatment and reduce the misuse of antibiotics.

    In this webinar, join Dr. Kevin Alby, University of North Carolina at Chapel Hill, Dr. Matthew Faron Medical College Wisconsin and Dr. Christer Malmberg, Gradientech, as they share valuable insights and explore innovative tools that have the potential to transform sepsis management and save countless lives.They will also discuss the latest data on novel rapid antimicrobial susceptibility testing (AST) solutions, including QuickMIC®, an ultra-rapid AST system delivering MIC values in just 2–4 hours.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

    Scopri le tecnologie emergenti nell'ambito dei test rapidi di sensibilità antimicrobica (AST) ed il loro valore per i laboratori di microbiologia clinica

    Comprendere come vengono utilizzati i metodi AST rapidi per combattere la sepsi e la resistenza antimicrobica (AMR)

    Scopri l'impatto che l'AST rapida può avere sulla cura del paziente, garantendo che la persona giusta riceva il trattamento giusto al momento giusto

    Informazione

    Diagnostica di precisione pionieristica per il trattamento antibiotico e la cura della sepsi: il ruolo dell’AST rapida

    La sepsi colpisce fino a 50 milioni di persone ogni anno ed è la prima causa di morte negli ospedali di tutto il mondo. In aggiunta a questa crisi, l’aumento globale della resistenza agli antibiotici sta minando la capacità di combattere efficacemente la sepsi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sottolineato l’urgente necessità di nuovi strumenti diagnostici per guidare un trattamento antibiotico appropriato e ridurre l’uso improprio degli antibiotici.

    In questo webinar, unisciti al Dr. Kevin Alby, Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, al Dr. Matthew Faron Medical College Wisconsin ed al Dr. Christer Malmberg, Gradientech, mentre condividono preziose informazioni ed esplorano strumenti innovativi che hanno il potenziale per trasformare la gestione della sepsi e salveranno innumerevoli vite. Discuteranno inoltre dei dati più recenti sulle nuove soluzioni di test rapidi di sensibilità antimicrobica (AST), tra cui QuickMIC®, un sistema AST ultrarapido che fornisce valori MIC in sole 2-4 ore.