• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82327 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Beyond hepatotoxicity red flags: How predictive human liver models support flawed drug recovery to reduce pipeline attrition" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Oltre le bandiere rosse dell'epatotossicità: in che modo i modelli predittivi di fegato umano supportano il recupero difettoso dei farmaci per ridurre l'attrito della pipeline" /#23/5/2023 

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2322-5-2023%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    Discover how to:

    • Address poorly met areas of preclinical toxicology using advanced human in vitro models
    • Generate mechanistic signatures of toxicity to understand the cause
    • Gain human-relevant insights early enough to recover flawed candidates
    • Derive clinically relevant measurements to improve data translatability
     
    Information

    Beyond hepatotoxicity red flags: How predictive human liver models support flawed drug recovery to reduce pipeline attrition

     

    Standard preclinical approaches are poorly predictive, particularly for drugs eliciting human-specific toxicity or idiosynchratic DILI. In this webinar, Dr. Anthony Berger, a Field Application Scientist at CN Bio will discuss how liver-on-a-chip (LOAC) cocultures of primary hepatocytes offer a solution. By more accurately recapitulating organ-level functionality, they provide a way to predict acute, chronic, and idiosyncratic human drug toxicity and understand the mechanism behind the cause. He will review how to date, ease-of use, throughput and cost limitations have restricted the widespread use of organ-on-a-chip (OOC) technologies, but next-generation solutions enable their human-relevant insights to be actionable earlier than ever before.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

    Scopri come:

    Affrontare le aree scarsamente soddisfatte della tossicologia preclinica utilizzando modelli umani in vitro avanzati

    Genera firme meccanicistiche di tossicità per comprenderne la causa

    Ottieni informazioni rilevanti per l'uomo abbastanza presto da recuperare i candidati difettosi

    Deriva misurazioni clinicamente rilevanti per migliorare la traducibilità dei dati

    Informazione

    Oltre le bandiere rosse dell'epatotossicità: in che modo i modelli predittivi di fegato umano supportano il recupero difettoso dei farmaci per ridurre l'attrito della pipeline

    Gli approcci preclinici standard sono scarsamente predittivi, in particolare per i farmaci che provocano tossicità specifica per l'uomo o DILI idiosincratico. In questo webinar, il Dr. Anthony Berger, Field Application Scientist presso CN Bio, discuterà di come le coculture di fegato su chip (LOAC) di epatociti primari offrano una soluzione. Ricapitolando in modo più accurato la funzionalità a livello di organo, forniscono un modo per prevedere la tossicità acuta, cronica e idiosincratica dei farmaci umani e comprendere il meccanismo alla base della causa. Esaminerà come fino ad oggi, la facilità d'uso, la produttività e i limiti di costo hanno limitato l'uso diffuso delle tecnologie organ-on-a-chip (OOC), ma le soluzioni di prossima generazione consentono alle loro intuizioni rilevanti per l'uomo di essere attuabili prima di mai prima.