• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82304 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Advances and applications of ICP-MS for food and environmental analysis" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Progressi ed applicazioni dell'ICP-MS per l'analisi alimentare e ambientale" / #25/4/2023

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %2325-4-2023%20bis%20Select%20Science%20pdf-1.png
     

    Key learning objectives

    • Gain insight into ICP-MS operation and method development
    • Learn about interference reduction with collision/reaction gas
    • Understand speciation using GC and LC
    • Discover information on using laser ablation in ICP-MS
    Information

    Advances and applications of ICP-MS for food and environmental analysis

     

    In this webinar, Professor Brian Jackson, research professor in earth sciences and Director of the Trace Element Analysis (TEA) Core, will discuss developments in inductively coupled plasma mass spectrometry (ICP-MS) as a result of using helium collision mode. In addition, he will explore the utilization of reaction cell technologies such as those employed in modern triple quadrupole instruments.

    Helium mode is generally very effective in reducing polyatomic interferences across the mass range but at the expense of a reduction in analyte signal intensity. However, helium mode is not effective for doubly charged interferences. The use of reaction gases to either shift the interference or to shift the analyte to a new m/z can be very effective in removing interference and retaining analyte sensitivity. Furthermore, it is an effective method for combatting double charge interferences.

    This webinar will also cover examples of extending the utility of ICP-MS through the use of enriched stable isotopes, and the coupling of GC, LC and laser ablation with ICP-MS. In addition, applications for the speciation and spatial analysis of arsenic, cadmium, and mercury in food and environmental systems will be given.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Ottieni informazioni dettagliate sul funzionamento dell'ICP-MS e sullo sviluppo del metodo

    Ulteriori informazioni sulla riduzione delle interferenze con il gas di collisione/reazione

    Comprendere la speciazione utilizzando GC e LC

    Scopri informazioni sull'utilizzo dell'ablazione laser in ICP-MS

    Informazione

    Progressi ed applicazioni dell'ICP-MS per l'analisi alimentare e ambientale

     

    In questo webinar, il professor Brian Jackson, professore di ricerca in scienze della terra e direttore del nucleo TEA (Trace Element Analysis), discuterà gli sviluppi nella spettrometria di massa del plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS) come risultato dell'utilizzo della modalità di collisione dell'elio. Inoltre, esplorerà l'utilizzo delle tecnologie delle celle di reazione come quelle impiegate nei moderni strumenti a triplo quadrupolo.

    La modalità elio è generalmente molto efficace nel ridurre le interferenze poliatomiche nell'intervallo di massa, ma a scapito di una riduzione dell'intensità del segnale dell'analita. Tuttavia, la modalità elio non è efficace per le interferenze a doppia carica. L'uso di gas di reazione per spostare l'interferenza o per spostare l'analita su un nuovo m/z può essere molto efficace nella rimozione dell'interferenza e nel mantenimento della sensibilità dell'analita. Inoltre, è un metodo efficace per combattere le interferenze a doppia carica.

     

    Questo webinar coprirà anche esempi di estensione dell'utilità di ICP-MS attraverso l'uso di isotopi stabili arricchiti e l'accoppiamento di GC, LC e ablazione laser con ICP-MS. Inoltre, verranno fornite applicazioni per la speciazione e l'analisi spaziale di arsenico, cadmio e mercurio nei sistemi alimentari ed ambientali.