• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82525 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT:

     GIUSEPPE COTELLESSA 

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:

    " Strategies for syndromic testing and antibiotic stewardship - A critical role for urinalysis and rapid antigen testing" 

                                          QUESTO È PER RICONOSCERE CHE:

     

      GIUSEPPE COTELLESSA

     

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

     

    "Strategie per i test sindromici e la gestione degli antibiotici - Un ruolo fondamentale per l'analisi delle urine ed il test antigenico rapido"  / #7-2-2023   

    Dott. Giuseppe Cotellessa

                                      

    %237-2-2023%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

     

    Key learning objectives

    • Learn about urinary tract and respiratory disease symptoms, diagnosis, and treatment
    • Understand current testing strategies for suspected urinary and respiratory infections
    • Understand the use and misuse of antibiotics for each condition, from unique perspectives
    • Discover how POC testing can be used to improve outcomes

    Information

    Strategies for syndromic testing and antibiotic stewardship - a critical role for urinalysis and rapid antigen testing

     

     

    Respiratory and urinary tract diseases surprisingly share some common ground. Identifying the causative agent for each is difficult, whether pathogenic or non-pathogenic. Additionally, both are frequently treated with antibiotics that may or may not be necessary. For those reasons, these conditions are exemplary for how diagnostic strategies for syndromic testing and antibiotic stewardship can improve healthcare.

    This webinar will explore urinary tract infections and respiratory diseases from the viewpoint of symptom presentation, differential diagnosis, and how diagnosis leads to better treatment and better use of antibiotics. Plus, the expert speakers will discuss how urinalysis and rapid antigen testing at the point of care (POC) are key components to an overall strategy for syndromic testing and antibiotic stewardship programs.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Scopri i sintomi, la diagnosi ed il trattamento delle malattie del tratto urinario e delle vie respiratorie

    Comprendere le attuali strategie di test per sospette infezioni urinarie e respiratorie

    Comprendere l'uso e l'abuso di antibiotici per ogni condizione, da prospettive uniche

    Scopri come utilizzare i test POC per migliorare i risultati

    Informazione

    Strategie per i test sindromici e gestione degli antibiotici: un ruolo fondamentale per l'analisi delle urine e il test rapido dell'antigene

     

    Sorprendentemente, le malattie delle vie respiratorie e delle vie urinarie condividono un terreno comune. Identificare l'agente eziologico per ciascuno è difficile, patogeno o non patogeno. Inoltre, entrambi sono spesso trattati con antibiotici che possono o meno essere necessari. Per questi motivi, queste condizioni sono esemplari per come le strategie diagnostiche per i test sindromici e la gestione degli antibiotici possono migliorare l'assistenza sanitaria.

     

    Questo webinar esplorerà le infezioni del tratto urinario e le malattie respiratorie dal punto di vista della presentazione dei sintomi, della diagnosi differenziale e di come la diagnosi porti ad un trattamento migliore ed a un uso migliore degli antibiotici. Inoltre, i relatori esperti discuteranno di come l'analisi delle urine e il test rapido dell'antigene presso il punto di cura (POC) siano componenti chiave di una strategia globale per i test sindromici ed i programmi di gestione degli antibiotici.