• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82060 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'ottavo evento #DiCultHer della serie 2022-23 #DiCultHer in programmazione per il giorno 2 dicembre 2022 che ha per titolo: “Donne del Rinascimento e futuro dell’Europa”.  Certificate of participation by Dr. Giuseppe Cotellessa in the eighth #DiCultHer event of the 2022-23 #DiCultHer series scheduled for December 2, 2022 which is entitled: "Women of the Renaissance and the future of Europe". / 

    #9-12-2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    %239-12-2022%20DiCultHer%20png.png

     

     

     

     

    L’ottavo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 2 dicembre 2022 ha per titolo: “Donne del Rinascimento e futuro dell’Europa”.

    L’iniziativa è parte integrante del Progetto LE VIE DEI MEDICI MUSEO DIFFUSO EN PLEIN AIRRete di cooperazione per la conoscenza, la divulgazione e la promozione turistica del nostro patrimonio culturale connessa all’eredità europea del XVI secolo e al ruolo delle donne nella vita pubblica, presentato di recente alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano il 17 settembre 2022.

     

    In particolare nell’incontro sarà evidenziata l’attualità di ELEONORA DI TOLEDO (1522-1562), collegandola all’attività, nella valorizzazione del patrimonio culturale, di DONNE straordinarie conosciute viaggiando su Le vie dei Medici.  

    DONNE / LE VIE DEI MEDICI

    Introduzione di Patrizia Vezzosi Ideatrice e Responsabile Progetto/Rete Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air- Referente Italia Nostra

    Saluto dell’Amministrazione Comunale di Cerreto Guidi promotore del Progetto

    La modernità di ELEONORA DI TOLEDO E MARGHARITA D’AUSTRIA

    Francesca Rachel Valle Storica dell’Arte, Guida Nazionale Qualificata, Saggista

    Claudia Pingaro Docente Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

    Rosa Nicoletta Tomasoni Vicepresidente della Rete di Cooperazione europea Le vie europee dell’Imperatore Carlo V e Coordinatrice della Rete per l’Italia

    RINASCIMENTO OGGI: LE VIE DEI MEDICI dalla Toscana all’Europa

    Silvia Costa già Europarlamentare e Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo (invitata)

    Eleonora BertiEsperta in Cooperazione culturale, Itinerari Culturali Europei, Convenzione Europea sul Paesaggio (invitata)

    Sabrina BusatoPresidente FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici- Promotore di Le vie dei Medici Prima Comunità Patrimoniale della Toscana ai sensi della Convenzione di Faro

    LE VIE DEI MEDICI:  esperienze e nuovi itinerari

    Cecilia Pacini già Presidente di Italia Nostra Toscana, Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano

    Daniela Carolina Cocchi Presidente Proloco Caprigliola MS

    Maria Luisa Scorza Servizio Turismo Comune di Grosseto – Convegno “Le vie dei Medici: le formidabili Fortezze Medicee” Grosseto 2019 (Celebrazioni del V Centenario nascita di Cosimo I de’ Medici) con Lucilla Dani, Guida Turistica e Ambientale province di Grosseto e Siena

    Esther Diana Architetto, ha diretto il Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità con sede nell’antico Ospedale di San Giovanni di Dio a Firenze

    Patrizia e Susanna Parretti Associazione Culturale Chiave di Vino Eventi eno-musicali “Il Vino de Medici. Museo diffuso D.O.C.”

     

    Stefania Tielli  Titolare Agenzia …da Vi’ Travels di Vinci “Le vie dei Medici /Itinerari nel Rinascimento”99

    ENGLISH

    The eighth #DiCultHer webinar of the 2022-23 series, scheduled for December 2, 2022, is entitled: "Women of the Renaissance and the future of Europe".

    The initiative is an integral part of the LE VIE DEI MEDICI MUSEO DIFFUSO EN PLEIN AIR Project. Cooperation network for the knowledge, dissemination and tourist promotion of our cultural heritage connected to the European heritage of the 16th century and to the role of women in public life, recently presented at the Scuderie Medicee di Poggio a Caiano on 17 September 2022.

     

    In particular, the topicality of ELEONORA DI TOLEDO (1522-1562) will be highlighted in the meeting, linking her to the activity, in the enhancement of cultural heritage, of extraordinary WOMEN known traveling on the Medici streets.

     

    WOMEN / THE WAYS OF THE DOCTORS

     

    Introduction by Patrizia Vezzosi Creator and Project/Network Manager Le vie dei Medici Widespread Museum En Plein Air - Italia Nostra contact person

     

    Greetings from the Municipal Administration of Cerreto Guidi, promoter of the Project

     

    The modernity of ELEONORA OF TOLEDO AND MARGHARITA OF AUSTRIA

     

    Francesca Rachel Valle Art Historian, Qualified National Guide, Essayist

     

    Claudia Pingaro Professor University of Campania "Luigi Vanvitelli"

     

    Rosa Nicoletta Tomasoni Vice-President of the European Cooperation Network The European Ways of Emperor Charles V and Coordinator of the Network for Italy

     

    RENAISSANCE TODAY: THE WAYS OF THE MEDICI from Tuscany to Europe

     

    Silvia Costa former MEP and President of the Culture Commission of the European Parliament (invited)

     

    Eleonora Berti Expert in Cultural Cooperation, European Cultural Routes, European Landscape Convention (invited)

     

    Sabrina BusatoPresident of FEISCT European Federation of Historical Cultural Tourist Itineraries - Promoter of Le vie dei Medici First Patrimonial Community of Tuscany pursuant to the Faro Convention

     

    THE WAYS OF THE MEDICI: experiences and new itineraries

     

    Cecilia Pacini former President of Italia Nostra Toscana, President of Italia Nostra Arcipelago Toscano

     

    Daniela Carolina Cocchi President Proloco Caprigliola MS

     

    Maria Luisa Scorza Grosseto Municipality Tourism Service - Conference "The Medici streets: the formidable Medici Fortresses" Grosseto 2019 (Celebrations of the V Centenary of the birth of Cosimo I de' Medici) with Lucilla Dani, Tourist and Environmental Guide of the provinces of Grosseto and Siena

     

    Esther Diana Architect, directed the Documentation Center for the History of Assistance and Health based in the ancient Hospital of San Giovanni di Dio in Florence

     

    Patrizia and Susanna Parretti Cultural Association Chiave di Vino Eno-musical events “Il Vino de Medici. Widespread Museum D.O.C.”

     

    Stefania Tielli Owner of the agency ...da Vi' Travels of Vinci "The ways of the Medici / Itineraries in the Renaissance"99