• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82047 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC"

    / #1/12/2022
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %231-12-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Extend your knowledge of HPTLC and understand the benefits of HPTLC for diverse applications
    • Gain insights into the daily work of HPTLC users
    • Learn how to optimize your HPTLC applications

    Information

     

    4th HPTLC Online User Meeting, hosted by the HPTLC Association
     

     

    High-Performance Thin-Layer Chromatography (HPTLC) is an essential tool used extensively in the pharmaceutical industry, from general pharmaceutical analysis to identifying herbal medicines under regulated environments. Australian HPTLC Association members have been working on numerous methods from quick HPTLC screening of native super foods to comprehensive fingerprinting incorporating intensive data for automated identification and quick “in analysis” sample preparation of difficult samples used in pharmaceutical preparations.

    Webinar 1: Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC

    As a highly priced natural product, honey is appreciated for its nutritional value and its medicinal properties. Quality control is important but also challenging, especially for honeys collected from botanically rich and diverse areas. In this session, Md Khairul Islam, Lecturer at the University of Western Australia, explores the use of HPTLC for the authentication and quality control of honey using methods for:

    • The authentication of its predominant floral source via HPTLC fingerprinting of its organic extract
    • The detection and quantification of honey constituents that might contribute to its antioxidant activity via HPTLC-DPPH analysis
    • The qualitative and quantitative analysis of its major sugars by a HPTLC assay

    Webinar 2: HPTLC and machine learning – How to use machine learning with the outputs from HPTLC

    In this session, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow at the University of Western Australia, will discuss methods of using machine learning to analyse the light spectra produced by HPTLC and TLC Scanners (190 – 900 nm). He will discuss how autoencoders can be used to improve Dynamic Time Warping (DTW) for samples with many heterogeneous peaks (such as honey or herbal extracts), and how Gaussian Mixture Models can be used to cluster the samples.

    Space for discussions - Meet the speakers and representatives from the HPTLC Association in follow-up meetings.

    Take the opportunity to engage in discussions with speakers, colleagues, and representatives from the HPTLC Association in a moderated Zoom meeting, scheduled immediately after each session.

    A separate registration for the Zoom meeting is not required - registrants for the main sessions will receive an email invitation with an access link at day of the event. Additionally, a QR code and shortlink will be displayed after the Q&A session to bridge the gap, enabling a seamless transition from the webinar platform to the Zoom meeting also for last minute registrants.

     

    ITALIANO
     
    Principali obiettivi di apprendimento
     
    Amplia la tua conoscenza di HPTLC e comprendi i vantaggi di HPTLC per diverse applicazioni
    Ottieni informazioni dettagliate sul lavoro quotidiano degli utenti HPTLC
    Scopri come ottimizzare le tue applicazioni HPTLC
    Informazione
    Quarto incontro online degli utenti HPTLC, ospitato dall'Associazione HPTLC
     
    La cromatografia su strato sottile ad alte prestazioni (HPTLC) è uno strumento essenziale ampiamente utilizzato nell'industria farmaceutica, dall'analisi farmaceutica generale all'identificazione di medicinali erboristici in ambienti regolamentati. I membri dell'Australian HPTLC Association hanno lavorato su numerosi metodi, dal rapido screening HPTLC di super alimenti nativi al fingerprinting completo che incorpora dati intensivi per l'identificazione automatica e la rapida preparazione del campione "in analisi" di campioni difficili utilizzati nelle preparazioni farmaceutiche.
     
    Webinar 1: Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC
     
    Essendo un prodotto naturale molto costoso, il miele è apprezzato per il suo valore nutritivo e per le sue proprietà medicinali. Il controllo della qualità è importante ma anche impegnativo, soprattutto per i mieli raccolti da aree botanicamente ricche e diverse. In questa sessione, Md Khairul Islam, docente presso l'Università dell'Australia occidentale, esplora l'uso di HPTLC per l'autenticazione ed il controllo della qualità del miele utilizzando metodi per:
     
    L'autenticazione della sua fonte floreale predominante tramite l'impronta digitale HPTLC del suo estratto organico
    Il rilevamento e la quantificazione dei costituenti del miele che potrebbero contribuire alla sua attività antiossidante tramite analisi HPTLC-DPPH
    L'analisi qualitativa e quantitativa dei suoi principali zuccheri mediante un saggio HPTLC
     
    Webinar 2: HPTLC e machine learning – Come utilizzare l'apprendimento automatico con i risultati di HPTLC
     
    In questa sessione, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow presso la University of Western Australia, discuterà i metodi di utilizzo dell'apprendimento automatico per analizzare gli spettri di luce prodotti dagli scanner HPTLC e TLC (190 – 900 nm). Discuterà di come utilizzare gli autoencoder per migliorare il Dynamic Time Warping (DTW) per campioni con molti picchi eterogenei (come miele o estratti di erbe) e come utilizzare i modelli di miscela gaussiana per raggruppare i campioni.
     
    Spazio per le discussioni - Incontra i relatori ei rappresentanti dell'Associazione HPTLC nelle riunioni di follow-up.
     
    Cogli l'opportunità di impegnarti in discussioni con relatori, colleghi e rappresentanti dell'Associazione HPTLC in una riunione Zoom moderata, programmata subito dopo ogni sessione.
     
    Non è richiesta una registrazione separata per la riunione Zoom: gli iscritti alle sessioni principali riceveranno un invito via e-mail con un link di accesso il giorno dell'evento. Inoltre, dopo la sessione di domande e risposte verranno visualizzati un codice QR e uno shortlink per colmare il divario, consentendo una transizione senza interruzioni dalla piattaforma webinar alla riunione Zoom anche per gli iscritti dell'ultimo minuto.