• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

81679 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "The role of interferon-expressing neutrophils in COVID-19 pathogenesis" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Il ruolo dei neutrofili che esprimono l'interferone nella patogenesi del COVID-19"/ #16/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %2316-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

     

    Key learning objectives

    • Understand: The role that neutrophils play in COVID-19 pathology
    • Explore the considerations for capturing infected neutrophils for single-cell applications
    • Learn more about the performance of the Honeycomb HIVE solution on human granulocytes
    • Discover the differences in neutrophil clusters between individuals across the spectrum of COVID-19 disease history upon ex vivo re-infection with SARS-CoV-2
    • Learn more about the performance of the Honeycomb HIVE on infected human whole blood samples
    Information

    The role of interferon-expressing neutrophils in COVID-19 pathogenesis

     

     

    Neutrophils have classically been considered short-lived, transcriptionally inactive, terminally differentiated cells. However, there is growing appreciation for the heterogeneity of this cell type and their gene expression changes during infection. Neutrophils have been implicated in COVID-19 pathogenesis, particularly through the dysregulated release of extracellular traps (NETs), which have been shown to be elevated in hospitalized patients.In this webinar, Dylan Sheerin, research officer at the Walter and Eliza Hall Institute, will discuss research performed to determine the transcriptional programs underlying neutrophil-related pathogenesis and whether a phenotype likely to exhibit dysregulated responses could be identified by performing single-cell RNA-sequencing (scRNA-seq) using the Honeycomb HIVE™ solution on neutrophils isolated from individuals who had recovered from COVID-19.This analysis revealed transcriptional divergence in steady-state neutrophils between individuals with distinct COVID-19 infection outcomes. This divergence persisted over the course of ex vivo re-infection with SARS-CoV-2, indicating that these IFN-expressing neutrophils may represent a prognostic phenotype and influence disease outcome.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Comprendere: il ruolo svolto dai neutrofili nella patologia COVID-19

    Esplora le considerazioni per l'acquisizione di neutrofili infetti per applicazioni a cellula singola

    Ulteriori informazioni sulle prestazioni della soluzione Honeycomb HIVE sui granulociti umani

    Scopri le differenze nei cluster di neutrofili tra individui in tutto lo spettro della storia della malattia COVID-19 dopo la reinfezione ex vivo con SARS-CoV-2

    Ulteriori informazioni sulle prestazioni di Honeycomb HIVE su campioni di sangue intero umano infetto

    Informazione

    Il ruolo dei neutrofili che esprimono l'interferone nella patogenesi di COVID-19

     

    I neutrofili sono stati classicamente considerati cellule di breve durata, trascrizionalmente inattive, differenziate in modo terminale. Tuttavia, vi è un crescente apprezzamento per l'eterogeneità di questo tipo di cellula e la loro espressione genica cambia durante l'infezione. I neutrofili sono stati implicati nella patogenesi del COVID-19, in particolare attraverso il rilascio disregolato di trappole extracellulari (NET), che si è dimostrato elevato nei pazienti ospedalizzati. In questo webinar, Dylan Sheerin, ricercatore presso il Walter and Eliza Hall Institute, discuterà la ricerca condotta per determinare i programmi trascrizionali alla base della patogenesi correlata ai neutrofili e se un fenotipo suscettibile di esibire risposte disregolate potrebbe essere identificato eseguendo il sequenziamento dell'RNA a singola cellula (scRNA-seq) utilizzando la soluzione Honeycomb HIVE™ su neutrofili isolati da individui che si erano ripresi da COVID-19. Questa analisi ha rivelato divergenze trascrizionali nei neutrofili allo stato stazionario tra individui con esiti distinti di infezione da COVID-19. Questa divergenza è persistita nel corso della reinfezione ex vivo con SARS-CoV-2, indicando che questi neutrofili che esprimono IFN possono rappresentare un fenotipo prognostico e influenzare l'esito della malattia.