• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

81855 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Target and non-target approaches for quality and safety testing of foods and beverages" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Approcci target e non target per test di qualità e sicurezza di alimenti e bevande"/

    #14//11/2022 ter

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %2314-11-2022%20ter%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

     

    Key learning objectives

    • Learn about the extraction and analysis of volatiles from a range of food matrices, using analytical techniques from solid phase microextraction (SPME) and headspace to high-capacity sorptive extraction and tube-based thermal desorption.
    • Explore how GCxGC-TOF MS can allow you to discover more from aroma profiles.
    • Learn how smart software can automatically align and ‘spot the difference’ between complex aroma profiles.
    • Discover the latest GC (GCxGC) applications in food quality and safety, including honey authentication, aroma profiling of meat and dairy alternatives, measuring fatty acid content, and fumigant residue testing.
    Information

    Target and non-target approaches for quality and safety testing of foods and beverages

     

     

    In this webinar, Rachael Szafnauer, Product Marketing Manager at Markes International and Laura McGregor, Product Marketing Manager at SepSolve, will discuss the innovative and green analytical strategies being adopted to ensure food quality and safety. Szafnauer and McGregor will describe how to overcome common problems associated with sampling volatiles from foods and beverages and explain how the sensitivity can be improved using trap-enabled, extraction and enrichment methods. Learn how the combination of GCxGC and time-of-flight mass spectrometry can tackle complex samples that are out of reach for traditional GC–MS, and how data handling no longer needs to be the bottleneck of analytical workflows through simple, automated workflows to spot the differences between complex samples.

    Szafnauer and McGregor will highlight the use of these powerful techniques to discover more in aroma profiling of plant-based alternatives and honey authentication, as well as to deliver more in routine applications, such as nutritional labelling of fat content and fumigant residue testing.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Scopri l'estrazione e l'analisi dei volatili da una vasta gamma di matrici alimentari, utilizzando tecniche analitiche dalla microestrazione in fase solida (SPME) e dallo spazio di testa all'estrazione assorbente ad alta capacità ed al desorbimento termico basato su tubi.

    Scopri come GCxGC-TOF MS può permetterti di scoprire di più dai profili aromatici.

    Scopri come un software intelligente può allineare automaticamente e "individuare la differenza" tra profili aromatici complessi.

    Scopri le ultime applicazioni GC (GCxGC) nella qualità e sicurezza degli alimenti, tra cui l'autenticazione del miele, la profilazione dell'aroma di alternative a base di carne e latticini, la misurazione del contenuto di acidi grassi ed il test dei residui fumiganti.

    Informazione

    Approcci target e non target per i test di qualità e sicurezza di alimenti e bevande

     

    In questo webinar, Rachael Szafnauer, Product Marketing Manager di Markes International e Laura McGregor, Product Marketing Manager di SepSolve, discuteranno delle strategie analitiche innovative e verdi adottate per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti. Szafnauer e McGregor descriveranno come superare i problemi comuni associati al campionamento di sostanze volatili da alimenti e bevande e spiegheranno come la sensibilità può essere migliorata utilizzando metodi di estrazione, estrazione e arricchimento abilitati per trappole. Scopri come la combinazione di GCxGC e spettrometria di massa a tempo di volo può affrontare campioni complessi che sono fuori portata per la GC-MS tradizionale e come la gestione dei dati non deve più essere il collo di bottiglia dei flussi di lavoro analitici attraverso flussi di lavoro semplici ed automatizzati da individuare le differenze tra campioni complessi.

     

    Szafnauer e McGregor metteranno in evidenza l'uso di queste potenti tecniche per scoprire di più nella profilazione degli aromi delle alternative a base vegetale e nell'autenticazione del miele, nonché per fornire di più nelle applicazioni di routine, come l'etichettatura nutrizionale del contenuto di grassi e il test dei residui fumiganti.