• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82415 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Advanced size-exclusion chromatography: Focusing on improved column lifetime and the benefits of an inert surface" 

     Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata 

    "Cromatografia avanzata ad esclusione dimensionale: concentrarsi sul miglioramento della durata della colonna e sui vantaggi di una superficie inerte"  / #9/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %239-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key learning objectives

    • Discover the fundamentals of SEC
    • Understand particle characteristics and what this means to your separation
    • Learn how to structure your method for maximum resolution
    • Master robust method development
     
    Information
     

    Advanced size-exclusion chromatography: Focusing on improved column lifetime and the benefits of an inert surface

     

     

    Size-exclusion chromatography (SEC) is a well-established analytical method for quantitative and qualitative aggregate analysis of monoclonal antibodies (mAbs) and other related biotherapeutics. To get accurate results and maintain column lifetime, recent advancements, such as diol-link size exclusion columns, make it easier to implement and maintain new SEC methods.

    In this webinar, Dr. Helen Whitby will explain the foundation of size-exclusion theory and offer method development insight to select the proper column chemistry and improve upon traditional methods.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

    Scopri i fondamenti della SEC

    Comprendi le caratteristiche delle particelle e cosa significa per la tua separazione

    Scopri come strutturare il tuo metodo per ottenere la massima risoluzione

    Padroneggia lo sviluppo di metodi robusti

     

    Informazione

     

    Cromatografia avanzata ad esclusione dimensionale: concentrandosi su una maggiore durata della colonna e sui vantaggi di una superficie inerte

     

    La cromatografia ad esclusione dimensionale (SEC) è un metodo analitico consolidato per l'analisi aggregata quantitativa e qualitativa di anticorpi monoclonali (mAb) ed altri bioterapici correlati. Per ottenere risultati accurati e mantenere la durata delle colonne, i recenti progressi, come le colonne di esclusione delle dimensioni di diol-link, semplificano l'implementazione ed il mantenimento di nuovi metodi SEC.

    In questo webinar, la dott.ssa Helen Whitby spiegherà le basi della teoria dell'esclusione dimensionale e offrirà informazioni sullo sviluppo del metodo per selezionare la corretta chimica della colonna e migliorare i metodi tradizionali.