• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82416 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "How to overcome challenges and improve your semivolatile organic compound analysis" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Come superare le sfide e migliorare l'analisi dei composti organici semivolati"       / #2/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %232-11-2022%20Selct%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

     

    • Learn how the specific challenges of SVOC analysis were used to guide development of the Rxi-SVOCms
    • Examine how the inertness of the column impacts sensitive analytes
    • See how the column performs over time and how routine maintenance restores performance
    Information

    How to overcome challenges and improve your semivolatile organic compound analysis

     

     

    Semivolatile organic compound (SVOC) analysis can be tough. When analyzing acidic, basic or neutral compounds, you need a column with a balanced, highly inert deactivation which is also rugged enough to withstand repeated injections of challenging matrices, such as waste-water and hazardous waste extracts.

    In this webinar, discover how the new Rxi-SVOCms columns were designed and built from the silica surface up to perform reliably and consistently under the harshest testing conditions. Whether it is PAH analysis in under 10 minutes or a wide calibration range for routine 8270 analysis, there is an Rxi-SVOCms column to meet all needs.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

     

    Scopri come sono state utilizzate le sfide specifiche dell'analisi SVOC per guidare lo sviluppo degli Rxi-SVOCm

    Esaminare come l'inerzia della colonna influisce sugli analiti sensibili

    Scopri come si comporta la colonna nel tempo e come la manutenzione ordinaria ripristina le prestazioni

    Informazione

    Come superare le sfide e migliorare l'analisi dei composti organici semivolati

     

    L'analisi dei composti organici semivolatili (SVOC) può essere difficile. Quando si analizzano composti acidi, basici o neutri, è necessaria una colonna con una disattivazione bilanciata ed altamente inerte che sia anche sufficientemente robusta da resistere a ripetute iniezioni di matrici difficili, come acque reflue ed estratti di rifiuti pericolosi.

     

    In questo webinar, scopri come le nuove colonne Rxi-SVOCms sono state progettate e costruite partendo dalla superficie della silice per funzionare in modo affidabile e coerente nelle condizioni di test più difficili. Che si tratti di un'analisi della PAH in meno di 10 minuti o di un ampio intervallo di calibrazione per l'analisi 8270 di routine, esiste una colonna Rxi-SVOCms per soddisfare tutte le esigenze.