• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82414 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT:

     GIUSEPPE COTELLESSA 

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: "Hemoglobin A1c measurement and standardization" /  

    QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

    GIUSEPPE COTELLESSA

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

    "Misurazione e standardizzazione dell'emoglobina A1c"  / October 31st 2022 

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %2331-10-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    After attending this webinar, participants will be able to:

    • Explain HbA1c testing and its correlation to historical diabetes patients' clinical outcomes studies
    • Describe the HbA1c standardization process and the current state of HbA1c measurements
    • Analyze potential analytical and biological interferences affecting HbA1c results

    Information

    Hemoglobin A1c measurement and standardization

     

     

    The number of people living with diabetes is rising and is projected to increase sharply around the world. Diabetes is a significant global public health challenge, that when undiagnosed, or not adequately addressed, puts people at a higher risk of life-threatening complications, such as heart attack, kidney failure, liver disease, and more.

    To aid in the diagnosis and monitoring of diabetes, a patient’s hemoglobin A1c (HbA1c) is recorded over a 2–3-month period as it measures the patient’s average blood glucose levels.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

     

    Dopo aver partecipato a questo webinar, i partecipanti saranno in grado di:

     

    Spiegare il test dell'HbA1c e la sua correlazione con gli studi sugli esiti clinici dei pazienti diabetici storici

    Descrivere il processo di standardizzazione dell'HbA1c e lo stato attuale delle misurazioni dell'HbA1c

    Analizzare le potenziali interferenze analitiche e biologiche che influiscono sui risultati dell'HbA1c

     

    Informazione

     

    Misurazione e standardizzazione dell'emoglobina A1c

     

    Il numero di persone affette da diabete è in aumento e si prevede che aumenterà notevolmente in tutto il mondo. Il diabete è una sfida significativa per la salute pubblica globale che, se non diagnosticata o non adeguatamente affrontata, espone le persone a un rischio maggiore di complicazioni potenzialmente letali, come infarto, insufficienza renale, malattie del fegato e altro ancora.

     

    Per aiutare nella diagnosi e nel monitoraggio del diabete, l'emoglobina A1c (HbA1c) di un paziente viene registrata in un periodo di 2-3 mesi poiché misura i livelli medi di glucosio nel sangue del paziente.