• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82286 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Do more with less: Rapidly scan your raw materials with SORS" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Fai di più con meno: scansiona rapidamente le tue materie prime con SORS"  / #29/9/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2329-9-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

     

    Key learning objectives

    • Understand how raw material identity verification through transparent and non-transparent containers removes the need for sampling, increasing testing throughput without increasing costs
    • Learn how the Vaya system, with true through-barrier SORS technology, works through most common containers – from clear glass vials to multilayer paper sacks
    • Learn how Vaya improves current testing protocols – from low volume sampling to 100% ID testing
    • Discover the ROI against classic conventional Raman handhelds and NIR systems
    • Understand how to streamline an identification process with Vaya

    Information

    Rapidly scan your raw materials with SORS

     

     

    Is your raw material identification (ID) testing process optimized? Can it handle a high volume of receipts without stretching your QC budget? If you use a sampling booth and/or open papers sacks, plastics buckets/drums, or other commonly used pharmaceutical containers to ID excipients, API, or other raw materials, your ID process can be improved.

    This webinar will describe how raw material verification testing is now possible through transparent and non-transparent packaging directly in quarantine using Spatially Offset Raman Spectroscopy (SORS). The Agilent Vaya Raman is the first handheld spectrometer incorporating SORS to quickly identify raw materials directly through containers in a cGMP environment. This webinar will also discuss SORS technology, its impact on the ID test process, and subsequent return on investment (ROI) against current ID testing solutions.

     
    ITALIANO
     
    Obiettivi chiave di apprendimento
     
    Comprendere come la verifica dell'identità delle materie prime attraverso contenitori trasparenti e non trasparenti elimina la necessità di campionamento, aumentando la produttività dei test senza aumentare i costi.
    Scopri come il sistema Vaya, con la vera tecnologia SORS a barriera passante, funziona attraverso i contenitori più comuni, dalle fiale di vetro trasparente ai sacchi di carta multistrato
    Scopri come Vaya migliora gli attuali protocolli di test, dal campionamento a basso volume al test ID al 100%.
    Scopri il ROI rispetto ai classici palmari Raman convenzionali ed ai sistemi NIR
    Scopri come semplificare un processo di identificazione con Vaya
     
    Informazione
     
    Scansiona rapidamente le tue materie prime con SORS
     
    Il processo di test di identificazione (ID) delle materie prime è ottimizzato? Può gestire un volume elevato di ricevute senza allungare il budget per il controllo qualità? Se utilizzi una cabina di campionamento e/o sacchi di carta aperti, secchi/fusti di plastica o altri contenitori farmaceutici di uso comune per identificare eccipienti, API o altre materie prime, il tuo processo di identificazione può essere migliorato.
     
    Questo webinar descriverà come è ora possibile eseguire test di verifica delle materie prime attraverso imballaggi trasparenti e non trasparenti direttamente in quarantena utilizzando la spettroscopia Raman con offset spaziale (SORS). L'Agilent Vaya Raman è il primo spettrometro portatile che incorpora SORS per identificare rapidamente le materie prime direttamente attraverso i contenitori in un ambiente cGMP. Questo webinar discuterà anche della tecnologia SORS, del suo impatto sul processo di test ID e del successivo ritorno sull'investimento (ROI) rispetto alle attuali soluzioni di test ID.