• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82263 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Comprehensive vehicle emissions testing using thermal desorption (TD) and GC×GC–TOF MS" /    

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Test completo delle emissioni dei veicoli mediante desorbimento termico (TD) e GC × GC – TOF MS"  / #29/9/2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2329-9-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • See how GC×GC–TOF MS can gain insight into volatile emissions from car trim materials, such as plastic, textiles and rubber.
    • Find out how characterising tyre composition can help us to understand the sources of microplastics being observed in air, water and soil samples.
    • Learn how to future-proof your lab in case of expansion of the target lists of regulated compounds.
    Information

    Comprehensive vehicle emissions testing using thermal desorption (TD) and GC×GC–TOF MS

     

     

    With the increased uptake of hybrid and electric vehicles, non-exhaust emissions are now of growing environmental concern. In this webinar, our guest speaker, Dr Nick Molden, (Emissions Analytics), will demonstrate the use of thermal desorption (TD) for versatile sampling of emissions from exhausts, vehicle interiors and tyres. When coupled with GC×GC–TOF MS this provides improved chemical fingerprinting of emissions to enhance our understanding of how vehicles may impact the environment and human health.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

    Scopri come GC×GC–TOF MS può ottenere informazioni dettagliate sulle emissioni volatili dei materiali dei rivestimenti delle auto, come plastica, tessuti e gomma.

    Scopri come caratterizzare la composizione degli pneumatici può aiutarci a comprendere le fonti delle microplastiche osservate nei campioni di aria, acqua e suolo.

    Scopri come rendere il tuo laboratorio a prova di futuro in caso di ampliamento degli elenchi target di composti regolamentati.

    Informazione

    Test completi delle emissioni dei veicoli mediante desorbimento termico (TD) e GC×GC–TOF MS

     

    Con l'aumento dell'adozione di veicoli ibridi ed elettrici, le emissioni non di scarico sono ora una preoccupazione ambientale crescente. In questo webinar, il nostro relatore ospite, il dottor Nick Molden, (Emissions Analytics), dimostrerà l'uso del desorbimento termico (TD) per un campionamento versatile delle emissioni da scarichi, interni di veicoli e pneumatici. Se abbinato a GC×GC–TOF MS, ciò fornisce una migliore impronta chimica delle emissioni per migliorare la nostra comprensione di come i veicoli possono avere un impatto sull'ambiente e sulla salute umana.