• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82437 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Predicting cancer immunotherapy response by highly multiplexed tumor imaging" /   

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Prevedere la risposta all'immunoterapia del cancro mediante imaging tumorale altamente multiplex"  / #12/9/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
    %23%209-9-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

    • Discover what coordinated ‘cellular neighborhoods’ are, and the important roles they play in antitumoral immunity
    • Learn how spatial distances between effector immune cells, regulatory immune cells and tumor cells are associated with immunotherapy outcomes
    • Discover what emerging spatial biology techniques will enable implementation of more simplified spatial scores into clinical decision making to improve prediction for cancer immunotherapy
    Information

    Predicting cancer immunotherapy response by highly multiplexed tumor imaging

     

     

    Cancer immunotherapies have shown dramatic efficacy in subsets of patients with advanced cancer. However, >70% of patients do not benefit from these therapies. The risk of severe adverse effects is substantial and associated costs are enormous. Novel predictive markers are needed to stratify patients into probable responders and non-responders before therapy initiation.

    The tumor microenvironment (TME) – the main site of tumor-immune cell interactions – crucially regulates antitumoral immunity and immunotherapy response. In this webinar, discover how Prof. Dr. Christian Schürch used PhenoCycler (formerly CODEX) highly multiplexed microscopy to thoroughly characterize TME cell types, their spatial interactions, and the tumor architecture to predict patient response to immunotherapy in various cancers. Plus, discover how coordinated ‘cellular neighborhoods’ play important roles in antitumoral immunity and that the spatial distances between effector immune cells, regulatory immune cells and tumor cells is associated with immunotherapy outcomes. In the future, Prof. Dr. Schürch envisions implementing more simplified spatial scores into clinical decision making to improve prediction for cancer immunotherapy.

     

    ITALIANO

     
    Obiettivi chiave di apprendimento
     
    Scopri quali sono i "quartieri cellulari" coordinati e il ruolo importante che svolgono nell'immunità antitumorale
    Scopri come le distanze spaziali tra le cellule immunitarie effettrici, le cellule immunitarie regolatrici e le cellule tumorali sono associate ai risultati dell'immunoterapia
    Scopri quali tecniche emergenti di biologia spaziale consentiranno l'implementazione di punteggi spaziali più semplificati nel processo decisionale clinico per migliorare la previsione per l'immunoterapia del cancro
     
    Informazione
     
    Prevedere la risposta all'immunoterapia del cancro mediante imaging tumorale altamente multiplex
     
    Le immunoterapie contro il cancro hanno mostrato un'efficacia drammatica in sottogruppi di pazienti con cancro avanzato. Tuttavia, >70% dei pazienti non trae beneficio da queste terapie. Il rischio di gravi effetti avversi è notevole ed i costi associati sono enormi. Sono necessari nuovi marcatori predittivi per stratificare i pazienti in probabili responder e non responder prima dell'inizio della terapia.
     
    Il microambiente tumorale (TME) – il sito principale delle interazioni tumore-cellule immunitarie – regola in modo cruciale l'immunità antitumorale e la risposta immunoterapica. In questo webinar, scopri come il Prof. Dr. Christian Schürch ha utilizzato la microscopia altamente multiplex PhenoCycler (ex CODEX) per caratterizzare a fondo i tipi di cellule TME, le loro interazioni spaziali e l'architettura del tumore per prevedere la risposta del paziente all'immunoterapia in vari tipi di cancro. Inoltre, scopri come i "quartieri cellulari" coordinati svolgono ruoli importanti nell'immunità antitumorale e che le distanze spaziali tra le cellule immunitarie effettrici, le cellule immunitarie regolatrici e le cellule tumorali sono associate ai risultati dell'immunoterapia. In futuro, il Prof. Dr. Schürch prevede di implementare punteggi spaziali più semplificati nel processo decisionale clinico per migliorare la previsione per l'immunoterapia del cancro.