• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82302 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "The use of high-throughput flow cytometry and bio-layer interferometry in virus research" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "L'uso della citometria a flusso ad alto rendimento e dell'interferometria a biostrato nella ricerca sui virus"    / #21-7-2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2321-7-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
    Information
     

    The use of high-throughput flow cytometry and bio-layer interferometry in virus research

     

     

    This webinar will consist of two presentations from Public Health England (PHE) and The Pirbright Institute with regards to the role of high-throughput flow cytometry and bio-layer interferometry in virus research, respectively.

    Measuring antibody-dependent complement deposition to assess immunity to SARS-CoV-2

    As the world reeled from the impact of the COVID-19 pandemic, it was critical that laboratory assays were developed to aid understanding of natural immunity and to assist in vaccine design and testing. While the presence of neutralization antibodies has been the presumed correlate of protection from infection, other functions of antibodies have been linked to protection from severe disease. In this webinar, we will discuss the challenges of developing and running a magnetic bead-based antibody-dependent complement deposition assay on the iQue® platform, and show its utility in measuring functional immunity in convalescent and vaccine samples.

    Investigating the avidity of antibodies against the capsid of foot-and-mouth disease virus using bio-layer interferometry

    Foot-and-mouth disease (FMD) is a high consequence viral disease of clove-hooved livestock caused by the FMD virus (FMDV), with vaccine afforded protection largely correlating with antibody titer. However, this relationship is not absolute and there is an increasing appreciation of the role played by antibody avidity. Thus, characterizing antibody avidity has important consequences with regards to vaccine development. In this webinar, discover how bio-layer interferometry was used to identify the avidity of monoclonal and polyclonal antibodies to the surface of FMDV particle. Importantly, as well as a peptide mimicking a receptor-binding loop, recombinantly expressed virus-like particles (VLPs) were used to display the entire viral epitope landscape and reflect the complete repertoire of antibody virus binding.

     
    ITALIANO
     
    Informazione
     
    L'uso della citometria a flusso ad alto rendimento e dell'interferometria a biostrato nella ricerca sui virus
     
    Questo webinar consisterà in due presentazioni di Public Health England (PHE) e The Pirbright Institute per quanto riguarda il ruolo rispettivamente della citometria a flusso ad alto rendimento e dell'interferometria del biostrato nella ricerca sui virus.
     
    Misurazione della deposizione di complemento anticorpo-dipendente per valutare l'immunità a SARS-CoV-2
     
    Mentre il mondo vacillava per l'impatto della pandemia di COVID-19, era fondamentale che i test di laboratorio fossero sviluppati per aiutare la comprensione dell'immunità naturale e per assistere nella progettazione e nei test del vaccino. Mentre la presenza di anticorpi di neutralizzazione è stato il presunto correlato della protezione dalle infezioni, altre funzioni degli anticorpi sono state collegate alla protezione da malattie gravi. In questo webinar, discuteremo le sfide dello sviluppo e dell'esecuzione di un test di deposizione del complemento dipendente da anticorpi a base di microsfere magnetiche sulla piattaforma iQue® e mostreremo la sua utilità nella misurazione dell'immunità funzionale in campioni di convalescenti e vaccini.
     
    Indagare l'avidità degli anticorpi contro il capside del virus dell'afta epizootica mediante l'interferometria a biostrato
     
    L'afta epizootica (FMD) è una malattia virale ad alto rischio del bestiame con chiodi di garofano causata dal virus dell'afta epizootica (FMDV), con protezione offerta dal vaccino in gran parte correlata al titolo anticorpale. Tuttavia, questa relazione non è assoluta e vi è un crescente apprezzamento del ruolo svolto dall'avidità anticorpale. Pertanto, la caratterizzazione dell'avidità anticorpale ha importanti conseguenze per quanto riguarda lo sviluppo del vaccino. In questo webinar, scopri come l'interferometria a biostrato è stata utilizzata per identificare l'avidità degli anticorpi monoclonali e policlonali sulla superficie della particella FMDV. È importante sottolineare che, oltre ad un peptide che imita un anello di legame del recettore, sono state utilizzate particelle simili a virus (VLP) espresse in modo ricombinante per visualizzare l'intero panorama dell'epitopo virale e riflettere il repertorio completo del legame del virus dell'anticorpo.