• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82611 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Scalable Tissue Processing Solutions" /     

           Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Soluzioni scalabili per l'elaborazione dei tessuti"

    / #15/7/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2315-7-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

    • Possible reasons for over-and-under processed tissues
    • The pro’s and con’s of batch and continuous processing
    • How to optimize a tissue processing model based on workflow and working hours
    Information
     

    Scalable tissue processing solutions

     

     

    Tissue processing is one of the most critical steps in anatomic pathology. It can also be the biggest bottleneck in the lab. In the first part of this webinar, we will do a quick review of the science of tissue processing and the workflow implications of different tissue processing schedules. Each lab has different needs based on the volume of work and staffing schedules. Optimizing your tissue processing schedule can significantly impact how the rest of the work gets done.

    From a single tissue processor for small labs to numerous processing protocols and instruments for large labs, we will examine how to schedule your tissue processing to get the best quality while gaining efficiency to meet your lab’s growing demands.

    In the second part of this webinar Fiona Tarbet, Senior Global Product Manager at Leica Biosystems will introduce the new HistoCore PEGASUS, and describe how this can optimize tissue processing.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

    Possibili ragioni per tessuti lavorati in eccesso ed in difetto

    I pro ed i contro dell'elaborazione batch e continua

    Come ottimizzare un modello di elaborazione dei tessuti in base al flusso di lavoro e all'orario di lavoro

    Informazione

    Soluzioni scalabili per l'elaborazione dei tessuti

    L'elaborazione dei tessuti è una delle fasi più critiche nella patologia anatomica. Può anche essere il più grande collo di bottiglia nel laboratorio. Nella prima parte di questo webinar, faremo una rapida rassegna della scienza dell'elaborazione dei tessuti e delle implicazioni del flusso di lavoro dei diversi programmi di elaborazione dei tessuti. Ogni laboratorio ha esigenze diverse in base al volume di lavoro ed agli orari del personale. L'ottimizzazione del programma di elaborazione dei tessuti può influire in modo significativo sul modo in cui viene svolto il resto del lavoro.

     

    Da un unico elaboratore di tessuti per piccoli laboratori a numerosi protocolli di elaborazione e strumenti per laboratori di grandi dimensioni, esamineremo come programmare l'elaborazione dei tessuti per ottenere la migliore qualità ed allo stesso tempo aumentare l'efficienza per soddisfare le crescenti esigenze del tuo laboratorio.

    Nella seconda parte di questo webinar Fiona Tarbet, Senior Global Product Manager di Leica Biosystems introdurrà il nuovo HistoCore PEGASUS e descriverà come questo può ottimizzare l'elaborazione dei tessuti.