• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82486 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Experimental Methodology in a Core Facility: Light scattering for preliminary experiments and final answers" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Metodologia sperimentale in una struttura principale: diffusione della luce per esperimenti preliminari e risposte finali"     / # 21-6-2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %23%2021-6-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key Learning Outcomes

    The fundamentals of light scattering theory, instrumentation and applications
    How light scattering instruments are used for fast, preliminary experiments before more intensive studies are attempted
    How often preliminary experiments provide all the answers needed for the scientific question
    Advantages (and some disadvantages) of Wyatt’s DLS and MALS instruments in relation to other techniques such as AUC.
     
    Information
     

    Experimental methodology in a core facility: Light scattering for preliminary experiments and final answers

     

     

    As a core analytical facility, we are approached by users seeking our services with a large variety of samples. They usually have specific experiments/equipment in mind, frequently desiring to use the most intensive experimental techniques (in terms of sample, time, and money), when a simpler technique could give them the answers they require at a fraction of the cost. Often our recommended techniques include preliminary analysis with dynamic light scattering (DLS), followed by multi-angle light scattering (MALS), instead of analytical ultracentrifugation (AUC) or other high-maintenance biophysical techniques.

    In this webinar expert speakers will explain, with a few examples, the methodology we have developed to save users time, sample, and money by prioritizing certain techniques for preliminary experiments. Many times the results from these ‘preliminary’ experiments are sufficient to provide the answers to the questions our researchers are asking.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    I fondamenti della teoria, della strumentazione e delle applicazioni della diffusione della luce.

    Come vengono utilizzati gli strumenti di diffusione della luce per esperimenti rapidi e preliminari prima di tentare studi più intensivi.

    Quante volte gli esperimenti preliminari forniscono tutte le risposte necessarie alla domanda scientifica.

    Vantaggi (e alcuni svantaggi) degli strumenti DLS e MALS di Wyatt rispetto ad altre tecniche come l'AUC.

    Informazione

    Metodologia sperimentale in una struttura centrale: diffusione della luce per esperimenti preliminari e risposte finali

    In quanto struttura analitica principale, veniamo avvicinati da utenti che cercano i nostri servizi con un'ampia varietà di campioni. Di solito hanno in mente esperimenti/attrezzature specifiche, desiderando spesso utilizzare le tecniche sperimentali più intensive (in termini di campione, tempo e denaro), quando una tecnica più semplice potrebbe fornire loro le risposte di cui hanno bisogno ad una frazione del costo. Spesso le nostre tecniche consigliate includono l'analisi preliminare con la diffusione della luce dinamica (DLS), seguita dalla diffusione della luce multi-angolo (MALS), invece dell'ultracentrifugazione analitica (AUC) o altre tecniche biofisiche ad alta manutenzione.

     

     

    In questo webinar relatori esperti spiegheranno, con alcuni esempi, la metodologia che abbiamo sviluppato per far risparmiare agli utenti tempo, campioni e denaro dando la priorità ad alcune tecniche per esperimenti preliminari. Molte volte i risultati di questi esperimenti "preliminari" sono sufficienti per fornire le risposte alle domande che i nostri ricercatori si pongono.