• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82315 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Spatial profiling the tumor microenviroment during successful Immune Checkpoint Therapy" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Profilazione spaziale del microambiente tumorale durante il successo della terapia del checkpoint immunitario"/ 

    # 30-5-2022 bis

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %2330-5-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key Learning Outcomes

    Tumor infiltrating immune populations
    Proteomic spatial profiling
    Types of spatial analysis
    Immune checkpoint blockade
     
    Information

    Spatial profiling the tumor microenvironment during successful Immune Checkpoint Therapy

     

    Function in multicellular organisms depends on the balance of interactions between cells in the tissue, which are complex, structured and dynamic cellular ecosystems. Tumors contain spatially organized microenvironments, composed of tumor cells, immune cells, stroma and auxiliary components. The organization of these components at the cellular and tissue level plays a critical role in the effectiveness of cancer immunotherapies. Deciphering the relation between structure and function requires spatial technologies to be able to identify recurrent cellular communities that are organized to execute specific functions. In this webinar we will provide an overview on: proteomic spatial profiling methods such as CODEX® (Pheno Cycler™), tumor spatial biology and immune mediated mechanisms involved with successful response to Immune Checkpoint Therapy (ICT) i.e.,anti-PD-1 and/or anti-CTLA-4. We will discuss studies from these areas of research as well as use data generated in the Schreiber Lab to show which immune populations are involved in an effective response to ICT and how they are organized in the tumor tissue.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

     

    Popolazioni immunitarie del tumore filtrante

    Profilazione spaziale proteomica

    Tipi di analisi spaziale

    Blocco del checkpoint immunitario

     

    Informazione

     

    Profilazione spaziale del microambiente tumorale durante il successo della Immune Checkpoint Therapy

     

    La funzione negli organismi multicellulari dipende dall'equilibrio delle interazioni tra le cellule del tessuto, che sono ecosistemi cellulari complessi, strutturati e dinamici. I tumori contengono microambienti organizzati spazialmente, composti da cellule tumorali, cellule immunitarie, stroma e componenti ausiliari. L'organizzazione di questi componenti a livello cellulare e tissutale gioca un ruolo fondamentale nell'efficacia delle immunoterapie antitumorali. Decifrare la relazione tra struttura e funzione richiede che le tecnologie spaziali siano in grado di identificare comunità cellulari ricorrenti che sono organizzate per eseguire funzioni specifiche. In questo webinar forniremo una panoramica su: metodi di profilazione spaziale proteomica come CODEX® (Pheno Cycler™), biologia spaziale del tumore e meccanismi immuno-mediati coinvolti con una risposta di successo all'Immune Checkpoint Therapy (ICT), ovvero anti-PD-1 e /o anti-CTLA-4. Discuteremo gli studi di queste aree di ricerca e utilizzeremo i dati generati nello Schreiber Lab per mostrare quali popolazioni immunitarie sono coinvolte in una risposta efficace alle TIC e come sono organizzate nel tessuto tumorale.