• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82776 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Multiplexed phenotyping and high-resolution cell sorting for the identification, isolation, and expansion of novel natural killer cell subsets with optimized functionality 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Fenotipizzazione multiplex e smistamento cellulare ad alta risoluzione per l'identificazione, l'isolamento e l'espansione di nuovi sottoinsiemi di cellule natural killer con funzionalità ottimizzata"  / # 17-3-2022 quinquies

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    AVvXsEjchgnqee0_z7JkvoEWf6rhSWoUXo972aXWdvp-mD3oq_8w7IWOhIM4Pa8pV1B20Mecp7fW5A6-6RiTAoxc1K-cVUjvWaxsc1aFaWF4V4RgPiDGtQFPfteQoDJoQhT6yzlAfhQpb0x3tSHG8q22r85yb41SbNGlktKhPDLESWRI4kgUpJtBZRC0lGfaEA=w452-h640
     
     

    Key learning objectives

    • Learn about the development and behavior of NK cells in the context of cancer
    • Understand how 3D tumoroids can be leveraged to explore the complexity of anti-tumor response mediated by NK cells
    • Understand the multiplexed strategies used in this project that include sorting unique subsets of NK cells from peripheral blood to accelerate the development of anti-cancer therapies
    Information

     

    The field of cancer immunotherapy has expanded significantly over the past decade, with huge improvements seen in patient outcomes for certain indications. However, there are major issues with the use of cell therapies for solid tumors - these include the immunosuppressive tumor microenvironment, poor trafficking of cells to tumors, and lack of targetable antigens at sufficient density to differentiate from healthy tissue. The use of natural killer cells for solid tumor therapy represents a novel and exciting approach that could address many of these limitations.

    Join this free educational webinar to learn about the approaches used to accelerate the development of natural killer cell therapies by identifying unique NK cells isolated by sorting subsets with varied behaviors.

    Who should attend

    This webinar will provide insights to researchers who want to develop cell therapies against solid tumor and want to learn how NK cells can be used for novel anti-tumor therapies. The presenter will discuss multiplexed approaches in which NK cells sorted from healthy human donors are rigorously characterized and studied for their antitumor immune responses.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

    Scopri lo sviluppo e il comportamento delle cellule NK nel contesto del cancro

    Comprendere come sfruttare i tumori 3D per esplorare la complessità della risposta antitumorale mediata dalle cellule NK

    Comprendere le strategie multiplex utilizzate in questo progetto che includono lo smistamento di sottoinsiemi unici di cellule NK dal sangue periferico per accelerare lo sviluppo di terapie antitumorali

    Informazione

    Il campo dell'immunoterapia del cancro si è ampliato in modo significativo negli ultimi dieci anni, con enormi miglioramenti osservati negli esiti dei pazienti per determinate indicazioni. Tuttavia, ci sono problemi importanti con l'uso delle terapie cellulari per i tumori solidi: questi includono il microambiente tumorale immunosoppressivo, lo scarso traffico di cellule verso i tumori e la mancanza di antigeni mirati ad una densità sufficiente per differenziarsi dal tessuto sano. L'uso di cellule natural killer per la terapia del tumore solido rappresenta un approccio nuovo ed entusiasmante che potrebbe affrontare molte di queste limitazioni.

    Partecipa a questo webinar educativo gratuito per conoscere gli approcci utilizzati per accelerare lo sviluppo di terapie cellulari killer naturali identificando cellule NK uniche isolate ordinando sottoinsiemi con comportamenti vari.

    Chi dovrebbe partecipare

     

    Questo webinar fornirà approfondimenti ai ricercatori che vogliono sviluppare terapie cellulari contro il tumore solido e vogliono imparare come le cellule NK possono essere utilizzate per nuove terapie antitumorali. Il relatore discuterà approcci multiplex in cui le cellule NK ordinate da donatori umani sani sono rigorosamente caratterizzate e studiate per le loro risposte immunitarie antitumorali.