• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Su di me

  • Compleanno
    4 Marzo
  • Segno Zodiacale
    Pesci

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

82662 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di azdgl0

  1.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Discovering novel immunological clues in small fiber neuropathy with innovative techniques /  

     Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Alla scoperta di nuovi indizi immunologici nella neuropatia delle piccole fibre con tecniche innovative" / #16-3-2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
    AVvXsEgI50lSSpKDIsJi5-4hnscjFSnlSP9es0rXZUjOX7MG6nUFHPGLAnHeY8Ipg1fxztap0gJf0wR8m9Zr_CC3m3qV8H8u84099TKf_QMrrkZIQo5SixcKYzH9_eXWtF9p0wmjGjfV0Ce4b_C-y2ESWnvGFrfUoysfqeCwpcOuCsUvXUEBSwEiBm5VvSIqKQ=w452-h640

     

     

    Key learning objectives

    • Understand the link between SFN and autoimmunity
    • Understand the role of autoantibodies in idiopathic SFN
    • Use of Sengenics KREX platform in autoantibody discovery
    • Insight into the etiology and pathophysiology of SFN

    Information

    Discovering novel immunological clues in small fiber neuropathy with innovative techniques

     

    Small fiber neuropathy (SFN) is under-diagnosed and under-recognised, due to lack of diagnostic tools in other centers. However, we now know that SFN is much more prevalent than once thought and is much more common than other inflammatory neurological disorders. Therefore, it is imperative to further research this new entity.

    Over 50% of patients suffer from idiopathic SFN, i.e. the cause is still unknown. Despite multiple suggestions of association between autoimmunity with SFN, few autoantibodies or immune compounds have been described. Dr. Chan’s primary research focus is to identify the etiology and pathophysiology of SFN, with a focus on immunological mechanisms.

    In this webinar, Dr. Chan will review the current literature on autoimmunity in SFN, and her journey into discovering novel autoantibodies in idiopathic SFN with the innovative Sengenics KREX platform, the results of which were just published in the highly impactful Annals of Neurology. By understanding more about the pathophysiology, Dr. Chan hopes to develop precision treatments for her patients with debilitating SFN symptoms.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

     

    Comprendere il legame tra SFN e autoimmunità

    Comprendere il ruolo degli autoanticorpi nella NPF idiopatica

    Uso della piattaforma Sengenics KREX nella scoperta di autoanticorpi

    Approfondimento sull'eziologia e fisiopatologia della NPF

    Informazione

    Alla scoperta di nuovi indizi immunologici nella neuropatia delle piccole fibre con tecniche innovative

    La neuropatia delle piccole fibre (SFN) è sottodiagnosticata e poco riconosciuta, a causa della mancanza di strumenti diagnostici in altri centri. Tuttavia, ora sappiamo che la SFN è molto più diffusa di quanto si pensasse ed è molto più comune di altri disturbi neurologici infiammatori. Pertanto, è imperativo approfondire questa nuova entità.

     

    Oltre il 50% dei pazienti soffre di NPF idiopatica, cioè la causa è ancora sconosciuta. Nonostante i molteplici suggerimenti di associazione tra autoimmunità e SFN, sono stati descritti pochi autoanticorpi o composti immunitari. L'obiettivo principale della ricerca del Dr. Chan è identificare l'eziologia e la fisiopatologia della NPF, con particolare attenzione ai meccanismi immunologici.

     

    In questo webinar, la dott.ssa Chan esaminerà l'attuale letteratura sull'autoimmunità nella NPF ed il suo viaggio alla scoperta di nuovi autoanticorpi nella NPF idiopatica con l'innovativa piattaforma Sengenics KREX™, i cui risultati sono stati appena pubblicati negli Annals of Neurology di grande impatto. Comprendendo di più sulla fisiopatologia, la dott.ssa Chan spera di sviluppare trattamenti di precisione per i suoi pazienti con sintomi debilitanti di NPF.