• Uomo
  • 33 anni
  • Trapani (TP)
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Risposte agli aggiornamenti di stato pubblicati da altomororicco

  1. Ciao Odessa! non ricordo se ne avevamo già parlato, ma la fotografia e la grafica fanno parte del tuo alvoro o è solo un hobby?

  2. Carissima, come sempre complimenti per la qualità di immagini proposte. Pubblichi mai album qui?

  3. ciao Raffaello, c'è qualche cantante o gruppo australiano non famoso in Europa che valga la pena di ascoltare?

  4. Ciao amici! Allora, quale sarà il primo posto in cui vorrete andare appena finirà tutto questo? 

  5. Ciao Pokemina! Come stai? Ma possiamo sapere qual è il tuo vero nome? :) 

  6. Ciao Elliem! Ho visto che stai attenta alla linea anche in questi giorni. Eccoti qui un'altra idea senza grassi :)  ti piace il cioccolato? 

     

  7. Ciao..tanto piacere:)

    bellissima per volafarfalla.gif

  8. oggi vi lascio con questa bella canzone di RINO GAETANO, perchè il cielo 

    anche x noi tornerà ad essere : SEMPRE PIU' BLU:

    Chi vive in baracca, chi suda il salario
    Chi ama l'amore e i sogni di gloria
    Chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria
    Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio
    Chi vuole l'aumento, chi gioca a Sanremo
    Chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno
    Chi ama la zia, chi va a Porta Pia
    Chi trova scontato, chi come ha trovato
    Na na na na na na na na na na
    Ma il cielo è sempre più blu
    Ma il cielo è sempre più blu
    Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo
    Chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano
    Chi fa il contadino, chi spazza i cortili
    Chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia
    Na na na na na na na na na na
    Ma il cielo è sempre più blu
    Il cielo è sempre più blu
    Chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca
    Chi ha crisi interiori, chi scava nei
  9. oggi voglio riproporvi questa bella poesia indiana!!!!!

    x tutti voi!!!

    image.jpeg.8d458b169b60d1e79e97b9890483fc0b.jpeg

  10. buona giornata a tutti voi!!!!!

  11. C. Coigny 

    35412287_995118403994834_5300304292568104960_o.jpg

  12. ...

    EU067GqX0AcxBcJ.jpg

  13. F.  Errichiello 

    44972063_1125596654255420_4822098429058482176_o.jpg

  14. Scrivo di me, narro e sento che sono viva, che sono presente. Godo anche di una certa euforia che la scrittura regala. Ma se dicessi che ho capito chi sono davvero, ingannerei me stessa. Intravedo che questa narrazione potrebbe durare all’infinito e mai mi mostrerebbe pienamente chi sono. Ho la netta sensazione, anzi, che io non sono completamente. E se cerco una realtà finita e definita non la troverò. Ne concludo che il proprio sé bisogna inventarselo. E qui entra in gioco l’arte.

    IMG_4377.jpg

  15. Ci sono ideee che schizzano fuori
 
    colorate e calde,
    
idee che brillano nella notte
 
    e nel silenzio,

    e il Nulla da cui ogni cosa esce 

    si rivela il Tutto
    
dove pescano i nostri sogni.

    gambe.jpg

  16. Amore da bere

     

    Ogni volta che prendo un caffè non posso fare a meno di pensarti… qualcosa si rimescola e si scioglie dentro di me, proprio come lo zucchero che metto adesso: mezzo cucchiaio, lo so, non ti piacevano le cose sdolcinate, amavi i retrogusti amari di ogni situazione e soprattutto le cose vere, non edulcorate. Mettere lo zucchero nel tuo caffè era una cosa delicata, quasi da alchimista: spesso ero un po’ troppo distratta o soprappensiero e mettevo più zucchero del dovuto e tu allora mi guardavi con aria di rimprovero, come per dirmi…sei sempre la solita egoista, pensi solo a te, alle tue dosi ed alle tue esigenze, non cambierai mai.
     

    Ti penso bevendo orzo... l’orzo pare un succedaneo del caffè, riservato a chi non può bere per varie ragioni la caraibica e scura bevanda. Nulla di più sbagliato! Sono due cose diverse: l’orzo è riservato ad ore particolari, è una bevanda serale, silenziosa, notturna, intimista e invernale, da bere prendendo la tazza con due mani – proprio come tante volte ho preso il tuo mento - ed accostarla alla bocca lentamente, senza fretta, con lo sguardo perso fuori dalla finestra dai vetri appannati mentre scende una pioggia leggera e fredda. Tu non hai mai bevuto orzo in vita tua e mi prendevi in giro per questo mio gusto un po’ retrò, ma spesso sono proprio i contrasti a generare ricordi.
     

    Nelle nostre cene il vino non è mai mancato. Rigorosamente rosso. Il bianco ti dava disturbi allo stomaco, almeno così dicevi. Così insieme a te mi sono abituata pure io. E anche adesso continuo a bere vino rosso, pesce o carne che sia. Solo rosso, nonostante io tolleri anche il bianco, a tal punto che adesso non mi piace più o forse credo che non mi piaccia. Chissà. Di solito una bottiglia da 0,75 si svuotava in fretta. E le nostre cene approssimative acquistavano un’altra luce, sembravano preparate da grandi chef. No, non potrei mai stare con un astemio.

    Io non ho mai amato particolarmente la Coca Cola, per questioni sia ideologiche che organolettiche. Ricordo i nostri pomeriggi girovaghi navigando a vista, senza programmi o mete precise – cosa che tu detestavi. E puntualmente incrociando un bar qualsiasi la tua frase tipo era… voglio una Coca Cola, io cercavo di dissuaderti dalle tue intenzioni con ogni mezzo possibile ma sapevo che era vano. Così cedevo. Spesso aggiungevamo un pezzo di pizza al taglio per distogliere i nostri stomaci dal pranzo saltato, nonostante la tarda ed abbondante colazione. Una lattina, due cannucce. Poi pian piano ci prendevo gusto e tu reclamavi la tua parte. Io sorridevo guardandoti mangiare e aspirare fino all’ultima bollicina il fondo della lattina. E ancora adesso quel – glurr, glurr - rumore, per molti molesto e contrario ad ogni bon ton, mi riporta a te.
     

    Bevo l’acqua… l’acqua non riesco ad associarla direttamente a te, non che tu non sia stato trasparente. Certo il caffè, l’orzo, il vino e la Coca Cola sono bevande superflue, l’acqua invece è fondamentale per vivere, siamo praticamente fatti di acqua e io e te avremmo dovuto considerarci necessari proprio come l’acqua. Forse lo siamo stati e non ce ne siamo resi conto, proprio come l’acqua, di cui sentiamo l’esigenza solo durante periodi di siccità, quando la terra si schianta ed il sole punta dritto sulle nostre fronti accaldate. Ed ogni storia compie un ciclo, proprio come l’acqua, piove dall’alto, inaspettatamente, magari quando il cielo è scuro, poi tende verso il basso nelle profonde viscere della terra, si sposta seguendo le leggi della gravità, infine cambia di stato e torna su. Chissà dove.
     

    E adesso ho solo bisogno di pioggia.
     

    Vestitogiallo2.jpg

  17. Sicuramente chi utilizza facebook l'avrà già letto, io comunque lo pubblico è un aiutino allo stato d'animo in cui ci troviamo in questo periodo, speriamo finisca presto, nel frattempo via abbraccio e auguro a tutti una splendida serata:^_^;)

    Il discorso pronunciato da Bergoglio nell'omelia di ieri. Buona lettura...un Papa così non l'avremo mai più!

    _*Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impresa del mondo. Solo tu puoi impedirne il fallimento. Molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Ricorda che essere felici non è avere un cielo senza tempesta, una strada senza incidenti, un lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni. Essere felici significa trovare la forza nel perdono, la speranza nelle battaglie, la sicurezza nella fase della paura, l'amore nella discordia. Non è solo godersi il sorriso, ma anche riflettere sulla tristezza. Non è solo celebrare i successi, ma imparare dai fallimenti. Non è solo sentirsi felici con gli applausi, ma essere felici nell'anonimato. Essere felici non è una fatalità del destino, ma un risultato per coloro che possono viaggiare dentro se stessi. Essere felici è smettere di sentirsi una vittima e diventare autore del proprio destino. È attraversare i deserti, ma essere in grado di trovare un'oasi nel profondo dell'anima. È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita. Essere felici é non avere paura dei propri sentimenti ed essere in grado di parlare di te. Sta nel coraggio di sentire un "no" e ritrovare fiducia nei confronti delle critiche, anche quando sono ingiustificate. È baciare i tuoi figli, coccolare i tuoi genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche quando ci feriscono. Essere felici è lasciare vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice. È avere la maturità per poter dire: "Ho fatto degli errori". È avere il coraggio di dire "Mi dispiace". È avere la sensibilità di dire "Ho bisogno di te". È avere la capacità di dire "Ti amo". Possa la tua vita diventare un giardino di opportunità per la felicità ... che in primavera possa essere un amante della gioia ed in inverno un amante della saggezza. E quando commetti un errore, ricomincia da capo. Perché solo allora sarai innamorato della vita. Scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta. Ma usa le lacrime per irrigare la tolleranza. Usa le tue sconfitte per addestrare la pazienza. Usa i tuoi errori con la serenità dello scultore. Usa il dolore per intonare il piacere. Usa gli ostacoli per aprire le finestre dell'intelligenza. Non mollare mai ... Soprattutto non mollare mai le persone che ti amano. Non rinunciare mai alla felicità, perché la vita è uno spettacolo incredibile.*_
    (Papa Francesco).

  18. Vi Auguro una splendida serata e vi dedico questa bellissima frase  di Albert Einstein:

    La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.

    Coraggio, tutto andrà bene ^_^

  19. L'orgoglio di essere italiani :x

  20. Ciao Daniele! Non so se apprezzerai il genere, ma oggi ti dedico questa canzone che ogni volta mi fa venire i brividi! 

     

  21. Buonasera Lulla (bel nome:)) tocca ame una dedica,

    canzone dai suoni delicati con le chitarre protagoniste che sostengono un ritmo  sensuale.

    molto molto bravi.

     e sia!

  22. Buonasera

    ok è giunto il momento di alzare il livello,

    quindi sposta tavolo sedie e preparati a ballare!!

    apri le finestre e alza il volume finchè puoi...:)

    Evviva!!!

  23. Buon pomeriggio.

    La noia mi pervade e mi viene la canzone del mio artista preferito in assoluto ,lui ha sempre avuto un' "Imagine" per tutto.

    Evviva!

  24. A proposito di ricette ....ho provato questa che voglio condividere con tutti voi....qui ci sono le  uova, quindi non è vegana ma è salutare, gustosa e facilissima!!! 

    Buon divertimento e buon appetito!!... :P

  25. ciao Elliem! Come stai? Oggi ti dedico questa, cosa ne pensi? :)