- 45 anni
-
Ultima Visita
Più di un mese fa
Attività di reputazione
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Gopro Hero 7 Black TimeWarp Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella
Gopro Hero 7 Black TimeWarp
Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella GoPro HERO7 Black. La particolarità di questo effetto è quelladi ottenere un timelapse in movimento perfettamente stabilizzato.
-
tonyym ha ricevuto una reazione da londoncalling6 per l'aggiornamento : Autolavaggio Karcher Ford EcoSport Riprese interna Ford Ecosport fatta con Gopro Hero
Autolavaggio Karcher Ford EcoSport
Riprese interna Ford Ecosport fatta con Gopro Hero7 Black mentre l'autolavaggio Karcher lava l'auto.
-
tonyym ha ricevuto una reazione da londoncalling6 per l'aggiornamento : Kitesurf a Grado L'isola del sole Grado è un comune italiano di 8 054 abitanti del Fr
Kitesurf a Grado L'isola del sole
Grado è un comune italiano di 8 054 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, importante centro turistico e termale, noto anche come l'Isola del Sole e, per la sua particolare storia, la Prima Venezia.
Video realizzato con Gopro Hero 7 Blak
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Gopro Hero 7 Black TimeWarp Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella
Gopro Hero 7 Black TimeWarp
Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella GoPro HERO7 Black. La particolarità di questo effetto è quelladi ottenere un timelapse in movimento perfettamente stabilizzato.
-
tonyym ha ricevuto una reazione da londoncalling6 per l'aggiornamento : Autolavaggio Karcher Ford EcoSport Riprese interna Ford Ecosport fatta con Gopro Hero
Autolavaggio Karcher Ford EcoSport
Riprese interna Ford Ecosport fatta con Gopro Hero7 Black mentre l'autolavaggio Karcher lava l'auto.
-
tonyym ha ricevuto una reazione da londoncalling6 per l'aggiornamento : Kitesurf a Grado L'isola del sole Grado è un comune italiano di 8 054 abitanti del Fr
Kitesurf a Grado L'isola del sole
Grado è un comune italiano di 8 054 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, importante centro turistico e termale, noto anche come l'Isola del Sole e, per la sua particolare storia, la Prima Venezia.
Video realizzato con Gopro Hero 7 Blak
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Gopro Hero 7 Black TimeWarp Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella
Gopro Hero 7 Black TimeWarp
Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella GoPro HERO7 Black. La particolarità di questo effetto è quelladi ottenere un timelapse in movimento perfettamente stabilizzato.
-
tonyym ha ricevuto una reazione da londoncalling6 per l'aggiornamento : Autolavaggio Karcher Ford EcoSport Riprese interna Ford Ecosport fatta con Gopro Hero
Autolavaggio Karcher Ford EcoSport
Riprese interna Ford Ecosport fatta con Gopro Hero7 Black mentre l'autolavaggio Karcher lava l'auto.
-
tonyym ha ricevuto una reazione da londoncalling6 per l'aggiornamento : Kitesurf a Grado L'isola del sole Grado è un comune italiano di 8 054 abitanti del Fr
Kitesurf a Grado L'isola del sole
Grado è un comune italiano di 8 054 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, importante centro turistico e termale, noto anche come l'Isola del Sole e, per la sua particolare storia, la Prima Venezia.
Video realizzato con Gopro Hero 7 Blak
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Gopro Hero 7 Black TimeWarp Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella
Gopro Hero 7 Black TimeWarp
Il TimeWarp è una delle ultime modalità introdotte nella GoPro HERO7 Black. La particolarità di questo effetto è quelladi ottenere un timelapse in movimento perfettamente stabilizzato.
-
tonyym ha aggiunto una reazione a daliahnera per l'aggiornamento : Alla tua Carmal e alle buone notizieeee
Alla tua Carmal e alle buone notizieeee
-
tonyym ha aggiunto una reazione a daliahnera per l'aggiornamento : In che senso i vicini di casa stanno rifacendo il tetto??? Lurch, portami la catapult
In che senso i vicini di casa stanno rifacendo il tetto??? Lurch, portami la catapulta!
-
tonyym ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Video in 4K - Catelminio di Resana (Brusaporco) Brusaporco è una frazione del comune
Video in 4K - Catelminio di Resana (Brusaporco)
Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa 3,5 km a nordest del capoluogo comunale.
L'origine del curioso toponimo Brusaporco, traducibile dal veneto come "Bruciaporco", non è del tutto chiara. Una prima ipotesi lo avvicina allo stemma dei Marta, nobile famiglia di origine germanica che ha per secoli amministrato la zona aveva come emblema un maiale che arrostiva sul fuoco. Altrimenti, sarebbe da ricollegare al latino Burgus Porcius, prendendo nome dalla famiglia romana dei Porcii che avrebbe vissuto in questa zona. Ancora, da un antico rito propiziatorio che prevedeva di sacrificare degli animali bruciandoli nelle vicinanze dei vari fiumi della zona. Infine, dalla presenza di un porto fluviale, da cui Burgus Porti.
Video realizzato con il mio smartfhone oppo reno in 4k collegato a dji osmo mabile 3
Musica del video in 4k Dreaming_in_432Hz scaricata dalla raccolta audio di Youtube.
Per acquistare lo smartfhone scontato clicca qui. https://amzn.to/2ZYuYPJ
Per acquistare Dji Osmo Mobile 3 clicca qui. https://amzn.to/302XFLl
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa
Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa 3,5 km a nordest del capoluogo comunale.
L'origine del curioso toponimo Brusaporco, traducibile dal veneto come "Bruciaporco", non è del tutto chiara. Una prima ipotesi lo avvicina allo stemma dei Marta, nobile famiglia di origine germanica che ha per secoli amministrato la zona aveva come emblema un maiale che arrostiva sul fuoco. Altrimenti, sarebbe da ricollegare al latino Burgus Porcius, prendendo nome dalla famiglia romana dei Porcii che avrebbe vissuto in questa zona. Ancora, da un antico rito propiziatorio che prevedeva di sacrificare degli animali bruciandoli nelle vicinanze dei vari fiumi della zona. Infine, dalla presenza di un porto fluviale, da cui Burgus Porti.
Video realizzato con il mio smartfhone oppo reno collegato a dji osmo mabile 3
Musica del video Run_Letting scaricata dalla raccolta audio di Youtube.
Per acquistare lo smartfhone scontato clicca qui. https://amzn.to/2zQhbQs
Per acquistare Dji Osmo Mobile 3 clicca qui. https://amzn.to/2XNe97E
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Uova di Cimice Asiatica La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha
Uova di Cimice Asiatica
La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha halys Stål, 1855 è un insetto della famiglia Pentatomidae, originario di Cina, Giappone e Taiwan. È stato accidentalmente introdotto negli Stati Uniti con i primi esemplari osservati nel mese di settembre 1998. H. halys è considerata un insetto dannoso all'agricoltura e dal 2010-11 è diventato un fitofago stabile dei frutteti degli USA.
In Italia il primo esemplare è stato rinvenuto in provincia di Modena nel settembre 2012 e studiato dall'Università di Modena e Reggio Emilia.
Gli adulti sono lunghi circa 1,7 centimetri e hanno la caratteristica forma a scudo comune anche in altre cimici. Ci sono varie tonalità di bruno sulla parte superiore e sul lato inferiore, con toni di grigio, bianco sporco, nero, rame e macchie di colore bluastro. Altri caratteri di riconoscimento di questa specie comprendono le bande luminose alternate sulle antenne e bande scure alternate sul bordo esterno dell'addome. Le zampe sono marroni con deboli chiazze bianche o strisce. Lo sbocco delle ghiandole odorifere si trova sul lato inferiore del torace, tra la prima e la seconda coppia di zampe, e sulla superficie dorsale dell'addome.
Nei luoghi di origine Giappone, Cina, penisola coreana e Taiwan si ha una sola generazione all'anno, mentre nelle zone più favorevoli fino a quattro. Le femmine si accoppiano più volte di seguito e l'accoppiamento dura circa 10 minuti molto meno rispetto a specie affini. Vengono depositate tra 100 e 500 uova, con una media intorno a 250 uova. Il tempo di sviluppo degli animali adulti dipende dalla temperatura e dalla dieta.
Riprese fatte con uno smartfhone oppo reno collegato a dji osmo mobile3
https://amzn.to/3gLgzMP
https://amzn.to/2AB189u
-
tonyym ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Cimice Asiatica La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha halys St
Cimice Asiatica
La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha halys Stål, 1855 è un insetto della famiglia Pentatomidae, originario di Cina, Giappone e Taiwan. È stato accidentalmente introdotto negli Stati Uniti con i primi esemplari osservati nel mese di settembre 1998. H. halys è considerata un insetto dannoso all'agricoltura e dal 2010-11 è diventato un fitofago stabile dei frutteti degli USA.
In Italia il primo esemplare è stato rinvenuto in provincia di Modena nel settembre 2012 e studiato dall'Università di Modena e Reggio Emilia.
Gli adulti sono lunghi circa 1,7 centimetri e hanno la caratteristica forma a scudo comune anche in altre cimici. Ci sono varie tonalità di bruno sulla parte superiore e sul lato inferiore, con toni di grigio, bianco sporco, nero, rame e macchie di colore bluastro. Altri caratteri di riconoscimento di questa specie comprendono le bande luminose alternate sulle antenne e bande scure alternate sul bordo esterno dell'addome. Le zampe sono marroni con deboli chiazze bianche o strisce. Lo sbocco delle ghiandole odorifere si trova sul lato inferiore del torace, tra la prima e la seconda coppia di zampe, e sulla superficie dorsale dell'addome.
Nei luoghi di origine Giappone, Cina, penisola coreana e Taiwan si ha una sola generazione all'anno, mentre nelle zone più favorevoli fino a quattro. Le femmine si accoppiano più volte di seguito e l'accoppiamento dura circa 10 minuti molto meno rispetto a specie affini. Vengono depositate tra 100 e 500 uova, con una media intorno a 250 uova. Il tempo di sviluppo degli animali adulti dipende dalla temperatura e dalla dieta.
Riprese fatte con uno smartfhone oppo reno collegato a dji osmo mobile3
https://amzn.to/3gLgzMP
https://amzn.to/2AB189u
Virgilio https://people.virgilio.it/profilo/to...
Musica del video The_Plan_s_Working scaricata dalla raccolta audio di youtube
-
-
tonyym ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Lago del Corlo Il lago del Corlo è un bacino artificiale interamente compreso nel com
Lago del Corlo
Il lago del Corlo è un bacino artificiale interamente compreso nel comune di Arsiè, in provincia di Belluno, Feltrino, realizzato nel 1954 con la costruzione di una diga lungo il torrente Cismon. Trae il nome dal Corlo, una piccola borgata situata nei pressi dello sbarramento.
L'invaso ha forma allungata e inizia a valle di Giaroni di Fonzaso, ma il livello delle acque è molto variabile; dopo il paese di Rocca, che sorge lungo la riva destra, si restringe ulteriormente, tant'è che viene attraversato da due ponti.
Musica del video, It Came Upon a Midnight Clear di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/...)
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-...
-
tonyym ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Lago del Corlo video in 4k Gita Il lago del Corlo è un bacino artificiale interamente
Lago del Corlo video in 4k Gita
Il lago del Corlo è un bacino artificiale interamente compreso nel comune di Arsiè, in provincia di Belluno, Feltrino, realizzato nel 1954 con la costruzione di una diga lungo il torrente Cismon. Trae il nome dal Corlo, una piccola borgata situata nei pressi dello sbarramento.
L'invaso ha forma allungata e inizia a valle di Giaroni di Fonzaso, ma il livello delle acque è molto variabile; dopo il paese di Rocca, che sorge lungo la riva destra, si restringe ulteriormente, tant'è che viene attraversato da due ponti.
-
tonyym ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Video in 4K - Catelminio di Resana (Brusaporco) Brusaporco è una frazione del comune
Video in 4K - Catelminio di Resana (Brusaporco)
Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa 3,5 km a nordest del capoluogo comunale.
L'origine del curioso toponimo Brusaporco, traducibile dal veneto come "Bruciaporco", non è del tutto chiara. Una prima ipotesi lo avvicina allo stemma dei Marta, nobile famiglia di origine germanica che ha per secoli amministrato la zona aveva come emblema un maiale che arrostiva sul fuoco. Altrimenti, sarebbe da ricollegare al latino Burgus Porcius, prendendo nome dalla famiglia romana dei Porcii che avrebbe vissuto in questa zona. Ancora, da un antico rito propiziatorio che prevedeva di sacrificare degli animali bruciandoli nelle vicinanze dei vari fiumi della zona. Infine, dalla presenza di un porto fluviale, da cui Burgus Porti.
Video realizzato con il mio smartfhone oppo reno in 4k collegato a dji osmo mabile 3
Musica del video in 4k Dreaming_in_432Hz scaricata dalla raccolta audio di Youtube.
Per acquistare lo smartfhone scontato clicca qui. https://amzn.to/2ZYuYPJ
Per acquistare Dji Osmo Mobile 3 clicca qui. https://amzn.to/302XFLl
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa
Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa 3,5 km a nordest del capoluogo comunale.
L'origine del curioso toponimo Brusaporco, traducibile dal veneto come "Bruciaporco", non è del tutto chiara. Una prima ipotesi lo avvicina allo stemma dei Marta, nobile famiglia di origine germanica che ha per secoli amministrato la zona aveva come emblema un maiale che arrostiva sul fuoco. Altrimenti, sarebbe da ricollegare al latino Burgus Porcius, prendendo nome dalla famiglia romana dei Porcii che avrebbe vissuto in questa zona. Ancora, da un antico rito propiziatorio che prevedeva di sacrificare degli animali bruciandoli nelle vicinanze dei vari fiumi della zona. Infine, dalla presenza di un porto fluviale, da cui Burgus Porti.
Video realizzato con il mio smartfhone oppo reno collegato a dji osmo mabile 3
Musica del video Run_Letting scaricata dalla raccolta audio di Youtube.
Per acquistare lo smartfhone scontato clicca qui. https://amzn.to/2zQhbQs
Per acquistare Dji Osmo Mobile 3 clicca qui. https://amzn.to/2XNe97E
-
tonyym ha ricevuto una reazione da tacchialti94 per l'aggiornamento : Cimice Asiatica La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha halys St
Cimice Asiatica
La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha halys Stål, 1855 è un insetto della famiglia Pentatomidae, originario di Cina, Giappone e Taiwan. È stato accidentalmente introdotto negli Stati Uniti con i primi esemplari osservati nel mese di settembre 1998. H. halys è considerata un insetto dannoso all'agricoltura e dal 2010-11 è diventato un fitofago stabile dei frutteti degli USA.
In Italia il primo esemplare è stato rinvenuto in provincia di Modena nel settembre 2012 e studiato dall'Università di Modena e Reggio Emilia.
Gli adulti sono lunghi circa 1,7 centimetri e hanno la caratteristica forma a scudo comune anche in altre cimici. Ci sono varie tonalità di bruno sulla parte superiore e sul lato inferiore, con toni di grigio, bianco sporco, nero, rame e macchie di colore bluastro. Altri caratteri di riconoscimento di questa specie comprendono le bande luminose alternate sulle antenne e bande scure alternate sul bordo esterno dell'addome. Le zampe sono marroni con deboli chiazze bianche o strisce. Lo sbocco delle ghiandole odorifere si trova sul lato inferiore del torace, tra la prima e la seconda coppia di zampe, e sulla superficie dorsale dell'addome.
Nei luoghi di origine Giappone, Cina, penisola coreana e Taiwan si ha una sola generazione all'anno, mentre nelle zone più favorevoli fino a quattro. Le femmine si accoppiano più volte di seguito e l'accoppiamento dura circa 10 minuti molto meno rispetto a specie affini. Vengono depositate tra 100 e 500 uova, con una media intorno a 250 uova. Il tempo di sviluppo degli animali adulti dipende dalla temperatura e dalla dieta.
Riprese fatte con uno smartfhone oppo reno collegato a dji osmo mobile3
https://amzn.to/3gLgzMP
https://amzn.to/2AB189u
Virgilio https://people.virgilio.it/profilo/to...
Musica del video The_Plan_s_Working scaricata dalla raccolta audio di youtube
-
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Uova di Cimice Asiatica La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha
Uova di Cimice Asiatica
La cimice marmorata detta anche cimice asiatica, Halyomorpha halys Stål, 1855 è un insetto della famiglia Pentatomidae, originario di Cina, Giappone e Taiwan. È stato accidentalmente introdotto negli Stati Uniti con i primi esemplari osservati nel mese di settembre 1998. H. halys è considerata un insetto dannoso all'agricoltura e dal 2010-11 è diventato un fitofago stabile dei frutteti degli USA.
In Italia il primo esemplare è stato rinvenuto in provincia di Modena nel settembre 2012 e studiato dall'Università di Modena e Reggio Emilia.
Gli adulti sono lunghi circa 1,7 centimetri e hanno la caratteristica forma a scudo comune anche in altre cimici. Ci sono varie tonalità di bruno sulla parte superiore e sul lato inferiore, con toni di grigio, bianco sporco, nero, rame e macchie di colore bluastro. Altri caratteri di riconoscimento di questa specie comprendono le bande luminose alternate sulle antenne e bande scure alternate sul bordo esterno dell'addome. Le zampe sono marroni con deboli chiazze bianche o strisce. Lo sbocco delle ghiandole odorifere si trova sul lato inferiore del torace, tra la prima e la seconda coppia di zampe, e sulla superficie dorsale dell'addome.
Nei luoghi di origine Giappone, Cina, penisola coreana e Taiwan si ha una sola generazione all'anno, mentre nelle zone più favorevoli fino a quattro. Le femmine si accoppiano più volte di seguito e l'accoppiamento dura circa 10 minuti molto meno rispetto a specie affini. Vengono depositate tra 100 e 500 uova, con una media intorno a 250 uova. Il tempo di sviluppo degli animali adulti dipende dalla temperatura e dalla dieta.
Riprese fatte con uno smartfhone oppo reno collegato a dji osmo mobile3
https://amzn.to/3gLgzMP
https://amzn.to/2AB189u
-
tonyym ha ricevuto una reazione da vincent29264 per l'aggiornamento : Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa
Brusaporco è una frazione del comune di Resana, in provincia di Treviso. Sorge circa 3,5 km a nordest del capoluogo comunale.
L'origine del curioso toponimo Brusaporco, traducibile dal veneto come "Bruciaporco", non è del tutto chiara. Una prima ipotesi lo avvicina allo stemma dei Marta, nobile famiglia di origine germanica che ha per secoli amministrato la zona aveva come emblema un maiale che arrostiva sul fuoco. Altrimenti, sarebbe da ricollegare al latino Burgus Porcius, prendendo nome dalla famiglia romana dei Porcii che avrebbe vissuto in questa zona. Ancora, da un antico rito propiziatorio che prevedeva di sacrificare degli animali bruciandoli nelle vicinanze dei vari fiumi della zona. Infine, dalla presenza di un porto fluviale, da cui Burgus Porti.
Video realizzato con il mio smartfhone oppo reno collegato a dji osmo mabile 3
Musica del video Run_Letting scaricata dalla raccolta audio di Youtube.
Per acquistare lo smartfhone scontato clicca qui. https://amzn.to/2zQhbQs
Per acquistare Dji Osmo Mobile 3 clicca qui. https://amzn.to/2XNe97E