• Monza (MB)
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Su di me

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

13701 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di deoconcedente

  1. Poi nel 1931 venne un altro matematico altrettanto famoso, Kurt Gödel, che prese alcuni di quegli assiomi fondamentali e dimostrò che con essi si poteva incorrere in perfetta contraddizione: partendo dagli stessi assiomi si poteva provare una cosa e il suo esatto opposto. In altre parole dimostrò che gli assiomi fondamentali contengono fattori irrazionali che non si possono eliminare. In matematica non si può dire che una certa cosa stia ovviamente in un certo modo, e un’altra stia di conseguenza in un altro modo. Bensì è necessario dire: «Ammesso che la tal cosa stia in tal modo, ne consegue la tal altra cosa». Gli assiomi devono essere presentati come ipotesi, devono essere postulati, e solo dopo si può procedere a una deduzione logica. Tuttavia, non si può in alcun modo inferire, come se fosse una verità assoluta, che ciò che è stato ipotizzato o postulato non può in alcun modo essere contraddetto.

    Marie-Louise Von Franz. ----   Divinazione e sincronicità 

    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------