• Donna
  • 30 anni
  • Enna (EN)
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Risposte agli aggiornamenti di stato pubblicati da londoncalling6

  1. Un'altra grande eresia tipicamente anglosassone >:(

    Non mi abituerò mai neanche a vederle certe cose...

    1541602358_499578136_60c543b7d0_o.jpg

  2. Appena puoi salutami la mia adorata spiaggia viareggina...

    Io ti mando, invece, una cartolina da Londra!

     

    1801d3cc1f64ba2f68e02124c829d59b.jpg

  3. Buon giorno Italia..buon giorno a tutti.....buon martedì 19 febbraio 2019...ciaooo.

    129-DSC_0136.JPG

  4. Buon giorno Italia...buon giorno a tutti....buon mercoledì 20 febbraio 2019...ciaooo.

    226-DSC_0242.JPG

  5. Ciao Gianni, se ho indovinato il posto è questo!

    (ma magari è solo molto simile)

     

    cats.jpg

  6. Sono posti che dovrebbero ospitare chi è  veramente amante della natura e di ciò che ci ha dato il buon Signore. Invece bisogna fare i conti con la maleducazione e questo non lo tollero.

  7. E' lunedì >:(

    Fatti due risate!!!

     

  8. È quasi ora di pranzo...ma io sto raccogliendo firme per mandare al confino pizzaiolo, cuoco e cliente >:(

    52338353_10216730830761740_5955095949746372608_o.jpg

  9. Abbiamo altre due eresie culinarie per cui mandare in esilio il pizzaiolo!

     

    9958ceafd062f4617236cd98b446c933.jpg

    e1be80a6afa2ff60f1df0c28987814d3.jpg

  10. xD

    mafalda.jpg

  11. xD

    mafalda.jpg

  12. Perché trepidi

    E a tratti piangi

    Se non è ancora giunta

    L’ora mia ?

    Prega il Cielo

    Che ci lasci svegliare

    Ancora accanto

    E augurarci

    Il nuovo buon giorno.

  13. Passeggiando nella mia sconfinata bellezza litoranea mi ritrovo ad adulare te meraviglia del creato.PI_marina_di_vecchiano_056.thumb.jpg.71c3f3fbb273a8557aa44a3ebb083077.jpgMariella_Spiaggia_4_A.jpg.438b078629e8ac3a601f4c7a7c57a80f.jpgMarina-di-Vecchiano-1-265x265.jpg.6f2bb4c21c73de9542f5559b45ea693a.jpgspiaggia-marina-di-vecchiano.jpg.05f6c15b77e2d4b422a4d4cf2fc89b60.jpg

  14. MONTALE

     

                                                            Quasi un madrigale

     

    Il girasole piega a occidente

    e già precipita il giorno nel suo

    occhio in rovina e l’aria dell’estate

    s’addensa e già curva le foglie e il fumo

                                               dei cantieri. S’allontana con scorrere

    secco di nubi e stridere di fulmini

    quest’ultimo gioco del cielo. Ancora,

    e da anni, cara, ci ferma il mutarsi

    degli alberi stretti dentro la cerchia

    dei Navigli. Ma è sempre il nostro giorno

    e sempre quel sole che se ne va

    con il filo del suo raggio affettuoso.

     

    Non ho più ricordi,non voglio ricordare;

    la memoria risale dalla morte,

    la vita è senza fine. Ogni giorno

    è nostro. Uno si fermerà per sempre,

    e tu con me, quando ci sembri tardi.

    Qui sull’argine del canale, i piedi

                                                     in altalena, come di fanciulli,

    guardiamo l’acqua, i primi rami dentro

    il suo colore verde che s’oscura.

    E l’uomo che in silenzio s’avvicina

    non nasconde un coltello fra le mani,

    ma un fiore di geranio.

    Altra volta salimmo fino alla torre

                                                  dove sovente un passero solitario

                                                 modulava il motivo che Massenet

    imprestò al suo Des Grieux.

    Più tardi ne uccisi uno fermo sull’asta

    della bandiera : il solo mio delitto

    che non so perdonarmi. Ma ero pazzo

    e non di te, pazzo di gioventù,

    pazzo della stagione più ridicola

    della vita. Ora sto

    a chiedermi che posto tu hai avuto

    in quella mia stagione. Certo un senso

    allora inesprimibile, più tardi

    non l’oblio ma una punta che feriva

    quasi a sangue. Ma allora eri già morta

    e non ho mai saputo dove e come.

    Oggi penso che tu sei stata un genio

    di pura inesistenza, un’agnizione

    reale perché assurda. Lo stupore

    quando s’incarna è lampo che ti abbaglia

    e si spenge. Durare potrebbe essere

    l’effetto di una droga nel creato,

                                                in un medium di cui non si ebbe mai

    alcuna prova.

     

  15. Passeggiando nella mia sconfinata bellezza litoranea mi ritrovo ad adulare te meraviglia del creato.PI_marina_di_vecchiano_056.thumb.jpg.71c3f3fbb273a8557aa44a3ebb083077.jpgMariella_Spiaggia_4_A.jpg.438b078629e8ac3a601f4c7a7c57a80f.jpgMarina-di-Vecchiano-1-265x265.jpg.6f2bb4c21c73de9542f5559b45ea693a.jpgspiaggia-marina-di-vecchiano.jpg.05f6c15b77e2d4b422a4d4cf2fc89b60.jpg

  16. E anche questa settimana, passo ad augurarti un buon inizio!

     

    5ab9f8e2ee1bf30f886be7d671cbc55c.jpg

  17. Ciao @nebbia1971

    che si dice dalle tue parti?

    Qua stanno aprendo la prima fattoria secondaria nel Tunnel :o

    Cose impossibili, qua sono la normalità!

    https://it.sputniknews.com/mondo/201902067226150-Nei-tunnel-londra-apre-prima-fattoria-sotterranea-escursioni/

     

     

     

     

    3aadbd4d3b8a164f015fd25b806942c4.jpg

  18. Anche la poesia sui muri italiani si difene bene :D

    Buona giornata e buon inizio!

     

    de1b66b0b0be5f3cba3740cb3bd1e6de.jpg

  19. B|

     

    3c8bea26c9fc7679892fa24a21505933.jpg

  20.  

    :D 'giornooosonno.jpg.804731e920ef2f57338c4b745b33d1d4.jpg

  21. ...Visto che hai apprezzato il mio post dell'altro giorno :)

    Buona giornata!

     

    0b6051181b601b46fa01db4c72467f75.jpg

  22. Che la risposta possa essere sempre SI!

    Ogni giorno della nostra vita!

    1e19e40834f0ed8fbc7400db6c80f387.jpg

  23. ciao Fatina :)

    che bel nick che hai scelto...ricorda anche a me la dolcissima Fata Turchina di Pinocchio...o la fatina di Cenerentola.

    Personaggi buoni, che ispirano sentimenti positivi.

    Una boccata d'aria pulita, insomma!

     

     

    8e8afec30e570afac419f1a2ab506d26.jpg

  24. Ma Buongiorno!

    Come te la passi in quel di Lucca??

    E mentre aspettiamo con ansia e a suon di gossip ennesima nascita reale, facciamo guerra al Prosecco (sigh!)

    ...e speriamo di perderla.

    https://www.ilfoglio.it/cibo/2019/01/29/news/cosa-c-e-dietro-alla-guerra-di-londra-al-prosecco-235293/

     

     

     

    5e540466ceb0b6164812156fc7355a33.jpg