• Uomo
  • 57 anni
  • Lecce (LE)
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Su di me

  • Compleanno
    27 Gennaio
  • Situazione sentimentale
    Single
  • Altezza
    169 cm
  • Occhi
    Verdi
  • Capelli
    Castano scuro
  • Figli
    No
  • Segno Zodiacale
    Acquario

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

5173 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di giuseppe375000

  1. Perché nelle finestre c'è la fine? Non potevano chiamarle solo vetrate ? Il vetro vive in eterno
    Perché in respirare c'è spirare? Non si poteva dire solo fiatare ?
    Perché nei finestrini c'è la fine? Non potevano chiamarli solo cristalli ?
    Condizionamento inconscio all'esistenza della fine.
    http://digilander.libero.it/kramer3750
    Il segreto delle Eterne Giovinezze

    Perché i composti inorganici come la plastica e il vetro hanno vita infinita?
    I composti organici come quelli della flora della fauna e dell'umanità sono così straordinari da non poter essere più scadenti del vetro o della plastica.
    È evidente che li hanno decomposti, cioè hanno dato loro una vita media facendoci .credere che si debba per forza morire.
    La spiegazione è semplice :
    Abbreviando le nostre vite si dà spazio a nuove forze giovani che oltre ad essere più forti in caso di eventuali guerre, sono anche le forze più produttive ma soprattutto più consumatrici.
    Un altro motivo è che se fossimo stati sempre gli stessi, prima o poi avremmo potuto allearci scoprendo che cosa c'è veramente sotto che non quadra.