• Ultima Visita

    Più di un mese fa

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Chi seguo Vedi tutti

Singolo aggiornamento

Visualizza tutti gli aggiornamenti di catschroedinger

  1. Anche tu stai cercando lavoro?

    Ho la soluzione per tutti quelli che come me sono alla ricerca di lavoro ma non hanno santini da contattare, nè son delle belle ragazze nel fiore degli anni.

    Ho letto da poco una notizia in cui Landini dichiarava che il problema del lavoro sottopagato in Italia sia difficile da far emergere in quanto gli organismi preposti ad effettuare i controlli sarebbero sotto organico e questo fa si che soltanto l'1% delle imprese venga controllato (poi tutti noi sappiamo che larga parte di quel 1% viene però preventivamente avvisata che l'indomani arriverà un controllo..).

    Ecco la soluzione: visto che il bivio è tra schiavitù e povertà a noi "cercatori" non resta che creare una piattaforma su cui pubblicare tutta una rete di segnalazioni: vai ad un colloquio che si rivela fake? Documenta tutto e segnalalo sulla piattaforma in modalità anonima.

    Ti vogliono pagare in nero, sottopagare, demansionare o rendere il tuttofare per (sotto)pagare una sola risorsa invece che 2 o 3? Segnalazione.

    Segnalazione anche per tutti gli annunci di lavoro privi della definizione del luogo di lavoro, degli orari, dello stipendio, dei giorni di riposo del tipo di inquadramento contrattuale o indicanti come discriminante il sesso del candidato desiderato.

    "Dipende dall'esperienza" dovrà essere sostituito con tutti gli scaglioni previsti a cui far corrispondere a tale esperienza quel determinato livello di contratto.

    Se proponi un annuncio di lavoro con paga minima, di apprendistato o peggio ancora di stage allora non puoi chiedere che il candidato abbia delle skills o delle precedenti esperienze.

    Sarà il datore di lavoro, che beneficiando di quanto risparmia con quei tipi di contratto avrà l'onere di impartire la giusta formazione al lavoratore e all'eventuale termine del rapporto dovrà obbligatoriamente rilasciare attestazione delle abilità conseguite dal lavoratore durante il periodo formativo e lavorativo, pena il versamento in unica soluzione delle differenze retributive e contributive al lavoratore che quindi non andava assunto con contrattini miseri in quanto già abile e non da formarsi.

    Ci vuole poco a raccogliere tantissime segnalazioni e ancora meno ad eleggere un rappresentante del popolo cui delegare la trasmissione di tutti i dati al povero organo di controllo che essendo sotto organico versa nella spiacevolissima condizione di avere un contratto a tempo indeterminato, tredicesima, probabilmente anche quattordicesima, ferie, contributi, malattia e probabilmente in smart-work da più di un anno..Vogliamo forse negare un po' di aiuto a queste povere persone?

    Bisogna avere senso civico.

    Stay tuned