• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Aggiornamenti di stato pubblicati da azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC"

    / #1/12/2022
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %231-12-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Extend your knowledge of HPTLC and understand the benefits of HPTLC for diverse applications
    • Gain insights into the daily work of HPTLC users
    • Learn how to optimize your HPTLC applications

    Information

     

    4th HPTLC Online User Meeting, hosted by the HPTLC Association
     

     

    High-Performance Thin-Layer Chromatography (HPTLC) is an essential tool used extensively in the pharmaceutical industry, from general pharmaceutical analysis to identifying herbal medicines under regulated environments. Australian HPTLC Association members have been working on numerous methods from quick HPTLC screening of native super foods to comprehensive fingerprinting incorporating intensive data for automated identification and quick “in analysis” sample preparation of difficult samples used in pharmaceutical preparations.

    Webinar 1: Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC

    As a highly priced natural product, honey is appreciated for its nutritional value and its medicinal properties. Quality control is important but also challenging, especially for honeys collected from botanically rich and diverse areas. In this session, Md Khairul Islam, Lecturer at the University of Western Australia, explores the use of HPTLC for the authentication and quality control of honey using methods for:

    • The authentication of its predominant floral source via HPTLC fingerprinting of its organic extract
    • The detection and quantification of honey constituents that might contribute to its antioxidant activity via HPTLC-DPPH analysis
    • The qualitative and quantitative analysis of its major sugars by a HPTLC assay

    Webinar 2: HPTLC and machine learning – How to use machine learning with the outputs from HPTLC

    In this session, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow at the University of Western Australia, will discuss methods of using machine learning to analyse the light spectra produced by HPTLC and TLC Scanners (190 – 900 nm). He will discuss how autoencoders can be used to improve Dynamic Time Warping (DTW) for samples with many heterogeneous peaks (such as honey or herbal extracts), and how Gaussian Mixture Models can be used to cluster the samples.

    Space for discussions - Meet the speakers and representatives from the HPTLC Association in follow-up meetings.

    Take the opportunity to engage in discussions with speakers, colleagues, and representatives from the HPTLC Association in a moderated Zoom meeting, scheduled immediately after each session.

    A separate registration for the Zoom meeting is not required - registrants for the main sessions will receive an email invitation with an access link at day of the event. Additionally, a QR code and shortlink will be displayed after the Q&A session to bridge the gap, enabling a seamless transition from the webinar platform to the Zoom meeting also for last minute registrants.

     

    ITALIANO
     
    Principali obiettivi di apprendimento
     
    Amplia la tua conoscenza di HPTLC e comprendi i vantaggi di HPTLC per diverse applicazioni
    Ottieni informazioni dettagliate sul lavoro quotidiano degli utenti HPTLC
    Scopri come ottimizzare le tue applicazioni HPTLC
    Informazione
    Quarto incontro online degli utenti HPTLC, ospitato dall'Associazione HPTLC
     
    La cromatografia su strato sottile ad alte prestazioni (HPTLC) è uno strumento essenziale ampiamente utilizzato nell'industria farmaceutica, dall'analisi farmaceutica generale all'identificazione di medicinali erboristici in ambienti regolamentati. I membri dell'Australian HPTLC Association hanno lavorato su numerosi metodi, dal rapido screening HPTLC di super alimenti nativi al fingerprinting completo che incorpora dati intensivi per l'identificazione automatica e la rapida preparazione del campione "in analisi" di campioni difficili utilizzati nelle preparazioni farmaceutiche.
     
    Webinar 1: Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC
     
    Essendo un prodotto naturale molto costoso, il miele è apprezzato per il suo valore nutritivo e per le sue proprietà medicinali. Il controllo della qualità è importante ma anche impegnativo, soprattutto per i mieli raccolti da aree botanicamente ricche e diverse. In questa sessione, Md Khairul Islam, docente presso l'Università dell'Australia occidentale, esplora l'uso di HPTLC per l'autenticazione ed il controllo della qualità del miele utilizzando metodi per:
     
    L'autenticazione della sua fonte floreale predominante tramite l'impronta digitale HPTLC del suo estratto organico
    Il rilevamento e la quantificazione dei costituenti del miele che potrebbero contribuire alla sua attività antiossidante tramite analisi HPTLC-DPPH
    L'analisi qualitativa e quantitativa dei suoi principali zuccheri mediante un saggio HPTLC
     
    Webinar 2: HPTLC e machine learning – Come utilizzare l'apprendimento automatico con i risultati di HPTLC
     
    In questa sessione, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow presso la University of Western Australia, discuterà i metodi di utilizzo dell'apprendimento automatico per analizzare gli spettri di luce prodotti dagli scanner HPTLC e TLC (190 – 900 nm). Discuterà di come utilizzare gli autoencoder per migliorare il Dynamic Time Warping (DTW) per campioni con molti picchi eterogenei (come miele o estratti di erbe) e come utilizzare i modelli di miscela gaussiana per raggruppare i campioni.
     
    Spazio per le discussioni - Incontra i relatori ei rappresentanti dell'Associazione HPTLC nelle riunioni di follow-up.
     
    Cogli l'opportunità di impegnarti in discussioni con relatori, colleghi e rappresentanti dell'Associazione HPTLC in una riunione Zoom moderata, programmata subito dopo ogni sessione.
     
    Non è richiesta una registrazione separata per la riunione Zoom: gli iscritti alle sessioni principali riceveranno un invito via e-mail con un link di accesso il giorno dell'evento. Inoltre, dopo la sessione di domande e risposte verranno visualizzati un codice QR e uno shortlink per colmare il divario, consentendo una transizione senza interruzioni dalla piattaforma webinar alla riunione Zoom anche per gli iscritti dell'ultimo minuto.
  2. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da Esteban Repetto segnalato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by Esteban Repetto reported by Academia Edu / #1/12/2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was

     mentioned in a paper uploaded to Academia Edu that was written by Esteban Repetto.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stato citato in un articolo caricato su Academia Edu scritto da Esteban Repetto.

     
     
  3. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Fighting for food safety: A guide to maximizing agricultural and food safety testing" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Lottare per la sicurezza alimentare: una guida per massimizzare i test di sicurezza agricola e alimentare"   / #1/12/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2330-11-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

    Key learning objectives

    • Understand the impact of sample processing on effective food safety testing
    • Recognize sources of error or contamination during sample processing which can alter results
    • Understand how process, method, and reference material considerations change sample processing outcomes
    Information

    Fighting for food safety: A guide to maximizing agricultural and food safety testing

     

     

    Food or waterborne pathogens are responsible for the illness and even death of millions of people around the world. The efficiency of sample processing, testing, analyst skill, and reference materials all play a role in producing accurate results to ensure the safety and fitness of the world’s food and water supplies. Most countries have regulations and limits in place to ensure the safety of food and water for human consumption.

    In this webinar, we look at the impact of sample processing and testing on the true determination of food safety. We will examine the best practices for sample handling and guide attendees through the pitfalls which can detrimentally affect sample result accuracy.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Comprendere l'impatto dell'elaborazione dei campioni su test di sicurezza alimentare efficaci

    Riconoscere le fonti di errore o contaminazione durante l'elaborazione del campione che possono alterare i risultati

    Comprendere in che modo il processo, il metodo e le considerazioni sui materiali di riferimento modificano i risultati dell'elaborazione dei campioni

    Informazione

    Lottare per la sicurezza alimentare: una guida per massimizzare i test di sicurezza agricola ed alimentare

     

    Gli agenti patogeni presenti nel cibo o nell'acqua sono responsabili della malattia e persino della morte di milioni di persone in tutto il mondo. L'efficienza dell'elaborazione dei campioni, i test, l'abilità degli analisti ef i materiali di riferimento svolgono tutti un ruolo nella produzione di risultati accurati per garantire la sicurezza e l'idoneità delle riserve mondiali di cibo e acqua. La maggior parte dei paesi dispone di regolamenti e limiti per garantire la sicurezza del cibo e dell'acqua per il consumo umano.

     

    In questo webinar, esaminiamo l'impatto dell'elaborazione e dei test dei campioni sulla vera determinazione della sicurezza alimentare. Esamineremo le migliori pratiche per la gestione dei campioni e guideremo i partecipanti attraverso le insidie che possono influire negativamente sull'accuratezza dei risultati dei campioni.

  4. Partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento  "Completezza, performances, sviluppo. ruolo dei pazienti e creazione dell'ecosistema - Evento sulle reti del tumore mammario - focus Roma" organizzata da Koncept / Participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event "Completeness, performances, development. role of patients and creation of the ecosystem - Event on breast cancer networks - focus Rome" organized by Koncept  / #30/11/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    %2328-11-2022%20Koncept%20pdf-1%20png.png

     

    Si attesta che il Dott. Giuseppe Cotellessa ha partecipato in presenza in data 28 Novembre 2022 all'evento  "Completezza, performances, sviluppo. ruolo dei pazienti e creazione dell'ecosistema - Evento sulle reti del tumore mammario - focus Roma" organizzata da Koncept 

    ENGLISH

    It is hereby certified that Dr. Giuseppe Cotellessa participated in person on 28 November 2022 in the event "Completeness, performances, development. role of patients and creation of the ecosystem - Event on breast cancer networks - Rome focus" organized by Koncept

  5. THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

    GIUSEPPE COTELLESSA 

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:

    " Respiratory tract infections: Challenges and future perspectives for diagnostic laboratories" 

     QUESTO È PER RICONOSCERE CHE:

    GIUSEPPE COTELLESSA

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

    "Infezioni delle vie respiratorie: sfide e prospettive future per i laboratori diagnostici" / #30/11/2022 bis

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    %2330-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png


     

     

    Key learning objectives

     

    • Learn about the different diagnostic approaches for respiratory tract infections
    • Discover the impact and limitations of molecular testing
    • Understand molecular panel testing and future developments
    Information

    Respiratory tract infections are a major cause of increased morbidity and mortality worldwide.

    Clinical severity can range from asymptomatic or mild infections to severe or fatal outcomes. A wide variety of viral pathogens can cause upper and/or lower respiratory tract infections. Nucleic acid amplification testing (NAAT) has revolutionized the diagnostic landscape and is considered the current gold standard for diagnosis. Modern multiplex NAAT panels have increased diagnostic yield and time to result but their impact on patient management and outcomes remains unclear.

    The COVID-19 pandemic still poses a significant threat to public health. An increasing number of SARS-CoV-2 infections will most likely again dominate the upcoming winter season in the northern hemisphere. However, after two years of atypical flu seasons, influenza may strike back along with other viral respiratory tract pathogens, such as respiratory syncytial virus (RSV) and rhinoviruses. This will challenge diagnostic laboratories as combination SARS-CoV-2/influenza virus/RSV NAAT tests may be necessary. Novel tests have entered the market, but thorough validation is still mandatory before any routine diagnostic use.

    In this webinar, Prof. Dr. med. Marcus Panning, Head of the Clinical Virus Genomics Department within the Institute of Virology, at the University of Freiburg, will review the epidemiology of viral respiratory tract infections and current concepts in diagnostics. In addition, he will present real-world data on their performance and highlight future developments.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

    Scopri i diversi approcci diagnostici per le infezioni delle vie respiratorie

    Scopri l'impatto ed i limiti dei test molecolari

    Comprendere i panel test molecolari e gli sviluppi futuri

    Informazione

    Le infezioni del tratto respiratorio sono una delle principali cause di aumento della morbilità e della mortalità in tutto il mondo.

     La gravità clinica può variare da infezioni asintomatiche o lievi ad esiti gravi o fatali. Un'ampia varietà di agenti patogeni virali può causare infezioni del tratto respiratorio superiore e/o inferiore. Il test di amplificazione degli acidi nucleici (NAAT) ha rivoluzionato il panorama diagnostico ed è considerato l'attuale gold standard per la diagnosi. I moderni pannelli NAAT multiplex hanno aumentato la resa diagnostica ed il tempo per ottenere risultati, ma il loro impatto sulla gestione dei pazienti e sui risultati rimane poco chiaro.

    La pandemia di COVID-19 rappresenta ancora una minaccia significativa per la salute pubblica. Un numero crescente di infezioni da SARS-CoV-2 molto probabilmente dominerà nuovamente la prossima stagione invernale nell'emisfero settentrionale. Tuttavia, dopo due anni di stagioni influenzali atipiche, l'influenza può colpire di nuovo insieme ad altri patogeni virali del tratto respiratorio, come il virus respiratorio sinciziale (RSV) e i rinovirus. Ciò metterà alla prova i laboratori diagnostici poiché potrebbero essere necessari test combinati SARS-CoV-2/virus dell'influenza/RSV NAAT. Nuovi test sono entrati nel mercato, ma la convalida completa è ancora obbligatoria prima di qualsiasi uso diagnostico di routine.

    In questo webinar, il Prof. Dr. med. Marcus Panning, capo del dipartimento di genomica dei virus clinici all'interno dell'Istituto di virologia dell'Università di Friburgo, esaminerà l'epidemiologia delle infezioni virali delle vie respiratorie ed i concetti attuali nella diagnostica. Inoltre, presenterà dati reali sulle loro prestazioni ed evidenzierà gli sviluppi futuri.

  6. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Clinical metagenomic sequencing for diagnosis of infections, wastewater surveillance, and outbreak investigation" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Sequenziamento metagenomico clinico per la diagnosi di infezioni, sorveglianza delle acque reflue e indagini sui focolai"       / #29/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2329-11-2022%20ter%20Giuseppe%20Cotellessa-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Understand how metagenomic sequencing can be used in clinical and public health labs
    • Learn about the different sample types for metagenomic sequencing
    • Learn how metagenomic sequencing can be automated
    Information

    Clinical metagenomic sequencing for diagnosis of infections, wastewater surveillance, and outbreak investigation

     

     

    In this webinar, Dr. Charles Chiu, Associate Director of the UCSF Clinical Microbiology Laboratory, will provide an overview of clinical and public health applications of metagenomic sequencing, including clinical sequencing for diagnosis of infections, wastewater surveillance, and outbreak investigation.

    Routine metagenomic testing can be made feasible in the clinical laboratory by coupling automated biorobots with rapid computational pipelines. Here we will discuss how metagenomic sequencing was used to identify the role of adeno-associated virus type 2 infection in an nationwide outbreak of acute severe hepatitis in children and a cluster of transplant-associated infections linked to the vaccine strain of yellow fever virus.

     

    ITALIANO

     

    Principali obiettivi di apprendimento
     
    Comprendere come il sequenziamento metagenomico può essere utilizzato nei laboratori clinici e di sanità pubblica
    Scopri i diversi tipi di campioni per il sequenziamento metagenomico
    Scopri come automatizzare il sequenziamento metagenomico
     
    Informazione
     
    Sequenziamento metagenomico clinico per la diagnosi di infezioni, sorveglianza delle acque reflue e indagini sui focolai
     
    In questo webinar, il dottor Charles Chiu, direttore associato del laboratorio di microbiologia clinica dell'UCSF, fornirà una panoramica delle applicazioni cliniche e di sanità pubblica del sequenziamento metagenomico, compreso il sequenziamento clinico per la diagnosi di infezioni, la sorveglianza delle acque reflue e l'indagine sui focolai.
     
    I test metagenomici di routine possono essere resi fattibili nel laboratorio clinico accoppiando biorobot automatizzati con rapide organizzazioni computazionali. Qui discuteremo di come è stato utilizzato il sequenziamento metagenomico per identificare il ruolo dell'infezione da virus adeno-associato di tipo 2 in un focolaio nazionale di epatite acuta grave nei bambini ed un gruppo di infezioni associate al trapianto legate al ceppo vaccinale del virus della febbre gialla.
  7.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "MDRO diagnostics: The challenges of today and tomorrow" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Diagnostica MDRO: le sfide di oggi e di domani" / #28/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2328-11-2002%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
     
     

    Key learning objectives

    • Diagnostics for carbapenem-resistant Enterobacterales (CRE)
    • Diagnostics for methicillin-resistant Staphylococci
    • Pitfalls in the diagnostics for CRE, MRSA
    • What's new? Guidelines, regulations, etc.
    Information

    MDRO diagnostics: The challenges of today and tomorrow

     

     

    Interested in performing best-in-class multidrug-resistant organism (MDRO) testing and learning more about small colony variants (SCVs), potential pitfalls in resistance automation reporting, and recent changes to testing guidelines?

    This webinar is for all medical laboratory staff that test for MDROs and are interested in re-validating their practical knowledge, including expert views on how different labs are testing, resistance mechanism detection, limitations on routine workflow, and therapeutic consequences. The newest changes in the taxonomy and diagnostics due to the recent descriptions of novel members of the so-called S. aureus complex will also be introduced. Furthermore, the genetics of methicillin resistance will be updated and implications of the MRSA diversity on susceptibility testing will be discussed.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

    Diagnostica per enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE)

    Diagnostica per stafilococchi resistenti alla meticillina

    Insidie nella diagnostica per CRE, MRSA

    Cosa c'è di nuovo? Linee guida, regolamenti, ecc.

    Informazioni

    Diagnostica MDRO: le sfide di oggi e di domani

     

    Interessato ad eseguire i migliori test sugli organismi multifarmacoresistenti (MDRO) ed a saperne di più sulle varianti di piccole colonie (SCV), sulle potenziali insidie nella segnalazione dell'automazione della resistenza e sulle recenti modifiche alle linee guida sui test?

     

    Questo webinar è rivolto a tutto il personale dei laboratori medici che effettua test per gli MDRO ed è interessato a riconvalidare le proprie conoscenze pratiche, comprese le opinioni degli esperti su come i diversi laboratori stanno testando, il rilevamento del meccanismo di resistenza, i limiti del flusso di lavoro di routine e le conseguenze terapeutiche. Saranno inoltre introdotti i più recenti cambiamenti nella tassonomia e nella diagnostica dovuti alle recenti descrizioni di nuovi membri del cosiddetto S. aureus complex. Inoltre, verrà aggiornata la genetica della resistenza alla meticillina e verranno discusse le implicazioni della diversità di MRSA sui test di sensibilità.

  8. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Ehsan Hoseini in un articolo riportato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa by Ehsan Hoseini in an article reported by Academia Edu  / #27/11/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper uploaded to Academia that was written by

     Ehsan Hoseini.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo caricato su Academia scritto da Ehsan Hoseini.

  9.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Method development strategies for purity analysis of proteins by intact and subunit analysis" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Strategie di sviluppo del metodo per l'analisi della purezza delle proteine mediante analisi intatta e subunità"  / #28/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2328-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
     

    Key learning objectives

    • Explore method development on a wide pore C4 column chemistry to achieve faster run times and optimal separation
    • Learn how to optimize temperature, flow rate, and gradients for intact mAb analysis
    • Understand how to achieve better reproducibility and resolution of intact mAb and sub-unit analysis
    Information

    Method Development Strategies for Purity of Proteins by Intact and Subunit Analysis

     

     

    Join this webinar to discover the importance of particle morphology and how it affects method development, specifically for large molecules such as intact monoclonal antibodies (mAbs). The webinar will also include proposed best practices in method optimization, including how to best adjust method parameters such as temperature, gradient slope, and flow rate to obtain high-quality impurity profiling and ensure method robustness and reproducibility.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Esplora lo sviluppo del metodo su una chimica della colonna C4 a pori larghi per ottenere tempi di esecuzione più rapidi ed una separazione ottimale

    Scopri come ottimizzare la temperatura, la portata e i gradienti per l'analisi di mAb intatti

    Comprendere come ottenere una migliore riproducibilità e risoluzione dell'analisi di mAb e subunità intatti

    Informazione

    Strategie di sviluppo del metodo per la purezza delle proteine mediante analisi intatta e subunità

     

    Partecipa a questo webinar per scoprire l'importanza della morfologia delle particelle e come influisce sullo sviluppo del metodo, in particolare per molecole di grandi dimensioni come gli anticorpi monoclonali intatti (mAb). Il webinar includerà anche le migliori pratiche proposte nell'ottimizzazione del metodo, incluso come regolare al meglio parametri del metodo come temperatura, pendenza del gradiente e portata per ottenere profili di impurità di alta qualità e garantire la robustezza e la riproducibilità del metodo.

  10. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da  Helen Andriani, S.Si, Apt, M.Sc, Ph.D. segnalato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by Helen Andriani, S.Si, Apt, M.Sc, Ph.D. reported by Academia Edu / #27/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper uploaded to Academia Edu that was

     written by Helen Andriani, S.Si, Apt, M.Sc, Ph.D.

    ITALIANO

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo caricato su Academia Edu che è

    stato scritto da Helen Andriani, S.Si, Apt, M.Sc, Ph.D.

  11.  Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa citato in un articolo pubblicato dall'American Psychological Association (APA) e riportato da Academia Edu. / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa  in an article published by the American Psychological Association (APA) and reported by Academia Edu.   /#24/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “Cotellessa, G” is mentioned in a paper

     published in American Psychological Association

     (APA) reported by Academia Edu.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Il nome “Cotellessa, G” è citato in un articolo

    pubblicato sull'American Psychological

    Association (APA) riportato da Academia Edu.

  12. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Purification-free affinity and concentration measurement of membrane-protein targets" /      Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Affinità senza purificazione e misurazione della concentrazione di bersagli proteici di membrana"  /  #23/11/2022 

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2323-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Key learning objectives

    • Advantages of measuring biomolecular interactions in solution by MDS and how to use this technology in measuring affinity and concentration of an unpurified membrane-protein target in a complex background
    • Workflow and timings of a purification-free method for the extraction of integral membrane proteins from cellular membranes without disrupting their local lipid-bilayer environment by using native nanodiscs
    • Case-study results on obtaining both the absolute cellular concentration and the antibody affinity of the HER2 oncoprotein embedded in native nanodiscs yielded by MDS technology
    Information
     

    Purification-free affinity and concentration measurement of membrane-protein targets

     

     

    This webinar introduces an integrated preparative and analytical method that enables researchers to simultaneously measure:

    • The concentration of an endogenous membrane-protein target
    • Its binding affinity to a specific ligand in a native lipid-bilayer environment directly extracted from crude cellular membranes

    To demonstrate this approach, Sebastian Fiedler and Sandro Keller will describe how the nanodisc-forming polymer, Glyco-DIBMA, was used to create a native membrane-protein library of a breast cancer cell line. They will discuss how microfluidic diffusional sizing (MDS) on the Fluidity One-M, was then used to determine both the concentration of the endogenous oncoprotein HER2 and its affinity to trastuzumab, a therapeutic HER2-specific antibody. The combination of native membrane-protein libraries with MDS provides quantitative information on membrane proteins without the need for laborious and costly protein-purification campaigns. The method is straightforward to adapt in standard research laboratories, takes only a few hours to complete, and has the potential to be expanded from cell lines to tissues and tumor biopsies

    ITALIANO.

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Vantaggi della misurazione delle interazioni biomolecolari in soluzione mediante MDS e come utilizzare questa tecnologia per misurare l'affinità e la concentrazione di un bersaglio proteico di membrana non purificato in uno sfondo complesso

    Flusso di lavoro e tempi di un metodo privo di purificazione per l'estrazione di proteine integrali di membrana dalle membrane cellulari senza interrompere il loro ambiente locale a doppio strato lipidico utilizzando nanodischi nativi

    Risultati del caso di studio sull'ottenimento sia della concentrazione cellulare assoluta che dell'affinità anticorpale dell'oncoproteina HER2 incorporata nei nanodischi nativi ottenuti dalla tecnologia MDS

    Informazione

     

    Affinità senza purificazione e misurazione della concentrazione di bersagli proteici di membrana

     

    Questo webinar introduce un metodo preparatorio ed analitico integrato che consente ai ricercatori di misurare simultaneamente:

     

    La concentrazione di un bersaglio proteico di membrana endogeno

    La sua affinità di legame con un ligando specifico in un ambiente nativo a doppio strato lipidico estratto direttamente dalle membrane cellulari grezze

    Per dimostrare questo approccio, Sebastian Fiedler e Sandro Keller descriveranno come il polimero che forma nanodischi, Glyco-DIBMA, è stato utilizzato per creare una libreria di proteine di membrana nativa di una linea cellulare di cancro al seno. Discuteranno di come il dimensionamento diffusionale microfluidico (MDS) sul Fluidity One-M è stato quindi utilizzato per determinare sia la concentrazione dell'oncoproteina endogena HER2 sia la sua affinità con il trastuzumab, un anticorpo terapeutico specifico per HER2. La combinazione di librerie native di proteine di membrana con MDS fornisce informazioni quantitative sulle proteine di membrana senza la necessità di laboriose e costose campagne di purificazione delle proteine. Il metodo è semplice da adattare nei laboratori di ricerca standard, richiede solo poche ore per essere completato e ha il potenziale per essere esteso dalle linee cellulari ai tessuti ed alle biopsie tumorali

  13. Partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento "Terapie farmacologiche avanzate e malattie rare: il testo unico come ponte tra istituzioni e pazienti " in presenza a Roma organizzata da Koncept /  Participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event " Advanced pharmacological therapies and rare diseases: the consolidated text as a bridge between institutions and patients" in Rome organized by Koncept  / #22/11/2022 quater

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    %2322-11-2022%20ter%20koncept%20Attestato%20di%20partecipazione%20G.%20Cotellessa%2015%20novembre-1%20png.png

     

     

    Si attesta che il Dott. Giuseppe cotellessa ha partecipato in data 15 Novembre 20022 all'evento "Terapie farmacologiche avanzate e malattie rare: il testo unico come ponte tra istituzioni e pazienti " in presenza a Roma organizzata da Koncept

    ENGLISH

    It is hereby certified that Dr. Giuseppe cotellessa participated on 15 November 20022 in the event " Advanced pharmacological therapies and rare diseases: the consolidated text as a bridge between institutions and patients" in Rome organized by Koncept

  14. Partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento "Le malattie rare e le terapie farmacologiche avanzate / le distrofie retinihce degenerative" in presenza a Roma organizzata da Koncept /  Participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event "Rare diseases and advanced drug therapies / degenerative retinal dystrophies" in Rome organized by Koncept  / #22/11/2022 ter 

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %2322-11-202%20bis%20koncept%20Attestato%20di%20partecipazione%20G.%20Cotellessa%2010%20novembre-1%20png.png

     

    Si attesta che il Dott. Giuseppe cotellessa ha partecipato in data 10 Novembre 20022 all'evento "Le malattie rare e le terapie farmacologiche avanzate / le distrofie retinihce degenerative" in presenza a Roma organizzata da Koncept

    ENGLISH

    It is hereby certified that Dr. Giuseppe cotellessa participated on 10 November 20022 in the event "Rare diseases and advanced pharmacological therapies / degenerative retinal dystrophies" in Rome organized by Koncept

  15. Partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento "L'impatto sociale ed ambientale del procurement publico" organizzato da Koncept / Participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event "The social and environmental impact of public procurement" organized by Koncept / #22/11/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %2322-11-2022%20%20koncept%20Attestato%20di%20partecipazione%20G.%20Cotellessa%203%20novembre-1%20png.png

     

    Si attesta che in data 3Novembre 2022 il Dott. Giuseppe Cotellessa  ha partecipato all'evento "L'impatto sociale ed ambientale del procurement publico" organizzato da Koncept

    ENGLISH

    It is hereby certified that on 3 November 2022 Dr. Giuseppe Cotellessa participated in the event "The social and environmental impact of public procurement" organized by Koncept

  16. This is to acknowledge that 

    Giuseppe Cotellessa

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled 

    "Advantages of new AI-based stain-free cell analysis for cancer research" /         

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Vantaggi della nuova analisi cellulare senza macchie basata sull'intelligenza artificiale per la ricerca sul cancro"  / #22/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %2322-11-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Understand how TECANs new label-free cell counting feature can be used in cell based assays and anti-cancer drug screening.
    • Learn about epidermolysis bullosa, the causes and symptoms.
    • Improve your understanding of transcriptome-based, in silico, anti-cancer drug screening.
    • Understand key learnings in combining viability/toxicity assays with the stain-free cell counting feature.
    Information

    Advantages of new AI-based stain-free cell analysis for cancer research

     

    Cell-based assays are the bread and butter of many research labs. In various applications, the number of cells used in the assay is either determined as the primary measurement, as in proliferation assays, or used as a reference to normalize readouts. In this webinar, Dr. Roland Zauner, postdoctoral researcher at EB House Austria, will discuss how new label-free cell segmentation tools can be applied in anti-cancer drug screenings and how research into the genetic skin disease epidermolysis bullosa will benefit from this development.

    Informazione

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Scopri come la nuova funzione di conteggio delle cellule senza etichetta di TECAN può essere utilizzata nei test cellulari e nello screening dei farmaci antitumorali.

    Scopri l'epidermolisi bollosa, le cause ed i sintomi.

    Migliora la tua comprensione dello screening dei farmaci antitumorali basato sul trascrittoma, in silico.

    Comprendere gli insegnamenti chiave sulla combinazione dei test di vitalità/tossicità con la funzione di conteggio delle cellule senza colorazione.

    Informazione

    Vantaggi della nuova analisi cellulare senza macchie basata sull'intelligenza artificiale per la ricerca sul cancro

     

    I test cellulari sono il pane quotidiano di molti laboratori di ricerca. In varie applicazioni, il numero di cellule utilizzate nel saggio viene determinato come misura primaria, come nei saggi di proliferazione, o utilizzato come riferimento per normalizzare le letture. In questo webinar, il dottor Roland Zauner, ricercatore post-dottorato presso EB House Austria, discuterà di come i nuovi strumenti di segmentazione cellulare senza etichetta possono essere applicati negli screening dei farmaci antitumorali e di come la ricerca sulla malattia genetica della pelle epidermolisi bollosa trarrà vantaggio da questo sviluppo .

  17. Partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa  al Webinar #53 – 18 novembre 2022 – “Moda e Patrimonio Culturale – Archivi, Biblioteche e Musei” organizzato da DiCulther Participation of Dr. Giuseppe Cotellessa at Webinar #53 – 18 November 2022 – “Fashion and Cultural Heritage – Archives, Libraries and Museums” organized by DiCulther  / #21/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     
    %2321-11-2022%20DiCultHer%20bis.png
     

    Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa  al Webinar #53 – 18 novembre 2022 – “Moda e Patrimonio Culturale – Archivi, Biblioteche e Musei” organizzato da DiCulther

     Il sesto webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 18 novembre 2022 dalle 15:30 alle 18:00, si inserisce nel tema “Moda e Patrimonio Culturale” e ha per titolo: Archivi, Biblioteche e Musei.

    Il Tema “Moda e Patrimonio Culturale”, con il coordinamento scientifico a cura della Professoressa Daniela Calanca, dell’Università degli Studi di Bologna, fa riferimento al Progetto Patrimonio culturale digitale della moda”, nell’ambito più generale dei processi di applicazione delle tecnologie dell’informazione ai beni culturali, con l’obiettivo di:

    • Esplorare le reali interconnessioni tra pratiche conservative, metodologie di descrizione, inventariazione, catalogazione e valorizzazione di musei, archivi e biblioteche del costume e della moda;
    • Progettare una conoscenza aggregata del patrimonio della moda e del costume, della loro multiforme documentazione storica;
    • Coinvolgere un primo gruppo di studiosi, operatori e istituzioni interessate al fine di promuovere la formazione di una consapevole comunità patrimoniale.

    In particolare, il progetto riguarda:

    1. L’avvio della comunità patrimoniale “DiCultHer-Faro-Moda” che prevede le seguenti attività:
      • a. lo studio e l’analisi delle reali interconnessioni tra pratiche conservative, metodologie di descrizione, inventariazione, catalogazione e valorizzazione di musei, archivi e biblioteche del costume e della moda;
      • b. la progettazione di una conoscenza aggregata del patrimonio della moda e del costume, della loro multiforme documentazione storica;
      • c. la progettazione e realizzazione di una esposizione virtuale.
     
    ENGLISH
     
    Certificate of participation of Dott. Giuseppe Cotellessa at Webinar #53 - November 18, 2022 - "Fashion and Cultural Heritage - Archives, Libraries and Museums" organized by DiCulther
     
     The sixth #DiCultHer webinar of the 2022-23 series, scheduled for November 18, 2022 from 15:30 to 18:00, is part of the theme "Fashion and Cultural Heritage" and is entitled: Archives, Libraries and Museums.
     
    The theme "Fashion and Cultural Heritage", with the scientific coordination by Professor Daniela Calanca, of the University of Bologna, refers to the Project "Digital cultural heritage of fashion", in the more general context of the processes of application of information technologies to cultural heritage, with the aim of:
     
    Explore the real interconnections between conservation practices, methodologies of description, inventory, cataloging and enhancement of museums, archives and libraries of costume and fashion;
    To design an aggregate knowledge of the heritage of fashion and costume, of their multifaceted historical documentation;
    Involve a first group of interested scholars, operators and institutions in order to promote the formation of an aware patrimonial community.
    In particular, the project concerns:
     
    The launch of the “DiCultHer-Faro-Moda” patrimonial community which includes the following activities:
    to. the study and analysis of the real interconnections between conservation practices, methodologies of description, inventory, cataloging and enhancement of museums, archives and libraries of costume and fashion;
    b. the planning of an aggregate knowledge of the heritage of fashion and costume, of their multiform historical documentation;
    c. the planning and realization of a virtual exhibition.
  18. Messaggio da Medium:#20/11/2022 bis

    zq081zdj88.jpg


    Caro Giuseppe,

    sono molto contenta di scriverle oggi, perché ho una grande quantità di belle notizie da comunicarle.

    Le premonizioni sono state numerose e tutte hanno annunciato che presto vivrà un miglioramento finanziario: qui le fornisco le prove.

    E siccome non mi bastava, le ho anche preparato un regalo d'eccezione.

    Venga a vedere tutti i dettagli.

    La sua amica e veggente di fiducia,

    S   i   g
    Veggente Sensitiva


    P.S.: La sua vita presto è destinata a cambiare, legga con attenzione tutto quello che ho scoperto.

  19. Messaggio da Medium: #20/11/2022

    uic1nuidqb.jpg

     

    

    Caro Giuseppe,

    so che si sta chiedendo come mai sto scrivendo nuovamente a lei. Il motivo è semplice... tutto è iniziato quando mi sono resa conto che qualcuno ha pensato al suo futuro, Giuseppe!

    Si prepari perché presto diventerà una persona ricca e molto fortunata.

    Pensi a tutto quello che potrebbe fare se avesse a disposizione una quantità di denaro infinita: le garantisco che entro un mese lei realizzerà questi desideri.

    La sua amica,

    Sig
    Chiaroveggente, Medium

  20. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da Semra Aydin riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by Semra Aydin reported by Academia Edu  / #19/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was

     mentioned in a paper uploaded to Academia that was written by Semra Aydin.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stato

     menzionato in un articolo caricato su Academia e scritto da Semra Aydin.

  21. A thank to Dr. Giuseppe Cotellessa by Dr. Lois Manton-O’Byrne for your contributions from Select Science Un ringraziamento al Dr. Giuseppe Cotellessa da parte del Dr. Lois Manton-O'Byrne per i contributi di Select Science / #18/11/2022 ter

     

    Dr. Giuseppe Cotellessa

     

     

    AVvXsEj1tjzQ25OvWIG9AX3d7AntIY9SwSP4YrqbhSycrW-bTv6rpo1RemtuMtGH1AZ9SSh0X4mpOitFRbp2JH2Yo1A3gPI_bdFEqcMi3yJ0hFQV9YI9YiqKZoh_DsOgPEbLkUeivG91QwvzTanNZ1568WwV5StDwEc-ikpPoR2ZrNwhSttZqbHkyE9Jn20oSg=w640-h114

     

     

    Dear Colleague,

    As a thank you for being a SelectScience® reviewer, we’re giving you EXCLUSIVE early access to next week’s competition.

    Simply write one or more lab product reviews by November 25, for a chance to win one of five $100 Amazon.com Gift Cards*.  

    Leave a review »


    By leaving reviews, you are also helping fellow scientists and laboratory professionals worldwide make the best purchasing decisions for their labs and ultimately contribute towards breaking scientific boundaries.  

    Kind regards,

    Dr. Lois Manton-O’Byrne
    Executive Editor
    SelectScience® - The Fastest Way to Expert Opinion™

    ITALIANO

    Caro collega,

    Come ringraziamento per essere un recensore di SelectScience®, ti offriamo un accesso anticipato ESCLUSIVO alla competizione della prossima settimana.

    Basta scrivere una o più recensioni di prodotti di laboratorio entro il 25 novembre per avere la possibilità di vincere una delle cinque carte regalo Amazon.com da $ 100*.

    Lascia una recensione »

    Lasciando recensioni, aiuti anche colleghi scienziati e professionisti di laboratorio in tutto il mondo a prendere le migliori decisioni di acquisto per i loro laboratori e, in definitiva, contribuisci a superare i confini scientifici.

    Cordiali saluti,

    Il dottor Lois Manton-O'Byrne

    Editore esecutivo

     

    SelectScience® - Il modo più rapido per ottenere l'opinione degli esperti™

  22. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da Balvinder Sapra riportato da Academia Edu  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by Balvinder Sapra reported by Academia Edu / #18/11/2022 

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper uploaded to Academia that was written by Balvinder Sapra.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo caricato su Academia scritto da

    Balvinder Sapra.

  23. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Antibiotic prescribing dilemmas in the face of increasing resistance: How do diagnostics help?" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Dilemmi sulla prescrizione di antibiotici di fronte alla crescente resistenza: in che modo la diagnostica aiuta?" / #17/11/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2317-11-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

    • Knowledge of the antibiotic pipeline
    • Understanding challenging prescribing situations
    • Understanding how diagnostics can impact prescribing practices today
    Information

    Antibiotic prescribing dilemmas in the face of increasing resistance: How do diagnostics help?

     

    There are a diminishing number of antibiotics in use today and very few drugs on the horizon. This, combined with the negative impact of the COVID-19 pandemic on infection control practices, has caused an increased need for antibiotic stewardship. The next pandemic could be even worse with secondary bacterial infections. Are we prepared?

    In this webinar, experts in antibiotic prescribing will discuss their current practices for gram-negative and gram-positive bacteria, as well as the most effective antibiotic stewardship practices at their institutions.

    ITALIANO

     

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Conoscenza della organizzazione di antibiotici

    Comprendere situazioni di prescrizione difficili

    Capire come la diagnostica può influenzare le pratiche di prescrizione oggi

     

    Informazione

     

    Dilemmi sulla prescrizione di antibiotici di fronte all'aumento della resistenza: come aiuta la diagnostica?

    C'è un numero decrescente di antibiotici in uso oggi e pochissimi farmaci all'orizzonte. Questo, combinato con l'impatto negativo della pandemia di COVID-19 sulle pratiche di controllo delle infezioni, ha causato una maggiore necessità di gestione degli antibiotici. La prossima pandemia potrebbe essere anche peggiore con infezioni batteriche secondarie. Siamo preparati?

     

    In questo webinar, gli esperti nella prescrizione di antibiotici discuteranno le loro pratiche attuali per i batteri gram-negativi e gram-positivi, nonché le pratiche di gestione degli antibiotici più efficaci presso le loro istituzioni.

  24. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Sony CGX10 Cell Isolation System: An introduction and examples of use in protocols for generating cell therapy products using multiparametric selection" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Sony CGX10 Cell Isolation System: un'introduzione ed esempi di utilizzo nei protocolli per la generazione di prodotti di terapia cellulare utilizzando la selezione multiparametrica"

    / #17/11/2022
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2317-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

    • Utilization of multi parametric selection in cell and gene therapy manufacturing workflows
    • Deployment of GMP-ready fluorescence based cell sorting in a typical CAR-T workflows
    • Advantages of using the CGX10 Cell Isolation System in cell and gene therapy manufacturing workflows
    Information

    Sony CGX10 Cell Isolation System: An introduction and examples of use in protocols for generating cell therapy products using multiparametric selection

     

     

    Commonly employed cell purification platforms for large-scale enrichment and isolation of immune cells or stem cells for cell therapy applications separate cells based on a single surface antigen. Enrichment based on multiple cell surface markers or different expression levels of these markers often requires the use of a traditional cell sorter.

    In this webinar we will describe the use of the Sony CGX10 Cell Isolation System, a fully closed system suitable for GMP-compliant cell sorting. The CGX10 Cell Isolation System utilizes a novel microfluidics technology to achieve high purity cell isolation within a closed and sterile microfluidics chip. We will also discuss some examples and share data on utilizing the CGX10 Cell Isolation System in different cell and gene therapy manufacturing workflows enabling fully closed, high speed, high purity, multiparametric, fluorescence-based selection of target cells.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

    Utilizzo della selezione multiparametrica nei flussi di lavoro di produzione di terapia cellulare e genica

    Distribuzione dell'ordinamento cellulare basato sulla fluorescenza pronto per GMP in un tipico flusso di lavoro CAR-T

    Vantaggi dell'utilizzo del sistema di isolamento cellulare CGX10 nei flussi di lavoro di produzione di terapia genica e cellulare

    Informazione

    Sistema di isolamento cellulare Sony CGX10: un'introduzione ed esempi di utilizzo nei protocolli per la generazione di prodotti di terapia cellulare utilizzando la selezione multiparametrica

    Le piattaforme di purificazione cellulare comunemente impiegate per l'arricchimento e l'isolamento su larga scala di cellule immunitarie o cellule staminali per applicazioni di terapia cellulare separano le cellule sulla base di un singolo antigene di superficie. L'arricchimento basato su più marcatori di superficie cellulare o diversi livelli di espressione di questi marcatori richiede spesso l'uso di un selezionatore di cellule tradizionale.

    In questo webinar descriveremo l'uso del sistema di isolamento cellulare Sony CGX10, un sistema completamente chiuso adatto per lo smistamento cellulare conforme a GMP. Il sistema di isolamento cellulare CGX10 utilizza una nuova tecnologia microfluidica per ottenere un isolamento cellulare ad elevata purezza all'interno di un chip microfluidico chiuso e sterile. Discuteremo anche alcuni esempi e condivideremo i dati sull'utilizzo del sistema di isolamento cellulare CGX10 in diversi flussi di lavoro di produzione di terapie cellulari e geniche che consentono una selezione di cellule bersaglio completamente chiusa, ad alta velocità, elevata purezza, multiparametrica e basata sulla fluorescenza.

  25. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in u articolo di Moreno Baltà Victoria riportato da Asademia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article by Moreno Baltà Victoria reported by Asademia Edu  / #16/11/2022 ter

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     


     

    Dear Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

    The name “Cotellessa, G” was

     mentioned in a paper recently found

     by Academia written by Moreno Baltà,

     Victòria.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

    Il nome “Cotellessa, G” è stato

     menzionato in un documento

     recentemente ritrovato

     dall'Accademia scritto da Moreno

     Baltà, Victòria.