• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Aggiornamenti di stato pubblicati da azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled
    "Optimizing Cryopreserved Tissue Samples using Cell Sorting to Study Cellular Heterogeneity" /  
     
    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
    "Ottimizzazione dei campioni di tessuto crioconservato utilizzando l'ordinamento cellulare per studiare l'eterogeneità cellulare" / 
    #8-12-2022 sexies
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %238-12-2022%20sexies%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

     

    Learning Objectives:

    • Learn how the dissociation and cryopreservation of primary solid tissues can accelerate preclinical pipelines
    • Review the workflow used by Discovery that combines cell sorting, cellular debris clean up, and immunophenotyping of primary human tissue into one step to generate single cell data
    • Discuss the latest approaches such as 10x Genomics and custom cell culture studies used in downstream single cell applications
     
    Information

    Optimizing cryopreserved tissue samples using cell sorting to study cellular heterogeneity

     

     

    The availability of fresh human tissue remains an impediment to the study of solid tumor indications. The generation of a highly-annotated cryopreserved dissociated tissue biobank provides the opportunity to develop highly focused study cohorts to understand the complex cellular heterogeneity of human tissues. Performing “-omics” analyses on heterogeneous biological tissue samples can, however, lead to biased results, particularly when the target cells are present in relatively low numbers.

    Join this webinar to understand how Discovery Life Science’s cell services laboratory processes primary human tissue for downstream analytical evaluation.  Sony’s MA900 cell sorter is an integral part of multiple workflows that support both the analyses of cell populations and preparation of specimens for multiple downstream applications. Experimental data showing single cell resolution of protein expression and results using 10x Genomics single cell RNA-seq (scRNA-seq) technology will be discussed.

    ITALIANO

    Obiettivi formativi:

     

    Scopri come la dissociazione e la crioconservazione dei tessuti solidi primari possono accelerare i processi preclinici

    Esamina il flusso di lavoro utilizzato da Discovery che combina lo smistamento delle cellule, la pulizia dei detriti cellulari e l'immunofenotipizzazione del tessuto umano primario in un unico passaggio per generare dati a singola cellula.

    Discutere gli ultimi approcci come 10x Genomics e studi di colture cellulari personalizzati utilizzati nelle applicazioni a singola cellula a valle

     

    Informazione

     

    Ottimizzazione dei campioni di tessuto crioconservati utilizzando lo smistamento delle cellule per studiare l'eterogeneità cellulare

     

    La disponibilità di tessuto umano fresco rimane un ostacolo allo studio delle indicazioni sui tumori solidi. La generazione di una biobanca di tessuti dissociati criopreservati altamente annotati offre l'opportunità di sviluppare coorti di studio altamente mirate per comprendere la complessa eterogeneità cellulare dei tessuti umani. L'esecuzione di analisi "-omiche" su campioni di tessuti biologici eterogenei può, tuttavia, portare a risultati distorti, in particolare quando le cellule bersaglio sono presenti in numero relativamente basso.

     

    Partecipa a questo webinar per capire come il laboratorio dei servizi cellulari di Discovery Life Science elabora il tessuto umano primario per la valutazione analitica a valle. Il selezionatore di cellule MA900 di Sony è parte integrante di più flussi di lavoro che supportano sia l'analisi delle popolazioni cellulari sia la preparazione di campioni per molteplici applicazioni a valle. Verranno discussi i dati sperimentali che mostrano la risoluzione a singola cellula dell'espressione proteica ed i risultati utilizzando la tecnologia 10x Genomics single cell RNA-seq (scRNA-seq).

  2. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "How to avoid the costly pitfalls of assay scale up" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Come evitare le costose insidie dello scale up del dosaggio"  

    / #8/12/2022 quinquies

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa 
     
    %238-12-2022%20quinqies%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key learning objectives

     

    • Explore routes to solving problems presented by assay scale up, such as large-scale reproducibility and consistency
    • Learn about the importance of choosing the right components at design stage to avoid challenges associated with increased demand
    • Discover the scientific resources available to assay designers to prevent problems when commercializing
    • Understand the pitfalls of assay scale up
    • Learn the steps required to gain POCT regulatory approval
    Information

    How to avoid the costly pitfalls of assay scale up

     

     

    Join leading R&D scientists with expertise in assay component selection, component workflow integration, lyophilization, point-of-care testing (POCT) assay cartridge design, and assay manufacturing at scale, as well as an expert in POCT regulatory approval, as they discuss the many issues assay designers face when scaling up to commercialization.

    In this SelectScience® webinar, learn how to avoid the costly pitfalls that each aspect of the scale-up process can present and uncover the regulatory approval journey for POCT assays in cartridges.

     

    ITALIANO

     

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Esplora i percorsi per risolvere i problemi presentati dalla scalabilità del dosaggio, come la riproducibilità e la coerenza su larga scala

    Scopri l'importanza di scegliere i componenti giusti in fase di progettazione per evitare le sfide associate all'aumento della domanda

    Scopri le risorse scientifiche a disposizione dei progettisti di saggi per prevenire problemi durante la commercializzazione

    Comprendi le insidie dello scale up del test

    Scopri i passaggi necessari per ottenere l'approvazione normativa POCT

    Informazione

    Come evitare le costose insidie dello scale up del test

     

    Unisciti ai principali scienziati di ricerca e sviluppo con esperienza nella selezione dei componenti del test, integrazione del flusso di lavoro dei componenti, liofilizzazione, progettazione della cartuccia del test POCT (point-of-care testing) e produzione del test su larga scala, nonché un esperto nell'approvazione normativa POCT, mentre discutono del molti problemi che i progettisti di saggi devono affrontare durante il passaggio alla commercializzazione.

     

    In questo webinar SelectScience®, scopri come evitare le costose insidie che ogni aspetto del processo di scale-up può presentare e scopri il percorso di approvazione normativa per i test POCT nelle cartucce.

  3. Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Linkedin per la visibilità che sta raggiungendo da parte di protagonisti rappresentanti importanti della vita sociale  Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Linkedin for the visibility he is achieving from protagonists who are important representatives of social life  / #8/12/2022 quinquies

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    AVvXsEhWf3Ho41PP7FZEE4WxvdARN79wj9l2I6FJxvw8MjQBqSO9FFutAy0jFRqYvftH1MDUEeBYvO8KRVXZLcG_1SO1eMrLetguycyo-4leZHHafGZJaeX6Ps6lOOsiBbNL8T4UPgtZMNGNBgotTakwy06paQeyljLzdNvNaTYAdtavthC_8myOuquC1WTx0w=w640-h352


    Visitatori del profilo del Dott. Giuseppe Cotellessa su Linkedin negli ultimi 90 giorni

     

     

    11 Visualizzazioni interessanti

    40 lavorano presso ENEA

    16 lavorano presso Università Sapienza di Roma

    3 lavorano presso RAI _ Radiotelevisione Italiana

    8 persone ti hanno trovato tramite ricerca Linkedin

     

    498 visitatori del profilo.

    ENGLISH

    Visitors to Dr. Giuseppe Cotellessa's LinkedIn profile in the last 90 days

     

    11 interesting views

    40 work at ENEA

    16 work at the Sapienza University of Rome

    3 work at RAI _ Radiotelevisione Italiana

    8 people found you via Linkedin search

     

    498 profile visitors.

  4. This is to acknowledge that
    Giuseppe Cotellessa
     
    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Advancing precision medicine: Prognostic biomarkers for pediatric Crohn’s disease" /

      Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Medicina di precisione avanzata: biomarcatori prognostici per la malattia di Crohn pediatrica" / #8-12-2022 ter

     
     
     Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %238-12-2022%20quater%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

    Key learning objectives

    • Learn how high quality protein biomarker discovery provides deeper insights into disease biology and actionable data for improved care
    • See the power of a multiomics approach with machine learning data analysis for making meaningful discoveries
    • Understand how such approaches can contribute towards improving the treatment of major global diseases and the development of precision medicine

    Information

     

    Advancing precision medicine: Prognostic biomarkers for pediatric Crohn’s disease

    Crohn’s disease is a chronic, autoimmune inflammatory bowel condition with no available cure, that can present in pediatric patients who may later develop serious complications such as fistulas and fibrostenosis. Prognostic biomarkers to predict such complications would be valuable tools to optimize care for pediatric patients, but are currently lacking. This webinar will describe how a combination of analytically validated, high-throughput proteomics and transcriptomics can be used to identify prognostic markers with a high degree of accuracy in predicting pediatric patients who will develop complications.

    Inflammatory bowel disease.

    Inflammatory bowel disease (IBD) is a group of chronic autoimmune diseases that cause inflammation of the digestive tract. The term encompasses the following two main conditions: ulcerative colitis and Crohn's disease. These are complex conditions that can present with a wide range of phenotypes and large variations in severity and patient outcome.

    Consequently, there is an urgent need for prognostic and predictive biomarkers, which can help predict the overall disease course and treatment response, respectively, for a specific individual. Two common markers used during the IBD survey include:

    • C-reactive protein (CRP), which is found in the blood

     

    • Faecal calprotectin (FCP), which is measured using a stool test

     

    These existing biomarkers have relatively low specificity, so there is still a need for alternatives with high specificity and high sensitivity to aid in the diagnosis and prognosis of IBD.

    Dr. Andrés Hurtado-Lorenzo, vice president of translational research at the Crohn's and Colitis Foundation, shares the importance of high-quality protein biomarker discovery in providing insights into disease biology and actionable data to improve patient care.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

    Scopri come la scoperta di biomarcatori proteici di alta qualità fornisce informazioni più approfondite sulla biologia delle malattie e dati utilizzabili per una migliore assistenza

    Scopri la potenza di un approccio multiomico con l'analisi dei dati di machine learning per fare scoperte significative

    Comprendere come tali approcci possono contribuire a migliorare il trattamento delle principali malattie globali e lo sviluppo della medicina di precisione

    Informazione

    Avanzando la medicina di precisione: biomarcatori prognostici per la malattia di Crohn pediatrica

    La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria intestinale cronica e autoimmune senza cura disponibile, che può presentarsi in pazienti pediatrici che possono successivamente sviluppare gravi complicanze come fistole e fibrostenosi. I biomarcatori prognostici per prevedere tali complicanze sarebbero strumenti preziosi per ottimizzare l'assistenza ai pazienti pediatrici, ma attualmente mancano. Questo webinar descriverà come una combinazione di proteomica e trascrittomica validate analiticamente e ad alto rendimento può essere utilizzata per identificare marcatori prognostici con un alto grado di accuratezza nella previsione di pazienti pediatrici che svilupperanno complicanze.

     

    Malattia Infiamamtoria Intestinale.

    La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è un gruppo di malattie autoimmuni croniche che causano l'infiammazione del tratto digestivo. Il termine comprende le seguenti due condizioni principali: la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Si tratta di condizioni complesse che possono presentare un'ampia gamma di fenotipi e notevoli notevoli variazioni nella gravità e nell'esito del paziente.

    Di conseguenza, vi è un urgente bisogno di biomarcatori prognostici e predittivi, che possono aiutare a prevedere rispettivamente il decorso generale della malattia e la risposta al trattamento, per un individuo specifico. Due marcatori comuni utilizzati durante l'indagine IBD includono:

     

    • Proteina C-reattiva (CRP), che si trova nel sangue

    • Calprotectina fecale (FCP), che viene misurata utilizzando un test delle feci

     

    Questi biomarcatori esistenti hanno una specificità relativamente bassa, quindi c'è ancora la necessità di alternative ad alta specificità e alta sensibilità per aiutare la diagnosi e la prognosi dell'IBD.

     

    Il dott. Andrés Hurtado-Lorenzo, vicepresidente della ricerca traslazionale presso la Crohn's and Colitis Foundation, condivide l'importanza della scoperta di biomarcatori proteici di alta qualità nel fornire approfondimenti sulla biologia della malattia e dati utilizzabili per migliorare il paziente cura.

  5. Certificato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento on line "Tecniche unicellulari e spaziali nell'indagine della risposta terapeutica del tumore" / Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the online event "Unicellular and spatial techniques in the investigation of the therapeutic response of the tumor"  / #8-12-2022 bis

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %238-12-2022%20bis%20Tecnology%20Networks%20pdf-1%20png.png

     

    What will you learn?

    • The latest applications of single-cell and spatial techniques in the investigation of tumor response to therapeutics
    • Best practice and troubleshooting tips for the use of these techniques
    • Exciting discoveries in cancer research made using these techniques
     
    Information

    As single-cell and spatial technologies become more established in cancer research, their applications have spread to cover numerous areas of the field. From the basic cell biology required to understand the mechanisms that drive carcinogenesis and lead to tumor heterogeneity, to cancer immunology and direct drug screening assays, single-cell and spatial techniques are becoming increasingly important.

    In this Panel Discussion we assemble experts from across the spectrum of cancer research to explain how they use these techniques in their research, provide key tips for best practice when using them and troubleshoot any challenges that can arise with their use.

    ITALIANO

    Cosa imparerai?

    Le ultime applicazioni delle tecniche unicellulari e spaziali nell'indagine sulla risposta del tumore alla terapia

    Migliori pratiche e suggerimenti per la risoluzione dei problemi per l'utilizzo di queste tecniche

    Scoperte entusiasmanti nella ricerca sul cancro realizzate utilizzando queste tecniche

    Informazione

    Man mano che le tecnologie unicellulari e spaziali diventano più consolidate nella ricerca sul cancro, le loro applicazioni si sono diffuse fino a coprire numerose aree del campo. Dalla biologia cellulare di base necessaria per comprendere i meccanismi che guidano la cancerogenesi e portano all'eterogeneità del tumore, all'immunologia del cancro e ai test di screening diretto dei farmaci, le tecniche unicellulari e spaziali stanno diventando sempre più importanti.

    In questa tavola rotonda riuniamo esperti provenienti da tutto lo spettro della ricerca sul cancro per spiegare come utilizzano queste tecniche nella loro ricerca, fornire suggerimenti chiave per le migliori pratiche quando le utilizzano e risolvere eventuali problemi che possono sorgere con il loro utilizzo.

  6. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in una presentazione caricata su Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in a presentation uploaded to Academia Edu  / #8/12/2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

    A presentation uploaded to Academia mentions the name "G. Cotellessa".

    ITALIANO

     
    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
     
    Una presentazione caricata su Academia cita il nome "G. Cotellessa".
  7. Quote

     

    Attestato di partecipazione al Dott. Giuseppe Cotellessa al webinar su  “Don Milani” organizzato da #DiCultHer / Certificate of participation to Dr. Giuseppe Cotellessa at the webinar on "Don Milani" organized by #DiCultHer / #7/12/2022 quinquies

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    %237-12-2022%20ter%20DiCultHer%20png.png
     

     

    Il settimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione prosegue il ciclo su “Don Milani” e introduce la tematica del “New European BauHaus” in collaborazione con il Festival “About The Future”.

    Continuano gli approfondimenti sulla figura di Don Milani, a 100 anni dalla sua nascita legati, per lo più all’esperienza didattica rivolta ai bambini poveri nella disagiata e isolata scuola di Barbiana, nella canonica della chiesa di Sant’Andrea, con la curatela scientifica di Pamela Giorgi, in collaborazione con Sandra Gesualdi. Direttamente dal Festival About The Future – Uno sguardo intorno al futuro, di Campobasso, il festival che indaga la diffusione dei nuovi linguaggi artistici e le convergenze tecnologico-scientifiche derivate dalla cultura contemporanea. “Il Festival, come sottolinea Luca Basilico, direttore artistico della manifestazione è un laboratorio sperimentale e piattaforma di ricerca e studio di pratiche artistiche contemporanee e per questa occasione il Palazzo GIL della Regione Molise diventa luogo di produzione sofisticato con una ferma attenzione sia all’audience che agli standards”.

     
    Tra gli obiettivi del Festival, diventare un punto di riferimento nazionale ed europeo per gli operatori del settore, nella visione del New European Bauhaus, di sviluppo nell’area del mezzogiorno,
     
    ENGLISH
     
    The seventh #DiCultHer webinar of the 2022-23 series continues the cycle on "Don Milani" and introduces the theme of the "New European BauHaus" in collaboration with the "About The Future" Festival. The in-depth studies on the figure of Don Milani continue, 100 years after his birth linked, mostly to the teaching experience aimed at poor children in the disadvantaged and isolated school of Barbiana, in the rectory of the church of Sant'Andrea, with the scientific curatorship of Pamela Giorgi, in collaboration with Sandra Gesualdi. Directly from the Festival About The Future - A look around the future, of Campobasso, the festival that investigates the diffusion of new artistic languages and the technological-scientific convergences derived from contemporary culture. “The Festival, as underlined by Luca Basilico, artistic director of the event, is an experimental laboratory and platform for research and study of contemporary artistic practices and for this occasion the Palazzo GIL of the Molise Region becomes a place of sophisticated production with a firm focus on both the than to the standards". Among the objectives of the Festival, to become a national and European point of reference for operators in the sector, in the vision of the New European Bauhaus, of development in the southern area,
  8. Attestato di partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento on line "Analisi approfondita dei lipidi mediante dissociazione attivata da elettroni" organizzato da Technology Networks  Certificate of participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the online event "In-depth analysis of lipids by electron-activated dissociation" organized by Technology Networks / #7/12/2022 quater

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %237-12-2022%20bis%20Webinar%20Certificate-%20TN-1%20png.png
     

     

     

    In this webinar you will:

     

    • Learn how to deal with very informative spectra from EAD MS/MS
    • Hear about the innovative EAD fragmentation from the ZenoTOF 7600 system for lipids analysis
    • Gain insights from a lipidomics expert with a strong focus on high-throughput LC-MS

    Information

    Analyzing lipids can be a challenge but combining tandem mass spectra obtained from electron-activated dissociation (EAD) can make the process easier. In fact, over 1000 lipids can be analyzed by ballistic data-dependent acquisition liquid chromatography-mass spectrometry. This methodology produces a large number of high-quality EAD fragmented spectra, making annotation the limiting factor, but combinatorial fragmenters can be used to effectively solve this challenge.

     
    In this webinar, we demonstrate how the ZenoTOF 7600 system can be used in a workflow for the routine analysis of lipids that enables the resolution of sn-isomerism and double bond positions from high-throughput EAD mass spectrometry data.
     
    ITALIANO
     
    In questo webinar:
     
    Scopri come gestire spettri molto informativi da EAD MS/MS
    Scopri l'innovativa frammentazione EAD del sistema ZenoTOF 7600 per l'analisi dei lipidi
    Ottieni informazioni da un esperto di lipidomica con una forte attenzione alla LC-MS ad alto rendimento
     
    Informazione
     
    L'analisi dei lipidi può essere una sfida, ma la combinazione di spettri di massa tandem ottenuti dalla dissociazione attivata da elettroni (EAD) può semplificare il processo. Infatti, oltre 1000 lipidi possono essere analizzati mediante cromatografia liquida-spettrometria di massa di acquisizione dipendente dai dati balistici. Questa metodologia produce un gran numero di spettri frammentati EAD di alta qualità, rendendo l'annotazione il fattore limitante, ma i frammentatori combinatori possono essere utilizzati per risolvere efficacemente questa sfida.
     
    In questo webinar, dimostriamo come il sistema ZenoTOF 7600 può essere utilizzato in un flusso di lavoro per l'analisi di routine dei lipidi che consente la risoluzione dell'isomerismo sn e delle posizioni del doppio legame dai dati di spettrometria di massa EAD ad alto rendimento.
     
     
  9. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "What can T-cell studies teach us about SARS-CoV-2 immune responses?" /   

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Cosa possono insegnarci gli studi sulle cellule T sulle risposte immunitarie SARS-CoV-2?"  / #7/12/2022 ter

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %237-12-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Understand the role of humoral and cellular immunity in COVID-19 natural infection and vaccination contexts
    • Gain insight into the potential role of T-cell responses to emerging variants
    • Become familiar with laboratory methods of cellular immunity assessment and monitoring
    • Understand the potential role of cellular immunity assessment in clinically vulnerable populations
     
    Information

    What can T-cell studies teach us about SARS-CoV-2 immune responses?

     

     

    T-cells are increasingly recognized for their role in SARS-CoV-2 infection and immunity, and the exploration of cellular responses in the context of COVID-19 is gaining importance for potential improvements in patient management and vaccination guidance.

    Recent studies of T-cell responses have demonstrated that they can provide valuable insights into SARS-CoV-2 infection and how our immune system responds to it.

    Join Dr. Rory de Vries as he presents the latest findings in the field of SARS-CoV-2-specific T-cell responses after infection or vaccination in immunocompromised populations.

    In this live webinar, Dr. de Vries will address current research and discuss potential clinical utilities of T-cell immune monitoring, in the context of natural SARS-CoV-2 infection and vaccination.

     

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Comprendere il ruolo dell'immunità umorale e cellulare nei contesti naturali di infezione e vaccinazione da COVID-19

    Ottieni informazioni sul ruolo potenziale delle risposte delle cellule T alle varianti emergenti

    Acquisire familiarità con i metodi di laboratorio per la valutazione ed il monitoraggio dell'immunità cellulare

    Comprendere il ruolo potenziale della valutazione dell'immunità cellulare nelle popolazioni clinicamente vulnerabili

     

    Informazione

     

    Cosa possono insegnarci gli studi sulle cellule T sulle risposte immunitarie SARS-CoV-2?

     

    Le cellule T sono sempre più riconosciute per il loro ruolo nell'infezione e nell'immunità da SARS-CoV-2 e l'esplorazione delle risposte cellulari nel contesto di COVID-19 sta acquisendo importanza per potenziali miglioramenti nella gestione dei pazienti e nella guida alla vaccinazione.

     

    Recenti studi sulle risposte delle cellule T hanno dimostrato che possono fornire preziose informazioni sull'infezione da SARS-CoV-2 e su come il nostro sistema immunitario risponde ad essa.

     

    Unisciti al Dr. Rory de Vries mentre presenta le ultime scoperte nel campo delle risposte delle cellule T specifiche per SARS-CoV-2 dopo l'infezione o la vaccinazione nelle popolazioni immunocompromesse.

     

    In questo webinar dal vivo, il Dr. de Vries affronterà la ricerca attuale e discuterà le potenziali utilità cliniche del monitoraggio immunitario delle cellule T, nel contesto dell'infezione e della vaccinazione naturali da SARS-CoV-2.

  10. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Capturing complexities of cell biology: Pushing the boundaries of imaging assays" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Catturare le complessità della biologia cellulare: spingersi oltre i limiti dei test di imaging" / #7/12/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %237-12-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

    • Understand the advantages and challenges of using 3D biological models for biological assays across a range of assay types.
    • Discover how to improve throughput, image quality and data quality from 3D assays across a range of applications.
    • Understand how machine learning and artificial intelligence can be used for image segmentation and analysis.
    • Learn about how cell painting can be used to generate vast amounts of quantitative data at a single-cell resolution to generate novel insights.
    Information

    Capturing complexities of cell biology: Pushing the boundaries of imaging assays

     

     

    Discover how recent advances in high-content imaging, improved 3D cell models, machine learning and novel microscopy techniques are empowering researchers to get more biologically relevant, actionable data from their samples whilst accelerating throughput. In this webinar, three experts will showcase a number of applications using 3D cell models, as well as showing the power of the cell painting assay for high-content phenotypic profiling.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Comprendere i vantaggi e le sfide dell'utilizzo di modelli biologici 3D per analisi biologiche in una vasta gamma di tipi di analisi.

    Scopri come migliorare la produttività, la qualità dell'immagine e la qualità dei dati dai test 3D in una vasta gamma di applicazioni.

    Scopri come l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale possono essere utilizzati per la segmentazione e l'analisi delle immagini.

    Scopri come il cell painting può essere utilizzato per generare grandi quantità di dati quantitativi con una risoluzione a cellula singola per generare nuove intuizioni.

    Informazione

    Catturare le complessità della biologia cellulare: spingere i confini dei test di imaging

     

    Scopri in che modo i recenti progressi nell'imaging ad alto contenuto, i modelli cellulari 3D migliorati, l'apprendimento automatico e le nuove tecniche di microscopia stanno consentendo ai ricercatori di ottenere dati più rilevanti dal punto di vista biologico ed utilizzabili dai loro campioni, accelerando al contempo la produttività. In questo webinar, tre esperti presenteranno una serie di applicazioni che utilizzano modelli cellulari 3D, oltre a mostrare la potenza del saggio di pittura cellulare per la profilazione fenotipica ad alto contenuto.

  11. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da B. Z. Shakhreet riportato da

     Academia Edu  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by B. Z. Shakhreet

     reported by Academia Edu  / #7/12/2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa 

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

     

     

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned in a Nuclear Track Detectors paper written by B. Z. Shakhreet uploaded to

    Academia.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
     
     
    Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo su  Nuclear Track Detectors scritto da
    B. Z. Shakhreet caricato su Academia.
  12. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "How to reduce and prevent pH measurement errors" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Come ridurre e prevenire gli errori di misurazione del pH"  /  #6-12-2022 quater

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %236-12-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

    • Overall model to understand different influencing factors
    • Details of quantifiable and unquantifiable errors
    • Theoretical information about the cause of the errors
    • Methods to improve your measurement accuracy for respective errors
    • Approaches to prioritize improvements
    Information

    How to reduce and prevent pH measurement errors

     

     

    The errors associated with pH measurement can significantly impact your results' accuracy, repeatability, and reliability. This live webinar will discuss qualitative and quantitative errors related to pH measurement and how to prevent them. You will also have access to tips to improve your process. Finally, Urs Hartfelder from METTLER TOLEDO will answer your questions in a live Q&A session.

    ITALIANO
     
    Principali obiettivi di apprendimento
     
    Modello generale per comprendere diversi fattori di influenza
    Dettagli sugli errori quantificabili e non quantificabili
    Informazioni teoriche sulla causa degli errori
    Metodi per migliorare la precisione della misurazione per i rispettivi errori
    Approcci per dare priorità ai miglioramenti
     
    Informazione
     
    Come ridurre e prevenire gli errori di misurazione del pH
     
    Gli errori associati alla misurazione del pH possono influire in modo significativo sull'accuratezza, la ripetibilità e l'affidabilità dei risultati. Questo webinar dal vivo discuterà degli errori qualitativi e quantitativi relativi alla misurazione del pH e di come prevenirli. Avrai anche accesso a suggerimenti per migliorare il tuo processo. Infine, Urs Hartfelder di METTLER TOLEDO risponderà alle vostre domande in una sessione di domande e risposte dal vivo.
  13. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Micro-SPE: Current applications and new developments" /

    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
    "Micro-SPE: applicazioni attuali e nuovi sviluppi" / #6/12/2022 ter
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %236-12-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
     
     

    Key learning objectives

    • Understand the benefits of using µSPE for pesticide analysis
    • Learn how the automated extraction and extract clean-up works
    • Discover how you can use µSPE for QuEChERS and SweEt pesticide methods
    • Determine what kind of matrices can be used for pesticides analysis with µSPE
    • Master how µSPE connects online to GC-MS and LC-MS
    Information
     

    Micro-SPE: Current applications and new developments

     

     

    Micro-solid-phase extraction (µSPE) has gained much attention in the field of pesticide analysis. Publications cover the application for extraction of homogeneous samples and the clean-up of the raw extracts from QuEChERS with acetonitrile or from the Swedish ethyl acetate method (SweEt). Today, µSPE is the basis for fully automated analysis for a wide range of matrices. Critical matrices, like spices or fatty animal samples, are processed using one type of µSPE cartridge only, facilitating the choice of sorbent material and lab logistics significantly.

    New developments for µSPE applications have recently been made available to routine laboratories. The new cartridge format allows for a wider range of automated applications. A highly convenient programming tool allows customization of the automated workflows to meet individual needs, such as the dilution of standards for calibrations, or the adjustments of raw extract volumes and clean-up speeds. Online GC-MS analysis, as well as the direct elution into LC-MS injection valves, are solutions for increased reliability and productivity.

    ITALIANO

     

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Comprendere i vantaggi dell'utilizzo di µSPE per l'analisi dei pesticidi

    Scopri come funziona l'estrazione automatizzata e la pulizia dell'estrazione

    Scopri come utilizzare µSPE per i metodi QuEChERS e SweEt pesticida

    Determinare quale tipo di matrici può essere utilizzato per l'analisi dei pesticidi con µSPE

    Scopri come µSPE si connette online a GC-MS e LC-MS

    Informazione

     

    Micro-SPE: applicazioni attuali e nuovi sviluppi

     

    L'estrazione in fase microsolida (µSPE) ha guadagnato molta attenzione nel campo dell'analisi dei pesticidi. Le pubblicazioni riguardano l'applicazione per l'estrazione di campioni omogenei e la purificazione degli estratti grezzi da QuEChERS con acetonitrile o dal metodo svedese dell'acetato di etile (SweEt). Oggi, µSPE è la base per l'analisi completamente automatizzata di un'ampia gamma di matrici. Le matrici critiche, come spezie o campioni di animali grassi, vengono processate utilizzando un solo tipo di cartuccia µSPE, facilitando notevolmente la scelta del materiale assorbente e la logistica del laboratorio.

     

    Nuovi sviluppi per le applicazioni µSPE sono stati recentemente messi a disposizione dei laboratori di routine. Il nuovo formato della cartuccia consente una gamma più ampia di applicazioni automatizzate. Uno strumento di programmazione estremamente conveniente consente la personalizzazione dei flussi di lavoro automatizzati per soddisfare le esigenze individuali, come la diluizione degli standard per le calibrazioni o le regolazioni dei volumi di estratto grezzo e delle velocità di pulizia. L'analisi GC-MS online, così come l'eluizione diretta nelle valvole di iniezione LC-MS, sono soluzioni per una maggiore affidabilità e produttività.

  14. Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Semalt per i nuovi dati SEO svelati per il vostro sito web https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/ / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Semalt for the new SEO data unveiled for your website https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/ / #6/12/2022 bis

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

     

     

     

     

    AVvXsEjLMU-OZsm02C8yglvMewwA5FFL_W440AtedKZsF5kWNVg4DKXeb8peaEnER5Ab8jASglrb95oPoTxpvi-D2CReQFg4YsGKtZiZ7gSn8Oc772lbkFtvx9LwA8gc67pnW4xuZzmxLzwSJj48C5nRHQkhPPcCAeiwB9WA-2hFmxBeRL3xbXdC_rVrFvWnpQ=w640-h384


    Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo recentemente lanciato un importante aggiornamento per Semalt Chrome Extension. Ora, è più di un semplice strumento per monitorare le classifiche dei siti Web su Google. La versione aggiornata ti consente di estrarre i dati dalle migliori pagine del sito in termini di traffico di ricerca in entrata, siti Web della concorrenza e problemi che ostacolano il successo del tuo sito Web, tutto in un clic.

     

    ENGLISH

    We are excited to announce that we recently rolled out a major update to the Semalt Chrome Extension. Now, it's more than just a tool for tracking website rankings on Google. The updated version allows you to pull data from the best site pages in terms of incoming search traffic, competitor websites, and issues hindering your website's success, all in one click.

  15. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "How to reduce and prevent pH measurement errors" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Come ridurre e prevenire gli errori di misurazione del pH"  /  #6-12-2022 quater

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %236-12-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

    Key learning objectives

    • Overall model to understand different influencing factors
    • Details of quantifiable and unquantifiable errors
    • Theoretical information about the cause of the errors
    • Methods to improve your measurement accuracy for respective errors
    • Approaches to prioritize improvements
    Information

    How to reduce and prevent pH measurement errors

     

     

    The errors associated with pH measurement can significantly impact your results' accuracy, repeatability, and reliability. This live webinar will discuss qualitative and quantitative errors related to pH measurement and how to prevent them. You will also have access to tips to improve your process. Finally, Urs Hartfelder from METTLER TOLEDO will answer your questions in a live Q&A session.

    ITALIANO
     
    Principali obiettivi di apprendimento
     
    Modello generale per comprendere diversi fattori di influenza
    Dettagli sugli errori quantificabili e non quantificabili
    Informazioni teoriche sulla causa degli errori
    Metodi per migliorare la precisione della misurazione per i rispettivi errori
    Approcci per dare priorità ai miglioramenti
     
    Informazione
     
    Come ridurre e prevenire gli errori di misurazione del pH
     
    Gli errori associati alla misurazione del pH possono influire in modo significativo sull'accuratezza, la ripetibilità e l'affidabilità dei risultati. Questo webinar dal vivo discuterà degli errori qualitativi e quantitativi relativi alla misurazione del pH e di come prevenirli. Avrai anche accesso a suggerimenti per migliorare il tuo processo. Infine, Urs Hartfelder di METTLER TOLEDO risponderà alle vostre domande in una sessione di domande e risposte dal vivo.
  16. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Micro-SPE: Current applications and new developments" /

    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
    "Micro-SPE: applicazioni attuali e nuovi sviluppi" / #6/12/2022 ter
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %236-12-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
     
     

    Key learning objectives

    • Understand the benefits of using µSPE for pesticide analysis
    • Learn how the automated extraction and extract clean-up works
    • Discover how you can use µSPE for QuEChERS and SweEt pesticide methods
    • Determine what kind of matrices can be used for pesticides analysis with µSPE
    • Master how µSPE connects online to GC-MS and LC-MS
    Information
     

    Micro-SPE: Current applications and new developments

     

     

    Micro-solid-phase extraction (µSPE) has gained much attention in the field of pesticide analysis. Publications cover the application for extraction of homogeneous samples and the clean-up of the raw extracts from QuEChERS with acetonitrile or from the Swedish ethyl acetate method (SweEt). Today, µSPE is the basis for fully automated analysis for a wide range of matrices. Critical matrices, like spices or fatty animal samples, are processed using one type of µSPE cartridge only, facilitating the choice of sorbent material and lab logistics significantly.

    New developments for µSPE applications have recently been made available to routine laboratories. The new cartridge format allows for a wider range of automated applications. A highly convenient programming tool allows customization of the automated workflows to meet individual needs, such as the dilution of standards for calibrations, or the adjustments of raw extract volumes and clean-up speeds. Online GC-MS analysis, as well as the direct elution into LC-MS injection valves, are solutions for increased reliability and productivity.

    ITALIANO

     

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Comprendere i vantaggi dell'utilizzo di µSPE per l'analisi dei pesticidi

    Scopri come funziona l'estrazione automatizzata e la pulizia dell'estrazione

    Scopri come utilizzare µSPE per i metodi QuEChERS e SweEt pesticida

    Determinare quale tipo di matrici può essere utilizzato per l'analisi dei pesticidi con µSPE

    Scopri come µSPE si connette online a GC-MS e LC-MS

    Informazione

     

    Micro-SPE: applicazioni attuali e nuovi sviluppi

     

    L'estrazione in fase microsolida (µSPE) ha guadagnato molta attenzione nel campo dell'analisi dei pesticidi. Le pubblicazioni riguardano l'applicazione per l'estrazione di campioni omogenei e la purificazione degli estratti grezzi da QuEChERS con acetonitrile o dal metodo svedese dell'acetato di etile (SweEt). Oggi, µSPE è la base per l'analisi completamente automatizzata di un'ampia gamma di matrici. Le matrici critiche, come spezie o campioni di animali grassi, vengono processate utilizzando un solo tipo di cartuccia µSPE, facilitando notevolmente la scelta del materiale assorbente e la logistica del laboratorio.

     

    Nuovi sviluppi per le applicazioni µSPE sono stati recentemente messi a disposizione dei laboratori di routine. Il nuovo formato della cartuccia consente una gamma più ampia di applicazioni automatizzate. Uno strumento di programmazione estremamente conveniente consente la personalizzazione dei flussi di lavoro automatizzati per soddisfare le esigenze individuali, come la diluizione degli standard per le calibrazioni o le regolazioni dei volumi di estratto grezzo e delle velocità di pulizia. L'analisi GC-MS online, così come l'eluizione diretta nelle valvole di iniezione LC-MS, sono soluzioni per una maggiore affidabilità e produttività.

  17. Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Semalt per i nuovi dati SEO svelati per il vostro sito web https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/ / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Semalt for the new SEO data unveiled for your website https://genioitalianogiuseppecotellessa.blogspot.com/ / #6/12/2022 bis

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

     

     

     

     

    AVvXsEjLMU-OZsm02C8yglvMewwA5FFL_W440AtedKZsF5kWNVg4DKXeb8peaEnER5Ab8jASglrb95oPoTxpvi-D2CReQFg4YsGKtZiZ7gSn8Oc772lbkFtvx9LwA8gc67pnW4xuZzmxLzwSJj48C5nRHQkhPPcCAeiwB9WA-2hFmxBeRL3xbXdC_rVrFvWnpQ=w640-h384


    Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo recentemente lanciato un importante aggiornamento per Semalt Chrome Extension. Ora, è più di un semplice strumento per monitorare le classifiche dei siti Web su Google. La versione aggiornata ti consente di estrarre i dati dalle migliori pagine del sito in termini di traffico di ricerca in entrata, siti Web della concorrenza e problemi che ostacolano il successo del tuo sito Web, tutto in un clic.

     

    ENGLISH

    We are excited to announce that we recently rolled out a major update to the Semalt Chrome Extension. Now, it's more than just a tool for tracking website rankings on Google. The updated version allows you to pull data from the best site pages in terms of incoming search traffic, competitor websites, and issues hindering your website's success, all in one click.

  18.  Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa da Sandeep

     Kanse in un articolo di Radiation Measurements

     riportato da Academia Edu / Mention to Dr.

     Giuseppe Cotellessa by Sandeep Kanse in a

     Radiation Measurements article reported by

     Academia Edu / #5/12/2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned by Sandeep Kanse  in a Radiation Measurements 

    paper uploaded to Academia.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stata menzionato da Sandeep Kanse in un articolo su Radiation Measurements caricato su

    Academia.

  19. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da un membro dell' Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d'Este dipartimento al Ministrero della Cutura segnalato da Academia Edu /  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by a member of the autonomous Institute Villa Adriana and Villa d'Este department at the Ministry of Cutura reported by Academia Edu  / #3/12/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    A paper published by a member of the Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d'Este department at Ministry of Culture mentions the name "Giuseppe Cotellessa".

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Un documento pubblicato da un membro del dipartimento dell'Istituto autonomo Villa

    Adriana e Villa d'Este presso il Ministero della Cultura cita il nome "Giuseppe Cotellessa".

  20. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Enabling Successful digital pathology: Key factors for the clinical laboratory"   /   

         Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Abilitare la patologia digitale di successo: fattori chiave per il laboratorio clinico"    / #2/12/2022 bis

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %232-12-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

     

    • The best approach for enabling successful digital pathology in the laboratory
    • Key success factors to prepare for digital pathology
    • How Leica can support laboratories in their digital pathology journey
    • Showcase the Aperio GT 450 DX

    Information

    Enabling successful digital pathology: Key factors for high-throughput routine diagnosis

     

     

    There has been widespread adoption of digital pathology in a clinical environment over the past few years. Digital pathology holds many benefits for laboratories and patients including opportunities to drive workflow efficiencies to provide faster turnaround times for patient results, in particular for second opinions and referrals. In order to prepare the laboratory for digital pathology there are several factors that need to be addressed to ensure it is successful. This webinar discusses those key factors in detail, the importance in getting them right first time, showcases the Leica Biosystems Aperio GT 450 DX designed to scale up digital pathology for high-throughput routine diagnosis and how Leica Biosystems can support implementation.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    L'approccio migliore per abilitare la patologia digitale di successo in laboratorio

    Fattori chiave di successo per prepararsi alla patologia digitale

    In che modo Leica può supportare i laboratori nel loro percorso di patologia digitale

    Mostra l'Aperio GT 450 DX

    Informazione

    Abilitazione della patologia digitale di successo: fattori chiave per la diagnosi di routine ad alto rendimento

     

    C'è stata un'adozione diffusa della patologia digitale in un ambiente clinico negli ultimi anni.

     La patologia digitale offre molti vantaggi ai laboratori ed ai pazienti, comprese le opportunità di promuovere l'efficienza del flusso di lavoro per fornire tempi di consegna più rapidi per i risultati dei pazienti, in particolare per le seconde opinioni ed i rinvii. Per preparare il laboratorio alla patologia digitale ci sono diversi fattori che devono essere affrontati per garantire che abbia successo. Questo webinar discute in dettaglio questi fattori chiave, l'importanza di farli bene la prima volta, mette in mostra il Leica Biosystems Aperio GT 450 DX progettato per ampliare la patologia digitale per la diagnosi di routine ad alto rendimento e come Leica Biosystems può supportare l'implementazione.

     
  21. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC"

    / #1/12/2022
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %231-12-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Extend your knowledge of HPTLC and understand the benefits of HPTLC for diverse applications
    • Gain insights into the daily work of HPTLC users
    • Learn how to optimize your HPTLC applications

    Information

     

    4th HPTLC Online User Meeting, hosted by the HPTLC Association
     

     

    High-Performance Thin-Layer Chromatography (HPTLC) is an essential tool used extensively in the pharmaceutical industry, from general pharmaceutical analysis to identifying herbal medicines under regulated environments. Australian HPTLC Association members have been working on numerous methods from quick HPTLC screening of native super foods to comprehensive fingerprinting incorporating intensive data for automated identification and quick “in analysis” sample preparation of difficult samples used in pharmaceutical preparations.

    Webinar 1: Authentication and quality control of Western Australian honeys using HPTLC

    As a highly priced natural product, honey is appreciated for its nutritional value and its medicinal properties. Quality control is important but also challenging, especially for honeys collected from botanically rich and diverse areas. In this session, Md Khairul Islam, Lecturer at the University of Western Australia, explores the use of HPTLC for the authentication and quality control of honey using methods for:

    • The authentication of its predominant floral source via HPTLC fingerprinting of its organic extract
    • The detection and quantification of honey constituents that might contribute to its antioxidant activity via HPTLC-DPPH analysis
    • The qualitative and quantitative analysis of its major sugars by a HPTLC assay

    Webinar 2: HPTLC and machine learning – How to use machine learning with the outputs from HPTLC

    In this session, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow at the University of Western Australia, will discuss methods of using machine learning to analyse the light spectra produced by HPTLC and TLC Scanners (190 – 900 nm). He will discuss how autoencoders can be used to improve Dynamic Time Warping (DTW) for samples with many heterogeneous peaks (such as honey or herbal extracts), and how Gaussian Mixture Models can be used to cluster the samples.

    Space for discussions - Meet the speakers and representatives from the HPTLC Association in follow-up meetings.

    Take the opportunity to engage in discussions with speakers, colleagues, and representatives from the HPTLC Association in a moderated Zoom meeting, scheduled immediately after each session.

    A separate registration for the Zoom meeting is not required - registrants for the main sessions will receive an email invitation with an access link at day of the event. Additionally, a QR code and shortlink will be displayed after the Q&A session to bridge the gap, enabling a seamless transition from the webinar platform to the Zoom meeting also for last minute registrants.

     

    ITALIANO
     
    Principali obiettivi di apprendimento
     
    Amplia la tua conoscenza di HPTLC e comprendi i vantaggi di HPTLC per diverse applicazioni
    Ottieni informazioni dettagliate sul lavoro quotidiano degli utenti HPTLC
    Scopri come ottimizzare le tue applicazioni HPTLC
    Informazione
    Quarto incontro online degli utenti HPTLC, ospitato dall'Associazione HPTLC
     
    La cromatografia su strato sottile ad alte prestazioni (HPTLC) è uno strumento essenziale ampiamente utilizzato nell'industria farmaceutica, dall'analisi farmaceutica generale all'identificazione di medicinali erboristici in ambienti regolamentati. I membri dell'Australian HPTLC Association hanno lavorato su numerosi metodi, dal rapido screening HPTLC di super alimenti nativi al fingerprinting completo che incorpora dati intensivi per l'identificazione automatica e la rapida preparazione del campione "in analisi" di campioni difficili utilizzati nelle preparazioni farmaceutiche.
     
    Webinar 1: Autenticazione e controllo di qualità dei mieli dell'Australia occidentale mediante HPTLC
     
    Essendo un prodotto naturale molto costoso, il miele è apprezzato per il suo valore nutritivo e per le sue proprietà medicinali. Il controllo della qualità è importante ma anche impegnativo, soprattutto per i mieli raccolti da aree botanicamente ricche e diverse. In questa sessione, Md Khairul Islam, docente presso l'Università dell'Australia occidentale, esplora l'uso di HPTLC per l'autenticazione ed il controllo della qualità del miele utilizzando metodi per:
     
    L'autenticazione della sua fonte floreale predominante tramite l'impronta digitale HPTLC del suo estratto organico
    Il rilevamento e la quantificazione dei costituenti del miele che potrebbero contribuire alla sua attività antiossidante tramite analisi HPTLC-DPPH
    L'analisi qualitativa e quantitativa dei suoi principali zuccheri mediante un saggio HPTLC
     
    Webinar 2: HPTLC e machine learning – Come utilizzare l'apprendimento automatico con i risultati di HPTLC
     
    In questa sessione, Kevin Vinsen, Senior Research Fellow presso la University of Western Australia, discuterà i metodi di utilizzo dell'apprendimento automatico per analizzare gli spettri di luce prodotti dagli scanner HPTLC e TLC (190 – 900 nm). Discuterà di come utilizzare gli autoencoder per migliorare il Dynamic Time Warping (DTW) per campioni con molti picchi eterogenei (come miele o estratti di erbe) e come utilizzare i modelli di miscela gaussiana per raggruppare i campioni.
     
    Spazio per le discussioni - Incontra i relatori ei rappresentanti dell'Associazione HPTLC nelle riunioni di follow-up.
     
    Cogli l'opportunità di impegnarti in discussioni con relatori, colleghi e rappresentanti dell'Associazione HPTLC in una riunione Zoom moderata, programmata subito dopo ogni sessione.
     
    Non è richiesta una registrazione separata per la riunione Zoom: gli iscritti alle sessioni principali riceveranno un invito via e-mail con un link di accesso il giorno dell'evento. Inoltre, dopo la sessione di domande e risposte verranno visualizzati un codice QR e uno shortlink per colmare il divario, consentendo una transizione senza interruzioni dalla piattaforma webinar alla riunione Zoom anche per gli iscritti dell'ultimo minuto.
  22. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da Esteban Repetto segnalato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by Esteban Repetto reported by Academia Edu / #1/12/2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was

     mentioned in a paper uploaded to Academia Edu that was written by Esteban Repetto.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe

     Cotellessa,

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stato citato in un articolo caricato su Academia Edu scritto da Esteban Repetto.

     
     
  23. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Fighting for food safety: A guide to maximizing agricultural and food safety testing" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Lottare per la sicurezza alimentare: una guida per massimizzare i test di sicurezza agricola e alimentare"   / #1/12/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2330-11-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

    Key learning objectives

    • Understand the impact of sample processing on effective food safety testing
    • Recognize sources of error or contamination during sample processing which can alter results
    • Understand how process, method, and reference material considerations change sample processing outcomes
    Information

    Fighting for food safety: A guide to maximizing agricultural and food safety testing

     

     

    Food or waterborne pathogens are responsible for the illness and even death of millions of people around the world. The efficiency of sample processing, testing, analyst skill, and reference materials all play a role in producing accurate results to ensure the safety and fitness of the world’s food and water supplies. Most countries have regulations and limits in place to ensure the safety of food and water for human consumption.

    In this webinar, we look at the impact of sample processing and testing on the true determination of food safety. We will examine the best practices for sample handling and guide attendees through the pitfalls which can detrimentally affect sample result accuracy.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Comprendere l'impatto dell'elaborazione dei campioni su test di sicurezza alimentare efficaci

    Riconoscere le fonti di errore o contaminazione durante l'elaborazione del campione che possono alterare i risultati

    Comprendere in che modo il processo, il metodo e le considerazioni sui materiali di riferimento modificano i risultati dell'elaborazione dei campioni

    Informazione

    Lottare per la sicurezza alimentare: una guida per massimizzare i test di sicurezza agricola ed alimentare

     

    Gli agenti patogeni presenti nel cibo o nell'acqua sono responsabili della malattia e persino della morte di milioni di persone in tutto il mondo. L'efficienza dell'elaborazione dei campioni, i test, l'abilità degli analisti ef i materiali di riferimento svolgono tutti un ruolo nella produzione di risultati accurati per garantire la sicurezza e l'idoneità delle riserve mondiali di cibo e acqua. La maggior parte dei paesi dispone di regolamenti e limiti per garantire la sicurezza del cibo e dell'acqua per il consumo umano.

     

    In questo webinar, esaminiamo l'impatto dell'elaborazione e dei test dei campioni sulla vera determinazione della sicurezza alimentare. Esamineremo le migliori pratiche per la gestione dei campioni e guideremo i partecipanti attraverso le insidie che possono influire negativamente sull'accuratezza dei risultati dei campioni.

  24. Partecipazione del Dott. Giuseppe Cotellessa all'evento  "Completezza, performances, sviluppo. ruolo dei pazienti e creazione dell'ecosistema - Evento sulle reti del tumore mammario - focus Roma" organizzata da Koncept / Participation of Dr. Giuseppe Cotellessa in the event "Completeness, performances, development. role of patients and creation of the ecosystem - Event on breast cancer networks - focus Rome" organized by Koncept  / #30/11/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    %2328-11-2022%20Koncept%20pdf-1%20png.png

     

    Si attesta che il Dott. Giuseppe Cotellessa ha partecipato in presenza in data 28 Novembre 2022 all'evento  "Completezza, performances, sviluppo. ruolo dei pazienti e creazione dell'ecosistema - Evento sulle reti del tumore mammario - focus Roma" organizzata da Koncept 

    ENGLISH

    It is hereby certified that Dr. Giuseppe Cotellessa participated in person on 28 November 2022 in the event "Completeness, performances, development. role of patients and creation of the ecosystem - Event on breast cancer networks - Rome focus" organized by Koncept

  25. THIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

    GIUSEPPE COTELLESSA 

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled:

    " Respiratory tract infections: Challenges and future perspectives for diagnostic laboratories" 

     QUESTO È PER RICONOSCERE CHE:

    GIUSEPPE COTELLESSA

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

    "Infezioni delle vie respiratorie: sfide e prospettive future per i laboratori diagnostici" / #30/11/2022 bis

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

     

    %2330-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png


     

     

    Key learning objectives

     

    • Learn about the different diagnostic approaches for respiratory tract infections
    • Discover the impact and limitations of molecular testing
    • Understand molecular panel testing and future developments
    Information

    Respiratory tract infections are a major cause of increased morbidity and mortality worldwide.

    Clinical severity can range from asymptomatic or mild infections to severe or fatal outcomes. A wide variety of viral pathogens can cause upper and/or lower respiratory tract infections. Nucleic acid amplification testing (NAAT) has revolutionized the diagnostic landscape and is considered the current gold standard for diagnosis. Modern multiplex NAAT panels have increased diagnostic yield and time to result but their impact on patient management and outcomes remains unclear.

    The COVID-19 pandemic still poses a significant threat to public health. An increasing number of SARS-CoV-2 infections will most likely again dominate the upcoming winter season in the northern hemisphere. However, after two years of atypical flu seasons, influenza may strike back along with other viral respiratory tract pathogens, such as respiratory syncytial virus (RSV) and rhinoviruses. This will challenge diagnostic laboratories as combination SARS-CoV-2/influenza virus/RSV NAAT tests may be necessary. Novel tests have entered the market, but thorough validation is still mandatory before any routine diagnostic use.

    In this webinar, Prof. Dr. med. Marcus Panning, Head of the Clinical Virus Genomics Department within the Institute of Virology, at the University of Freiburg, will review the epidemiology of viral respiratory tract infections and current concepts in diagnostics. In addition, he will present real-world data on their performance and highlight future developments.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

    Scopri i diversi approcci diagnostici per le infezioni delle vie respiratorie

    Scopri l'impatto ed i limiti dei test molecolari

    Comprendere i panel test molecolari e gli sviluppi futuri

    Informazione

    Le infezioni del tratto respiratorio sono una delle principali cause di aumento della morbilità e della mortalità in tutto il mondo.

     La gravità clinica può variare da infezioni asintomatiche o lievi ad esiti gravi o fatali. Un'ampia varietà di agenti patogeni virali può causare infezioni del tratto respiratorio superiore e/o inferiore. Il test di amplificazione degli acidi nucleici (NAAT) ha rivoluzionato il panorama diagnostico ed è considerato l'attuale gold standard per la diagnosi. I moderni pannelli NAAT multiplex hanno aumentato la resa diagnostica ed il tempo per ottenere risultati, ma il loro impatto sulla gestione dei pazienti e sui risultati rimane poco chiaro.

    La pandemia di COVID-19 rappresenta ancora una minaccia significativa per la salute pubblica. Un numero crescente di infezioni da SARS-CoV-2 molto probabilmente dominerà nuovamente la prossima stagione invernale nell'emisfero settentrionale. Tuttavia, dopo due anni di stagioni influenzali atipiche, l'influenza può colpire di nuovo insieme ad altri patogeni virali del tratto respiratorio, come il virus respiratorio sinciziale (RSV) e i rinovirus. Ciò metterà alla prova i laboratori diagnostici poiché potrebbero essere necessari test combinati SARS-CoV-2/virus dell'influenza/RSV NAAT. Nuovi test sono entrati nel mercato, ma la convalida completa è ancora obbligatoria prima di qualsiasi uso diagnostico di routine.

    In questo webinar, il Prof. Dr. med. Marcus Panning, capo del dipartimento di genomica dei virus clinici all'interno dell'Istituto di virologia dell'Università di Friburgo, esaminerà l'epidemiologia delle infezioni virali delle vie respiratorie ed i concetti attuali nella diagnostica. Inoltre, presenterà dati reali sulle loro prestazioni ed evidenzierà gli sviluppi futuri.