• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Aggiornamenti di stato pubblicati da azdgl0

  1. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Purification-free affinity and concentration measurement of membrane-protein targets" /      Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Affinità senza purificazione e misurazione della concentrazione di bersagli proteici di membrana"  /  #23/11/2022 

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2323-11-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Key learning objectives

    • Advantages of measuring biomolecular interactions in solution by MDS and how to use this technology in measuring affinity and concentration of an unpurified membrane-protein target in a complex background
    • Workflow and timings of a purification-free method for the extraction of integral membrane proteins from cellular membranes without disrupting their local lipid-bilayer environment by using native nanodiscs
    • Case-study results on obtaining both the absolute cellular concentration and the antibody affinity of the HER2 oncoprotein embedded in native nanodiscs yielded by MDS technology
    Information
     

    Purification-free affinity and concentration measurement of membrane-protein targets

     

     

    This webinar introduces an integrated preparative and analytical method that enables researchers to simultaneously measure:

    • The concentration of an endogenous membrane-protein target
    • Its binding affinity to a specific ligand in a native lipid-bilayer environment directly extracted from crude cellular membranes

    To demonstrate this approach, Sebastian Fiedler and Sandro Keller will describe how the nanodisc-forming polymer, Glyco-DIBMA, was used to create a native membrane-protein library of a breast cancer cell line. They will discuss how microfluidic diffusional sizing (MDS) on the Fluidity One-M, was then used to determine both the concentration of the endogenous oncoprotein HER2 and its affinity to trastuzumab, a therapeutic HER2-specific antibody. The combination of native membrane-protein libraries with MDS provides quantitative information on membrane proteins without the need for laborious and costly protein-purification campaigns. The method is straightforward to adapt in standard research laboratories, takes only a few hours to complete, and has the potential to be expanded from cell lines to tissues and tumor biopsies

    ITALIANO.

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Vantaggi della misurazione delle interazioni biomolecolari in soluzione mediante MDS e come utilizzare questa tecnologia per misurare l'affinità e la concentrazione di un bersaglio proteico di membrana non purificato in uno sfondo complesso

    Flusso di lavoro e tempi di un metodo privo di purificazione per l'estrazione di proteine integrali di membrana dalle membrane cellulari senza interrompere il loro ambiente locale a doppio strato lipidico utilizzando nanodischi nativi

    Risultati del caso di studio sull'ottenimento sia della concentrazione cellulare assoluta che dell'affinità anticorpale dell'oncoproteina HER2 incorporata nei nanodischi nativi ottenuti dalla tecnologia MDS

    Informazione

     

    Affinità senza purificazione e misurazione della concentrazione di bersagli proteici di membrana

     

    Questo webinar introduce un metodo preparatorio ed analitico integrato che consente ai ricercatori di misurare simultaneamente:

     

    La concentrazione di un bersaglio proteico di membrana endogeno

    La sua affinità di legame con un ligando specifico in un ambiente nativo a doppio strato lipidico estratto direttamente dalle membrane cellulari grezze

    Per dimostrare questo approccio, Sebastian Fiedler e Sandro Keller descriveranno come il polimero che forma nanodischi, Glyco-DIBMA, è stato utilizzato per creare una libreria di proteine di membrana nativa di una linea cellulare di cancro al seno. Discuteranno di come il dimensionamento diffusionale microfluidico (MDS) sul Fluidity One-M è stato quindi utilizzato per determinare sia la concentrazione dell'oncoproteina endogena HER2 sia la sua affinità con il trastuzumab, un anticorpo terapeutico specifico per HER2. La combinazione di librerie native di proteine di membrana con MDS fornisce informazioni quantitative sulle proteine di membrana senza la necessità di laboriose e costose campagne di purificazione delle proteine. Il metodo è semplice da adattare nei laboratori di ricerca standard, richiede solo poche ore per essere completato e ha il potenziale per essere esteso dalle linee cellulari ai tessuti ed alle biopsie tumorali

  2. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "TST or IGRA in healthcare workers: The when and the why" /     

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "TST o IGRA negli operatori sanitari: il quando e il perché"  / #1/11/2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %231-11-2022%20ter%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key learning objectives

    • Learn about the operational differences between the TST and IGRAs
    • Understand the medical differences between the TST and IGRAs
    • Understand the current policy recommendations for TST and IGRA use in healthcare workers
     
    Information

    TST or IGRA in healthcare workers: The when and the why

     

    Healthcare personnel are at increased risk of tuberculosis (TB) infection. In this webinar, Dr. Wendy Thanassi, professor and Director of Workforce Health at Stanford Medical Center and Hospital, will give an overview of screening healthcare professionals for TB infection. She will discuss the risks of TB infection and latent TB reactivation in the occupational health setting, and describe current testing guidelines. She will also explain the operational and medical differences between the Mantoux/tuberculin skin test (TST) and modern TB blood tests (interferon-gamma release assay tests – IGRAs).

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

    Scopri le differenze operative tra TST e IGRA

    Comprendere le differenze mediche tra TST e IGRA

    Comprendere le attuali raccomandazioni politiche per l'uso di TST e IGRA negli operatori sanitari

    Informazion

     

    TST o IGRA negli operatori sanitari: il quando e il perché

     

    Il personale sanitario è a maggior rischio di infezione da tubercolosi (TB). In questo webinar, la dott.ssa Wendy Thanassi, professoressa e direttrice della salute della forza lavoro presso lo Stanford Medical Center and Hospital, fornirà una panoramica dello screening degli operatori sanitari per l'infezione da tubercolosi. Discuterà i rischi dell'infezione da tubercolosi e della riattivazione latente della tubercolosi nell'ambiente della salute sul lavoro e descriverà le attuali linee guida per i test. Spiegherà anche le differenze operative e mediche tra il test cutaneo di Mantoux/tubercolina (TST) ed i moderni esami del sangue per la tubercolosi (test di rilascio dell'interferone-gamma - IGRA).

  3. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Get your viscosity flow on with Honeybun" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Fai scorrere la tua viscosità con Honeybun"  / #11/8/2022 

    Dott. Giuseppe Cotellessa 
     
    %2310-8-2022%20ter%20select%20science%20pdf-1%20png.png

     

    Key Learning Outcomes

    See our new, next-gen rapid viscometer built for biologics
    Learn how microfluidics make low-volume, high-throughput measurements possible
    Check out how viscosity measurements help complete the analysis of protein and antibody formulations

    Information

    Get your viscosity flow on with Honeybun

     

     

    Problem


    Viscosity data is critical for biotherapeutic formulation, characterization, and QC, but most viscosity measurements are such a sticky mess that no one is getting as much viscosity data as they need. Most tools require way too much volume, tons of hands-on time, and can only check one sample at a time.

    Solution

    Honeybun is the only rapid microvolume viscometer that can deliver data as fast as researchers can handle it. Honeybun reads up to 10 samples at a time in less than 6 minutes of setup and experiment run time. Viscosity is read using single-use microfluidic consumables so only 40 µL per sample is needed while you never have to worry about clogging, cleaning, and calibrating.

    Proof

    During this webinar, you’ll learn what makes Honeybun the fastest microvolume viscometer that’s built for biologics. We’ll check out real-world results on antibodies and other proteins, and dive into Honeybun’s sweet accuracy, precision, and throughput from low sample volumes.

     

    ITALIANO

     

    Principali risultati di apprendimento

     

    Guarda il nostro nuovo viscosimetro rapido di nuova generazione progettato per i prodotti biologici

    Scopri come la microfluidica rende possibili misurazioni a basso volume ed ad alto rendimento

    Scopri come le misurazioni della viscosità aiutano a completare l'analisi delle formulazioni di proteine e anticorpi

     

    Informazione

     

    Migliora la tua viscosità con Honeybun

     

    Problema

    I dati sulla viscosità sono fondamentali per la formulazione bioterapeutica, la caratterizzazione e il controllo qualità, ma la maggior parte delle misurazioni della viscosità sono un pasticcio così appiccicoso che nessuno ottiene tutti i dati sulla viscosità di cui ha bisogno. La maggior parte degli strumenti richiede troppo volume, tonnellate di tempo pratico e può controllare solo un campione alla volta.

     

    Soluzione

     

    Honeybun è l'unico viscosimetro a microvolume rapido in grado di fornire dati alla velocità con cui i ricercatori possono gestirli. Honeybun legge fino a 10 campioni alla volta in meno di 6 minuti di configurazione e tempo di esecuzione dell'esperimento. La viscosità viene letta utilizzando materiali di consumo microfluidici monouso, quindi sono necessari solo 40 µL per campione senza doversi preoccupare di intasamento, pulizia e calibrazione.

     

    Prova

     

    Durante questo webinar imparerai cosa rende Honeybun il viscosimetro a microvolume più veloce creato per i prodotti biologici. Esamineremo i risultati del mondo reale su anticorpi e altre proteine e ci immergeremo nella dolce accuratezza, precisione e produttività di Honeybun da bassi volumi di campione.

  4. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Recombinant monoclonal antibodies: Versatile tools for research, diagnostics, and disease therapy" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Anticorpi monoclonali ricombinanti: strumenti versatili per la ricerca, la diagnostica e la terapia delle malattie"/ #13/9/2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2313-9-2022%20Select%20Science-1%20png.png
     

     

    Key learning objectives

    • How recombinant DNA technology has been applied to monoclonal antibody development
    • Comparison and benefits of recombinant monoclonal antibodies over hybridoma-derived antibodies
    • The antibody format options uniquely available through recombinant DNA technology
    Information

    Recombinant monoclonal antibodies: Versatile tools for research, diagnostics, and disease therapy

     

     

    The development of hybridoma technology in 1975 ushered in a new era of basic research, diagnostic, and therapeutic possibilities. Since then, monoclonal antibody technology has evolved to leverage the unique properties of the immune systems of different species and to incorporate other biotechnological advances, most notably recombinant DNA technology.

    In this expert-led webinar, recombinant DNA technology and its use for the development of recombinant monoclonal antibodies will be discussed. We compare hybridoma-derived antibodies and recombinant monoclonal antibodies to clearly demonstrate the advantages that recombinant monoclonal antibodies can offer the antibody developer, manufacturer, and end user. Plus, discover the unique antibody formats that can be produced using this technology.

     

    ITALIANO

     

    Obiettivi chiave di apprendimento

     

    Come la tecnologia del DNA ricombinante è stata applicata allo sviluppo di anticorpi monoclonali

    Confronto e vantaggi degli anticorpi monoclonali ricombinanti rispetto agli anticorpi derivati dall'ibridoma

    Le opzioni del formato dell'anticorpo sono disponibili in modo univoco attraverso la tecnologia del DNA ricombinante

    Informazione

    Anticorpi monoclonali ricombinanti: strumenti versatili per la ricerca, la diagnostica e la terapia delle malattie

     

    Lo sviluppo della tecnologia dell'ibridoma nel 1975 ha inaugurato una nuova era di ricerca di base, possibilità diagnostiche e terapeutiche. Da allora, la tecnologia degli anticorpi monoclonali si è evoluta per sfruttare le proprietà uniche dei sistemi immunitari di specie diverse e per incorporare altri progressi biotecnologici, in particolare la tecnologia del DNA ricombinante.

     

    In questo webinar condotto da esperti, verranno discussi la tecnologia del DNA ricombinante ed il suo utilizzo per lo sviluppo di anticorpi monoclonali ricombinanti. Confrontiamo gli anticorpi derivati dall'ibridoma e gli anticorpi monoclonali ricombinanti per dimostrare chiaramente i vantaggi che gli anticorpi monoclonali ricombinanti possono offrire allo sviluppatore di anticorpi, al produttore ed all'utente finale. Inoltre, scopri i formati di anticorpi unici che possono essere prodotti utilizzando questa tecnologia.

  5. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "FUTURE PROOFING YOUR FLOW CYTOMETRY PANEL IN THE CONTEXT OF IVDR" 

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "A PROVA DI FUTURO IL VOSTRO PANNELLO DI CITOMETRIA A FLUSSO NEL CONTESTO DI IVDR"    / #13-7-2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2312-7-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key Learning Outcomes

    Discover how the IVDR affects the use of LDTs in clinical flow cytometry labs.
    Find updates about the latest deadlines of the IVDR transition period
    Learn which options are available to set up your flow cytometry assay under IVDR
    Find tips and tricks for a smooth transition to IVDR
     
    Information
     

    Future proofing your flow cytometry panel in the context of IVDR

     

     

    In-vitro medical devices regulation (IVDR) is a marathon, not a sprint, and this webinar will help you go the distance. Like many other ideas that are intended to improve existing products or procedures, the new European IVD Regulation (IVD-R) 2017/746 road is paved with good intentions. It will create a robust European-wide regulatory framework for improving patient diagnostics and safety, but will also have a significant impact on clinical labs conducting laboratory-developed tests (LDTs), such as flow cytometry panels, as those are now in the scope of the regulation.

    Pieter Bogaert, Senior Expert for device compliance at Qarad BV, will give an overview of the options clinical labs have to future proof their flow cytometry panels in the context of IVDR.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

     

    Scopri come l'IVDR influisce sull'uso degli LDT nei laboratori clinici di citometria a flusso.

    Trova aggiornamenti sulle ultime scadenze del periodo di transizione IVDR

    Scopri quali opzioni sono disponibili per impostare il tuo test di citometria a flusso in IVDR

    Trova suggerimenti e trucchi per una transizione graduale all'IVDR

     

    Informazione

     

    A prova di futuro il tuo pannello di citometria a flusso nel contesto di IVDR

     

    Il regolamento in vitro sui dispositivi medici (IVDR) è una maratona, non uno sprint, e questo webinar ti aiuterà ad andare lontano. Come molte altre idee che hanno lo scopo di migliorare i prodotti o le procedure esistenti, il nuovo regolamento europeo IVD (IVD-R) 2017/746 è lastricato di buone intenzioni. Creerà un solido quadro normativo a livello europeo per migliorare la diagnostica e la sicurezza dei pazienti, ma avrà anche un impatto significativo sui laboratori clinici che conducono test sviluppati in laboratorio (LDT), come i pannelli di citometria a flusso, poiché ora rientrano nell'ambito di il regolamento.

     

    Pieter Bogaert, Senior Expert per la conformità dei dispositivi presso Qarad BV, fornirà una panoramica delle opzioni che i laboratori clinici hanno per rendere a prova di futuro i loro pannelli di citometria a flusso nel contesto dell'IVDR.

  6. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Centrifugal partition chromatography: Isolation of mono-aromatic compounds from oxidatively depolymerized lignin /

    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
    "Cromatografia a partizione centrifuga: isolamento di composti mono-aromatici dalla lignina depolimerizzata ossidativamente" / #22-2-2022
     
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    AVvXsEjlgH-ieMVc8Syi9YVPSi2mYTuwJFh96YFfpb3IzXttccVmg8hwR5N6cxH0cTFivWBpFdjwnw8JDu5SIBL3w77wIQUzC7VPUePlsnKQ1jRVmsJ0YPghyvDw_z7_Be07DHoy7JNyNwQ-nFMEHCFv0CDzXouPY_MezqNu5ZBA8HgTPkrgMuaA04GdDPngRQ=w452-h640
     
     

     

    Key Learning Outcomes

    Understand the challenges of lignin valorization in the modern biorefinery
    Learn more about mediated lignin oxidations developed at UW-Madison
    Gain an understanding of the basics and history of CPC
    Learn about the purification of an oxidative, alkaline lignin depolymerization residue by CPC

    Information

    Centrifugal partition chromatography: Isolation of mono-aromatic compounds from oxidatively depolymerized lignin

     

     

     

    The rise of biorenewable alternatives and petroleum/fossil-derived chemicals have led to a growing interest in lignin valorization. When lignin is depolymerized, it generates valuable mono-aromatic compounds and a diverse range of oligomeric compounds. The complexity of this mixture requires purification; however, the identity and low abundance of the desired monomers demand high-resolution techniques that are often fouled by the high molecular weight oligomers.

    In this webinar, join Dr. Manar Alherech as he demonstrates the feasibility of isolating valuable compounds, such as vanillin and p-hydroxy benzoic acid, among others, from an oxidative lignin depolymerization matrix using centrifugal partition chromatography (CPC). Alherech will also explore CPC, a readily scalable chromatographic technique, and how CPC can facilitate easy scale-up.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Comprendere le sfide della valorizzazione della lignina nella moderna bioraffineria

    Ulteriori informazioni sulle ossidazioni mediate della lignina sviluppate presso UW-Madison

    Acquisire una comprensione delle basi e della storia del CPC

    Scopri la purificazione di un residuo di depolimerizzazione della lignina ossidativa e alcalina mediante CPC

    Informazione

    Cromatografia a partizione centrifuga: isolamento di composti mono-aromatici dalla lignina depolimerizzata ossidativamente

    L'aumento delle alternative biorinnovabili e delle sostanze chimiche derivate dal petrolio e dai fossili ha portato a un crescente interesse per la valorizzazione della lignina. Quando la lignina viene depolimerizzata, genera preziosi composti mono-aromatici e una vasta gamma di composti oligomerici. La complessità di questa miscela richiede purificazione; tuttavia, l'identità e la bassa abbondanza dei monomeri desiderati richiedono tecniche ad alta risoluzione che sono spesso contaminate dagli oligomeri ad alto peso molecolare.

    In questo webinar, unisciti al Dr. Manar Alherech mentre dimostra la fattibilità dell'isolamento di composti preziosi, come vanillina e acido p-idrossibenzoico, tra gli altri, da una matrice di depolimerizzazione della lignina ossidativa mediante cromatografia a partizione centrifuga (CPC). Alherech esplorerà anche il CPC, una tecnica cromatografica facilmente scalabile, e come il CPC può facilitare un facile scale-up.

  7. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Affordable digital dispensing for dose-response studies /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata 

      Affordable digital dispensing for dose-response studies "  / #21-4-2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2321-4-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     
     


     

    Key Learning Outcomes

    Explore affordable digital dispensing solutions from Gilson and Funai 
    Discover how these dispensing solutions can be used within a cell-based assay
     
    Information

    Affordable digital dispensing for dose-response studies

     

     

    Gilson and Funai are excited to announce the launch of the Gilson Digital Dispenser this year. This innovative new offering is a non-contact dispenser capable of dispensing DMSO and aqueous solutions from pL to uL. The large dynamic range makes it ideal for dose-response studies, serial dilutions, and assay miniaturization.

     

    In this SelectScience webinar, our attending experts will demonstrate the functionality of the new Gilson Digital Dispenser with a cell-based assay example. During which, HEK 293 cells were dosed with doxorubicin from 0.00032 to 10 µM concentrations, and viability at 48 hours was quantified using Promega CellTiter-Glo® Luminescent Cell Viability Assay.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

     

    Esplora le convenienti soluzioni di erogazione digitale di Gilson e Funai

    Scopri come queste soluzioni di erogazione possono essere utilizzate all'interno di un test cellulare

     

    Informazione

     

    Erogazione digitale conveniente per studi dose-risposta

     

    Gilson e Funai sono lieti di annunciare il lancio del Gilson Digital Dispenser quest'anno. Questa nuova offerta innovativa è un erogatore senza contatto in grado di erogare DMSO e soluzioni acquose da pL a uL. L'ampia gamma dinamica lo rende ideale per studi dose-risposta, diluizioni seriali e miniaturizzazione del dosaggio.

     

     

    In questo webinar SelectScience, i nostri esperti presenti dimostreranno la funzionalità del nuovo Gilson Digital Dispenser con un esempio di test cellulare. Durante il quale, le cellule HEK 293 sono state dosate con doxorubicina da 0,00032 a 10 µM di concentrazione e la vitalità a 48 ore è stata quantificata utilizzando Promega CellTiter-Glo® Luminescent Cell Viability Assay.

  8. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa
     
    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Modernizing pesticides testing /   

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata:

    "Modernizzazione dei test sui pesticidi"           / #23-3-2022 ter

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2323-3-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

     

     



     

    Key Learning Outcomes

     

    Identify key areas to improve testing operation efficiency and overall effectiveness.
    Review the testing changes that have occurred in pesticide testing and characterization over the last 2 years
    Examine how climate change adaptions are impacting the field of pesticides testing
    Gain insight into what the future will look like for pesticide testing and characterization and what questions remain to be answered

    Emerging trends and future directions in food testing

     

    With the food industry subject to increasing scrutiny, comprehensive testing solutions are required to determine the authenticity and contaminant-free status of food products and to ensure their compliance with safety regulations.

    In this SelectScience® roundtable webinar series, we bring together leading experts in the fields of pesticides analysis, mycotoxin testing and food contact materials characterization to discuss the latest trends in these areas and laboratory innovations set to transform the future of food safety testing. 

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Identificare le aree chiave per migliorare l'efficienza delle operazioni di test e l'efficacia complessiva

    Esaminare le modifiche ai test che si sono verificate nei test e nella caratterizzazione dei pesticidi negli ultimi 2 anni.

    Esaminare come gli adattamenti ai cambiamenti climatici stanno influenzando il campo dei test sui pesticidi.

    Ottieni informazioni su come sarà il futuro per i test e la caratterizzazione dei pesticidi e quali domande restano a cui rispondere

    Tendenze emergenti e direzioni future nella sperimentazione alimentare

    Con l'industria alimentare soggetta a un controllo crescente, sono necessarie soluzioni di test complete per determinare l'autenticità e lo stato di assenza di contaminanti dei prodotti alimentari e per garantirne la conformità alle norme di sicurezza.

    In questa serie di webinar di SelectScience®, riuniamo esperti di spicco nei campi dell'analisi dei pesticidi, dei test delle micotossine e della caratterizzazione dei materiali a contatto con gli alimenti per discutere le ultime tendenze in queste aree e le innovazioni di laboratorio destinate a trasformare il futuro dei test sulla sicurezza alimentare.

  9. This is to acknowledge that

                     Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Exploring topics in NGS workflows: The importance of sample QC for downstream sequencing data, scaling sample throughput and automation /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Esplorazione degli argomenti nei flussi di lavoro NGS: l'importanza del controllo qualità del campione per i dati di sequenziamento a valle, il ridimensionamento della velocità effettiva del campione e l'automazione" / #6-5-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %236-5-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key Learning Outcomes

    The connection between key NGS QC metrics and downstream sequencing results
    Methods to secure optimal NGS results by applying sample QC
    Advantages of the TapeStation automated electrophoresis systemsKerry 
    Information

    Achieve successful sequencing data based on input sample and library quality control

     

    Next-generation sequencing (NGS) has transformed the way genomes are analyzed. As technologies trend towards higher throughput, lower cost, and improved data quality, standardization and quality control remain key topics in the NGS workflow.

    In this SelectScience NGS webinar series, produced in partnership with Agilent Technologies, we explore the importance of input sample quality control (QC). The webinar demonstrates how sample QC relates to the quality of downstream sequencing results and examines key QC aspects to consider when scaling NGS throughput and automation. This series features presentations from expert speakers with a variety of scientific backgrounds and consists of two webinars.

     Achieve successful sequencing data based on input sample and library quality control

    This webinar will demonstrate how rigorous quality control (QC) of samples and libraries is crucial to producing high-quality data in next-generation sequencing (NGS). Sample QC metrics like concentration, DNA and RNA integrity numbers, 28S/18S ratio, DV200, fragment length, and amount of adapter dimers will be covered. How these metrics provide reasonable estimates for downstream NGS sequencing parameters such as on-target rate, duplication rate, and sequencing coverage will be discussed.

    Carsten Maus, Ph.D., is a bioinformatician at the NGS Core Facility of the German Cancer Research Center (DKFZ) in Heidelberg. Dr. Maus shares his experience on the dependencies between the quality of samples, libraries, and data within a high-throughput sequencing unit.

    Rainer Nitsche, Ph.D., Product Manager, Agilent Technologies, will give a brief overview of the Agilent TapeStation systems and how they can be used to collect QC metrics from RNA and DNA samples.

    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
    La connessione tra le metriche chiave del QC NGS ed i risultati del sequenziamento a valle
    Metodi per garantire risultati NGS ottimali applicando il controllo qualità del campione
    Vantaggi dei sistemi di elettroforesi automatizzata TapeStation 
     
    Informazione
     
    Ottieni dati di sequenziamento di successo basati su campioni di input e controllo di qualità della libreria
    Il sequenziamento di nuova generazione (NGS) ha trasformato il modo in cui vengono analizzati i genomi. Poiché le tecnologie tendono verso una maggiore produttività, costi inferiori ed una migliore qualità dei dati, la standardizzazione e il controllo della qualità rimangono argomenti chiave nel flusso di lavoro di NGS.
     
    In questa serie di webinar SelectScience NGS, prodotta in collaborazione con Agilent Technologies, esploriamo l'importanza del controllo della qualità del campione di input (QC). Il webinar dimostra in che modo il QC del campione è correlato alla qualità dei risultati del sequenziamento a valle ed esamina gli aspetti chiave del QC da considerare quando si ridimensiona il throughput e l'automazione di NGS. Questa serie presenta presentazioni di relatori esperti con una varietà di background scientifici.
     
     Ottieni dati di sequenziamento di successo basati su campioni di input e controllo di qualità della libreria
     
    Questo webinar dimostrerà come il rigoroso controllo di qualità (QC) di campioni e librerie sia fondamentale per produrre dati di alta qualità nel sequenziamento di prossima generazione (NGS). Saranno trattate le metriche QC del campione come concentrazione, numeri di integrità del DNA e RNA, rapporto 28S/18S, DV200, lunghezza del frammento e quantità di dimeri dell'adattatore. Verrà discusso il modo in cui queste metriche forniscono stime ragionevoli per i parametri di sequenziamento NGS a valle come il tasso di destinazione, il tasso di duplicazione e la copertura del sequenziamento.
     
    Carsten Maus, Ph.D., è un bioinformatico presso la NGS Core Facility del German Cancer Research Center (DKFZ) a Heidelberg. Il Dr. Maus condivide la sua esperienza sulle dipendenze tra la qualità di campioni, librerie e dati all'interno di un'unità di sequenziamento ad alto rendimento.
     
    Rainer Nitsche, Ph.D., Product Manager, Agilent Technologies, fornirà una breve panoramica dei sistemi Agilent TapeStation e di come possono essere utilizzati per raccogliere le metriche QC da campioni di RNA e DNA.
  10. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    How can multiplexing improve the efficiency of early-stage biomarker and drug discovery? / Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    In che modo il multiplexing può migliorare l'efficienza del biomarcatore in fase iniziale e nella scoperta di farmaci?  / #20-1-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa 

     
    AVvXsEhTNQOMUCph9Tp_ZTez4IKZJG_Dnq9Pn8GdCuJGVmSpkb6O4MMkVXHDBYFqe9vJK2vuM_agJUxVudfTYzzJdh8zF1aPxfnfR8pTGtTlHRkUnsAoqeKVX3xLlBUfyEfLKrutAmHAQKSKqHsrrg067fz0sSHZ2TeOJyhJEyuKEsg18i1uvh35v-Scr6YGBw=w452-h640
     
     

    Key Learning Outcomes

    Learn how to improve the efficiency of biomarker screening and early-stage drug discovery
    Understand the factors that need to be considered when choosing a multiplex assay
    Discover how different assay workflows can impact the complexity of process automation
    Explore the benefits of Abcam’s FirePlex multiplex assays for measuring both protein and miRNA targets and how they are being used by leaders in the field.
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
     
    Scopri come migliorare l'efficienza dello screening dei biomarcatori e della scoperta di farmaci in fase iniziale
    Comprendere i fattori che devono essere considerati quando si sceglie un test multiplex
    Scopri come i diversi flussi di lavoro dei test possono influire sullacomplessità 
     dell'automazione dei processi
    Esplora i vantaggi dei test multiplex FirePlex di Abcam per la misurazione di proteine e
    bersagli miRNA e come vengono utilizzati dai leader del settore
  11. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Form Follows Function: Working With, Not Against, Your Biosafety Cabinet" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "La forma segue la funzione: lavorare con, non contro, il tuo laboratorio di biosicurezza" / #20/7/2022

     
    Dott, Giuseppe Cotellessa
     
     
    %2318-7-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png
     

     Key Learning Outcomes

     

    The learner will be able to explain not just “what”

     protection the cabinet provides but also “how” the cabinet provides three different types of protection.

    The learner will understand what to take into account when installing a cabinet in a location where it is best positioned for best performance.

    The learner will understand what to take into account when working in a cabinet, so their actions support rather than interfere with its performance.

     

    Information

     

    Form follows function: Working with, not against, your biosafety cabinet

     

    This webinar first explains the basic functioning of

     a Class II, Type A2 biosafety cabinet and how it

     provides protection. The presentation then proceeds to explain how, in light of that knowledge, a cabinet operator should work in the cabinet so as not to interfere with the airflow and other features that provide biocontainment for that operator.

     

    ITALIANO

     

    Principali risultati di apprendimento

     

    Lo studente sarà in grado di spiegare non solo "quale" protezione fornisce il sistema, ma anche "come" il sistema fornisce tre diversi tipi di protezione.

     

    Lo studente capirà cosa tenere in considerazione

    quando si installa un sistema in una posizione in cui è posizionato al meglio per ottenere le migliori

    prestazioni.

     

    Lo studente capirà cosa tenere in considerazione quando lavora in un sistema, quindi le sue azioni

    supportano piuttosto che interferire con le sue

    prestazioni.

     

    Informazione

     

    La forma segue la funzione: lavorare con, non contro, il tuo sistema di biosicurezza.

     

    Questo webinar spiega innanzitutto il funzionamento di base di una sistema di biosicurezza di Classe II, Tipo A2 e come fornisce

    protezione. La presentazione procede quindi spiegando come, alla luce di tale conoscenza, un operatore di sistema dovrebbe lavorare in modo da non interferire con il flusso d'aria ed altre caratteristiche che forniscono il

    biocontenimento per quell'operatore

  12. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    From B cells to yeast—diverse approaches to rapid discovery of COVID-19 therapeutic antibodies /

    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
     
    "Dai linfociti B al lievito: diversi approcci alla rapida scoperta degli anticorpi terapeutici COVID-19" / #31-1-2022
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa 
     
    AVvXsEg9TNSdcW-08cwkFgcc69YYnYVa4oBktLZUA2_Xoam7oxpOg1RGe9qgpdR2TuZR2Sle6jYnmLoUnWTot71F37gb2pl_ZrxKnO_fF6wvdXVIpdX8Tk4LdgW5GKBVmHnsypWeMI08kYGaeSpf4E2247YtwDjWkrs227tx14YUkxhULE-rggFKouQ5XV5iIQ=w452-h640

     

    Key Learning Outcomes

    Gain understanding of flow cytometry, bioinformatics, and synthetic biology techniques that are used for mAb discovery and validation
    Understand the end-to-end workflow of screening patient B cells for discovery and stratification of COVID-19 therapeutic antibodies
    Learn how yeast surface display is used for accelerated evolution and isolation of high-affinity antibody variants against COVID-19

     

    The novel coronavirus SARS-CoV-2 pandemic has brought about an urgency to rapidly develop monoclonal antibodies (mAbs) that neutralize and inhibit this virus. These are the most readily manufacturable therapeutics that can be administered to prevent or treat COVID-19 disease. To meet this global challenge, scientists are now pursuing diverse approaches that integrate the use of either patient B cells, yeast or phage display with cell sorting, sequencing and advanced bioinformatics to advance therapeutic mAb discovery.

    Breakthroughs in single cell analysis have translated into paradigm shifts in biomedical and life science research. With these advances, cell sorting has emerged as a vital tool for delivering pure and viable target cells of desired phenotype, empowering scientists to probe cells with high resolution and precision. In order to meet the needs of new and experienced users, and support a wide range of applications, cell sorting technologies need to be automated for operational efficiency and be adaptable to reliably purify a variety of cell types.

    In this virtual event, learn from a group of experts on how they have seamlessly incorporated the Sony MA900 cell sorter in different lab workflows for high-throughput and gentle sorting of complex cell populations to obtain highly pure and viable cells.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Acquisisci comprensione della citometria a flusso, della bioinformatica e delle tecniche di biologia sintetica utilizzate per la scoperta e la convalida degli mAb

    Comprendere il flusso di lavoro end-to-end dello screening delle cellule B dei pazienti per la scoperta e la stratificazione degli anticorpi terapeutici COVID-19

    Scopri come viene utilizzata la visualizzazione della superficie del lievito per l'evoluzione accelerata e l'isolamento di varianti di anticorpi ad alta affinità contro COVID-19

     

    La nuova pandemia di coronavirus SARS-CoV-2 ha determinato l'urgenza di sviluppare rapidamente anticorpi monoclonali (mAb) che neutralizzano e inibiscono questo virus. Queste sono le terapie più facilmente realizzabili che possono essere somministrate per prevenire o curare la malattia COVID-19. Per affrontare questa sfida globale, gli scienziati stanno ora perseguendo diversi approcci che integrano l'uso dei linfociti B del paziente, del lievito o della visualizzazione dei fagi con lo smistamento cellulare, il sequenziamento e la bioinformatica avanzata per far avanzare la scoperta terapeutica dei mAb.

    Le scoperte nell'analisi delle singole cellule si sono tradotte in cambiamenti di paradigma nella ricerca biomedica e nelle scienze della vita. Con questi progressi, lo smistamento cellulare è emerso come uno strumento vitale per fornire cellule bersaglio pure e vitali del fenotipo desiderato, consentendo agli scienziati di sondare le cellule con alta risoluzione e precisione. Per soddisfare le esigenze di utenti nuovi ed esperti e supportare un'ampia gamma di applicazioni, le tecnologie di smistamento cellulare devono essere automatizzate per l'efficienza operativa ed essere adattabili per purificare in modo affidabile una varietà di tipi di cellule.

    In questo evento virtuale, scopri da un gruppo di esperti come hanno integrato perfettamente il selezionatore cellulare Sony MA900 in diversi flussi di lavoro di laboratorio per lo smistamento ad alta produttività e delicato di popolazioni cellulari complesse per ottenere cellule altamente pure e vitali.

  13. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Identification of protein aggregation through UV-Visible spectroscopy: The use of absorption and diffuse reflection techniques /  Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Identificazione dell'aggregazione proteica mediante spettroscopia UV-Visibile: l'uso di tecniche di assorbimento e riflessione diffusa "

     / #26-1-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    AVvXsEijkhKoV-GwI1UyKfZeQBn0KyJ7tMS-WuBhg_Mh_HEgpR-t3f1j8ImppXj1oaZPlVVZt4FWTYZb5HZTKz2a1iYAvZXjyrWcp9lHsqHc8sDS0OByVYlPwYY5OblJOpL8gwxcMaSk4EsmnQ_XJQqdaRAZj5_-AvhqK7KV8NEiO-Y1up-qxZA5W1HCUDXvlQ=w452-h640

     

     

     

    Key Learning Outcomes

    How to identify the presence of protein
     aggregates
     through UV-Visible absorption 
    spectroscopy
    How to obtain a UV-Visible absorption
     spectrum
     of a turbid sample without interference from 
    light scatter
    How to determine the concentration of 
    non-aggregated and aggregated species
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
    Come identificare la presenza di aggregati
     proteici
      attraverso l'assorbimento UV-Visibile
    spettroscopia
    Come ottenere un assorbimento UV-Visibile
      spettro
      di un campione torbido senza interferenze da
    dispersione della luce
    Come determinare la concentrazione di
    specie non aggregate e aggregate
  14. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Single-cell multiomic analysis of T cell exhaustion in vitro /  Questo per riconoscimento a

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora e a una sessione di domande e risposte intitolata

    "Analisi multiomica unicellulare dell'esaurimento delle cellule T in vitro" /  #12-1-2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
    AVvXsEjUhCKQJtw5DeDrHHuq-IgYPmhSTneeGegtW7KkgLT-gw7qMtUzGwrtEiY5HUA3nrfNmMGAbaldtTnATZ7eU7zeb2Sko_6OKgtrBjju7JeWQpD9sff_Wu7uLwv5K2OGokjgz9h_OMt5zpLIXPCw58mTeBt7dy_pZpSFILC60QBS6zZxPb-HnCCrKjXkvA=w452-h640

     

     
     



     

    Key Learning Outcomes

    How to compare flow cytometry and AbSeq (CITE-Seq) technology data
    Benefits of simultaneous protein and mRNA analysis for high resolution and comprehensive characterization of unknown populations
    Bioinformatic tools to analyze single-cell multiomic data
    How to develop a flow cytometry panel starting from a multiomic protein and mRNA screening
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
     
    Come confrontare i dati della citometria a flusso e della tecnologia AbSeq (CITE-Seq).
    Vantaggi dell'analisi simultanea di proteine e mRNA per l'alta risoluzione e la caratterizzazione completa di popolazioni sconosciute
    Strumenti bioinformatici per l'analisi di dati multiomici unicellulari.
    Come sviluppare un pannello di citometria a flusso partendo da uno screening multiomico di proteine e mRNA
  15. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Achieving turnkey purification workflows on complicated drug modalities  Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Realizzazione di flussi di lavoro di purificazione chiavi in mano su modalità farmacologiche complicate" / #12-1-2022 bis


    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    AVvXsEhJMaDZn7L5b0ODj_hYUIFEIWHfjYP7nwrV4tBH-zUjfsnu29-lWLt0WeAbKNCjNWcrJIX7gjTOgrFnkNE4B32c-8cx3EYD87XcPEksExmGAfL9hq7R7yMbot0ZpkPPKkm8goWNBnCA5Z4EpmIHc0Cpqcs4-mCmm9FPmeGQ2DG_Zq8esiXXguvL1Ty3mw=w452-h640

     

    Key Learning Outcomes

    How to quantify small and large molecules in ADC purification
    How to optimize post-prep fractions
    How to identify repetitive/unproductive operations
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
    Come quantificare piccole e grandi molecole nella purificazione ADC
    Come ottimizzare le frazioni post-preparazione
    Come identificare le operazioni ripetitive/improduttive
  16. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Compliant, consistent and transferrable techniques for viral vector characterization and monitoring  Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    Tecniche conformi, coerenti e trasferibili per la caratterizzazione ed il monitoraggio dei vettori virali / #22-1-2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    AVvXsEgwKIYSZZzOC4q6nvYy4PetPQ9bxtW9ppI2dDg86X5k1S-g2y-P7LaMKSaict7ClfDarI61Q8V1oUy42EvEgJC_c8jOUddEsnvdm9ZpwxxXGity4tN469sxa6xFMviMjL2lfDLacyFelWyjjyIBC1vVdvVB9lmymME0-jGu6Yf20f7EnDPwUGhhtLx0ww=w452-h640
     

    Key Learning Outcomes

    Growth and optimism supporting viral vector therapies and vaccines.
    How compliant methods from protein characterization can be ported over into this space.
    Techniques for getting more consistent results.
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
    Crescita e ottimismo a sostegno di terapie e vaccini con vettori virali.
    Come i metodi conformi dalla caratterizzazione delle proteine possono essere trasferiti in questo spazio.
    Tecniche per ottenere risultati più coerenti.
  17. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Accelerate DNA to therapeutic product timelines: Innovate your cell line development process /

    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ho partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
    "Accelera il DNA nelle tempistiche dei prodotti terapeutici: innova il processo di sviluppo della tua linea cellulare" / #28-1-2022 bis


    Dott. Giuseppe Cotellessa 

     
    AVvXsEhF8oLEUG9VZ8jccwFj9xC6vMPBLeltQ4jHS4Vwjn_lf7zXpaWV5l_CgNtw1oNpBrN0G37XOwMDDOUP2fVB-jkt0z9fL2D1U7Gs-92UsqjmTghPMEzorPJw-1p7IKfdOaFB7EBhOJ1XCzU2zIcwQYKqacHW5yGDyNwmbM4I6dWW7slpl9njebyvjklGjw=w452-h640
     

    Key Learning Outcomes

    Challenges faced in CHO cell line development
    Novel solutions to reduce development timelines
    How Cyto-Mine® technology has streamlined the FUJIFILM Diosynth Biotechnologies’ ApolloX cell line development platform

    Accelerate DNA to therapeutic product timelines: Innovate your cell line development process

     

     

    Speed to clinic is a priority during the development of a biopharmaceutical. Consequently, reducing time to GMP manufacture remains a challenge for CHO cell line development workflows. However, the goal of a fast development process must be balanced with requirements for high quality and the maintenance of regulatory compliance. A production cell line used for the manufacture of biopharmaceuticals should be derived from a single-cell progenitor. Accordingly, traditional cell line development workflows often contain two rounds of single-cell cloning, resulting in a lengthy process exceeding 6 months.

    In this educational webinar, learn how scientists at FUJIFILM Diosynth Biotechnologies have combined the single-cell deposition, imaging, and productivity screening capability of the Sphere Fluidics’ Cyto-Mine® technology with a plate imaging method to create a novel workflow for the generation of high-quality clonal cell lines with high probability and assurance of monoclonality in a single round of cloning. Our expert speakers will also illustrate how the use of this key technology enabler has reduced timelines from 25 to 10 weeks.

    Join the webinar to learn about:

    • Challenges faced in CHO cell line development
    • Novel solutions to reduce development timelines
    • How Cyto-Mine® technology has streamlined the FUJIFILM Diosynth Biotechnologies’ ApolloX cell line development platform
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
     
    Sfide affrontate nello sviluppo della linea cellulare CHO
    Nuove soluzioni per ridurre i tempi di sviluppo
    Come la tecnologia Cyto-Mine® ha ottimizzato la piattaforma di sviluppo della linea cellulare Apollo™X di FUJIFILM Diosynth Biotechnologies
    Accelera il DNA nelle tempistiche dei prodotti terapeutici: innova il processo di sviluppo della tua linea cellulare
     
    La velocità in clinica è una priorità durante lo sviluppo di un biofarmaceutico. Di conseguenza, la riduzione dei tempi di produzione delle GMP rimane una sfida per i flussi di lavoro di sviluppo delle linee cellulari CHO. Tuttavia, l'obiettivo di un rapido processo di sviluppo deve essere bilanciato con i requisiti di alta qualità ed il mantenimento della conformità normativa. Una linea cellulare di produzione utilizzata per la produzione di biofarmaci dovrebbe essere derivata da un progenitore unicellulare. Di conseguenza, i flussi di lavoro di sviluppo di linee cellulari tradizionali spesso contengono due cicli di clonazione di un'unica cellula, risultando in un lungo processo che supera i 6 mesi.
     
    In questo webinar educativo, scopri come gli scienziati di FUJIFILM Diosynth Biotechnologies hanno combinato la capacità di deposizione unicellulare, imaging e screening della produttività della tecnologia Cyto-Mine® di Sphere Fluidics con un metodo di imaging delle lastre per creare un nuovo flusso di lavoro per la generazione di linee cellulari clonali di alta qualità con alta probabilità e garanzia di monoclonalità in un unico ciclo di clonazione. I nostri relatori esperti illustreranno anche come l'uso di questo abilitatore tecnologico chiave abbia ridotto i tempi da 25 a 10 settimane.
     
    Partecipa al webinar per conoscere:
     
    Sfide affrontate nello sviluppo della linea cellulare CHO
    Nuove soluzioni per ridurre i tempi di sviluppo
    Come la tecnologia Cyto-Mine® ha ottimizzato la piattaforma di sviluppo della linea cellulare Apollo™X di FUJIFILM Diosynth Biotechnologies
  18. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "7 critical steps for lateral flow assay optimization" /

    Questo per riconoscimento
     
    Giuseppe Cotellessa
     
    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata
    "7 passaggi critici per l'ottimizzazione del dosaggio del flusso laterale" / #25-1-2022 bis
     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    AVvXsEjHYB6wpUQ8RDx7NHSaW0MfVq5GPHG2QRKpvOEIiTJSdBeZf4CN4NKd0T8YetvfJCUAmDwl1n9LIrBVs11Iy8-9z60VDVtFVa4gS72Go1sp1A5hjFqF6-pfcTKdggH1gXQxop-61l_2cHDqotuXTkB_LytXJgcM8KwTvztaUyPt7nJxk-4thsNTf1JDQA=w452-h640

    Key Learning Outcomes

    Particle selection
    Antibody selection
    Membrane optimization
    Conjugate optimization
    Conjugate pad optimization
    Sample pad optimization
    Running buffer/sample optimization
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
     
    Selezione delle particelle
    Selezione degli anticorpi
    Ottimizzazione della membrana
    Ottimizzazione coniugata
    Ottimizzazione del pad coniugato
    Ottimizzazione del pad campione
    Esecuzione dell'ottimizzazione del buffer/campione
  19. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Biophysical characterization of protein reagents for batch-to-batch reproducibility /  

    Questo per riconoscimento.

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Caratterizzazione biofisica di reagenti proteici per la riproducibilità batch-to-batch" / #27-1-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa


     

    AVvXsEjKlRwRR6iJLZD-RQsaeVr0eslOJcSO73ixQDKp5UbpvreBXYIYC94Vh5J05OW7wrbg1zWBsaInLQ398wOi-1HzUNZdKeg1i2tvbnnQCe67-hND2EvjDY3A4xWEQ8wPZpr0O4t0l55utSj0dIP4v13vZMvnktcwJ-2tHtf4CbhdyDPHXaQDfn4pcIx0OA=w452-h640

     

     
     

    Key Learning Outcomes

    Learn about new product line at Abcam
    Understand the commitment Abcam has to 
    ensuring reproducibility and batch-to-batch 
    consistency
    Understand various biophysical QC methods 
    undertaken at Abcam
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
     
    Scopri la nuova linea di prodotti su Abcam
    Comprendere l'impegno che deve assumersi
     l'Abcam
    garantendo riproducibilità e consistenza 
    batch-to-batch
    Comprendere vari metodi di controllo qualità 
    biofisici
    intrapreso presso l'Abcam
  20. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Substitution of hazardous substances: Top tips to minimizing exposure and complying with legislation /   Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    Sostituzione di sostanze pericolose: i migliori consigli per ridurre al minimo l'esposizione e rispettare la legislazione   / #18-1-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    AVvXsEiXwMVMaNe_jjtIc8vino3hlrIWE72AhtZpJv-T_8RoI0Ya4DDEcXykImRVZwKggwOz7miCZmLkT7Ru0O97qbaaQCgQpa1y65CUrCVmUb8HJyAP-I1DnwVtODFUsyDvFb3FNM3wlnS-7cF8kEK8w11tIFsJtxJKYb9Gtk8CwtNE-FICapUeSheLaTn3ZA=w452-h640
     
     


     

    Key Learning Outcomes

    Learn about what legislation demands regarding substitution of hazardous substances
    Understand the advantages and limitations of substitution
    Find out how to use tools like the “GHS Column Model” and the “vapor hazard ratio”
    Understand the term “regrettable substitution”
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento:
    Scopri cosa richiede la legislazione in merito alla sostituzione di sostanze pericolose
    Comprendere i vantaggi ed i limiti della sostituzione
    Scopri come utilizzare strumenti come il “Modello di colonna GHS” ed il “vapor hazard ratio”
    Comprendere il termine "sostituzione deplorevole"
  21. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    Efficient scale-up and manufacture of mAbs for diagnostics / Questo per riconoscimento 

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato a un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Efficiente scale-up e produzione di mAb per la diagnostica" / #13-1-2022 ter

    Dott. Giuseppe Cotellessa
    AVvXsEh2yClnmsG6sCtAjrj_L2VDrjZRpoJNI23QBNUDT3OHnXKSxBAuRFcHqF5GB9wuBpU_46AOn8enGO44qGZYktCZJQnC4mGDRCw6dk1kq2dS6usAETtzSeFdkV6HF7P4WxRCes7bPYjC8gug9Y8xZZ2LsO7BGy5-wRhHvD1TJM-4QxKTDsChSJJuJrXGbA=w452-h640
     
     



     

    Key Learning Outcomes

    A commercial-scale approach to mAb production
    Considerations for scale up
    Large-scale production technologies
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
    Un approccio su scala commerciale alla produzione di mAb
    Considerazioni sull'aumento della scalabilità
    Tecnologie di produzione su larga scala
  22. GIUSEPPE COTELLESSA

     Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled: 

    "Hemostasis: Applications of artificial intelligence" /

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Come garantire prestazioni di equilibrio eccellenti" /#27-7-2023 

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %2327-7-2023%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

     

    Key learning objectives

    • Understand how diagnosing and predicting events is a primary function of medicine
    • Understand that artificial intelligence is about prediction and diagnosis
    • Explore how the effective application of AI requires expertise in several critical areas
    Information

    Hemostasis: Applications of artificial intelligence

     

    We encounter artificial intelligence (AI) every day, not just in the media, but in everyday applications like smartphone apps and other technologies. But can AI change our everyday life in the hemostasis lab? What might that look like? What prerequisites are necessary, and what are the pitfalls? Join this webinar where Professor Michael Nagler, deputy director of the Center for Laboratory Medicine at Inselspital University Hospital and an associate professor at the University of Bern, will explore these points.

    ITALIANO

    Principali obiettivi di apprendimento

    Comprendere come la diagnosi e la previsione degli eventi sia una funzione primaria della medicina

    Comprendi che l'intelligenza artificiale riguarda la previsione e la diagnosi

    Scopri come l'efficace applicazione dell'IA richiede competenze in diverse aree critiche

    Informazione

    Emostasi: applicazioni dell'intelligenza artificiale

    Incontriamo l'intelligenza artificiale (AI) ogni giorno, non solo nei media, ma anche nelle applicazioni quotidiane come le app per smartphone ed altre tecnologie. Ma l'intelligenza artificiale può cambiare la nostra vita quotidiana nel laboratorio di emostasi? Come potrebbe essere? Quali prerequisiti sono necessari

  23. HIS IS TO ACKNOWLEDGE THAT: 

    GIUSEPPE COTELLESSA 

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitiled: "Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity" 

    QUESTO PER RICONOSCERE CHE:

    GIUSEPPE COTELLESSA

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte dal titolo: "Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità"/#7/11/2023 ter

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %237--11-2023%20bis%20SAelect%20Science%20pdf-1%20png.png

     

     

    Key learning objectives

    • Determine the current prevalence and association between diabetes and obesity
    • Discuss the evidence of lifestyle vs newer therapies for diabetes and obesity
    • Explain the importance of a personalized approach on the setting of multidisciplinary interventions for patients with diabetes and obesity

    Information

    Breaking barriers: Leveraging novel therapies and lifestyle interventions for patients with diabetes and obesity

    Diabetes now affects more than 1 in 10 people in the world, the vast majority of whom are also considered to be obese. While advancements in technologies and therapies have created a wide array of options that can be offered to patients, lifestyle interventions remain paramount in the prevention and management of these conditions. This webinar will review evidence-based strategies to support personalized multidisciplinary interventions for patients living with diabetes and obesity.

    ITALIANO

    Obiettivi chiave di apprendimento

    Determinare l’attuale prevalenza e l’associazione tra diabete e obesità

    Discutere l'evidenza dello stile di vita rispetto alle terapie più recenti per il diabete e l'obesità

    Spiegare l'importanza di un approccio personalizzato nell'impostazione di interventi multidisciplinari per pazienti con diabete ed obesità

    Informazione

    Rompere le barriere: sfruttare nuove terapie ed interventi sullo stile di vita per i pazienti con diabete e obesità

    Il diabete oggi colpisce più di 1 persona su 10 nel mondo, la stragrande maggioranza delle quali è anche considerata obesa. Sebbene i progressi nelle tecnologie e nelle terapie abbiano creato un’ampia gamma di opzioni che possono essere offerte ai pazienti, gli interventi sullo stile di vita rimangono fondamentali nella prevenzione e nella gestione di queste condizioni. Questo webinar esaminerà le strategie basate sull’evidenza per supportare interventi multidisciplinari personalizzati per i pazienti che vivono con diabete e obesità.

  24. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo scritto da B. Z. Shakhreet riportato da

     Academia Edu  Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article written by B. Z. Shakhreet

     reported by Academia Edu  / #7/12/2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa 

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

     

     

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned in a Nuclear Track Detectors paper written by B. Z. Shakhreet uploaded to

    Academia.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
     
     
    Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo su  Nuclear Track Detectors scritto da
    B. Z. Shakhreet caricato su Academia.
  25. This is to acknowledge that 

    Giuseppe Cotellessa

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled 

    "Advantages of new AI-based stain-free cell analysis for cancer research" /         

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Vantaggi della nuova analisi cellulare senza macchie basata sull'intelligenza artificiale per la ricerca sul cancro"  / #22/11/2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %2322-11-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key learning objectives

    • Understand how TECANs new label-free cell counting feature can be used in cell based assays and anti-cancer drug screening.
    • Learn about epidermolysis bullosa, the causes and symptoms.
    • Improve your understanding of transcriptome-based, in silico, anti-cancer drug screening.
    • Understand key learnings in combining viability/toxicity assays with the stain-free cell counting feature.
    Information

    Advantages of new AI-based stain-free cell analysis for cancer research

     

    Cell-based assays are the bread and butter of many research labs. In various applications, the number of cells used in the assay is either determined as the primary measurement, as in proliferation assays, or used as a reference to normalize readouts. In this webinar, Dr. Roland Zauner, postdoctoral researcher at EB House Austria, will discuss how new label-free cell segmentation tools can be applied in anti-cancer drug screenings and how research into the genetic skin disease epidermolysis bullosa will benefit from this development.

    Informazione

    Principali obiettivi di apprendimento

     

    Scopri come la nuova funzione di conteggio delle cellule senza etichetta di TECAN può essere utilizzata nei test cellulari e nello screening dei farmaci antitumorali.

    Scopri l'epidermolisi bollosa, le cause ed i sintomi.

    Migliora la tua comprensione dello screening dei farmaci antitumorali basato sul trascrittoma, in silico.

    Comprendere gli insegnamenti chiave sulla combinazione dei test di vitalità/tossicità con la funzione di conteggio delle cellule senza colorazione.

    Informazione

    Vantaggi della nuova analisi cellulare senza macchie basata sull'intelligenza artificiale per la ricerca sul cancro

     

    I test cellulari sono il pane quotidiano di molti laboratori di ricerca. In varie applicazioni, il numero di cellule utilizzate nel saggio viene determinato come misura primaria, come nei saggi di proliferazione, o utilizzato come riferimento per normalizzare le letture. In questo webinar, il dottor Roland Zauner, ricercatore post-dottorato presso EB House Austria, discuterà di come i nuovi strumenti di segmentazione cellulare senza etichetta possono essere applicati negli screening dei farmaci antitumorali e di come la ricerca sulla malattia genetica della pelle epidermolisi bollosa trarrà vantaggio da questo sviluppo .