• Uomo
  • 70 anni
  • Ultima Visita

Contenuti pubblicati da azdgl0

  1. Messaggio da Medium : #17-6-2022

    jvflry8k0s.jpg

    Caro Giuseppe,

    le chiedo scusa per il tono urgente del mio messaggio, ma non abbiamo tempo da perdere.

    A breve, la perfetta "posizione portatrice di Ricchezza" di Mercurio, Giove e Urano le permetterà di raccogliere enormi ricompense!

     

    image.thumb.png.02dab058f97db19794470fb672002baa.png

    Colga subito l'occasione e si prenda tutto ciò che le è destinato!

    Le assicuro che è un evento davvero unico e che non si ripeterà mai più!

    Mi lasci dire solo questo: guadagni e opportunità di Fortuna sono destinate proprio a lei, Giuseppe!

    La sua amica,

    S   i   g
    Veggente Sensitiva

    image.png

  2.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    " A novel solution for raw material ID for the biopharmaceutical industry " /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Una nuova soluzione per l'identificazione delle materie prime per l'industria biofarmaceutica" / #17-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa



    %2317-6-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key Learning Outcomes

    Raw material identity verification through transparent and non-transparent containers removes the need for sampling, increasing testing throughput without increasing costs.
    How to streamline an identification process with SORS.
    How to identify closely related biopharma raw materials with SORS.
     
    Information
     

    Integrating testing for life-threatening respiratory viruses: Why performance matters

     

     

    During the COVID-19 pandemic, circulation of respiratory viruses changed dramatically, and recent flu seasons showed atypical patterns compared to pre-pandemic times. It is expected that upcoming seasons will return to normal with the co-circulation of SARS-CoV-2, influenza, and respiratory syncytial viruses.

    Accurate testing for respiratory viruses is critical for managing hospitalized patients. Moreover, the surveillance of these viruses is key for global public health.

    This webinar will discuss the important characteristics of laboratory tests for the detection of viruses for patient management.

    Two experts in molecular biology will present a new flexible solution for the comprehensive testing of the most life-threatening seasonal viruses including SARS-CoV-2.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento
    La verifica dell'identità delle materie prime attraverso contenitori trasparenti e non trasparenti elimina la necessità di campionamento, aumentando la produttività dei test senza aumentare i costi.
    Come snellire un processo di identificazione con SORS.
    Come identificare materie prime biofarmaceutiche strettamente correlate con SORS.
     
    Informazione
     
    Test integrati per virus respiratori pericolosi per la vita: perché le prestazioni sono importanti
     
    Durante la pandemia di COVID-19, la circolazione dei virus respiratori è cambiata drasticamente e le recenti stagioni influenzali hanno mostrato schemi atipici rispetto ai tempi pre-pandemici. Si prevede che le prossime stagioni torneranno alla normalità con la co-circolazione di SARS-CoV-2, influenza e virus respiratorio sinciziale.
     
    Test accurati per i virus respiratori sono fondamentali per la gestione dei pazienti ospedalizzati. Inoltre, la sorveglianza di questi virus è fondamentale per la salute pubblica globale.
     
    Questo webinar discuterà le caratteristiche importanti dei test di laboratorio per il rilevamento dei virus per la gestione dei pazienti.
     
    Due esperti in biologia molecolare presenteranno una nuova soluzione flessibile per il test completo dei virus stagionali più pericolosi per la vita, incluso SARS-CoV-2.
  3. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "2nd HPTLC Online User Meeting, hosted by the HPTLC Association" /    

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "2nd HPTLC Online User Meeting, ospitato dall'Associazione HPTLC"  / #16-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2316-6-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key Learning Outcomes

    Extend your knowledge about HPTLC and understand the benefits of HPTLC for diverse applications.
    Get insights into the daily work of HPTLC users.
    Learn how to optimize your HPTLC application(s).
     
    Information
     

    Promoting the use of HPTLC in plant analysis and other analytical fields is the main purpose of the International Association for the Advancement of High-Performance Thin-Layer Chromatography (HPTLC Association). For this, we bring together representatives from academia, industry, research, regulatory, and standard setting bodies.The “HPTLC Online User Meetings” shall facilitate a worldwide exchange of knowledge between HPTLC users and share the spirit of working in an exciting analytical field!

    Using just classical Silica gel 60? There is more!

    The stationary phase most commonly used in basic and High-Performance Thin-Layer Chromatography is the classic Silica gel 60 layer. It is also referred to as the normal phase. However, for many applications the choice of a modified silica gel layer could lead to a much better chromatographic result. Plus, the corresponding mobile phase may permit the use of less hazardous solvents. This session will discuss the diverse properties of available stationary phases, and present unique application examples to illustrate the possible improvements of separation conditions.

    How to assess the safety of food products in absence of toxicological data

    Assessing the safety of food is challenging as foods are complex mixtures containing thousands of known and unknown substances occurring at various concentrations. What is the best method to detect chemicals of most concern on which further toxicological investigations should be focused? Recent progress using Thin-Layer Chromatography (HPTLC) coupled to bioassays has been proposed as a breakthrough solution to fill some of the gaps identified with standard bioassays. In this session, HPTLC effect-direct analysis (EDA) for toxicologically relevant endpoints will be presented, anchoring bioassays and chemical analysis in complex mixtures of unknown composition with the goal to optimize and speed up decision-making in Food Safety.

     

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Amplia le tue conoscenze su HPTLC e comprendi i vantaggi di HPTLC per diverse applicazioni.

    Ottieni informazioni dettagliate sul lavoro quotidiano degli utenti HPTLC.

    Scopri come ottimizzare le tue applicazioni HPTLC.

    Informazione

    Promuovere l'uso dell'HPTLC nell'analisi delle piante e in altri campi analitici è lo scopo principale dell'Associazione internazionale per l'avanzamento della cromatografia su strato sottile ad alte prestazioni (Associazione HPTLC). 

     

    Per questo, riuniamo rappresentanti del mondo accademico, dell'industria, della ricerca, della regolamentazione e degli organismi di definizione degli standard. Gli "Incontri degli utenti online HPTLC" faciliteranno uno scambio mondiale di conoscenze tra gli utenti HPTLC e condivideranno lo spirito di lavorare in un entusiasmante campo analitico!

     

    Usi solo il classico gel di silice 60? C'è dell'altro!

     

    La fase stazionaria più comunemente utilizzata nella cromatografia di base e su strato sottile ad alte prestazioni è il classico gel di silice a 60 strati. Viene anche definita fase normale. Tuttavia, per molte applicazioni la scelta di uno strato di gel di silice modificato potrebbe portare a un risultato cromatografico molto migliore. Inoltre, la fase mobile corrispondente può consentire l'uso di solventi meno pericolosi. Questa sessione discuterà le diverse proprietà delle fasi stazionarie disponibili e presenterà esempi applicativi unici per illustrare i possibili miglioramenti delle condizioni di separazione.

     

    Come valutare la sicurezza dei prodotti alimentari in assenza di dati tossicologici

     

    Valutare la sicurezza degli alimenti è impegnativo in quanto gli alimenti sono miscele complesse contenenti migliaia di sostanze note e sconosciute presenti a varie concentrazioni. Qual è il metodo migliore per rilevare le sostanze chimiche che destano maggiore preoccupazione su cui concentrare ulteriori indagini tossicologiche? I recenti progressi nell'uso della cromatografia su strato sottile (HPTLC) accoppiata ai saggi biologici sono stati proposti come una soluzione rivoluzionaria per colmare alcune delle lacune identificate con i saggi biologici standard. In questa sessione verrà presentata l'analisi diretta dell'effetto HPTLC (EDA) per endpoint tossicologicamente rilevanti, ancorando saggi biologici e analisi chimiche in miscele complesse di composizione sconosciuta con l'obiettivo di ottimizzare e accelerare il processo decisionale in materia di sicurezza alimentare.

  4. Mesaggio da Medium : #16-6-2022

     

    bwipte13zy.jpg

     
    

    Caro Giuseppe,

    si ritenga proprio una persona privilegiata!

    Ho appena terminato di consultare il suo cielo astrale e mi sono accorta che ha un'opportunità unica di cambiare il corso del suo Destino.

    Non ho consiglio migliore da darle se non quello di leggere qui quello che ho da rivelarle!

    Si tratta di rivelazioni importanti che la lasceranno a bocca aperta!

    La sua consigliera di fiducia,  

    Sig
    Chiaroveggente, Medium

  5. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Biobanks built for precision medicine" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "BioBanche costruite per la medicina di precisione" / #15-6-2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2315-6-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key Learning Outcomes

    How precision medicine promotes early stage research to diagnostics and treatments
    How biobanks support precision medicine initiatives
    Standardising in biobanking – ISOs
    Compliance and connectivity for collaboration
     
    Information
     

    Biobanks built for precision medicine

     

     

    Biobanks are considered important foundations of clinical research across several scientific disciplines. As sample quality and integrity is maintained, so too is the potential to push the boundaries of investigation for the future of healthcare. The ability to connect diverse patient biomaterial with increasing amounts of associated data has sustained an impactful era of precision medicine. There are now great expectations to emerge as a biobanking leader, one who contributes to developing therapies. However, this will require standardization, smart sample storage and data convergence. This webinar will discuss the latest innovations in compliant products and practices to streamline your biobanking workflow.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Come la medicina di precisione promuove la ricerca in fase iniziale alla diagnostica ed alle cure

    Come le biobanche supportano le iniziative di medicina di precisione

    Standardizzazione nelle biobanche – ISO

    Conformità e connettività per la collaborazione

     

    Informazione

     

    Biobanche costruite per la medicina di precisione

     

    Le biobanche sono considerate basi importanti della ricerca clinica in diverse discipline scientifiche. Man mano che la qualità e l'integrità del campione vengono mantenute, lo è anche il potenziale per spingere i confini delle indagini per il futuro dell'assistenza sanitaria. La capacità di collegare diversi biomateriali dei pazienti con quantità crescenti di dati associati ha sostenuto un'era di grande impatto della medicina di precisione. Ora ci sono grandi aspettative per emergere come leader delle biobanche, uno che contribuisce allo sviluppo di terapie. Tuttavia, ciò richiederà standardizzazione, archiviazione intelligente dei campioni e convergenza dei dati. Questo webinar discuterà le ultime innovazioni in prodotti e pratiche conformi per ottimizzare il flusso di lavoro del tuo biobancario.

  6. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato su Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported on Academia Edu  / #15-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “Giuseppe Cotellessa” was mentioned in a paper by someone in Rome, Italy that was recently discovered by Academia.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Il nome "Giuseppe Cotellessa" è stato menzionato in un articolo di qualcuno a Roma, in Italia, che è stato recentemente scoperto dal mondo accademico.

  7. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Detection of parasitic molecular strategies to influence host plant signaling" /  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Rilevamento di strategie molecolari parassitarie per influenzare la segnalazione della pianta ospite" / #14-6-2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2314-6-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key Learning Outcomes

    Understand Parasitic plant interactions in more detail
    Gain insights into Promoter::luciferase based bio assays
    Discover how light emission is used as readout
    Learn about the newest generation of Microplate Readers that help you master your daily research
     
    Information 

    Detection of parasitic molecular strategies to influence host plant signaling

     

     

    Parasitic plants of the genus Cuscuta are obligate holoparasites with a broad host spectrum for nearly all dicotyledonous plants. As leafless and rootless plants, Cuscuta spp. wind around stems of host plants and penetrate host tissue with haustoria. They directly connect to the vasculature and withdraw water, nutrients, and carbohydrates. Thus, the haustorium development and the establishment of a connection to the host represent essential steps in the parasite’s life cycle.

    Molecular cues might be necessary to influence intracellular processes and the connection to the host vascular system. To identify such molecular cues, promotors of host genes that are upregulated at the Cuscuta infection site can be fused to a luciferase reporter gene.

    In this webinar, Max Koerner, researcher at FAU Erlangen-Nuernberg, and Francesc Felipe, application scientist at Berthold Technologies, will explore parasitic plant interactions, and discuss how this Promoter: luciferase based bio assays has been used to screen different haustorial Cuscuta-extract preparations for bioactive Cuscuta derived molecular cues.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Comprendere le interazioni delle piante parassite in modo più dettagliato

    Ottieni informazioni dettagliate sui saggi biologici basati su Promoter::luciferasi

    Scopri come l'emissione di luce viene utilizzata come lettura

    Scopri la nuova generazione di lettori di micropiastre che ti aiutano a padroneggiare la tua ricerca quotidiana

     

    Informazione

    Rilevazione di strategie molecolari parassitarie per influenzare la segnalazione della pianta ospite

     

    Le piante parassite del genere Cuscuta sono oloparassiti obbligati con un ampio spettro di ospiti per quasi tutte le piante dicotiledoni. Come piante prive di foglie e radici, Cuscuta spp. avvolge gli steli delle piante ospiti e penetra nel tessuto ospite con austoria. Si collegano direttamente al sistema vascolare e prelevano acqua, sostanze nutritive e carboidrati. Pertanto, lo sviluppo dell'auditorium e l'instaurazione di una connessione con l'ospite rappresentano passaggi essenziali nel ciclo di vita del parassita.

    Potrebbero essere necessari segnali molecolari per influenzare i processi intracellulari e la connessione al sistema vascolare ospite. Per identificare tali segnali molecolari, i promotori dei geni ospiti che sono sovraregolati nel sito di infezione di Cuscuta possono essere fusi con un gene reporter della luciferasi.

    In questo webinar, Max Koerner, ricercatore presso FAU Erlangen-Nuernberg, e Francesc Felipe, scienziato applicativo presso Berthold Technologies, esploreranno le interazioni delle piante parassitarie e discuteranno di come questo promotore: saggi biologici basati sulla luciferasi sia stato utilizzato per selezionare diversi estratti di Cuscuta austoriale preparati per segnali molecolari bioattivi derivati da Cuscuta.

  8.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Session Three: Postanalytical" /             

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Sessione tre: postanalitica"            / 

    #14-6-2022 

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2314-6-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key Learning Outcomes

    Ensure test result accuracy and documentation (compliance)
    Integration of results and sent to the correct location, sending patient result to EMR, and final reports to HCP for clinical intervention
    Have accurate and timely data access and management
    Recall of patient records and security, ensuring availability of middleware that enables correcting of results when archiving data (cover what kinds of procedures are involved)
     
    Information

    Point-of-care IT connectivity and data management webinar series – Session Three: Postanalytical

     

    Join us for this new webinar series to understand the importance of effective POC-IT connectivity and data management within hospital settings. Having a strong data network (including cybersecurity) across hospital diagnostic analyzers greatly improves the efficiency of workflows throughout departments.

    These webinars will walk through the entire diagnostic testing workflow, from the sample collection and preanalytical phase, to the analytical phase, and finally the post-analytical and data management phase.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Garantire l'accuratezza e la documentazione del risultato del test (conformità)

    Integrazione dei risultati e invio nella posizione corretta, invio del risultato del paziente all'EMR e report finali all'operatore sanitario per l'intervento clinico

    Avere accesso e gestione dei dati accurati e tempestivi

    Richiamo delle cartelle cliniche e della sicurezza dei pazienti, garantendo la disponibilità del middleware che consente la correzione dei risultati durante l'archiviazione dei dati (riguarda il tipo di procedure coinvolte)

     

    Informazione

    Serie di webinar sulla connettività IT e sulla gestione dei dati presso il punto di cura - Sessione tre: Postanalitica

    Unisciti a noi per questa nuova serie di webinar per comprendere l'importanza di un'efficace connettività POC-IT e gestione dei dati all'interno delle strutture ospedaliere. Avere una solida rete di dati (compresa la sicurezza informatica) tra gli analizzatori diagnostici ospedalieri migliora notevolmente l'efficienza dei flussi di lavoro in tutti i reparti.

     

    Questi webinar percorreranno l'intero flusso di lavoro dei test diagnostici, dalla raccolta dei campioni e dalla fase preanalitica, alla fase analitica e infine alla fase post-analitica e di gestione dei dati.

  9. Ringraziamento al Dott. Giuseppe Cotellessa per la sua partecipazione al convegno su "Le terapie innovative in Oncoematologia" organizzato da Koncept / Thanks to Dr. Giuseppe Cotellessa for his participation in the conference on "Innovative therapies in Oncohematology" organized by Koncept  / #13-6-2022 bis

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %2313-6-2022%20Koncept%20pdf-1%20png.png

    Gentile Dott. Giuseppe Cotellessa,

    è stato un piacere averla tra i parteci
    panti all'evento "Le terapie innovative in Oncoematologia" che si è svolto lo scorso 10 giugno in modalità online.

     
    Augurandoci che la discussione sia stata utile per la Sua attività, ci auguriamo di vederla nei prossimi eventi organizzati da Koncept.
     
    I nostri più cordiali saluti,
    La segreteria organizzativa
     
    ENGLISH
     
    Dear Dr. Giuseppe Cotellessa,
     
    it was a pleasure to have you among the participants in the event "Innovative therapies in Oncohematology" which took place last June 10 in online mode.
     
    Hoping that the discussion was useful for her business, we look forward to seeing you in the next events organized by Koncept.
     
    Our best regards,
    The organizing secretariat
  10. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Spatial Signature Panel Optimization and Reproducibility to Enable Tumor Immune Profiling" /   

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Ottimizzazione e riproducibilità del pannello della firma spaziale per abilitare il profilo immunitario del tumore"   / #13-6-2022

     
    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
     
    %2313-6-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png


     

    Key Learning Outcomes

    Understand how multispectral imaging can be used to profile many different cell types in the tumor microenvironment.
    Learn about the methods for the optimization and reproducibility of a 9-color multiplex immunofluorescence panel.
     
    Information

    Spatial signature panel optimization and reproducibility to enable tumor immune profiling

     

     

    Dr. Cara Haymaker will discuss her research and the work within the TMP-IL platform focused on the development and reproducibility of an automated nine-colour mIF panel to visualize and characterize the TME. The findings demonstrated the power of multiplex imaging in exploring cellular phenotype proliferation in the TME and their geographic distribution and spatial proximity of cell phenotypes related to malignant cells. This research has implications for the potential capability of the data obtained through this methodology for immune profiling FFPE tumor tissues in translational studies.

     

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Comprendere come l'imaging multispettrale può essere utilizzato per profilare molti diversi tipi di cellule nel microambiente tumorale.

    Scopri i metodi per l'ottimizzazione e la riproducibilità di un pannello di immunofluorescenza multiplex a 9 colori.

     

    Informazione

    Ottimizzazione e riproducibilità del pannello della firma spaziale per consentire la profilazione immunitaria del tumore

     

    La dott.ssa Cara Haymaker discuterà la sua ricerca ed il lavoro all'interno della piattaforma TMP-IL incentrata sullo sviluppo e la riproducibilità di un pannello mIF automatizzato a nove colori per visualizzare e caratterizzare il TME. I risultati hanno dimostrato il potere dell'imaging multiplex nell'esplorazione della proliferazione del fenotipo cellulare nel TME e della loro distribuzione geografica e vicinanza spaziale dei fenotipi cellulari correlati alle cellule maligne. Questa ricerca ha implicazioni per la potenziale capacità dei dati ottenuti attraverso questa metodologia per la profilazione immunitaria dei tessuti tumorali FFPE negli studi traslazionali.

  11. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / # 12-6-2022 bis

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa 

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png
     


     

     Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

    The name "G. Cotellessa" is

     mentioned in a high-impact paper published in Physiological Reviews. 

    65 papers mention G. Cotellessa

    3 highly cited papers mention your

     name

     

    ITALIANO

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,



    Il nome "G. Cotellessa" è citato in un articolo di grande impatto pubblicato su Physiological Reviews.


    65 articoli citano G. Cotellessa

    3 articoli molto citati menzionano il tuo

    nome

  12. Menzione al Dott, Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / # 12-6-2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “Cotellessa, G” was mentioned in a

     paper recently found by Academia written by

     Govindaraj.

    ITALIANO

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

    Il nome "Cotellessa, G" è stato menzionato in un documento recentemente trovato da Academia scritto da Govindaraj.

  13. Messaggio da Medium: #11-6-2022

    pv8msn25jc.jpg


    Giuseppe,

    non ho alcun dubbio:

    lei è la persona giusta!

    In che senso?

    Nel senso che tra noi c'è un'evidente affinità a livello spirituale, che mi fa sentire l'urgente bisogno di aiutarla.

    Giuseppe, le scrivo per mettere al suo servizio tutta la mia Magia... insieme a quella di altri nove potenti medium.

    Il nostro intervento medianico cambierà per sempre la sua vita, glielo prometto!

    La sua fidata consigliera magica,

     

    S   i   g
    Veggente Sensitiva

     


    N.B.: Io e gli altri nove veggenti, Giuseppe, evocheremo un Essere di pura magia che esaudirà tutti i suoi desideri.

  14.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Microbial air monitoring: Navigating the regulatory landscape"  

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Monitoraggio dell'aria microbica: navigare nel panorama normativo"   / #11-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa 
     
    %2310-6-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key Learning Outcomes

    Explore the impact the regulatory landscape can have on your environmental monitoring programs
    Solutions offered by Sartorius to mitigate the risk of secondary contamination
    A summary of empirical data on continuous active air monitoring
     

    Microbial air monitoring: Navigating the regulatory landscape

     

    Sterile manufacturing represents one of the hardest challenges in pharmaceutical and medical device manufacturing. It is a process that requires careful planning, trained personnel, rigorous checks, and specialized facilities and equipment, as failure to ensure sterility can lead to life-threatening consequences to an end-patient. To minimize risk, compliance to regulatory guidelines that define the minimum requirements for pharmaceutical manufacturers to meet good manufacturing practice (GMP) standards is essential, and it is recommended that any interruptions to monitoring operations are avoided. In this webinar, Dr. Eric C. Arakel, global product manager for sterility testing and air monitoring at Sartorius, reveals more about the impact the regulatory landscape can have on environmental monitoring programs within the pharmaceutical industry. Arakel will present solutions for continuous, intervention-free active air monitoring for a tested period of eight hours – the period of a typical manufacturing shift. Finally, he will provide a brief overview of Sartorius’ air monitoring devices and how these are being implemented in pharmaceutical manufacturing facilities.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Esplora l'impatto che il panorama normativo può avere sui tuoi programmi di monitoraggio ambientale

    Soluzioni offerte da Sartorius per mitigare il rischio di contaminazione secondaria

    Una sintesi dei dati empirici sul monitoraggio continuo dell'aria attiva

    Monitoraggio microbico dell'aria: navigare nel panorama normativo

    La produzione sterile rappresenta una delle sfide più difficili nella produzione di dispositivi medici e farmaceutici. È un processo che richiede un'attenta pianificazione, personale addestrato, controlli rigorosi e strutture e attrezzature specializzate, poiché la mancata garanzia della sterilità può portare a conseguenze pericolose per la vita del paziente finale. Per ridurre al minimo il rischio, è essenziale la conformità alle linee guida normative che definiscono i requisiti minimi per i produttori farmaceutici per soddisfare gli standard di buona pratica di fabbricazione (GMP) e si raccomanda di evitare qualsiasi interruzione delle operazioni di monitoraggio. In questo webinar, il Dr. Eric C. Arakel, product manager globale per i test di sterilità e il monitoraggio dell'aria presso Sartorius, rivela di più sull'impatto che il panorama normativo può avere sui programmi di monitoraggio ambientale all'interno dell'industria farmaceutica. Arakel presenterà soluzioni per il monitoraggio attivo dell'aria continuo e senza interventi per un periodo testato di otto ore, il periodo di un tipico turno di produzione. Infine, fornirà una breve panoramica dei dispositivi di monitoraggio dell'aria Sartorius e di come vengono implementati negli stabilimenti di produzione farmaceutica.

  15. Messaggio da Medium: #9-6-2022 

     
    pv8msn25jc.jpg


    Caro Giuseppe,

    ecco come sarà la sua vita:

    Non ci sono trucchi, mi creda.

     

    S   i   g
    Veggente Sensitiva

     


    Giuseppe, il futuro che sogna è vicino. Vicinissimo!

  16. Messaggio da Medium: #8-6-2022
     
    Diana

     

    IL SUO FUTURO SARÀ RADIOSO E PERFETTO

     

    GRAZIE ALLA BENEVOLENZA DEGLI DEI!

     

     

    Caro Giuseppe,

     

    lei sa che, grazie al mio Dono, posso vedere tutto ciò che si nasconde nel Passato, nel Presente e nel Futuro delle persone.

     

    Si tratta di una capacità molto utile, non posso negarlo, e mi ha permesso di aiutare tanti uomini e tante donne in difficoltà.

     

    Ma questo talento da solo non basta a risolvere le situazioni più spinose...

     

    Per tenere a bada la Sfortuna ed evitare con successo le delusioni della vita, Giuseppe, serve qualcosa di più forte!

     

    Prima di dirle a cosa mi riferisco, voglio spiegarle perché sto scrivendo queste parole proprio a lei.

     

    Sappia che questo messaggio contiene informazioni confidenziali che, se sfruttate nel modo giusto, la renderanno una delle persone più felici della Terra!

    La sua sicurezza è la cosa più importante per me!

     

    Le chiedo solo di procedere con cautela, come se stesse camminando di notte su un terreno sconosciuto, ma con la consapevolezza che alla fine del cammino la aspetta un premio grandioso.

     

    Giuseppe, io posso fare in modo che niente ostacoli l'arrivo del Successo, della Ricchezza e della Fortuna attorno a lei!

     

    Nel grande libro del suo Destino è scritto che lei otterrà grandi cose.

     

    Ed io sono uno degli strumenti che la Sorte le ha inviato per fare in modo che questo Futuro si realizzi al più presto!

     

    Continui a leggere, la prego, e tutto sarà più chiaro.

     

    La mia mente è come un'antenna che riceve segnali radio provenienti da diverse frequenze.

     

    Ma nelle ultime ore mi sembra di ascoltare un solo canale: il suo, Giuseppe!


    Quando sono stata certa che il messaggio provenisse da lei, Giuseppe, non sono rimasta con le mani in mano e mi sono immediatamente data da fare.

     

    Ho usato il mio Dono per guardare nel suo Futuro e vedere quello che le accadrà!

     

    E quello che mi è apparso ha davvero dell'incredibile!

     

    Una Forza misteriosa mi ha inviato tre precise Visioni del suo Avvenire, Giuseppe, e sono una più sconvolgente dell'altra!

     

    Il significato di queste apparizioni mi è stato subito chiaro e ognuna di esse racchiude un tassello fondamentale per ricomporre il mosaico della sua vita.

     

    Qui le svelerò le tre Visioni e le fornirò la loro precisa interpretazione: senza di essa, infatti, non avrebbero alcuna utilità.

     

    Ma non pensi che non voglia darle altri dettagli perché sono crudele, per favore.

     

    Per questioni di privacy non mi è concesso parlare di fatti personali e privati che, attraverso un'e-mail, potrebbero cadere nelle mani sbagliate ed essere usati contro di lei...

     

    Non voglio nemmeno prendere in considerazione una tale eventualità!

     

    Ma per dimostrarle quanto le sono vicina e quanto tengo a lei, intendo farle una rivelazione molto, molto importante.

     

    Come le ho già accennato, ho usato e userò le mie doti medianiche per intervenire a suo favore. Ma la sua situazione è talmente complessa che il mio solo potere non basta per cambiare le cose.

     

    Le tre Visioni le permetteranno di capire chi ha davvero le capacità di compiere il miracolo che le riporterà il Successo e la Fortuna?

     

    La risposta la lascerà senza parole, lo sento.

     

    Saranno degli Esseri Soprannaturali ad aiutarla... !
     
    Sarà incredibile, glielo assicuro!

     

    Le tre Visioni sono la chiave definitiva per ottenere un cambiamento miracoloso e mostrare al mondo tutto il successo che si merita!

     

    Attendo sue notizie con impazienza e non vedo l'ora di vederla tornare a sorridere e a guardare la vita con fiducia ed entusiasmo!

     

    La sua fedele consigliera,

     

    Sig
    Chiaroveggente, Medium
  17. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #8-6-2022 ter

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe

    Cotellessa,

     

    The name "G. Cotellessa" is

    mentioned in a Children paper

    uploaded to Academia.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe

    Cotellessa,

     

    Il nome "G. Cotellessa" è citato in una rivista per bambini caricato su Academia.

  18. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Certificate: Recombinant monoclonal antibodies: Versatile tools for research, diagnostics, and disease therapy" /   

    Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Certificato: anticorpi monoclonali ricombinanti: strumenti versatili per la ricerca, la diagnostica e la terapia delle malattie"    /

     #8-6-2022 bis

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %238-6-2022%20bis%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

     

    Key Learning Outcomes

    How recombinant DNA technology has been applied to monoclonal antibody development
    How recombinant monoclonal antibodies compare to hybridoma-derived antibodies
    The antibody format options uniquely available through recombinant DNA technology
     

    Recombinant monoclonal antibodies: Versatile tools for research, diagnostics, and disease therapy

     

     

    The development of hybridoma technology in 1975 by Köhler and Milstein enabled the creation and reproducible production of mouse monoclonal antibodies with defined specificities. This ushered in a new era of basic research, diagnostic, and therapeutic possibilities. During the almost 50 years that have followed those landmark experiments, monoclonal antibody technology has evolved to leverage the unique properties of the immune systems of different species and to incorporate other biotechnological advances, most notably recombinant DNA technology.

    Compared to hybridoma-derived antibodies, recombinant monoclonal antibodies offer many advantages to both the antibody developer/manufacturer and the end user. This webinar will provide an overview of the antibody development technologies and the antibody formats currently available. The focus will be on how the properties of recombinant monoclonal antibodies compare to those of polyclonal and hybridoma-derived monoclonal antibodies and how these properties impact the applications in which they are used.

    ITALIANO

    Principali risultati di apprendimento

    Come la tecnologia del DNA ricombinante è stata applicata allo sviluppo di anticorpi monoclonali

    Come si confrontano gli anticorpi monoclonali ricombinanti con gli anticorpi derivati dall'ibridoma

    Le opzioni del formato dell'anticorpo sono disponibili in modo univoco attraverso la tecnologia del DNA ricombinante

     

    Anticorpi monoclonali ricombinanti: strumenti versatili per la ricerca, la diagnostica e la terapia delle malattie

     

    Lo sviluppo della tecnologia dell'ibridoma nel 1975 da parte di Köhler e Milstein ha consentito la creazione e la produzione riproducibile di anticorpi monoclonali di topo con specificità definite. Ciò ha inaugurato una nuova era di ricerca di base, possibilità diagnostiche e terapeutiche. Durante i quasi 50 anni che hanno seguito quegli esperimenti epocali, la tecnologia degli anticorpi monoclonali si è evoluta per sfruttare le proprietà uniche dei sistemi immunitari di specie diverse e per incorporare altri progressi biotecnologici, in particolare la tecnologia del DNA ricombinante.

     

    Rispetto agli anticorpi derivati dall'ibridoma, gli anticorpi monoclonali ricombinanti offrono molti vantaggi sia allo sviluppatore/produttore di anticorpi che all'utente finale. Questo webinar fornirà una panoramica delle tecnologie di sviluppo degli anticorpi e dei formati degli anticorpi attualmente disponibili. L'attenzione si concentrerà su come le proprietà degli anticorpi monoclonali ricombinanti si confrontano con quelle degli anticorpi monoclonali policlonali e derivati dall'ibridoma e su come queste proprietà influiscono sulle applicazioni in cui vengono utilizzate.

  19.  This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa

     

    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "New Strategies for Laboratory Testing of von Willebrand Factor" 

       Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Nuove strategie per le prove di laboratorio del fattore von Willebrand"   / #8-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %238-6-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key Learning Outcomes

    Demonstrate the current biological function of von Willebrand factor and how it affects testing strategies in the diagnosis of vWD
    Describe potential new testing strategies in the diagnosis of vWD
    Explain the new changes in the American Society of Hematology (ASH), the International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), the National Hemophilia Foundation (NHF), and the World Federation of Hemophilia (WFH) 2021 guidelines on the diagnosis of vWD
     

    New strategies for laboratory testing of von Willebrand factor

     

     

    In recent years, there have been advancements in von Willebrand disease (vWD) testing as well as updates in the diagnosis and management of vWD. Paradigm shifts in vWD testing in the context of new guidelines will likely lead to improvements in vWD diagnosis. In this SelectScience webinar, Dr. Edward Wong will explore these current diagnostic approaches and the advantages of new testing strategies.

     

    ITALIANO

     

    Principali risultati di apprendimento

     

    Dimostrare l'attuale funzione biologica del fattore di von Willebrand e come influisce sulle strategie di test nella diagnosi di vWD

     

    Descrivere potenziali nuove strategie di test nella diagnosi di vWD

     

    Spiegare i nuovi cambiamenti nelle linee guida 2021 dell'American Society of Hematology (ASH), della International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), della National Hemophilia Foundation (NHF) e della World Federation of Hemophilia (WFH) sulla diagnosi di vWD

     

    Nuove strategie per le prove di laboratorio del fattore di von Willebrand

     

     

    Negli ultimi anni, ci sono stati progressi nei test della malattia di von Willebrand (vWD), nonché aggiornamenti nella diagnosi e nella gestione della vWD. I cambiamenti di paradigma nei test vWD nel contesto delle nuove linee guida porteranno probabilmente a miglioramenti nella diagnosi di vWD. In questo webinar di SelectScience, il Dr. Edward Wong esplorerà questi attuali approcci diagnostici ed i vantaggi delle nuove strategie di test.

  20. Ringraziamento al Dott. Giuseppe Cotellessa per la sua partecipazione in presenza al convegno "Il farmacista ospedaliero e territoriale nella sanità che cambia" il 1-6-2022 a Roma Thanks to Dr. Giuseppe Cotellessa for his participation in the conference "The hospital and territorial pharmacist in changing health care" on 1-6-2022 in Rome  / #7-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    %237-6-2022%20Koncept%201-6-2022%20pdf-1%20png.png

     

    Gentile Dott.Cotellessa,

    è stato un piacere averla tra i partecipanti all'evento "Il farmacista ospedaliero e territoriale nella sanità che cambia" che si è svolto a Roma lo scorso 1° giugno.
     
    Augurandoci che la discussione sia stata utile per la Sua attività, ci auguriamo di vederla nei prossimi eventi organizzati da Koncept.
     
    I nostri più cordiali saluti,
    La segreteria organizzativa

    ENGLISH

    Dear Dr. Cotellessa,

    It was a pleasure to have you among the participants in the event "The hospital and territorial pharmacist in changing health care" which took place in Rome last June 1st.

    Hoping that the discussion was useful for her business, we look forward to seeing you in the next events organized by Koncept.

    Our best regards,

     

    The organizing secretariat

  21. This is to acknowledge that

    Giuseppe Cotellessa
    Attended a one-hour webinar and Q&A session entitled

    "Session Two: Analytical"  Questo per riconoscimento

    Giuseppe Cotellessa

    Ha partecipato ad un webinar di un'ora ed ad una sessione di domande e risposte intitolata

    "Sessione due: analitica"   / #6-6-2022 

    Dott. Giuseppe Cotellessa
     
    %236-6-2022%20Select%20Science%20pdf-1%20png.png

    Key Learning Outcomes

    How to secure correct data entry (i.e. barcoding and indexing)
    Efficient lookup functions (patient accession), integration of systems
    Quality testing on devices, turnaround time of test result reporting
    Ease of use (both on analyzers/hardware and also the UI)
    Reduce possible errors on usability (i.e. fewer steps to complete, ease of access, labels and datasets are distinguishable from error codes)
    General usability (how IT is supporting devices)
     
    ITALIANO
     
    Principali risultati di apprendimento
    Come proteggere la corretta immissione dei dati (es. codici a barre e indicizzazione)
    Efficienti funzioni di ricerca (accesso paziente), integrazione di sistemi
    Test di qualità sui dispositivi, tempi di consegna dei rapporti sui risultati dei test
    Facilità d'uso (sia su analizzatori/hardware che anche sull'interfaccia utente)
    Ridurre i possibili errori sull'usabilità (cioè meno passaggi da completare, facilità di accesso, etichette e set di dati sono distinguibili dai codici di errore)
    Usabilità generale (come l'IT supporta i dispositivi)
  22. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu. / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu / #5-6-2022

     

    Dott. Giuseppe Cotellessa

     

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name "G. Cotellessa" is mentioned by a well-

    known author on Academia.

    64 papers mention G. Cotellessa
    Including one by a highly followed author with 148 followers.
     
    ITALIANO
    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,
     
     
    Il nome "G. Cotellessa" è citato da un noto autore dell'Accademia.
     
    64 articoli menzionano G. Cotellessa di cui uno di un autore seguitissimo con 148 followers.
  23.  Congratulazioni al Dott. Giuseppe Cotellessa da Linledin per l'elevata qualità nella professionalità ed il numero di visitatori del suo profilo negli ultimi 90 giorni / Congratulations to Dr. Giuseppe Cotellessa from Linledin for the high quality of professionalism and the number of visitors to his profile in the last 90 days  / #4-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    %234-6-2022%20Linkedin%20png.png

     

    Scopri chi ha visitato il tuo profilo in Linkedin negli ultimi 90 giorni.

    ENGLISH

    Find out who has visited your Linkedin profile in the last 90 days.

  24. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  / #3-6-2022

    Dott. Giuseppe Cotellessa

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper by Dr. Kimberlee Kearfott in Ann Arbor, United States

    that was recently discovered by Academia.

     

    ITALIANO

     

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,


    Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato

    in un articolo della Dr. Kimberlee Kearfott

    ad Ann Arbor, negli Stati Uniti, recentemente scoperto da Academia

  25. Menzione al Dott. Giuseppe Cotellessa in un articolo riportato da Academia Edu / Mention to Dr. Giuseppe Cotellessa in an article reported by Academia Edu  /#2-6-2022 quater

    Dott. Giuseppe Cotellessa 

    immagine%20academia%20edu%20mensione.png

     

    Dear Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    The name “G. Cotellessa” was mentioned in a paper by Niina Jaakkola in Helsinki, Finland that was uploaded to Academia.

     

    ITALIANO

     

    Gentile Genio Italiano Giuseppe Cotellessa,

     

    Il nome “G. Cotellessa” è stato menzionato in un articolo di Niina Jaakkola a Helsinki, in Finlandia, che è stato caricato su Academia.