• Donna
  • Terni (TR)
  • Ultima Visita

    Più di un mese fa

Su di me

  • Situazione sentimentale
    Divorziato/Separato
  • Altezza
    165 cm
  • Occhi
    Marroni
  • Capelli
    Castano scuro
  • Figli
    2 figli

Mi piace un sacco

Sport Libri Cinema Musica Tv e Serie Tv Cucina Viaggi Running Calcetto Ballo Yoga Arte Moda Fotografia HI-Tech Natura e Animali Videogiochi

Visite recenti

4395 visite al Profilo

Chi seguo Vedi tutti

MyBlog

Crea gratis il tuo blog in Wordpress e guadagna con Google AdSense

Apri il tuo Blog

I miei Blog

    Gestisci blog

    Genio

    Ad ogni domanda una risposta.
    Cosa desideri sapere?

    Fai una domanda

    Le mie domande

    Le mie risposte

      Vedi tutto

      Forum

      Lancia il tuo Forum condividi informazioni idee e opinioni

      Apri forum

      Le mie discussioni

        I miei post

          Vedi tutto

          Siti

          Scegli il tema che preferisci,
          personalizzalo come vuoi e sei subito online!

          Crea il tuo sito gratis

          Il mio sito

            Forum Box

            1. Ciao Rosa, piacere di conoscerti 🌹 

            2. Ciao Rosa, piacere di conoscerti 🌹 

              1. rosa-complicata

                rosa-complicata

                Grazie! Piacere mio! :)

            3. Ciao rosa-complicata, piacere di conoscerti ;)

              1. rosa-complicata

                rosa-complicata

                Grazie Elisa! Piacere mio! :)

            4. Ciao rosa-complicata, piacere di conoscerti :)

              1. rosa-complicata

                rosa-complicata

                Piacere mio, e scusa il ritardo nella risposta!:)

            5. Coltivare lo spirito, coltivare un giardino

               

              “La tua mente non è una gabbia. E’ un giardino. E richiede coltivazione.”

              E quant’è vero! E spesso le azioni si sommano. La coltivazione di un giardino può essere meditazione, preghiera. E meditare, pregare, è coltivare il proprio spirito … e si può fare anche in giardino! Ci vuole consapevolezza, naturalmente, nei gesti e anche nell’impostazione che si sceglie di dare al proprio spazio, interiore ed esteriore. Ogni azione, fatta consapevolmente, assume un significato che va oltre l’atto in sè: concimare è nutrire, innaffiare è placare la sete, potare significa eliminare: il secco, quello che ha terminato la sua funzione, il verde, se è superfluo. Diserbare a mano, estirpando le erbe infestanti, significa selezionare … forse pensieri, forse persone. Apporre un tutore assume il significato di sostenere, supportare. Seminare è un atto di speranza, nel futuro, in sè stessi. Raccogliere, infine. Si raccoglie ciò che si è seminato e curato. Ma, a volte, la vita ci offre frutti inattesi, donati spontaneamente, ed esserne grati è l’unica cosa da fare.

               

               

              meditazione.jpg

              1. mrfantastic4

                mrfantastic4

                I "giardini" di quella bestia di Benno e di quell'altra di AV, sono messi proprio male allora !!  ;)

              2. davidek1982

                davidek1982

                Parole che fanno riflettere, brava.

            6.  

            7. Ciao rosa, piacere! Ti auguro un buon weekend di ferragosto con i fiori più solari che sistono! :) 

              girasoli.jpg

            8. quanto è in grado di stupire una cosa semplice come un fiore?! <3

               

              resized-8228_1.jpg

              1. Visualizza i commenti precedenti  altro %s
              2. rosa-complicata

                rosa-complicata

                splendida Peonia!

                :)

              3. rosa-complicata

                rosa-complicata

                "simplicity is the key" ... uno dei concetti espressi da Albert Einstein, che diceva anche "Se non sei in grado di spiegarlo ad un bambino di 6 anni, vuol dire che neanche tu l'hai capito bene"! :)

            9. la Sierra Nevada è un posto che desidero visitare da quando ero piccolo. cosa ti ricordi di quel pezzo di mondo? Cosa ti ha lasciato dentro?spero di poterci andare il prima possibile...

               

              sierra-navada-granada.jpg

              1. rosa-complicata

                rosa-complicata

                Proprio sulla Sierra Nevada non sono stata, io ero a Granada, da dove si vedono le cime della Sierra. E pensa, erano imbiancate anche a Luglio! E' un posto bellissimo ... per non parlare poi del cibo, basti pensare al jamon serrano ... che centra, io sono Umbra, il prosciutto di Norcia non lo batte nessuno! :D

            10. ma quanto sono belle anche le rose rosa? haahh :) 

              roseee.jpg

            11. Profumo d’Estate

              I profumi si ancorano dentro di noi e in un secondo ci riportano alla mente situazioni, persone, luoghi. Ricordi che si credevano perduti riaffiorano sull’onda di un’essenza, ed effluvi odorosi, come portali spazio-temporali, ci trasportano altrove.

              vrsar-beach-panorama

              Per me l’odore aromatico del Pino d’Aleppo è indissolubilmente collegato a Vrsar, Orsera in italiano, cittadina turistica della Croazia, un villaggio di pescatori posto in un’insenatura costellata di scogli, piccole isolette rocciose e Pini d’Aleppo. Ci sono andata diverse volte in passato, in vacanza; alcune volte, belle vacanze, con ricordi piacevoli. Altre, meno belle, più faticose. Ma quando, in qualsiasi posto, in qualsiasi momento, mi arriva l’aroma di pino mi ritrovo a Vrsar, davanti al mare …

              images

              Il profumo di Cipresso invece appartiene all’Alhambra di Granada; una vacanza di tanti anni fa, un caldo terribile, un’ora e più di fila all’ingresso sotto il sole, alle 13 del giorno, una brutta discussione con il mio compagno di viaggio, e la testardaggine di voler visitare quel posto splendido ad ogni costo. E così è stato, nonostante il caldo, un panino mangiato al volo e la fatica. In premio, la vista meravigliosa della Sierra Nevada con le cime imbiancate dalla neve, il mormorio delle tante fontane e vasche e ruscelli, gli splendidi giardini e il profumo, fortissimo, della resina di Cipresso. Da allora, il profumo di Cipresso mi porta a Granada, anche se sto in un piccolo cimitero in Italia!

              Helichrysum italicum (Roth) G. - Don

              L’Elicriso … il fiore che sa di curry; in realtà a questo proposito ci sono due diverse percezioni sensoriali: ad alcuni l’odore dell’Elicriso ricorda la Liquirizia, a me personalmente sembra curry, la miscela di spezie indiane usata per condire piatti a base di carne e riso. A me l’odore del curry, e dell’Elicriso, piace tantissimo, è inebriante! Il profumo dell’Elicriso diventa più intenso dopo un temporale estivo; apri la finestra per far entrare l’aria fresca e arriva un’onda di profumo speziata, che ti avvolge come un abbraccio! Dove abito io l’Elicriso è spontaneo e si diffonde naturalmente, diventando quasi infestante … ma non riesco nè a tagliarlo nè ad estirparlo …. mi piace troppo … è il profumo di casa!

               
              •  

                 
              •  

              1. scompaiomatorno

                scompaiomatorno

                sai che non sapevo che l'elicriso sapesse di curry? interessantissimo! 

              2. beautifullmind0

                beautifullmind0

                bellissimi i ricordi dei tuoi viaggi e ciò che ti riporta alla mente quei momenti... scrivi più spesso, Rosa! mi fa piacere leggere i tuoi pensieri :) 

              3. fleurdelys00

                fleurdelys00

                un racconto interessato ed appassionato, dal quale traspare quello che provi. grazie rosa <3